L’Europa divora soia made in Usa. Trump gode e l’Ue sventa i dazi americani?
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Petrolio, tutte le mosse di Russia, Cina e Giappone dopo la mazzata di Trump all’Iran
L’articolo del giornalista Pieremilio Gadda su come si stanno muovendo Stati come Russia, Cina e Giappone dopo le sanzioni degli Usa di Trump all’Iran su petrolio e non solo
Chi vincerà la guerra fra Usa e Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Trump conquisterà l’Europa a colpa di dazi
Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, sulla strategia politico-commerciale dell’amministrazione Trump
L’Obamacare non ha migliorato l’efficienza della sanità negli Stati Uniti. Parola di Bloomberg
L’articolo di Andrea Asole per Atlantico Quotidiano
Ecco l’obiettivo politico dei nuovi dazi di Trump contro la Cina
L’analisi di Federico Punzi sulla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
Problemi di privacy, che cosa ha confessato Google al Senato Usa
Privacy e non solo al centro dell’udienza di oggi al Senato americano che ha convocato Google e altri dirigenti di Apple, Amazon e Twitter per interrogare i giganti della tecnologia sulle loro pratiche di protezione dei dati degli utenti
Leonardo-Finmeccanica, ecco quanto vale davvero la gara vinta con Boeing in Usa
Fatti, numeri, retroscena e approfondimenti dopo che l’aeronautica militare americana (Usaf) ha scelto l’elicottero Mh-139, modello basato sul bimotore Aw139…
Vi spiego come Usa, Germania e Francia scrutano la Brexit
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sullo stato dei rapporti in vista della Brexit fra Stati Uniti, Germania, Francia e Regno Unito
Usa e Cina spaccheranno Internet a metà. Parola di Eric Schmidt (ex Google)
L’ex numero uno di Google, Eric Schmidt, prevede che Internet si dividerà in due entro il 2028 e una parte sarà guidata dalla Cina
Ecco perché le gomitate Usa-Cina non fanno ruzzolare le borse
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, dopo le ultime novità nella guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina
Perché Australia e Qatar gongolano per la mossa della Cina anti shale gas Usa
Che cosa sta succedendo fra Usa e Cina in tema di shale gas. Fatti, numeri, analisi e scenari
Guerra Usa-Cina, tutti gli impatti su yuan, tassi, spread e settori equity
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte, sugli effetti della contesa commerciale fra Stati Uniti e Cina in materia commerciale
Total, Siemens, Deutsche Telekom. Ecco le aziende più colpite dalle sanzioni Usa contro l’Iran
L’analisi di Giovanni Castellaneta, ambasciatore, già presidente di Sace, sulle prospettive economiche dell’Iran
Parte la guerra Cina-Usa sulle carte di credito: UnionPay pronta a sfidare Visa e MasterCard in Europa
China UnionPay è pronto a espandersi in Europa sfidando i rivali statunitensi Visa e Mastercard secondo il Financial Times. L’articolo di Chiara Rossi
Conte, Di Maio, Salvini. Chi avrà i maggiori benefici dall’intervista dell’ambasciatore Usa sul governo M5S-Lega?
I Graffi di Damato sugli effetti dell’intervista dell’ambasciatore Usa in Italia con le considerazioni sul governo Di Maio-Salvini
Che cosa significa in Usa l’alleanza fra T-Mobile ed Ericsson
Usa ed Europa alleate nel 5G, a discapito della Cina: Ericsson e T-Mobile firmano accordo da 3,5 miliardi di dollari per le reti di nuova generazione. Articolo di Giusy Caretto
Perché la vera minaccia alla leadership Usa viene dagli stessi Stati Uniti. L’analisi di Santangelo
Conversazione di Raffaele Perfetto, analista e blogger di Start Magazine, con Salvatore Santangelo, autore di “Babel” (Castelvecchi) sulla leadership Usa
Così Walmart punterà sul food-delivery alla Uber per sfidare Amazon
Walmart sta testando Spark Delivery, un nuovo programma di consegna di generi alimentari per competere meglio con il rivale di sempre Amazon
Perché Trump minaccia il cuore produttivo della Germania
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti fra Stati Uniti e Germania
Il miracolo dello shale oil americano è davvero un miracolo?
L’articolo di Luca Longo sul record americano di produzione dello shale oil
Che cosa sta succedendo nella Stazione Spaziale Internazionale?
La Stazione Spaziale Internazionale, gestita da cinque agenzie (americana, russa, europea, giapponese e canadese) potrebbe essere stata sabotata dall’interno
Che cosa faranno Usa e India sulla difesa contro la Cina
Partnership strategiche di difesa al centro dei colloqui 2+2 India-Usa iniziati oggi a New Delhi, che mirano ad avvicinare le due forze armate e controbilanciare l’influenza della Cina nell’Indo-Pacifico
Perché la guerra commerciale di Trump alla Cina influenzerà la Fed di Powell
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners sgr
Fintech, tutto sull’unicorno Funding Circle prossima all’ipo
Ieri Funding Circle, la più grande società britannica di fintech che distribuisce prestiti per le piccole imprese, ha annunciato un piano per un’offerta pubblica iniziale (Ipo) alla Borsa di Londra che potrebbe valutare l’ex startup 2 fantasmagorici miliardi di dollari
Perché dazi e tassi Usa alti saranno una mazzata per gli Emergenti
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, sulle prospettive dell’economia mondiale per gli Emergenti
Cyber, Swift, Nord Stream 2. Come la Germania di Merkel si smarca dagli Usa di Trump
Tutte le mosse della Cancelliera tedesca Angela Merkel che fanno irritare Donald Trump
Come l’export fa schizzare il Pil Usa
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim, sugli ultimi dati del Pil degli Stati Uniti
Fca, GM e non solo. Chi brinda (e perché) con l’accordo Usa-Messico che pensiona il Nafta
Che cosa cambia con l’accordo Usa-Messico che pensione il Nafta. L’articolo di Michelangelo Colombo
Vi racconto in breve mosse e stilettate fra Usa, Cina, Russia, Giappone e Germania
L’articolo di Carlo Pelanda, editorialista, saggista e docente di geopolitica economica, su quello che succede fra Stati Uniti e Cina ma non solo
Come il Regno Unito ha sorpassato gli Usa nella crescita degli investimenti Fintech
Secondo un rapporto di KPMG i tassi di investimento globali nella finanza tecnologica hanno raggiunto livelli record nella prima metà del 2018. E Londra ha sorpassato Washington di quasi 2 miliardi di dollari
Perché la guerra commerciale degli Usa investe anche la Turchia dopo la Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti economici e finanziari fra Stati Uniti, Russia, Cina e Turchia
Tria, Savona e il debito pubblico italiano. Fatti e polemiche bislacche fra Usa, Cina e Russia
Le iniziative del governo tra ministero dell’Economia e dicastero degli Affari europei sul debito pubblico italiano tra fatti, indiscrezioni e scenari. Il corsivo di Michele Arnese
Come l’America di Trump si prepara a usare la Forza Spaziale
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli, già inviato speciale di esteri e corrispondente dagli Stati Uniti per diverse testate nazionali tra…
Trump spinge Facebook a rendere intercettabili le conversazioni su Messenger
Ecco come e perché il governo americano vuole obbligare Facebook a rendere intercettabili le chiamate vocali di Messenger. I dettagli nell’articolo di Lorenzo Bernardi
Tutti gli schizzi di petrolio fra Stati Uniti e Iran
L’articolo di Francesca Gerosa, giornalista di Mf/Milano Finanza, sulle ultime novità che riguardano il mercato e i prezzi del petrolio
Perché con la riforma fiscale di Trump gli Usa faranno concorrenza all’Europa
Il commento di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e alle Finanze, sulla riforma fiscale avviata negli Stati Uniti dall’amministrazione Trump
C’è la blockchain nel futuro del voto elettorale?
Le prime sperimentazioni sono partite negli Stati Uniti che stanno cercando i modi per rafforzare la sicurezza del voto a…
Vi spiego tutte le cose turche fra Turchia e Stati Uniti
L’articolo dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco i veri obiettivi (geopolitici) delle sanzioni Usa all’Iran
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sui rapporti fra Usa e Iran
Ecco perché il petrolio schizzerà con le sanzioni Usa all’Iran
Le sanzioni di Washington contro Teheran potrebbero spingere i prezzi del petrolio sopra i 90 dollari al barile nel quarto trimestre secondo la stima di Amrita Sen (Energy Aspects)
Perché la via della Seta cinese che passa in Germania turba Trump
La nuova Via della Seta dall’Europa alla Cina passa per Duisburg, città portuale della Germania occidentale. Ma l’hub tedesco che favorisce Pechino non sembra gradito al presidente Trump
Perché l’Italia di Conte sulla Difesa può sostituire la Gran Bretagna nei cuori degli Usa di Trump
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Che cosa rischia l’Europa con la guerra commerciale Usa-Cina
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Come l’Italia si deve districare in Libia tra Francia, Egitto e Russia
Il commento di Domenico Cacopardo sull’incontro tra il premier Conte e il presidente Trump
Ecco come Trump punterà sul Fintech
Il Dipartimento del Tesoro Usa pronto ad aiutare le start up a crescere e realizzare profitti nel settore della finanza…
Tap, gli Usa e la Russia. Fatti e scenari
L’analisi di Gianni Bessi sul ruolo potenziale di Mosca nell’utilizzo del gasdotto Tap
Perché la guerra dei dazi Usa-Cina turba Apple
L’articolo di Yoko Kubota e Tripp Mickle per il Wall Street Journal La dicitura sul retro di iPhone «Designed by…
Libia, Tap, soia, Asi. Tutti i dossier Usa-Italia dopo il vertice alla Casa Bianca
L’approfondimento di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, a latere dell’incontro fra Trump e Conte L’attestato sperato è arrivato: «Riconosciamo…