Fca, cosa succederà all’indotto?
Fca e indotto: fatti e scenari. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Che cosa cambierà per Bper con gli sportelli di Ubi
I numeri del primo semestre dell’anno del gruppo che si prepara a un aumento di capitale di circa 800 milioni per acquisire da Intesa Sanpaolo 532 sportelli di Ubi Banca
Come si muoverà Unicredit
Tutti i dettagli sulla semestrale di Unicredit, i prossimi passi del gruppo e le parole del capo azienda Mustier
Chi confonde le acque su Cdp e Sammontana?
Il finanziamento di Cdp a Sammontana tra fatti, numeri e tweet sballati
Bcc e Cambiano, cosa cambia dopo la Cassazione
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo (Gruppo Ccb)
Che cosa succede fra governo, Tim e Kkr sulla rete: mossa anti Vivendi?
Fatti, indiscrezioni e approfondimenti sul progetto di rete unica dopo il cda di Tim e l’offerta del fondo americano Kkr di fatto congelata dal governo (con un occhio, critico, all’azionista forte Vivendi).
Ecco perché tremano i conti di Commerzbank
Il risultato operativo, nel secondo trimestre, di Commerzbank, è calato a 205 milioni di euro (era di 309 milioni nello…
Decreto Agosto, ecco le novità nella bozza più recente
Lavoro, scuola, enti locali, fisco e rilancio dell’economia, compresa una norma ad hoc per le ricapitalizzazioni delle società controllate dallo Stato. Che cosa emerge dalla bozza (che Start pubblica integralemnte) del decreto scostamento agosto
TikTok per Microsoft sarà un affarone?
La Pillola settimanale del centro ctudi BGSAXO su “Microsoft tenta il sorpasso nel mondo social con TikTok”
Come vanno i conti semestrali di Intesa Sanpaolo
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale di Intesa Sanpaolo
Perché il glifosato di Monsanto appesantisce i conti di Bayer
Tutti i numeri essenziali della trimestrale del gruppo farmaceutico Bayer
Come si riprenderà l’economia italiana. Report Cer
Fatti, numeri e scenari sull’economia italiana nell’ultimo aggiornamento congiunturale Osservatorio Covid-19 del Cer (Centro europa ricerche)
Come andrà la produzione industriale in Italia. Report
Prosegue il recupero della produzione industriale in giugno (+2,3%) e luglio (+7,5%). Secondo trimestre in forte calo (-19,2% sul primo), atteso un rimbalzo nel terzo. L’indagine rapida del centro studi di Confindustria sulla produzione industriale
Che cosa cela il braccino corto del Tesoro nelle aste dei titoli di Stato
L’analisi di Giuseppe Liturri sull’andamento delle emissioni dei titoli di Stato
Le acrobazie contabili di Gualtieri sono un fenomeno paranormale
Perché non quadrano stime e affermazioni del ministero dell’Economia sul Pil. Il post di Enrico Zanetti, già sottosegretario alle Finanze
Tutte le cure giudiziarie in Francia per Sanofi
Il gruppo Sanofi, già sotto inchiesta per “truffa aggravata” e “lesioni involontarie” nell’indagine sulla commercializzazione del farmaco antiepilettico Dépakine, è stato iscritto nel registro degli indagati anche per “omicidio involontario”
Ecco l’Ubi che Massiah lascia a Messina di Intesa
La relazione semestrale di Ubi Banca. La lettera di Massiah con cui si congeda dai colleghi. E gli avvicendamenti al vertice in attesa dell’integrazione con Intesa Sanpaolo
Leonardo, come vanno Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio dell’ex Finmeccanica
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività del gruppo guidato da Profumo
Sace, come funzionerà Garanzia Italia per le obbligazioni societarie
Tutti i dettagli sulla novità Sace con Garanzia Italia anche per le obbligazioni societarie.
Poste italiane, tutti i conti (settore per settore) del primo semestre 2020
Due settori hanno confermato un forte trend di crescita: la consegna dei pacchi legata all’e-commerce e i pagamenti digitali. Numeri, confronti e tendenze dalla relazione semestrale del gruppo Poste Italiane
Cdp: conti, risorse e attività
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale del gruppo Cdp sui conti, con una nota critica sull’impatto di Eni sul risultato netto del gruppo
Ecco perché Cattolica è nel mirino dei magistrati
Illecita influenza sull’assemblea di Cattolica è l’ipotesi di accusa della procura di Verona che riguarda i vertici della compagnia di assicurazioni alle prese con un’operazione societaria e industriale con Generali. Tutti i dettagli
Paradossi e incognite nel divieto Bce alle banche sui dividendi
La Bce ha esteso fino al 1° gennaio 2021 la raccomandazione di non pagare dividendi agli azionisti delle banche. È la scelta migliore? L’analisi di Silvio Cuneo e Andrea Resti tratta da lavoce.info
Vi spiego perché la Corte Ue ha dato ragione a Apple e Irlanda
Le motivazioni della Corte Ue sono una riprova che la tassazione dei giganti del web è un problema politico da risolvere in sede Ocse. L’analisi del noto tributarista Tommaso Di Tanno tratta da lavoce.info
Next Generation Eu: numeri, obiettivi e tappe
Il pacchetto fiscale Next Generation Eu dell’Ue rappresenta un punto di svolta per l’assetto politico ed economico dell’Eurozona. L’analisi di Andrea Delitala, head of euro multi asset di Pictet Asset Management
Ecco i veri numeri del Recovery Fund per l’Italia. Report Upb
Next generation EU analizzato dall’Ufficio parlamentare di bilancio nel corso di un’audizione parlamentare
Cosa va (e cosa non va) nel Recovery Fund. Parla Sapelli
L’accordo europeo sul Recovery Fund analizzato da Giulio Sapelli, docente di Storia dell’economia
Ecco flop e truffe di Wirecard
Cosa hanno combinato i vertici della società fintech tedesca Wirecard. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Come non farsi contagiare dai mercati
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Conte, Freud, il virus e le nevrosi
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già top manager, ora saggista, imprenditore e fondatore di Zafferano News
Tutte le scommesse di Exor che fanno felice Elkann
Conti sfavillanti grazie a investimenti fruttuosi quelli di Exor, la holding finanziaria olandese. Nomi, numeri e dettagli
Perché i sindacati coccolano tanto Conte?
Le ultime vicende sindacali analizzate dall’editorialista Giuliano Cazzola
Tutte le laiche novità in Cattolica Assicurazioni (aspettando General)i
Cos’è successo durante l’assemblea della compagnia veronese che si appresta a far entrare Generali nel suo capitale. Il presidente Bedoni: saremo più forti sul mercato con un player di grande rilievo
Vi racconto la folle gara per i banchi rotanti a scuola
Non potendosi procedere a trattativa diretta o privata, il commissario Arcuri ha indetto un bando per banchi a rotte che pencola tra il ridicolo, l’impossibile, il velleitario. Il commento del magistrato Domenico Cacopardo, firma di Italia Oggi
Cosa succederà alle pensioni. Fatti e analisi
La crisi non aiuta i montanti contributivi, già colpiti dalla precarietà del lavoro e dal declino demo‑economico. L’approfondimento di Mirko Bevilacqua e Sandro Gronchi per LaVoce.info
Effetto Covid sul Pil italiano. Le stime Istat
Il Pil italiano nel secondo trimestre 2020 crolla del 12,4% sul trimestre precedente e del 17,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Invitalia, Adler, Avio e Leonardo studieranno il dossier Whirlpool di Napoli
Fatti, nomi e indiscrezioni sul dossier Whirlpool (con il ruolo di Invitalia, Adler, Avio e Leonardo) e l’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Rete unica con Open Fiber deve essere a guida Tim. L’appello dei sindacati
Per i sindacati serve rete unica con maggioranza a Tim. Tutti i dettagli della proposta dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Slc, Fistel, Uilcom
Come e perché Leonardo si aggrappa al business militare
Numeri, confronti e prospettive di Leonardo (ex Finmeccanica) alla luce della relazione semestrale
Bozza decreto Agosto, ecco le norme su cig e licenziamenti
Che cosa emerge dalla bozza del decreto Agosto con le norme su cig e licenziamenti
MediaForEurope, perché per Mediaset sarà una corrida
Dalla Spagna brutte notizie per il progetto di Mediaset con Mfe (MediaForEurope), la holding con sede in Olanda che sarebbe dovuta partire dalla fusione delle attività italiane e spagnole. Il Tribunale di Madrid che ha confermato la sospensione cautelare respingendo il ricorso di Mediaset España e sposando la richiesta di Vivendi
Cosa succederà ai prestiti bancari. Report Abi
Secondo l’Outlook Abi-Cerved nel 2021 i tassi di deterioramento dei prestiti saliranno al 4% e, in caso di una seconda ondata e di un altro lockdown, al 4,6%. Tutti i dettagli
Che cosa succede ai conti di Spotify
Luci e qualche ombra dalla trimestrale di Spotify
Come andranno i conti di Poste Italiane secondo gli analisti
Tutte le previsioni sul secondo trimestre 2020 di Poste Italiane che sarà comunicato venerdì 31 luglio dal gruppo guidato dall’ad, Matteo Del Fante
Intesa-Ubi, tutti pazzi per Messina
Chi e come ha festeggiato il successo dell’Opas di Intesa su Ubi
Webuild, ecco conti e prossimi passi di Progetto Italia
Tutti i dettagli sulla semestrale di Webuild e su Progetto Italia
Leonardo, ecco le novità su premi, superminimi e lavoro agosto-settembre
Come è andato l’incontro tra Fim-Fiom-Uilm e Leonardo sui temi del premio di risultato 2020, superminimo collettivo, copertura dei periodi di vuoto lavoro di agosto e settembre. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Vi racconto le ultime novità su Mes e Recovery (con le figure barbine di Gualtieri)
L’approfondimento di Giuseppe Liturri su Mes, Recovery Fund e sortite del ministro Gualtieri
Ecco chi ha vinto e chi ha perso con Ubi Banca digerita da Intesa Sanpaolo
Successo per l’Opas di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Chi ha vinto, chi ha perso e che cosa cambia ora.