Dalla Serbia all’Ucraina, come manovrano Russia e Cina nell’Europa dell’est
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle mosse di Russia e Cina nell’Europa dell’est
Non solo energia, come la Russia cerca di strattonare gli Stati Uniti
La politica estera della Russia sia sul fronte energetico sia sul fronte del contenimento americano rappresenta un ostacolo per l’egemonia globale degli Stati Uniti? Il punto di Giuseppe Gagliano
Tutte le sintonie anti Russia di Ucraina e Turchia
La cooperazione in ambito militare tra Turchia e Ucraina è assai solida. E punta a limitare la potenza russa sul Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Da Suez all’Artico il passo è breve
L’approfondimento di Michele Scarpa
Non solo Gnl, ecco come Usa e Russia si sfidano tra Ucraina e Artico
Di fronte al contenimento prevedibile degli Stati Uniti delle mire espansionistiche russe in Ucraina, la Russia consolida i suoi interessi economici e strategici nell’Artico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come salpano le tensioni tra Russia e Usa nel Mar Nero
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla decisione del ministero della Difesa russo di bloccare alcuni snodi del Mar Nero
Che cosa succede in Ucraina fra Turchia e Russia
L’analisi di Giuseppe Gagliano Come già sottolineato in precedenti articoli il ruolo che la Turchia ha avuto nella guerra…
Ecco come Usa e Russia si scannano sull’Ucraina
Il punto di Giuseppe Gagliano sulle intese militari tra Usa e Ucraina in funzione anti Russia
Come (non) si gasano Germania e Usa sul Nord Stream 2
Che cosa si dice di nuovo in Germania sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le tensioni tra Usa, Turchia e Russia nel mar Nero
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Qual è il vero progetto di Navalny?
Cosa faranno gli oligarchi in Russia dopo il ritorno di Navalny? Il post di Stefano Graziosi
Covid, che cosa succede in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ucraina
Il punto sul virus nell’Europa centro-orientale. L’esplosione dei contagi mette a nudo le carenze dei sistemi sanitari anche nei Paesi del recente boom economico. Focus su Repubblica Ceca e Polonia (con info anche su Slovacchia e Ucraina).
Come la Polonia si gasa contro la Russia (o contro la Germania?)
Le mosse della Polonia sull’energia. L’approfondimento di Gianni Bessi
TurkStream, ecco come si gaseranno Russia e Turchia
Inaugurato oggi il gasdotto TurkStream: porterà gas in Turchia e in Europa del Sud, come in Serbia, Ungheria e Bulgaria
Il governo Conte 2 è amico o nemico dell’Oli&gas?
Il commento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Vi racconto le nuove sintonie fra Cina e Russia sulla Via della Seta
Ecco come la Cina concretizza un nuovo tassello della Via della Seta sul Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Cina s’intrufola in Ucraina. Che fa la Russia? L’analisi di Gagliano
La Russia potrebbe considerare preferibile l’investimento economico cinese in Ucraina, perché ciò consentirebbe al Cremlino di tenere l’Ucraina lontana dalla sfera di influenza occidentale e in particolare americana. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Gas, ecco come Ucraina e Polonia dicono addio alla Russia per il Gnl Usa
Il punto sul risiko del gas alla luce delle ultime stime di Gazprom
Ucraina, crisi del gas in Europa?
Ukrtransgaz, l’operatore ucraino del sistema dei gasdotti posseduto dal gigante statale Naftogaz, attraversa una fase di turbolenze economiche.
Come Putin scruta le mosse di Zelenskij in Ucraina
L’Ucraina attraverso il voto compatto su Zelenskij si è piegata ancora una volta al cambiamento di fronte alla possibilità di confermare il governo in carica e procedere nel programma di riforme al quale il paese sembra ormai nei fatti destinato, ma che non ha mai trovato concretezza. L’analisi di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter Volga
Come e perché gli Stati Uniti temono le mosse di Zelenskij in Ucraina. L’analisi di Luigi De Biase
Chi è davvero il nuovo presidente ucraino, Volodymyr Zelenskij. Intervista a Luigi De Biase, giornalista esperto di esteri e in particolare di Russia ed Europa dell’Est, già al Foglio e ora al Tg5
Elezioni Ucraina, ecco perché Poroshenko ha perso contro Zelenskiy. Report Ispi
Il presidente uscente Petro Poroshenko ha tradito le speranze di rinnovamento politico che hanno animato la rivoluzione di Euromaidan. L’analisi di Eleonora Tafuro Ambrosetti dell’Osservatorio Russia-Caucaso-Asia centrale dell’Ispi
Ucraina, chi ha vinto e chi ha perso
L’exit-poll nazionale pubblicato alla chiusura dei seggi assegna a Zelensky il 73,2% dei favori contro il 25,3% raccolto da Poroshenko…
Ucraina, che cosa promette Zelensky rispetto a Poroshenko
L’Ucraina ha voglia di pace, stabilità e crescita economica, e il prossimo presidente – chiunque esso sia fra Zelensky e…
Ucraina, che cosa insegna il ballottaggio tra Zelensky e Poroshenko
Il commento di Gianni Bessi alle lezioni presidenziali in Ucraina
Vi racconto come si gasano Russia, Ucraina e Ue
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Nord Stream 2, tutte le scintille tra Parlamento europeo e Russia sull’Ucraina
L’articolo di Luigi Pereira
Perché la Crimea è strategica per Russia, Ucraina e Europa
L’analisi di Luca Longo
Nord Stream 2? Una trappola politica per la Germania. Parola del Financial Times
L’articolo di Giusy Caretto
Che cosa chiede Trump all’Italia su gas e Ucraina (tramite l’ambasciatore Eisenberg)
Che cosa si è detto durante un incontro organizzato dall’Aspen Institute Italia con l’ambasciatore americano in Italia, Lewis M. Eisenberg. Conversazione con Roberto Menotti, senior advisor per le attività internazionali all’Aspen Institute Italia, esperto di Stati Uniti e direttore di Aspenia online.
Come va davvero l’economia in Ucraina (e qual è il ruolo della Germania a Kiev)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Come e perché l’Ue russa un po’ sull’ultima battaglia navale fra Russia e Ucraina
Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto la guerra in mare tra Russia e Ucraina
Il punto di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Venti di guerra spirano da Russia e Ucraina
Il post di Gianni Bessi su quello che succede fra Russia e Ucraina
Ucraina e Russia, è iniziata la terza guerra del gas
Gazprom richiede all’Ucraina tutti i pagamenti arretrati per le forniture di gas che Kiev non ha ancora saldato, per questo da stamattina Mosca si rifiuta di dare gas all’Ucraina se non con pagamenti anticipati. La terza guerra del gas così come già capitato nell’inverno del 2006 e del 2009 è iniziata.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19