La pandemia cambia tutto sul clima? Report Bnef
L’effetto della pandemia sul clima eliminerà un totale di quasi tre anni di emissioni entro il 2050.
Covid, come i giapponesi hanno affrontato la pandemia
Pubblichiamo un estratto del libro “Ikigai in love, l’amore al tempo di se stessi” (Solferino), scritto da Thomas Leoncini, scrittore e giornalista, e Ken Mogi, uno dei maggiori neuroscienziati asiatici
Coronavirus, che cosa succede in Francia
Il punto aggiornato sulla pandemia Covid-19 in Francia
La storia che la rete 5G causa Covid-19 ha solide basi ascientifiche
L’approfondimento di Luca Longo
Coronavirus, che cosa succede in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
Il punto sulla pandemia in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
Covid-19, che cosa sta succedendo in Francia
Salgono i contagi Covid in Francia e il lockdown notturno si estende a 56 dipartimenti. Fatti, numeri e allarmi (del governo)
Gli errori del governo nella gestione della pandemia e gli effetti sull’economia italiana
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
Contagi, tamponi e terapie intensive: i numeri Covid in Italia. Report Gimbe
Come va la pandemia Covid-19 in Italia? I numeri della fondazione Gimbe e il commento di Cartabellotta
Quibi soccombe alla concorrenza di Netflix, Amazon Prime, YouTube e TikTok
Cala il sipario su Quibi, l’app di video streaming breve pensata per gli smartphone lanciata appena 6 mesi fa
Dispersione e abbandono scolastico, cosa succede in Italia
Il post di Alessandra Servidori
Undicesimo Dpcm: a cosa serve?
Perché è inconcludente e contraddittoria – anche sul Mes – l’azione del premier Conte. L’intervento di Raffaele Lauro, seegretario generale Unimpresa, a comnento dell’ultimo Dpcm
Perché la pandemia non azzopperà i mercati azionari
L’analisi sui mercati azionari a cura di Francis Ellison, gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments
Ci sarà un nuovo lockdown?
“Ci sarà un nuovo lockdown? La risposta è no, stando al premier (almeno per una presunta versione “generalizzata”). Tuttavia io continuo a darmi, come termine di confronto, il raggiungimento di quota 1000 terapie intensive”. Il post di Peter W. Kruger
“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti“. Il libro di Giannuli letto da Gagliano
Aldo Giannuli analizza le implicazioni determinate dalla pandemia sia sotto il profilo geopolitico che sotto il profilo economico
Obbligo di mascherina tra principio di precauzione e senso del ridicolo
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia Egregio direttore, uno spettro si aggira per l’Europa: il principio di precauzione. Nato come…
Che cosa si dice della pandemia in Spagna
Fatti, commenti e analisi sulla pandemia in Spagna nell’approfondimento del quotidiano El Pais
Ecco l’impatto dell’e-commerce sugli agenti di commercio. Report
Che cosa emerge da una ricerca dell’istituto Format Research commissionata da Fnaarc, primo sindacato italiano degli agenti di commercio, e Confcommercio, insieme nella lista n. 3 Enasarco del futuro candidata alle elezioni Enasarco, sull’impatto dell’e-commerce per gli agenti di commercio
Conte è confuso sulle risorse necessarie alla Sanità
L’analisi di Gianfranco Polillo fra Sanità, Mes, Recovery Fund e governo Conte (che pare senza una linea precisa sul tema)
Vi spiego le risposte economiche (opposte) di Occidente e Cina alla pandemia
Di fronte al doppio shock di domanda e di offerta noi (in America e in Europa) abbiamo sostenuto la domanda, la Cina ha sostenuto l’offerta. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Ecco come la Germania cerca di evitare un tracollo dell’economia
Gli ultimi dati congiunturali. Il dossier Lufthansa. I timori sui conti pubblici e le prospettive dell’economia in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Sarà solo la mascherina a salvare il mondo della post pandemia?
Il post dell’avvocato Angela Lupo Sono sotto gli occhi di tutti i dati sulla caduta del Pil (con una piccola…
La comunicazione intelligente: un volano per l’economia post pandemia?
Il post dell’avvocato Angela Lupo Comunicazione buona e digitale efficiente: da qui passa il futuro smart dell’Italia (e dell’Ue) nel…
Pmi, le sette regole per vendere all’export (anche in tempi di pandemia)
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
Perché i conti di Technogym non sprintano
Calano fatturato e utile per Technogym, Tutti i dettagli sulla prima relazione semestrale 2020
Coronavirus: quarantene troppo lunghe e troppi tamponi ripetuti. Parola di 250 accademici
Secondo un documento del pensatoio “Lettera 150”, continuare a prevedere termini più lunghi “e nella prassi assai incerti per la quarantena, e un ricorso ripetuto a tamponi per determinare la fine dell’isolamento, rischia di bruciare risorse preziose nel periodo di maggiore bisogno. E di tenere in reclusione domiciliare migliaia di persone senza giustificato motivo”.
Tod’s, come piangono i conti di Della Valle
Fatturato a 256,9 milioni di euro (-43,5% rispetto al primo semestre del 2019) per Tod’s. Tutti i numeri salienti della semestrale del gruppo guidato da Diego Della Valle
L’Italia: un fallimento? Anche no, ecco perché (caro Krugman)
Il post di Diana Zuncheddu
Il ministero della Salute non aveva un piano anti pandemia il 7 febbraio. Vergogna!
Che cosa ha svelato Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts) che sta gestendo l’emergenza Covid, sul piano pandemico (che l’Italia non aveva) contro il coronavirus. Tutti i dettagli
Quercetina, ecco la molecola naturale che fronteggia Sars-Cov-2
Uno studio internazionale cui partecipa l’Istituto di nanotecnologia del Cnr ha scoperto che la quercetina funge da inibitore specifico per il virus responsabile di Covid-19. Tutti i dettagli
Che cosa succederà alle banche. Verità e falsità secondo Scozzari
Pubblichiamo un estratto di “False verità”, il libro della giornalista di “Business Insider Italia”, Carlotta Scozzari
Covid, perché non si tornerà ai casi di marzo e aprile. Report Gimbe
Contagi da Covid in ascesa, ma anche in caso di seconda ondata non assisteremo alle scene di marzo/aprile. Ecco perché. Che cosa sostiene il report della fondazione Gimbe presieduta da Cartabellotta
Come saranno le città post pandemia
La pandemia di coronavirus cambierà il volto delle nostre città. L’analisi di Zsolt Kohalmi, Global Head of Real Estate and Co-Chief Executive Officer di Pictet Alternative Advisors
Chi cavalca pandemie e umori anti casta
Il corsivo di Dalavecuras su politici e istituzioni che cavalcano non solo le pandemie…
Uber: gioie e dolori
Uber ha perso 1,8 miliardi di dollari nel 2° trimestre poiché gli autisti sono rimasti a casa. Ancora di salvataggio la divisione food delivery, raddoppiate le prenotazioni di UberEats
Cosa succede alla locomotiva tedesca? Dibattito in Germania
Fatti, numeri, analisi e scenari sull’economia tedesca dopo i pessimi dati del secondo trimestre dell’anno. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come la pandemia cambierà la società
Dalla società di massa alla società parcellizzata. L’intervento di Silvia Castagna, esperta di analisi sociale e comunicazione
Che cosa succederà alle grandi città dopo la pandemia? Inchiesta Ft
Che cosa ha scritto il Financial Times sul futuro delle grandi città
Vi racconto gli effetti sociali e politici della pandemia in Medio Oriente e in Nordafrica
La pandemia Medio Oriente e in Nordafrica vista con le lenti geopoltiche dell’Ispi. La Nota diplomatica di Hansen Riccardo Ruggeri…
Come andranno le economie di Cina, Russia e Turchia
L’analisi di Maurizio Sgroi sul futuro post Covid delle economie di Cina, Russia e Turchia
Quale sarà l’impatto della crisi da pandemia sui cittadini Usa
Fatti, analisi e scenari in un approfondimento del settimanale The Economist
In Italia troppo allarmismo su focolai e contagi. Il post dell’infettivologo Marco Bassetti
La comunicazione su Covid in Italia continua ad essere negativa, allarmistica e catastrofista. Il post dell’infettivologo Marco Bassetti
Coronavirus, che cosa sta succedendo (di nuovo) negli Usa
I casi di coronavirus stanno raggiungendo di nuovo il loro picco. Ecco come è diverso questa volta secondo il New York Times
La pandemia desertificherà il settore shale?
Svalutazioni degli asset e rischio fallimenti sono sempre più probabili nel settore shale negli Stati Uniti dopo la pandemia Covid-19
Quali modelli per il nuovo Paese post pandemia?
L’intervento dell’avvocato Angela Lupo
Il digitale che verrà dopo la pandemia
Seminario online organizzato da Start Magazine il prossimo 25 giugno dal titolo “Comeback in the Italian way: digital and economy in the “new normal””.
La pandemia non ha drogato il mercato della droga
Gli effetti del lockdown sui prezzi della droga nell’approfondimento del Washington Post
Quale sarà il ruolo del gas nel rilancio post Covid? Parla Bessi
Serve un piano “stile Ponte Morandi” per il rilancio post pandemia in Italia, anche per l’energia e dunque per il gas. Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “House of zar. Energia e geopolitica au tempi di Putin, Erdogan e Trump”.
Vi racconto la guerra Usa-Cina anti Covid-19
La competizione tra Cina e Stati Uniti avvolge le dinamiche del mondo del Coronavirus e i suoi effetti sulle altre nazioni, Italia compresa. L’analisi di Alessandro Aresu pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide”
Come Francia e Germania stanno rintuzzando la crisi da pandemia
Numeri, commenti e raffronti su come i maggiori Stati europei, come Francia e Germania, stanno fronteggiano la crisi economica da Covid-19. L’approfondimento di Le Monde