Tutte le buone ragioni per stoppare la fattura elettronica
L’analisi del commercialista Giuseppe Liturri
Pensioni e quota 100. Obiettivi e problemi
L’analisi di Maurizio Benetti contenuta nella pubblicazione “Barometro Cisl”
L’inflazione in Europa è ancora deboluccia. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato inflazione nell’eurozona
Tria non deve seguire i consigli di Tsipras, servono più investimenti. Parla il prof. Giulio Sapelli
Critiche, consigli e auspici di Giulio Sapelli, storico, economista e intellettuale poliedrico, su governo, manovra e Bruxelles
Perché la produzione industriale continuerà a essere fiacca. Report Confindustria
La produzione industriale italiana è stimata diminuire in novembre su ottobre, confermando il peggioramento del contesto economico. Ecco perché nell’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Ecco come Poste Italiane sfreccerà con Di Maio sul reddito di cittadinanza (e non solo)
L’approfondimento di Michele Arnese
L’Italia ha davvero bisogno dei migranti per garantire le pensioni Inps? Report Brambilla (Itinerari Previdenziali)
L’approfondimento 2018 “I dati sull’immigrazione: verità scientifiche o teoremi”, curato del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali e redatto da Alberto Brambilla e Natale Forlani
Vi spiego perché Trump e Powell hanno provocato baldoria a Wall Street
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Tutte le ultime novità sul rebus fattura elettronica
Che cosa succede sulla fattura elettronica? Fatti, commenti e scenari. L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Ecco perché Unicredit non festeggia troppo per il bond piazzato a Pimco
Tutti i dettagli e i commenti sull’ultima emissione obbligazionaria di Unicredit e perché rischia di essere un salasso per il gruppo capeggiato da Mustier. L’approfondimento di Michele Arnese e l’analisi del Sole 24 Ore
Ecco come Cdp e Popolare di Bari cucinano un minibond per De Cecco
Banca Popolare di Bari è arranger e Cassa depositi e prestiti è il principale investitore dell’operazione minibond di De Cecco…
Popolare Sondrio, Popolare Bari, Bcc, assicurazioni e fisco, tutte le novità del decreto fiscale
Che cosa c’è di nuovo per assicurazioni, banche non quotate, Bcc, Popolare di Sondrio e Popolare di Bari, e non solo, dopo il passaggio al Senato del decreto fiscale
Bcc, ecco perché sono opportune le regole contabili nazionali (anche per la guerra allo spread)
L’analisi di Marco Bindelli, dottore commercialista
Ecco come Leonardo-Finmeccanica farà un pensierino a Piaggio Aerospace
L’articolo di Michelangelo Colombo
Tria non protesta troppo con Bruxelles e bacchetta i bonus renziani (sperperati così i benefici del bazooka di Draghi)
Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in Senato
Assicurazioni Generali, che cosa succede tra Caltagirone, Del Vecchio e Donnet
Come si è mosso e come si muoverà Caltagirone in Assicurazioni Generali. Fatti, acquisti, rumors e scenari
Ecco come i leghisti Bagnai e Borghi sfruculiano Juncker e Moscovici sulla manovra
L’articolo di Fernando Soto
Pensioni e reddito di cittadinanza, ecco le ultime magie a 5 stelle. Il commento di Cazzola
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Cdp, ecco come M5S e Lega spingono per l’aggregazione delle reti Tim e Open Fiber
Arriva sul nodo della banda ultralarga il compromesso tra Lega e M5S siglato con l’approvazione dell’emendamento del relatore al decreto fiscale. Tutti i dettagli
Ecco come Poste Italiane di Del Fante non tirerà pacchi a governo e Casaleggio
Sintonie a 5 stelle fra Poste Italiane e governo, seppure tra alti e bassi. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Bcc, Popolare Sondrio, Popolare Bari e banche non quotate. Ecco tutte le mosse di M5S e Lega pro istituti di credito
Fatti, commenti e approfondimenti
Tutte le mosse dei francesi di Crédit Agricole su Carige e Creval (Credito Valtellinese)
Tutti i piani e gli obiettivi dei francesi di Crédit Agricole in Italia, su Carige e Creval (Credito Valtellinese)
Tutte le differenze in Europa tra stipendi dei metalmeccanici
L’articolo di Rocco Palombella, segretario generale Uilm Cari lavoratori, il 21 e 22 novembre ero a Bruxelles dove ho avuto…
Perché gli stimoli monetari ci saranno ancora. Parola di Draghi (Bce)
Che cosa ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso dell’audizione al Parlamento europeo
Perché il manifatturiero in Germania arranca. Report Intesa Sanpaolo
Che cosa succede all’indice Ifo sul manifatturiero in Germania. Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice Ifo di novembre
Pensioni e reddito di cittadinanza, ecco come Brambilla (Lega) sculaccia il Movimento 5 Stelle
Pensioni di cittadinanza e reddito di cittadinanza sono misure prioritarie? L’analisi di Alberto Brambilla, presidente di Itinerari Previdenziali
Come naviga il governo sulla manovra fra Bruxelles, decimali e sbuffi. Fatti e commenti
Come procede la trattativa fra governo e Commissione di Bruxelles sulla manovra? Il punto di Michelangelo Colombo
Intesa Sanpaolo, Ubi, Banco Bpm, Popolare Sondrio. Chi festeggia e chi no per gli utili netti
Ecco come sono andati i conti delle maggiori banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Popolare di Sondrio e non solo nei primi 9 mesi dell’anno
Tim, Open Fiber e la rete. Come si muove la Lega
Maggioranza e governo sono al lavoro sulla nuova cornice di norme che dovrebbe accompagnare la nascita di una società unica delle reti di tlc.
Eurozona fiacca, America pimpante, Cina seduta, incognite Bce e petrolio. Il punto congiunturale di Montanino
Come va l’economia mondiale? Fatti, numeri e tendenze. La Congiuntura flash del Centro Studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Cara Banca d’Italia, serve più accortezza nel comunicare i dati. Firmato: Coltorti (ex capo ufficio studi Mediobanca)
Nel comunicare con i media credo che Bankitalia debba fare più attenzione mantenendosi neutrale ma valorizzando gli aspetti positivi in modo tale da ridurre le tensioni invece di favorirle. Non deve ossequiare il governo, ma non guasterebbe una migliore attenzione all’interesse nazionale. Il commento di Fulvio Coltorti, ex direttore dell’area studi di Mediobanca
I mercati stanno cuocendo a fuoco lento il governo Conte. Serve utopia o realtà?
Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco come la Francia sbava per Assicurazioni Generali e Unicredit
Che cosa succederà in Assicurazioni Generali e Unicredit? L’intervento di Mitt Dolcino E’ ormai chiaro a tutti che questa Europa…
La Bce di Draghi aiuterà l’Italia per evitare rischi alle banche francesi
L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Il surplus è la vendetta tedesca
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Class action in vista sulla fattura elettronica?
L’articolo di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi
Con chi sta Bankitalia? Il commento di Coltorti (ex area studi Mediobanca)
Il post di Fulvio Coltorti, ex direttore dell’area studi di Mediobanca Nel leggere l’ultima edizione del rapporto sulla stabilità finanziaria…
Tim, ecco come procede il gran ballo della rete fra governo, Vivendi e Elliott
Che cosa succede tra Tim e governo su rete e dintorni. Fatti, indiscrezioni e scenari nell’articolo di Michele Arnese
Le 10 domande che i candidati alla segreteria del Pd non si pongono su lavoro, tasse, Europa. Il commento di Cazzola
Sarà in grado il Pd di raccontare al Paese delle cose che non ha il coraggio di confidare nemmeno a se stesso? Il commento di Giuliano Cazzola
Come la crescita fiacca in Europa influenzerà la Bce di Draghi
Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Tutti i bisticci fra prof. pro M5S-Lega e anti governo su occupazione e contratti di lavoro
Tutti i tweet polemici tra economisti pro o contro il governo Conte sui dati dell’Osservatorio Inps che riguardano i primi nove mesi dell’anno sui contratti
Piaggio Aero fa splash senza Leonardo-Finmeccanica e fondi statali
L’articolo di Michele Arnese
L’Ue non sanzionerà l’Italia, aspetta che i mercati soffino sullo spread. L’analisi del prof. D’Antoni
Le previsioni sballate della Commissione europea in passato sul Pil, la decisione di Bruxelles sull’Italia, l’iter della procedura d’infrazione e le vere mire del governo Ue. Tweet, commenti e analisi di Massimo D’Antoni, docente di Scienza delle Finanze all’università di Siena: “Il vero elemento di pressione sull’Italia verrebbe cioè esercitato dalla difficoltà a collocare i titoli di Stato presso gli investitori”
Bcc, Popolare Sondrio e Popolare Bari, tutte le ultime novità
Che cosa succede in Parlamento su Bcc, Popolare di Bari e Popolare di Sondrio
Il Fisco incasserà da Facebook, Google, Amazon e Apple 800 milioni di imposte. Ok il prezzo è giusto?
Tutti i dettagli e i numeri sull’accordo di Facebook Italia con il fisco.
Tim, Gubitosi e il Sole 24 Ore
Dopo tanti guai, un po’ di buone notizie per il Sole 24 Ore. L’ultima è di domenica scorsa, 18 novembre,…
Caro premier Conte, che cosa aspetta a cambiare marcia sulla manovra? I consigli di La Malfa
Sta emergendo un serio problema politico in seno alla maggioranza, perché non vi è accordo sugli investimenti e forse neppure…
Come cambierà (forse) la manovra del governo dopo la sberla di Bruxelles
Fatti, indiscrezioni e commenti
Reddito di cittadinanza? Meglio nella versione Lega che M5S. Parla l’ex ministro Sacconi
L’analisi dell’ex ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, intervistato da Start Magazine