Sure, ecco fini e rischi dei prestiti
L’approfondimento di Giuseppe Liturri sui prestiti per il programma Sure
Come cambieranno le retribuzioni con la pandemia?
Come procede il dibattito infinito sul livello di salari e stipendi in Italia. L’approfondimento di Maurizio Sgroi, curatore del blog The Walking Debt
Perché grandi banche e piccole banche vanno salvaguardate
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari, sul ruolo sia delle grandi banche che dei piccoli istituti di credito.
Ecco il groviglio delle scadenze fiscali
Scadenze fiscali e carenza di liquidità nell’approfondimento del consigliere nazionale di Unimpresa, Marco Salustri.
Tutti pazzi per i green bond?
L’analisi di Stéphane Rüegg, senior client portfolio manager, e Eric Borremans, senior sustainability analyst di Pictet Asset Management
Ecco come possono essere utilizzati i soldi del Fondo Sure
L’approfondimento sul programma Sure per redditi e lavoro a cura di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché la Fed fa gongolare famiglie, pmi e piccole banche
Il servizio FedNow, basato su una piattaforma della Federal Reserve (Fed), consentirà a privati e aziende di disporre pagamenti istantanei tramite i conti bancari. L’approfondimento di Marco Bindelli
Mps, il palio del Monte su Amco: che cosa cela l’ok della Bce
Il titolo Mps sale in Borsa dopo dopo il via libera condizionato della Bce alla scissione di 8,1 miliardi di Npl a favore di Amco (società di gestione del Tesoro). Per procedere l’istituto deve trovare circa 1 miliardo di euro.
Non solo Tim, come procede il piano per la rete
Lo stato dell’arte sulla società per la rete unica a partire da Tim-Fibercop. Fatti, ricostruzioni, approfondimenti e scenari con molto incognite
2000-2020: un ventennio senza una politica industriale
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
FiberCop, ecco di cosa stanno discutendo Tim e Cdp
Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni sull’operazione FiberCop fra Tim, Kkr e Cdp
Perché Alipay metterà il turbo all’Ipo di Ant Group
Ant Group, la cui app di punta Alipay ha contribuito a guidare il boom dei pagamenti digitali in Cina, si prepara alla doppia quotazione a Hong Kong e Shanghai. Tutti i dettagli
Perché i professionisti stritolano il decreto Agosto
Che cosa hanno detto al quotidiano Italia Oggi i vertici delle associazioni dei professionisti contro il decreto Agosto. Ecco le ragioni della prossima protesta
Chi ha ragione tra Bonomi e Conte?
L’analisi dell’editorialista Gianfranco Polillo sulla diversità di vedute tra Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, e gli esponenti del governo Conte sul tema sussidi e non solo
Decreto Agosto, la norma sui licenziamenti è un papocchio
Secondo la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, la proroga dei licenziamenti nel decreto Agosto ha “una formulazione non particolarmente felice della norma”. Ecco l’approfondimento
Sure, ecco come l’Italia utilizzerà i prestiti. Fatti, numeri e commenti
L’Italia ricorre al prestito del programma europeo Sure per coprire spese già stanziate. Ecco tutti i dettagli con i commenti di analisti ed economisti
Conte e Gualtieri appaltano la politica fiscale all’Agenzia delle Entrate?
Se chi sta all’Agenzia delle Entrate, con tutte le cose che già ha da fare, deve pure preoccuparsi di scrivere 5 Testi Unici al posto dell’attuale giungla, inevitabilmente escono circolari non chiarissime… Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Perché il governo è tanto tirchio? L’analisi di Lombardi
Il saldo di Tesoreria – cioè il saldo del conto corrente che lo Stato detiene presso la Banca d’Italia con cui gestisce gli incassi e i pagamenti – è positivo per oltre 70 miliardi. Fenomeno comune ad altri Paesi europei o l’Italia eccede in tirchieria? L’analisi dell’economista Domenico Lombardi
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper, Banco Bpm: ecco quanto valgono le banche italiane
Numeri, confronti e tendenze che emergono dalle semestrali dei principali istituti di credito in Italia come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper,…
Ecco perché Cattolica e Generali gongolano
Tutte le ultime novità su Cattolica Assicurazioni con le prospettive sulle intese con Generali Può dormire sonni tranquilli Paolo…
Carrefour e non solo, cosa succede ai vertici della Gdo in Italia
Il post di Mario Sassi Il CEO di Carrefour Italia Gerard Lavinay lascia il timone a Cristophe Rabatel proveniente dalla…
Il pasticcio del governo sul blocco dei licenziamenti
Che cosa ha previsto il governo sui licenziamenti? L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa Per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza…
Rete unica, tutti i sussurri di Gualtieri su Tim, Cdp e Kkr
Che cosa ha sussurrato il ministro dell’Economia, Gualtieri (Pd), su Tim e la società per la “rete aggregata”
Ecco che cosa si dice in Leonardo (ex Finmeccanica)
Ordini, smart working, interlocuzione col governo sulle risorse per il Recovery Fund, nomine interne e non solo. Tutti i dossier di Leonardo con le parole di Profumo
Perché il fondo Usa Blackstone s’ingozzerà di farmaci con la giapponese Takeda
La giapponese Takeda Pharmaceutical cederà la controllata di farmaci da banco al fondo di investimento statunitense Blackstone per 1,9 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Ticket e farmaci. Che cosa succede nelle regioni? Report Gimbe
Tutte le Regioni prevedono sistemi di compartecipazione alla spesa sanitaria, con un livello di autonomia che negli anni ha generato una giungla inestricabile di differenze relative alle prestazioni. Numeri e analisi in un report della Fondazione Gimbe
Ecco perché Unipol sballotta la regole europee su bond e capitale
Come si sta muovendo l’ad di Unipol sui titoli di Stato italiani e perché contesta l’invito dell’Eiopa (e dell’Ivass) sulla distribuzione dei dividendi. Intanto nel resto d’Europa…
Io, sindacalista, vi racconto Romiti
Romiti fa parte della storia delle classi dirigenti avvezze alla gestione del potere e consapevoli di poter influenzare con i…
Come dovrebbe essere l’economia nel post Covid secondo i Francescani
Le proposte elaborate dall’Ordine francescano dei Frati Minori per una ripartenza economica sociale nel post Covid
Come il decreto Agosto potrebbe ridurre il costo del lavoro
Il decreto Agosto apre ad una timida riduzione del costo del lavoro. Ma ora il datore dovrà fare una attenta…
Che cosa faranno le le 5 maggiori banche centrali
Liquidità, banche centrali e non solo. Il barometro a cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management
La Corte dei Conti europea stritola le tesi dei fan di Mes e Recovery Fund
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Sarà davvero efficace la pioggerellina di bonus governativi?
Che cosa non va nelle decontribuzioni a pioggia. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Il mio ricordo di Bruno Trentin. Firmato: Cazzola
Il 23 agosto del 2007 moriva Bruno Trentin
Tutti i trucchetti del governo sulle partite Iva
Sapete perché il governo sta valutando di cambiare il modo con cui le partite Iva pagano le imposte sul reddito? Lo svela il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Perché è indigeribile il polpettone economico di Goffredo Bettini
Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, commenta (e stronca) il fluviale articolo di Goffredo Bettini sul Foglio
Dpcm su 5G e Tim, ecco il testo
Che cosa prevede il Dpcm datato 7 agosto 2020 firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulle forniture per il 5G di Tim
5G, ecco perché l’Italia non bannerà Huawei
Che cosa emerge dal testo del Dpcm del governo sul 5G
Come e perché la Lega picchia contro Conte su Huawei e 5G
La Lega di Salvini con Centemero, Capitanio e Morelli annuncia un’interrogazione parlamentare al governo dopo le rivelazioni del quotidiano La Verità sul Dpcm per il 5G
Ecco tutti gli scazzi fra governo, Tim, Cdp e Open Fiber sulla rete
Tensioni a fior di pelle dopo la tosta intervista di Gubitosi (Tim) a Repubblica. Il governo con Patuanelli (con toni ben poco istituzionali) dice no al controllo della rete unica da parte di Tim. Open Fiber replica a Gubitosi. E gli analisti individuano i veri nodi del contendere. Fatti e approfondimenti
Banchi rotanti non a norma. Parola di azienda che li produce per le scuole
Il punto sul caso dei nuovi banchi per le scuole. Numeri, tempi, interviste e approfondimenti
Come balla il Pepp secondo la Bce
Come si discute ai vertici della Bce su portata e obiettivi del Pepp (Programma di acquisto di emergenza pandemico)
Perché sono preoccupanti i dati italiani sulla bilancia dei pagamenti con l’estero
I dati pubblicati ieri da Bankitalia, relativi alla bilancia dei pagamenti con l’estero aggiornati a giugno, autorizzano purtroppo le peggiori preoccupazioni. Il commento di Giuseppe Liturri
Prove tecniche di reddito di base garantito in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
La lezione di Draghi: un manifesto politico per l’Italia
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa, sul discorso di Draghi al Meeting di Rimini
Chi trema anche in Italia per lo scandalo della tedesca Wirecard
Lo scandalo Wirecard tocca anche l’Italia: numerosi gli investitori che hanno creduto nelle potenzialità della fintech tedesca. Tutti i dettagli
Che cosa cambia in Satispay con Mediaset
Tra gli azionisti di Satispay spunta anche Mediaset. Tutti i dettagli
Come sarà il Recovery Fund. Report Ispi
L’approfondimento dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) sul Recovery Fund
Come siamo messi in Europa?
Qual è lo stato di salute (economica) dell’Europa?