Fondazione Crt, perché il centrodestra borbotta su Quaglia
Fatti, nomi, rumors sulla Fondazione Crt tra finanza e politica Giovanni Quaglia è una figura di grande esperienza e, a…
Iva, catasto, Irpef, Ires e non solo. Che cosa c’è nella delega fiscale
Tutti i dettagli sulla bozza del disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale
Delega Fiscale, ecco il testo integrale del disegno di legge
Che cosa c’è nel disegno di legge per la delega fiscale. Tutti i dettagli con il documento integrale
Cosa si muove intorno a Evergrande
Hopson Development potrebbe acquistare una divisione di Evergrande, il gruppo immobiliare cinese a rischio default, per 5 miliardi di dollari. Intanto un’altra azienda del settore, Fantasia, ha mancato un pagamento da oltre 200 milioni.
Chi mugugna sul Beating Cancer Plan
Continuano a far rumoreggiare esperti e scienziati gli obiettivi del Beating Cancer Plan, il piano della Ue contro il cancro…
Ecco quante cedole distribuiranno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e non solo
Che cosa dicono i report degli analisti sul prossimo stacco delle cedole da parte di grandi banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Banca Ifis gode con le Gacs statali dopo aver traslocato in Svizzera con la holding
Fatti, numeri, novità e obiettivi di Banca Ifis. L’articolo di Emanuela Rossi
Vi racconto teoria e prassi del mio maestro Gino Giugni. Firmato: Cazzola
Il 4 ottobre 2009 moriva a Roma Gino Giugni, uno dei più grandi giuslavoristi del secondo dopoguerra. Il ricordo di Giuliano Cazzola
Come l’Antitrust ha costretto Ania a modificare il progetto antifrode nei rami danni e vita
L’Antitrust ha accolto gli impegni dell’associazione delle assicurazioni (Ania). Secondo l’Agcm in questo modo vengono risolte le criticità concorrenziali che avevano portato ad avviare il procedimento istruttorio lo scorso novembre. Tutti i dettagli
Perché sta arrivando la resa dei conti nella Bce tra falchi e colombe
Che cosa potrebbe succedere presto nella Bce. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi spiego i trucchetti sulla riforma del catasto
Che cosa il governo sta studiando sul catasto. L’analisi di Federico Punzi
Cosa farà il governo sul salario minimo?
Si discute l’introduzione di un salario minimo legale, ma resta il nodo della legge sulla rappresentanza con i sindacati. L’analisi di Giuliano Cazzola
Expo Dubai, tutte le opportunità per il Made in Italy. Report Sace
Il prossimo ottobre prenderà il via Expo Dubai, una vetrina internazionale anche per l’Italia che vanta una positiva relazione economico-finanziaria con gli Emirati Arabi Uniti. Il report Sace
Cosa dicono i mercati giapponesi del post Suga
Il Topix segna un massimo trentennale dopo l’annuncio delle dimissioni del premier Suga. L’analisi di Daisuke Nomoto, responsabile globale azioni giapponesi di Columbia Threadneedle Investments
Vi spiego gli effetti finanziari e geopolitici della transizione energetica
Fatti, scenari e analisi tra economia, finanza e geopolitica della transizione energetica. Il commento di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Ecco come l’economia americana ripartirà dopo la pandemia. Report Wsj
Che cosa succederà all’economia americana. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ecco quali sono le opportunità di investimento in Cina. Parola di Capital Group
L’analisi di Noriko Chen, Equity Portfolio Manager di Capital Group
Come cambieranno economia e industria dopo la pandemia
La metamorfosi dell’economia dopo Covid. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Perché le green card sono l’incubo di Google, Microsoft e Apple
Quest’anno sono disponibili 260.000 visti per l’occupazione, quasi il doppio delle solite 140.000 green cards Migliaia di green cards stanno…
Perché gli americani puntano alle squadre di calcio Roma, Fiorentina, Bologna, Parma e Spezia?
Ecco le vere mire economiche di gruppi stranieri, in primis americani e non solo, che acquistano la proprietà di società di calcio italiane come Inter, Milan, Roma, Fiorentina, Parma e Spezia
Ecco la riforma del catasto dettata dalla Commissione europea
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’aggiornamento dei valori catastali. L’analisi di Giuseppe Liturri
In che modo la geopolitica sta contribuendo al rialzo delle materie prime? Report
“Impatti della fase stagflattiva, con possibile effetto “occhi pieni e mani semivuote””. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte.
Ecco come le banche centrali spingono sui green bond. Report
I green bond sono centrali nel piano della Banca centrale europea per la sostenibilità ambientale. Cosa dice lo studio di Intesa Sanpaolo.
Come galoppa l’export dei distretti industriali. Report Intesa Sanpaolo
Numeri, confronti e tendenze nei distretti industriali italiani sull’export secondo l’ufficio studi di Intesa Sanpaolo
Perché sponsor e investitori pubblicitari sbuffano contro Dazn
Gli investitori pubblicitari vogliono vederci chiaro sulla misurazione degli ascolti televisivi di Dazn. Ecco perché
Il pasticcio della cassa integrazione e i lavoratori “ostaggi” delle aziende
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa
Visco & Cipolletta vogliono stangare i patrimoni. Consigli super tassaioli per Draghi e Franco
Che cosa ha scritto l’ex ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, sul sito animato da un comitato editoriale “abetiano” composto da Cipolletta, Micossi, De Masi e Messa.
Le criptovalute guideranno i mercati. Che fanno le istituzioni?
Pubblichiamo un estratto della Lectio magistralis del presidente Consob, Paolo Savona, all’Università di Cagliari sul tema: “Lineamenti teorici e pratici di un’economia con le cryptocurrency”
Come si riforma il catasto senza far pagare meno o più tasse? Dibattito e polemiche dopo le parole di Draghi
Dibattito e polemiche dopo le parole di Draghi sulla riforma del catasto
A cosa deve servire la riforma del catasto
Gli immobili censiti sono solo una parte. Una riforma del catasto è necessaria per esorcizzare le tante abitazioni-fantasma. Draghi ha precisato che la riforma non determinerà alcuna variazione del carico fiscale sulle singole abitazioni. Il che lascia dubbiosi… L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché l’inflazione schizza in Germania
L’inflazione in Germania accelera a settembre, su base annua, al 4,1%, andando oltre le attese degli analisti che si attendevano un 4%. Si tratta del livello più alto in circa trent’anni, secondo quanto riferito a Bloomberg. I fatti, i numeri e l’analisi di Torlizzi (T-Commodity)
Ecco come le francesi Bnp e Axa puntellano Nagel di Mediobanca per Generali
Ecco come i gruppi francesi Bnp Paribas e Axa lavorano con Mediobanca di Nagel per puntellare la controffensiva di Piazzetta Cuccia in Generali contro le manovre di Del Vecchio e Caltagirone
Ecco le manovre finanziarie del Qatar in Ruanda
Il Ruanda sta discutendo con il Qatar per ospitare il fondo Qatar Investment Authority per il sub-Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Germania e Usa sono in cima ai pensieri dei mercati
L’analisi di John Hardy, head of FX Strategy per BG Saxo.
Quanto rosso c’era nel bilancio dell’Inter campione d’Italia
Perdita da 245 milioni di euro nel 2020-21 per l’Inter.
Fiducia, ripresa, investimenti e catasto. Che cosa ha detto Draghi in conferenza stampa
Un messaggio di fiducia speranzoso non solo agli italiani ma anche agli investitori esteri sulla strada virtuosa intrapresa dall’Italia in campo economico anche grazie alla campagna delle vaccinazioni a buon punto.
E’ questo in sostanza il messaggio che di fatto il presidente del Consiglio, Mario Drgahi, ha voluto lanciare nel corso della conferenza stampa sulla Nadef
Nadef, ecco il testo integrale. Che cosa farà il governo su fisco, debito e non solo
Che cosa si legge nella Nota di aggiornamento al Def (Nadef). Il documento integrale
Tutti i numeri della Nadef su imposte e tasse
La Nadef stima l’ammontare delle maggiori entrate rispetto alle previsioni formulate nel Def: si tratta di circa 6,7 miliardi di maggiori entrate rispetto alle stime. Tutti i numeri e i dettagli
Perché sfruculiamo Apple, Benetton, Google, Mc Donald’s e non solo. Parola di Rustichelli (Antitrust)
Pubblichiamo il discorso del presidente dell’Autorità antitrust, Roberto Rustichelli, tenuto in occasione della relazione annuale sull’attività 2020 dell’Agcm
Concorrenza, Pnrr, contratti e appalti. Cosa fare e cosa non fare secondo l’Agcm
I punti salienti della relazione annuale sull’attività 2020 dell’Agcm, l’Autorità garante del mercato e della concorrenza
Mediobanca, ecco come Del Vecchio azzoppa Nagel e fa eccitare la Borsa
Tutte le ultime novità in Mediobanca con le mosse di Del Vecchio anti Nagel. Fatti, numeri, analisi e scenari
Bufera su Aedes, si dimette il presidente del collegio sindacale
Tutte le ultime (pessime) novità sul gruppo immobiliare Aedes che vede la controllante Augusto già in liquidazione: si dimette a sorpresa anche il presidente del collegio sindacale. Fatti, nomi e numeri
Leonardo, perché si va verso la cig per la divisione Aerostrutture
Cosa è emerso dall’incontro odierno dei sindacati con la divisione Aerostrutture di Leonardo che ha riguardato i quattro siti di Grottaglie e Foggia in Puglia e di Nola e Pomigliano d’Arco in Campania
Perché non è utile il salario minimo fissato per legge
L’analisi di Walter Galbusera, già leader sindacale nella Uil e ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff, non solo sul salario minimo
Ecco parole e critiche della banca centrale cinese (anche su Bce e Fed)
La Banca centrale cinese inietta nuova liquidità nel sistema nazionale attraverso operazioni di mercato aperto. E critica la Bce e la Fed per il quantitative easing. Tutti i dettagli
Next Generation Eu, che cosa ci dicono i rendimenti dei titoli emessi da Bruxelles
L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco chi e perché (non) vuole Mps
Fatti, numeri, confronti e scenari su Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Caso WindTre, ecco perché sono nella bufera anche Accenture e Vetrya
Tutte le novità sul caso delle truffe nelle bollette WindTre: sequestro preventivo subito da Accenture e Vetrya. Ecco nomi, numeri e dettagli
Come i mercati giudicano il voto in Germania
Con la formazione del governo ancora aperta, la risposta istantanea del mercato è stata attenuata, con euro e rendimenti poco mossi. Ecco perché. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments.