Cosa è cambiato 10 anni dopo il fallimento di Lehman Brothers
L’analisi di Andrea Rocchetti, responsabile area consulenza di Moneyfarm
Pace fiscale, Flat tax, Startup. Ecco il pacchetto tributario della Lega in vista della manovra
Fatti, numeri e indiscrezioni sul Pacchetto tributario (compresa la cosiddetta pace fiscale) allo studio della Lega
Accordo Google-Mastercard sui dati: fatti, segreti e sgambetto ad Amazon
Fatti, dettagli, segreti e commenti sull’accordo fra Google e Mastercard. L’approfondimento di Patrizia Licata per Start Magazine
Come sta davvero in salute il sistema bancario cinese?
L’analisi di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt.org
Diritto d’autore Ue: direttiva, incognite e ruolo degli Stati
Il commento dell’avvocato Emilio Tosi, professore di diritto privato all’Università di Milano Bicocca e direttore del Centro Studi Diritto Nuove Tecnologie di Milano, sulla direttiva copyright approvata dal Parlamento europeo per Euronews
Ecco quanto l’Africa si sta indebitando con la Cina
L’analisi di Alessia Amighini, docente di Politica economica, all’indomani del 7° Forum sulla cooperazione sino-africana
Come continua l’accanimento contro le pensioni medio-alte
L’intervento di Michele Poerio (Presidente nazionale FEDER.S.P.eV.) e Carlo Sizia (Comitato direttivo nazionale FEDER.S.P.eV.) sui progetti del governo in materia di pensioni
Cosa farà in Italia Google Pay contro Apple e Samsung
Dopo i sistemi di pagamento elettronici di Apple e Samsung, anche il colosso di Mountain View è pronto a sbarcare…
Vi dico chi vince e chi perde in questa Europa
Il commento di Gianfranco Polillo, che fa riferimento a un intervento di Giuliano Cazzola su Start Magazine. Tema: l’Europa e il documento di Savona inviato a Bruxelles
Tutte le convergenze parallele fra Russia e Giappone
Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, sui rapporti fra Russia e Giappone
Il populismo avanza? Colpa delle classi dirigenti
Il commento di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore e saggista
Ecco perché per le aziende Fintech il Regno Unito è un Eldorado
L’adozione da parte delle autorità di regolamentazione britanniche delle norme bancarie “aperte” europee ha dato al settore un nuovo slancio…
L’Europa, l’austerità e il documento di Savona. L’intervento di Cazzola
L’intervento di Giuliano Cazzola dopo l’editoriale di Start Magazine firmato ieri da Gianfranco Polillo sul documento del ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, inviato a Bruxelles
Tempi e modi della manovra, ecco dettagli e rumors
Maggioranza di governo e ministri al lavoro sulla prossima Legge di Bilancio. Ecco fatti, numeri e indiscrezioni fra tempi e modi della manovra.
Conte, Di Maio, Salvini. Chi avrà i maggiori benefici dall’intervista dell’ambasciatore Usa sul governo M5S-Lega?
I Graffi di Damato sugli effetti dell’intervista dell’ambasciatore Usa in Italia con le considerazioni sul governo Di Maio-Salvini
Come far valere le buone ragioni dell’Italia in Europa su economia e migranti
L’analisi di Marco Rocco sulla migliore strategia che deve seguire l’Italia in Europa
Vi ricordo come i Benetton acquistarono Autostrade ai saldi
L’approfondimento di Giuseppe Oddo, ex giornalista finanziario del Sole 24 Ore, tratto dal suo blog “Finanza e potere” Un affare…
Fca, tutte le volte che la Fiat ha ricevuto sollievo dallo Stato
Il commento di Marco Cobianchi, giornalista di economia, già a Panorama, fondatore di Truenumbers, autore del libro “American Dream” (Chiarelettere, 2014) su Fca e Marchionne
La lezione di Lehman Brothers
Il commento di Toby Nangle, Global Head per l’Asset Allocation di Columbia Threadneedle Investments
Perché sono lugubri i silenzi europei sulle proposte di Paolo Savona
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Che cosa bolle nel pentolone M5S su innovazione e start up. Obiettivo: la Legge di bilancio
Idee, ipotesi e progetti del Movimento 5 Stelle su un fondo pubblico-privato per le start up innovative
Come il Fintech sta cambiando le banche
Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d’Italia e presidente Ivass, ha esortato ad aprirsi al mondo ma avverte di stare…
Ecco le ultime sgomitate fra Trump e Cook su Apple e Cina
Che cosa sta succedendo fra Trump ed Apple sulla Cina. Ecco gli ultimi tweet del presidente americano e la risposta di Cook
Ecco tutte le sfide (possibili) di Donald Trump
Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, sulle mosse di Donald Trump su economia, finanza e commercio
Chi spinge e chi frena sulla Web tax. La mappa aggiornata degli Stati e la riunione Ecofin
Il punto di Patrizia Licata sul dossier Web tax con le ultime novità
Bruxelles ha favorito le banche tedesche e francesi in Grecia? Report Bce
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano finanza, su uno studio della Bce
Così Walmart punterà sul food-delivery alla Uber per sfidare Amazon
Walmart sta testando Spark Delivery, un nuovo programma di consegna di generi alimentari per competere meglio con il rivale di sempre Amazon
Vi spiego perché l’in house per le Autostrade è un generoso regaluccio ad Atlantia (Benetton)
L’analisi di Vitalba Azzollini sul sistema in house che ha favorito la società Autostrade per l’Italia
Moody’s, Standard&Poor’s e Fitch. Ecco tutte le magagne delle agenzie di rating
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulle agenzie di rating
Perché la Turchia è un campanello d’allarme per gli Emergenti
L’analisi di Alain-Nsiona Defise, Head of Emerging Corporates, e Mary-Therese Barton, Head of Emerging Market Debt di Pictet Asset Management, sulla Turchia
Ecco come i colossi del Fintech cinese minacciano le banche
Nonostante il rallentamento dell’economia cinese le aziende attive nel digitale continuano a crescere grazie anche a una diversificazione dei prodotti …
Vitrociset, che cosa è successo davvero fra Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e governo
Leonardo (ex Finmeccanica) compra Vitrociset annullando l’offerta di Fincantieri. Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni sulla inedita concorrenza fra società a partecipazione statale. Decisione all’unanimità del cda di Leonardo, compresi il rappresentante del Tesoro (Turicchi) e il maestro del premier Conte (Guido Alpa)
Vi spiego la Trumpeconomics. L’analisi di Santangelo
Conversazione di Raffaele Perfetto, analista e blogger di Start Magazine, con Salvatore Santangelo, autore del saggio “Babel” (Castelvecchi)
Ilva, ecco chi ha vinto e chi ha perso
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola sull’accordo che ha chiuso il caso Ilva
Flat Tax, Iva e non solo. Cosa ribolle confusamente nella cucina fiscale del governo
L’analisi del commercialista Giuliano Mandolesi sui progetti in cantiere del governo su Flat Tax, Iva e non solo
Perché Trump minaccia il cuore produttivo della Germania
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti fra Stati Uniti e Germania
In arrivo una cripto-valuta di Stato per la Cina?
Una nuova piattaforma Blockchain collegherà Guangdong, Hong Kong, Macao e il Fintech Lab della Banca centrale di Pechino per testare…
Che cosa può insegnare l’Australia all’Italia su immigrazione e respingimenti
Conversazione di Italia Oggi con Marco Valerio Lo Prete, ex vicedirettore del Foglio, oggi in forza al Tg1, sulle pratiche delle politiche migratorie partendo dal caso Australia
Perché secondo me il progetto Btp solo per gli italiani sarà rottamato
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, al progetto “tutti i Btp entro i patri confini”.
Vi spiego in breve come vivacchia l’economia internazionale
L’analisi di Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Come l’intelligenza artificiale sta trasformando l’ecosistema finanziario
Il rapporto del World Economic Forum dal titolo “The New Physics of Financial Services – How artificial intelligence is transforming…
Così il patrimonio culturale italiano sarà difeso anche dal cielo
Tutti i temi al centro di “Technology for All 2018”, quinta edizione del forum dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio e l’ambiente, i beni culturali e le smart city, che si svolgerà a Roma dal 3 al 5 ottobre
Autostrade-Atlantia e nave Diciotti, ecco cosa pensano gli italiani. Sondaggio Lorien
Bene il governo sulla nave Diciotti. E dopo il crollo del ponte Morandi a Genova va tolta la concessione ad Autostrade per l’Italia, ma no alla statalizzazione delle autostrade. Sono questi i principali risultati del sondaggio condotto da Lorien Consulting
Vi racconto gli affari della Francia in Africa
L’articolo di Tino Oldani, giornalista di economia, già a Panorama e ora firma di Italia Oggi, sui business della Francia in Africa
Vi spiego come l’Europa ha tutelato le banche tedesche e azzoppato quelle italiane
L’analisi di Vladimiro Giacché
Tutti i dettagli sulla corsa cinese all’accumulo di energia
La Cina ha aumentato la capacità di accumulo delle batterie nel 2018 pari a tutti gli anni precedenti messi insieme secondo il report della China Energy Storage Alliance (CNESA)
Perché l’Italia non subirà attacchi speculativi come nel 2011
L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Perché non affidare alla Cdp la cabina di regia dell’energia made in Italy?
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Vi ricordo tutti gli effetti nefasti dell’austerità (che ha aggravato la crisi)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 232
- Pagina 233
- Pagina 234
- Pagina 235
- Pagina 236
- Pagina 237
- Successivo