Nuova Via della Seta, ecco come la Cina si gaserà con la Russia
Uno dei veri obiettivi della Nuova Via della Seta? Puntare a un approvvigionamento di energia stabile, abbondante e relativamente a buon mercato per la Cina con partner euroasiatici. I punti essenziali di un report dell’Ispi
Che cosa combina la Cina sul petrolio tra Usa, Iran e Arabia Saudita
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco le prossime mosse dell’Opec sul petrolio
L’Opec ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita della domanda di petrolio delineando così un’altra tornata di tagli alla produzione di greggio
Vi racconto le bisticciate fra Trump e Bolton su Iran, Afghanistan, Venezuela, Corea del Nord e Russia
Ecco come e perché Trump ha silurato il consigliere per la sicurezza nazionale, Bolton. L’approccio di Trump non ideologico, pragmatico, quasi cinico, presenta vantaggi ma anche dei limiti. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Cina, Russia, Huawei, 5G, Avio Aero e spionaggio industriale. Italia nuovo crocevia strategico? L’approfondimento di Milito
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito
Colpa dell’Esa il black-out di Galileo?
Lo scorso 11 luglio tutti i satelliti del sistema Galileo sono andati fuori uso. Le spiegazioni dell’Esa e non solo nell’editoriale di Aeronautica&Difesa firmato da Pietro Romano
Che cosa c’entra Avio Aero di General Electric nello spionaggio industriale del russo Korshunov
Spionaggio industriale ai danni di GE che controlla Avio Aero? Legami con il recente flop del satellite Vega? L’articolo di Carlo Terzano sul caso di Aleksandr Korshunov
Usa, Cina, Russia, Libia, Venezuela e non solo. Tutti i dossier che Di Maio studierà agli Esteri
L’approfondimento di Marco Orioles
Come i Grandi si fanno la guerra su terre rare e Artico
Trump ha espresso interesse per la Groenlandia per controllare le zone artiche, dove con lo scioglimento dei ghiacci si libereranno giacimenti inesplorati e si apriranno nuove rotte commerciali. L’approfondimento di Francesco Bertolino
Come sarà (forse) la politica estera del governo Conte in salsa giallo-rossa dopo il tweet di Trump. Parla Giannuli
“Trump ha i suoi problemi, uno dei quali è decidere che fare con la Russia, se riammetterla o no al G8. In questo quadro, Conte serve”. Conversazione con Aldo Giannuli, giornalista esperto di geopolitica e intelligence, ricercatore di Storia contemporanea all’Università di Milano e in passato molto vicino al Movimento 5 Stelle
La seconda volta è quella buona per la russa Soyuz
L’articolo di Chiara Rossi
Perché il colosso russo Rosneft sostiene il Vietnam nello scontro con la Cina. L’analisi di Foreign Policy
“Nessuno si aspetta che la Russia dispieghi un’armata da Vladivostok per sfidare la Marina dell’esercito di liberazione popolare, e la Cina ha troppo da perdere se gioca troppo forte contro Rosneft”, secondo Foreign Policy
Vi spiego perché Trump apre alla Russia (in chiave anti Cina)
Per l’America ingaggiata in una strategia di contrasto dell’espansione cinese è evidente che una convergenza con la Russia, pur non in forma di alleanza, completerebbe il geo-accerchiamento della Cina. Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista
La lezione di Jan Palach 51 anni dopo
L’articolo di Giuliano Cazzola Impantanati nella melma maleodorante della politica italiana oggi nessuno rammenterà una ricorrenza tragica di un’Europa divisa…
Che cosa stanno meditando Nato e Usa dopo la rottamazione trumpiana del trattato Inf
Il Punto di Marco Orioles
Il Financial Times sbertuccia Francia e Germania per il doppiopesismo sulla Russia
Il Financial Times mette in luce il pragmatismo di Berlino e Parigi che da un lato sostengono le sanzioni contro Mosca ma dall’altro fanno affari d’oro
Vi racconto i “grilletti facili” nel Mar del Giappone
L’articolo di Fabio di Felice, ufficiale dell’esercito australiano
Energia, come le società francesi fanno affari in Russia
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Ecco le ultime birichinate (gradite a Putin) dell’Intelligence russa
In questi giorni i legislatori russi stanno varando un provvedimento normativo che obbliga i produttori di telefonini, computer e smart tv a preinstallare su quei dispositivi un certo numero di software di produzione “locale”. L’articolo di Umberto Rapetto
FaceApp, tutto sulla società russa Wireless Lab (su cui politici Usa invocano l’Fbi)
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Russia, Libia, cybersecurity energia. Di cosa si è parlato davvero al Copasir con Carta (Aise)
L’articolo di Gianluca Zappa con le indiscrezioni sull’audizione del direttore dell’Agenzia informazioni per la sicurezza esterna (Aise), Luciano Carta, al Copasir, il Comitato parlamentare sui Servizi segreti.
Che cosa chiederanno i magistrati a Salvini?
I Graffi di Damato sul caso Savoini
Come finirà il caso Salvini-Savoini (secondo Damato)
Non è francamente da ministro dell’Interno negare o lasciar negare di avere contribuito alla presenza del suo quasi omonimo Savoini alla recente cena di Putin a Villa Madama, a Roma. I Graffi di Damato
Salvini, Savoini e BuzzFeed. Fatti, analisi e ipotesi
L’approfondimento di Federico Punzi
Che cosa penso di Salvini, Savoini, Putin e degli audio di BuzzFeed. Parla Luttwak
Il commento del politologo e analista americano Edward Luttwak
La Lega, Putin, l’inchiesta di BuzzFeed, le versioni di Salvini e Savoini
Fatti, nomi, numeri e reazioni sull’inchiesta di BuzzFeed Un audio sul giornale americano BuzzFeed riporta in primo piano i rapporti…
Pregi e difetti dello shale gas Usa (dopo le parole del trumpiano Perry). Parla il prof. Tabarelli
“Siamo pronti a venirvi incontro, a negoziare sul prezzo del nostro gas”, ha detto il segretario americano all’Energia, Rick Perry. Ecco il commento di Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia
Perché gli Stati Uniti contro la Cina hanno bisogno di Putin
L’analisi del saggista Antonio Pilati
La vacanza romana (e cattolica) di Putin
Chi ha visto e che cosa ha detto Putin nella sua visita in Italia e in Vaticano. L’articolo di Marco Orioles
Come la Russia si sta posizionando nella corsa all’Intelligenza Artificiale
L’analisi di Fabio Vanorio
Tutti gli interessi commerciali fra Italia e Russia. Report Ispi
Che cosa lega su energia e non solo l’Italia e la Russia. Numeri, fatti, confronti e scenari alla luce della visita di Putin in Italia. L’approfondimento di Eleonora Tafuro Ambrosetti, research fellow Ispi
Cdp, Assicurazioni Generali, Pirelli e Barilla. Con chi lavorerà il fondo sovrano russo Rdif. Dettagli, numeri e curiosità
Tutti i dettagli sull’accordo siglato oggi dal fondo sovrano Rdif con Cassa depositi e prestiti, in occasione della visita di Putin a Roma, e sul fondo sovrano di Mosca
Ecco gli effetti dei tagli al petrolio su prezzi e geopolitica. Parla il prof. Tabarelli
La decisione dei Paesi Opec+ e le divergenze tra gli Stati commentati e analizzati dall’economista Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia
La radice della “ideologia russa” di Vladimir Putin
Il Bloc Notes di Michele Magno
Petrolio, chi spinge per estendere i tagli alla produzione fino al 2020
Lunedì 1 luglio inizia a Vienna una due giorni di incontri tra i paesi dell’Opec e gli altri esportatori di petrolio che non fanno parte dell’organizzazione. Ecco fatti, numeri, parole e scenari
La Cina nel gas dipenderà sempre più dalla Russia, tutti i dettagli
Un report del senior research fellow dell’Oxford Institute for Energy Studies Stephen O’Sullivan esamina la crescente domanda cinese e i modi in cui Pechino potrebbe soddisfare il suo appetito.
Ecco come l’India sguscia tra Usa e Russia sulla difesa
In occasione della visita di Pompeo a New Delhi, gli Stati Uniti hanno cercato di dissuadere l’India dall’acquisto del sistema di difesa S-400 nonostante l’accordo bilaterale indo-russo sia stato siglato l’anno scorso
Ucraina, crisi del gas in Europa?
Ukrtransgaz, l’operatore ucraino del sistema dei gasdotti posseduto dal gigante statale Naftogaz, attraversa una fase di turbolenze economiche.
Come districarsi fra le sanzioni alla Russia. Dibattito in Assolombarda
L’articolo di Salvatore Santangelo
Come la Turchia sostituirà gli F-35
L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa, di Ares-Osservatorio Difesa
Perché Kazakhstan e Uzbekistan cercano di smarcarsi un po’ da Cina e Russia
Kazakhstan, Uzbekistan, Kyrgystan, Tajikistan e Turkmenistan stanno segnalando una nuova volontà di collaborazione tra loro, di autonomia sia dalla Russia sia dalla Cina e di relazioni più intense con Ue e Stati Uniti. Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista di geopolitica economica
Vi racconto la nuova guerra fredda sull’Artico fra Russia, Usa e Cina
Non c’è più molto da “arraffare” sulla faccia della Terra. Poi, improvvisamente, per via dello scioglimento della calotta, si presenta la possibilità di accedere a chissà quali ricchezze minerarie sotto i ghiacci polari. I cinese provano a momenti a camuffarsi da eschimesi, Russia e Danimarca si contendono il possesso del Polo Nord geografico, americani e canadesi sviluppano motoslitte “stealth” per trasportare le truppe sul ghiaccio nel caso qualcuno volesse combattere per il controllo dell’Artico. La Nota Diplomatica di James Hansen
Vi dico che cosa fa davvero la Link University. Parla Scotti
Conversazione di Start Magazine con Vincenzo Scotti, ex ministro Dc, sottosegretario agli Esteri nel governo Berlusconi, fondatore e presidente della Link Campus University
5G, gas, armi. Tutte le nuove intese fra Cina e Russia (che sposa Huawei e fa innervosire Trump)
Che cosa è emerso dall’incontro a Mosca tra il presidente russo Vladimir Putin e quello cinese Xi Jinping su 5G, difesa, Gnl e non solo. L’approfondimento di Marco Orioles
Chi sbuffa (e chi non sbuffa) per l’italiano Ragaglini ai vertici della banca russa Veb
L’analisi di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter Volga
Ecco come Russia e Cina si gasano in Siberia
Il commento di Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale – l’energia di domani”
Perché Trump strattona la Turchia di Erdogan sugli F-35
Tutte le tensioni fra gli Stati Uniti di Trump e la Turchia di Erdogan sugli F-35. L’approfondimento di Marco Orioles
Come la Cina ha coinvolto Putin nella nuova via della Seta
La Russia costruirà un’autostrada che collegherà la Cina all’Europa. L’articolo di Federico Giuliani
Vi racconto la guerra digitale tra Cina e America
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta