Bcc, ecco perché sono folli le regole per Iccrea e Ccb
La follia è evidente nella regolamentazione europea che considera Significant le Bcc per il solo fatto di essere confluite nei gruppi bancari cooperativi. L’analisi di Marco Bindelli
Che cosa combina l’Europa nella guerra Usa-Cina su Huawei?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Pensioni, ecco gli effetti di tagli e allarmi
L’intervento di Michele Poerio e Carlo Sizia
Inviare truppe italiane in Siria? Il commento di Gaiani (Analisi Difesa)
Sull’invio di truppe in Siria il governo italiano non si è espresso né è plausibile che una simile decisione venga presa dal solo ministro della Difesa. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ennio Flaiano, un testimone (scomodo) del proprio tempo
Il Bloc Notes di Michele Magno
Sorpresa, Elon Musk annuncia una Tesla sottomarina
Sarà come quella del film The Spy Who Loved Me della saga di James Bond l’auto sottomarina di Tesla annunciata da Elon Musk
Come e perché i mercati scrutano Casa Bianca e Fed
Il Punto di Andrea Delitala, head of investment advisory di Pictet Asset Management, e Marco Piersimoni, senior portfolio manager di Pictet Asset Management
Tutte le incognite sulla web tax per Google, Amazon e Facebook. Il Punto
Che cosa è stato deciso nel recente G20 sulla web tax
Perché è lunare il dibattito sui Mini-Bot. Il commento di Polillo
Il surreale dibattito sui Mini-Bot rischia solo di tradursi in una grande arma di distrazione di massa, destinata a porre in ombra i veri problemi nazionali. Il commento di Gianfranco Polillo
Web tax, che cosa ha deciso il G20 su Amazon, Facebook e Google
I ministri delle Finanze del G20 riuniti a Fukuoka, in Giappone, hanno raggiunto un accordo sulla tassazione dei colossi tech come Facebook e Google, che entro la fine del 2020 dovranno pagare le imposte nei vari Paesi a dispetto della loro effettiva presenza fisica. Tutti i dettagli e i commenti
Striscioni e Mini-Bot, dal dramma alla commedia?
Che cosa agita il mondo politico? I fatti visti dal notista politico Francesco Damato
Auto elettriche, ecco le 10 aziende asiatiche che dominano il mercato delle batterie
Le 10 più grandi aziende di batterie per auto elettriche sono asiatiche, ma i cinesi dominano su tutti
La politica è “un’industria dello spettacolo” (Ronald Reagan)
l Bloc Notes di Michele Magno
Rete Unica? Asset di Open Fiber in Tim. Ecco come. Il paper del prof. Decina
Tutti i dettagli sul paper di Maurizio Matteo Dècina, analista finanziario ed economista, docente del corso di Economia dell’ICT all’università Tor Vergata, per realizzare l’incorporazione degli asset di Open Fiber (zone non a fallimento) in Tim
Vi dico che cosa succederà (forse) ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Cdp, Intesa Sanpaolo e Unicredit coccoleranno i fornitori di Profumo
Cosa fa Leonardo-Finmeccanica per aiutare i suoi fornitori a crescere. Il protocollo con Cdp, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Bnl-Bnp Paribas, il programma “LEAP 2020” e la strategia del gruppo di Alessandro Profumo
Bcc, ecco perché è sbagliato imporre alle banche minori le regole di quelle grandi
L’intervento del professor Giuseppe G. Santorsola, docente ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università Parthenope di Napoli, su presente e futuro delle Bcc (Banche di credito cooperativo)
Terre rare, ecco le tensioni Usa-Cina in Burundi
L’articolo di Luca Mainoldi per Agenzia Fides sulle terre rare burendesi, al centro della crisi politica del Paese africano
Pregi e difetti degli algoritmi nell’era digitale. L’analisi di Nicita (Agcom)
“Mentre l’algoritmo funziona benissimo negli acquisti, per esempio, allorché toglie tutte le alternative irrilevanti, quando si parla di scambio di…
Non solo Renault. Tutti gli affari sovranisti di Macron
Come si muove la Francia nei settori finanziari e industriali. L’articolo di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore della scuola Pollitiche
Che cosa (non) succede in Algeria
Intervista di Francesca Caruso, esperta di Africa e Medio Oriente, a Adlène Meddi, scrittore e giornalista algerino
Perché le novità della Bce sul Tltro preoccupano Banco Bpm, Mps e Ubi Banca
Che cosa sostiene Bloomberg sulle banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e Ubi dopo l’ultimo annuncio della Bce
Come Amazon, Microsoft e Google rivoluzioneranno l’industria bancaria
L’analisi di Franco Passacantando, già direttore centrale alla Banca d’Italia e direttore esecutivo alla Banca Mondiale, e Nicola Bilotta per Affarinternazionali su come i giganti del web stanno trasformando l’industria bancaria
Vi spiego chi e perché critica (giustamente) il ministro Trenta. Il commento di Gaiani (Analisi Difesa)
L’editoriale del fondatore e direttore della rivista Analisi Difesa, Gianandrea Gaiani, sull’operato del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta
Vi spiego tutti i mortiferi limiti dei parametri europei scagliati contro l’Italia
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
La nuova geografia politica in Francia dopo il voto alle Europee
Le novità emerse nel voto di maggio sono numerose, diffuse e testimoni di trasformazioni profonde, anche se dalle conseguenze non immediate. L’analisi di Riccardo Pennisi per Aspenia Online
Un mito del nostro tempo: l’autodeterminazione (individuale)
Si sta perdendo la complessità poliedrica della vita, e del giudizio. E non è uno degli ultimi segnali della crisi dell’Occidente. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
La Cina fornisce missili all’Arabia Saudita (e Trump chiude un occhio?)
C’è intesa tra Cina ed Arabia Saudita. Un’intesa che, negli Usa, non può che far alzare qualche sopracciglio. L’approfondimento di Marco Orioles
Mediaset, Cementir, Ferrari e non solo. Ecco perché l’Olanda seduce le aziende
Tutte le ragioni normative e fiscali per cui sempre più grandi aziende spostano in Olanda la sede legale. Ultimo in ordine in tempo la decisione annunciata ieri da Mediaset
Ecco come Francia e Nissan hanno tamponato Fca-Renault. Parla il prof. Berta
Intervista di Start Magazine a Giuseppe Berta, storico dell’economia, editorialista ed esperto del mondo Fiat, sul fallimento della fusione tra Fca e Renault
Report Ue Digitale su Amazon, Facebook e Google? Promosso. L’analisi di Pezzoli (Antitrust)
Che cosa ha detto Andrea Pezzoli, direttore generale Dg Concorrenza all’Antitrust, sul rapporto della Commissione europea “Competition policy for the digital era”
Governo e ministri, chi sale e chi scende nel gradimento
rilevazioni appena effettuate per il Corriere della Sera dall’Ipsos di Nando Pagnoncelli.
Vi spiego verità e bugie sui Mini-Bot
Che cosa sono davvero i Mini-Bot? L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché Microsoft ha rottamato un database di immagini per il riconoscimento facciale?
Cos’era MS Celeb? A che cosa serviva? E cosa succede ora che è stato cancellato? Tutte le novità di Microsoft sul riconoscimento facciale
Pagamenti digitali, che cosa rischiano le aziende europee con la norma Sca della Psd2
Uno studio condotto in collaborazione con 451 Research prevede il rischio di una perdita di 57 miliardi di euro per…
Huawei gongola per il diktat trumpiano di Google su Android?
La scelta di Huawei di dotarsi di un nuovo sistema operativo per l’impossibilità di usare Android potrebbe rivelarsi una scelta anticipata di sviluppare il sistema operativo giusto per Internet 3.0. L’analisi dell’economista Riccardo Puglisi, professore associato in economia politica all’Università di Pavia, tratta da Lavoce.info
Perché lo spread snobba le letterone di Bruxelles contro l’Italia
Lo spread non ha seguito gli umori di Bruxelles. Bene. Ma la Lega è all’altezza della situazione? Formidabile strumento di…
Pensioni, ecco tagli veri e promesse mancate
L’analisi di Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, Giovanni Gazzoli, Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali e Antonietta Mundo, già Coordinatore generale statistico-attuariale INPS
Castelli di rabbia al Tesoro fra Tria, M5S e Lega
L’intervista di Tria oggi al Corriere della Sera e la ricostruzione sulle più recenti tensioni al ministero dell’Economia.
Petrolio, ecco come pure l’Albania festeggia per il Blocca-trivelle italiano
Il nuovo giacimento scoperto in Albania insiste su un prospetto geologico equivalente a quello lucano su cui sono presenti i due siti di Val d’Agri e Tempa Rossa
Che cosa prevedono i mercati sui negoziati Usa-Cina
L’analisi di William Davies, Responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments
Come sono cresciuti i Fratelli d’Italia. Report Istituto Cattaneo / 5
Continua l’analisi del voto delle elezioni europee. In questa puntata vediamo come è andata a Fratelli d’Italia
Come Forza Italia stenta. Report Istituto Cattaneo / 4
Continua l’analisi del voto delle elezioni europee. In questa puntata vediamo come è andata a Forza Italia
Mediaset e Fca, tutte le novità del rapporto fra economia e politica
Quello che sta accadendo in questi giorni per impulso di Fca e Mediaset delinea, nel rapporto fra economia e politica, novità che colpiscono, ma che non sono del tutto impreviste e imprevedibili. L’analisi di Paolo Bricco tratta dal sito del Sole 24 Ore
Perché per ridurre il debito le vecchie ricette non funzionano più
Bassa inflazione ed avanzo primario elevato abbattono la crescita e non riducono il debito. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Poste Italiane, Unicredit e la start up israeliana della cybersecurity
L’articolo di Claudio Trezzano
La tecnologia sconvolgerà ancora energia e mobilità. Ecco come
Analisi e previsioni di Marc P. Mills, senior Fellow al Manhattan Institute Ceo di Digital Power group, partner di Cottonwood Venture partner, columnist di Forbes e autore del libro “Work In The Age Of Robots”
Chi sono i fondi stranieri che puntano sulla startup italiana Stamp
Tutte le novità in Stamp, la startup attiva nel tax free shopping
Che cosa sarebbe giusto festeggiare il 2 giugno. Il pensiero del prof. Ocone
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, cioè la festa nazionale italiana. Ma cosa propriamente celebriamo, o meglio cosa sarebbe giusto celebrare? “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.