Il punto sui conti di Fca e le prospettive con Stellantis per gli stabilimenti di Torino, Pomigliano d’Arco, Melfi e non solo. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Perché solo autobus elettrici cinesi spopolano in Italia? Il caso di Torino
Autobus elettrici a Torino per la primavera 2021 ma non saranno quelli della cinese Yutong, esclusa dalla gara (che si era aggiudicata) indetta da Gtt
Leonardo, che cosa succede nell’ex Finmeccanica a Cameri, Grottaglie e Torino
Ecco tutte le ultime novità tecnologiche, industriali e sindacali nel gruppo Leonardo fra Cameri, Grottaglie e Torino
Smart mobility, che cosa faranno Intesa, Fca, Cisco e Iren
Che cosa è – e che cosa farà – Smart Mobility Corporate Club promosso da Intesa Sanpaolo Innovation Center insieme a Fca, Cisco e Iren
Come gli scazzi M5s-Pd su Milano-Torino rendono imbelle Conte sul Tribunale Ue per il Brevetto Unitario
Tutte le tensioni tra Pd e M5s sulla città italiana da candidare a sede del Tribunale per il Brevetto Unitario.
Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space a Torino
Automotive o aerospazio? Le risorse non bastono per tutti e si accende la sfida tra i motori trainanti del Piemonte
Cosa farà Intesa Sanpaolo con Tim e Google sul cloud
Patto tech sul cloud tra Intesa Sanpaolo, Tim e Google. Ecco tutti i dettagli
Intesa, ecco nomine e sbuffi nella Compagnia di San Paolo
Francesco Profumo riconfermato presidente della Compagnia di San Paolo (primo azionista di Intesa). La composizione del nuovo vertice. I soddisfatti e i delusi tra politici
Intesa Sanpaolo, ecco i conti della Compagnia di Profumo
Conti e prospettive della Compagnia di San Paolo, primo azionista di Intesa Sanpaolo, presieduta da Francesco Profumo che va verso la riconferma. Tutti i dettagli
Confindustria, ecco come in Piemonte si borbotta per la sconfitta di Mattioli
Che cosa si dice e si bisbiglia tra gli industriali piemontesi dopo la sconfitta dell’ex presidente dell’Unione industriali di Torino, Licia Mattioli, sconfitta dal milanese Carlo Bonomi nella corsa alla presidenza di Confindustria
Dopo Pasqua nuovo elenco di codici Ateco. Fatti e approfondimenti
La situazione dell’automotive in Piemonte. Le richieste di Confindustria sulla fase 2. E i consigli su attività economiche da riaprire e i codici Ateco
Come cambiano spostamenti e contatti sociali con il Coronavirus. Analisi Isi
Ecco le ricerche della fondazione Isi sui contatti sociali al tempo del Coronavirus. L’articolo di Claudia Luise
Intesa Sanpaolo, ecco la giravolta di Appendino in Compagnia di Profumo
Chiara Appendino ha ceduto: il sindaco di Torino ha indicato per la Compagnia di San Paolo (azionista forte di Intesa Sanpaolo) il presidente uscente Francesco Profumo
Torino fa rima con declino?
Vent’anni dopo “Sistema Torino”, il giornalista Augusto Grandi – una vita al Sole 24 Ore, oggi senior fellow de Il Nodo di Gordio – torna con “Sotto Sistema Torino” a raccontare una città in crisi, alla disperata ricerca di una nuova classe dirigente in grado di invertire la rotta
Cambio alla guida della Camera di Commercio di Torino: via Ilotte, arriva Gallina
Tutte le novità al vertice della Camera di Commercio di Torino. L’articolo di Claudia Luise
San Paolo, Camera commercio e Confindustria. Tutti i balletti delle cariche in Piemonte
Fatti, nomi e indiscrezioni sul risiko delle cariche in Piemonte tra Camera di Commercio, Compagnia di San Paolo e Unione industriali
Perché in Rcs il cdr del Corriere della Sera strattona Cairo
Che cosa succede al Corriere della Sera di Urbano Cairo? Fatti, numeri, algoritmi e subbugli su Rcs e dintorni
Confindustria, chi e come s’industria per il dopo Boccia
Chi c’era e che cosa si è detto a Torino per celebrare i 110 anni dell’associazione nata proprio in piazza Statuto a Torino. Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Chi ha architettato Olli, il piccolo bus a guida autonoma battezzato a Torino
Olli (primo minibus a guida autonoma d’Europa) è nato da una stampante 3D della statunitense Local Motors e ha apparati tecnici dell’americana Robotic Research, attiva nelle applicazioni militari.
Gallerie d’Italia, il quarto museo di Intesa Sanpaolo nasce a Torino
Intesa Sanpaolo sceglie Palazzo Turinetti, storico edificio di Torino e sede legale del gruppo che si affaccia su piazza San Carlo, come quarta sede delle Gallerie d’Italia
Che cosa penso di Girotondini, Madamin e Acciughe (pardon, Sardine). Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, su Sardine e non solo…
Fca, ecco gli aiuti di Stato e regionali per l’auto elettrica
Per nuovi investimenti di Fca 27 milioni di euro dal Mise, due milioni dalla Regione Basilicata e 1 milione dalla Regione Piemonte. Tutti i dettagli
Iren, chi sbuffa a Torino su Sorgenia
Che cosa si dice in ambienti politici di Torino e Genova sul progetto di Iren di comprare Sorgenia e Cva. Fatti, numeri, report e rumors
Cosa faranno Tim e Google su 5G e cloud
Tutti i dettagli dei progetti di Tim e Google a Torino: un data center e una rete 5G Edge Cloud con droni connessi (la prima in Europa)
Monopattini elettrici, come sbanda la giunta Appendino a Torino
Che cosa sta succedendo a Torino sulla sperimentazione dei monopattini elettrici tanto che il comandante dei Vigili urbani si è dimesso in polemica con la giunta M5s di Appendino? L’articolo di Mattia Aimola
Il ministro Pisano e l’innovazione a Torino (tra annunci e realtà)
Pure al quotidiano Repubblica hanno dubbi sulla bontà della digitalizzazione di Torino, dove l’attuale ministro per l’Innovazione Paola Pisano ha ricoperto il ruolo di assessore nella giunta Appendino (M5s) per le nuove tecnologie. Fatti e approfondimenti
Chi è Paola Pisano, la prof. torinese neo ministro dell’Innovazione
Biografia, curriculum ed esperienze politiche (come assessore nella giunta pentastellata di Torino con il sindaco Chiara Appendino) del neo ministro dell’Innovazione nel governo Conte 2, Paola Pisano
Ecco cosa attende Cairo (Corriere della Sera) per scendere davvero in campo
Il post del giornalista Andrea Montanari. Parole e opere dell’imprenditore Urbano Cairo in 10 punti
Ecco cosa cambia davvero con il sì del governo alla Tav
Ecco gli effetti economici, finanziari e istituzionali della lettera inviata dall’Italia all’Unione europea sull’Alta Velocità
L’elettrico al Salone dell’Auto di Torino
Al Salone dell’Auto di Torino (19-23 giugno), Nissan presenta per la prima volta in Italia la race car 100% elettrica Nissan LEAF NISMO RC, e
Salone del Libro e il piccolo re travicello della cultura italiana ormai nudo
L’intolleranza, la volontà censoria e di esclusione, vivaddio solo intellettuale ma altrettanto rigida, che abbiamo visto all’opera in questi giorni al Salone del libro di Torino sono perciò di vecchia data, nascono da molto lontano. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Torino area di crisi, chi festeggia e chi borbotta per il decreto firmato da Di Maio
Tutti i dettagli e i commenti sul decreto del ministero dello Sviluppo economico che riconosce Torino come un’area di crisi industriale
Ecco i consigli di Eni alla Regione Lombardia in materia di mobilità sostenibile
Ecco che cosa i vertici di Eni hanno illustrato alla presidenza della Regione Lombardia retta da Attilio Fontana (Lega)
Tav, che cosa (non) ha deciso il governo Conte
Ecco la soluzione temporanea trovata dal premier Giuseppe Conte per contemperare le esigenze di M5S e Lega. Fatti, commenti e analisi
Lo sapete quanti soldi mette la Francia per la Tav Torino-Lione? Nulla. Ecco i puntuti tweet del prof. Ugo Arrigo
I tweet del professor Ugo Arrigo, economista esperto anche di trasporti, su Tav e dintorni
Tutte le falle dell’analisi costi-benefici. Report Osservatorio governativo Tav
Pubblichiamo estratti del rapporto che l’Osservatorio governativo Tav ha consegnato il 14 febbraio al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dopo la pubblicazione dell’analisi redatta dalla commissione di esperti coordinata dall’economista Marco Ponti
Tav, ecco in pillole l’indigesta analisi costi-benefici
Che cosa dice in sintesi l’analisi costi-benefici sul Tav pubblicata ufficialmente dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Giochi, ecco che cosa ha deciso l’Agcom sugli sponsor di Chievo, Lazio, Torino e Roma
Che cosa dice il parere dell’Autorità di garanzia per le comunicazioni (Agcom) pubblicato da Policy Maker
Vi racconto i subbugli politici dei 3mila imprenditori (sbuffanti) riuniti a Torino
Chi c’era e che cosa si è detto alla manifestazione organizzata a Torino dai vertici nazionali di 12 organizzazioni dell’impresa e del lavoro. Fatti, commenti e scenari nell’articolo di Enrico Martial presente alle Officine Grandi Riparazioni di Torino
Vi spiego perché M5S, il Fatto e Travaglio deragliano su Tav
L’intervista di Federico Ferraù del Sussidiario.net a Paolo Foietta, commissario straordinario per la Torino-Lione
Tav? Perché non farla pagare ai piemontesi? La proposta dei prof. del ministero dei Trasporti
L’articolo di Luigi Pereira
Che cosa significa la piazza Sì Tav per la Lega di Salvini
L’articolo di Paola Sacchi, cronista politica di lungo corso, già all’Unità e poi a Panorama, su mosse e aspirazioni della Lega di Salvini
Sì Tav a Torino, tutti i messaggi a Conte, Di Maio e Appendino
Dicono 30.000 ma forse erano anche di più alla manifestazione SI Tav di piazza Castello di Torino. Ovviamente composta, perché per la sua natura piemontese
Taxi, ecco come l’Antitrust sballotta le Coop dominanti a Roma e Torino
Dopo Roma, Torino. Antitrust in azione nel settore taxi per ridimensionare il potere dominante delle cooperative del settore.
Nasce a Torino il “Guscio” del Museo A come Ambiente
Il Museo A come Ambiente di Torino, il primo museo europeo dedicato all’ambiente e alla sostenibilità, cresce e si amplia. Mercoledì 16 maggio è stato
Il marchio De Tomaso passa ai cinesi
De Tomaso, storico marchio automobilistico italiano è passato nelle mani del gruppo cinese Ideal Team Ventures Limited. I cinesi si sono aggiudicati la gara d’acquisto per 1,05 milioni