Covid-19 in Usa, ecco mosse e strattoni di Trump a sindaci e General Motors
Crescono contagi e morti per Covid-19 negli Usa. Il pacchetto di aiuti economici approvato dal Congresso. Le divergenze tra sindaci e Trump. E le ultime stilettate del presidente americano (anche per GM). Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto la tosta guerra di Milano al Coronavirus
Milano è nella prima linea di questa guerra al Coronavirus. Sono state prese misure forti. La popolazione della città è preparata. Speriamo tutto ciò sia sufficiente. Il post di Peter Kruger che su Facebook sta seguendo e analizzando numeri e tendenze della pandemia non solo in Italia
Guerra Usa-Cina da Covid-19, tutte le ultime novità
Mosse e contromosse di Usa e Cina nella guerra diplomatica per la pandemia di Covid-19. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Gli Usa seguiranno i rimedi tech di Taiwan e Hong Kong contro il Coronavirus?
Secondo un approfondimento di Axios, gli Stati Uniti non adotteranno le misure tech di tracciamento seguite ad esempio da Corea del Sud, Taiwan e Singapore
Covid-19, la Cina ha truccato i numeri?
La Cina insabbia notizie sulla reale entità della Covid-19? L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Coronavirus, 388 contagiati passeggiavano in Lombardia il 20 febbraio prima del paziente uno di Codogno. Report
Che cosa emerge dallo studio (al momento sottoposto al vaglio scientifico) su come e quanto era diffuso il Coronavirus ben prima del 20 febbraio
Perché non mi fido del progetto di Draghi. Parla Sapelli
Che cosa pensa lo storico ed economista Giulio Sapelli del piano di Draghi e non solo.
Sommesso elogio del professor Galli del Sacco di Milano
Vedo poca tv ma quando un amico mi informa dove c’è Massimo Galli del Sacco corro a sintonizzarmi: oltre a sapere di medicina conosce l’animo umano. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano.news
Petrolio, ecco le mire dell’Arabia Saudita
Quali sono i veri obiettivi delle mosse dell’Arabia Saudita sul petrolio? L’approfondimento di Gianni Bessi
Droni anti Covid-19, che cosa cambia dopo la decisione Enac
L’Enac ha deciso di permettere l’utilizzo dei droni per il controllo del territorio per l’emergenza da Covid-19. Fatti, problemi e scenari nell’approfondimento di Affari Internazionali
L’angoscia ai tempi del Coronavirus. Il Bloc Notes di Magno
Fra le emozioni costitutive della condizione umana, l’angoscia è tra le più predisposte a vertiginose metamorfosi. Lo stiamo sperimentando in questi giorni. Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto cosa succede in Polonia e Ungheria con il Coronavirus
I Paesi di Visegrad (Ungheria, Repubblica ceca, Slovacchia e Polonia) alle prese con il Coronavirus nell’approfondimento di Massimo Congiu per Affari Internazionali
Che cosa succede fra Mattarella e Conte?
I rapporti tra il capo dello Stato, Mattarella, e il presidente del Consiglio, Conte, letti e interpretati dal notista politico Francesco Damato
App anti Covid-19 in Italia: open source o no?
Come sarà l’app anti Covid-19 in cantiere in Italia? L’intervento di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation) In questi…
Vi racconto il Coronavirus Sars-Cov-2. Parla Ilaria Capua
Parla Ilaria Capua, virologa che dirige, all’Università della Florida, l’One Health Center of Excellence, intervistata da Scienzainrete Recentemente sei finita…
Come cambieranno le relazioni industriali con il Coronavirus
Fatti e scenari sulle relazioni industriali. Il post di Salvatore Santangelo
L’elezione di Bonomi alla Confindustria favorirà il rinnovamento dei gruppi dirigenti?
Che cosa può cambiare in Confindustria con l’elezione a presidente di Carlo Bonomi? L’intervento di Walter Galbusera, già ai vertici della Uil
Ecco come la comunità AI si muove contro Covid-19
L’approfondimento di Luca Sambucci per Notizie.AI
Covid-19, tutti gli errori nella gestione dell’emergenza
La Covid-19 conferma che le scelte sanitarie fatte negli ultimi dieci anni hanno contribuito all’attuale emergenza sanitaria. Il post di Stefano Biasioli, nefrologo
Ecco le ultime bufale su Covid-19. Parola dell’Istituto Superiore di Sanità
Dalla suola delle scarpe alle zampe degli animali, ecco le nuove bufale su Covid-19 svelate dall’Istituto Superiore di Sanità
Covid-19, pandemia e infodemia
Stiamo dunque vivendo una pandemia e uno stato di emergenza senza precedenti, con una circolazione di una quantità eccessiva di informazioni che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento. L’articolo di Ciro Romano
Covid-19, ecco che cosa succederà in Africa. Report Cesi
L’approfondimento di Marco Di Liddo e Emanuele Oddi per il Cesi su Covid-19 in Africa La pandemia globale legata alla…
Perché così tanti morti in Lombardia, Piemonte e Veneto? Il post del virologo Silvestri
Perché così tanti morti nel Nord Italia per Covid-19? Se l’è chiesto il virologo Guido Silvestri in un post su Facebook. Ecco un estratto
Il vitale bazooka della Germania e la mortale gabbia dell’Italia
Ecco come la Germania e l’Italia affrontano in maniera diversa il contagio economico da Coronavirus. L’analisi di Giuseppe Liturri
Covid-19 e banche: la bomba Ifrs9 e le mosse degli istituti centrali
Coronavirus, banche e Ifrs9. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano – Credito Cooperativo
Golden power su Assicurazioni Generali? L’analisi di De Mattia
Cosa pensa di golden power (su Generali?) per banche e assicurazioni Angelo De Mattia, già ai vertici della Banca d’Italia con Antonio Fazio e ora editorialista di Mf/Milano Finanza
Coronavirus, la classe dirigente e il Titanic. Il pensiero di Ocone
La cosa più impressionante della situazione pubblica italiana in questi giorni di disfacimento di un mondo è la mancanza…
Coronavirus, sarà la più grave crisi economica?
La crisi del Coronavirus scuote le fondamenta di tutte le economia globali: sarà con ogni probabilità più grave di tutte quelle vissute fino ad ora. L’analisi di Fabio Pavesi per Affari Internazionali
Covid-19, guerra green negli Usa. Tutti i dettagli
Come le società attive nelle rinnovabili, politici e istituzioni discutono su come sostenere l’energia green in tempi di Covid-19
Tutti gli effetti di Covid-19 sul commercio internazionale
Pubblichiamo un estratto del report “Oltre la crisi sanitaria: il possibile spillover della Pandemia sull’economia cinese” di Gianmarco Scortecci, realizzato per il Centro Studi Internazionali, che analizza i possibili effetti di Covid-19 sul commercio internzionale
Come cambierà l’economia post Covid-19
L’analisi di Giovanni Ajassa, Direttore del Servizio Studi Group Economic Research di BNL Gruppo BNP Paribas
Il grande gioco delle mascherine
Il Cameo di Riccardo Ruggeri Attenzione a come usiamo le parole. Non siamo, come dicono i politici e i media,…
Ecco come gli Stati Uniti di Trump iniziano a strattonare Conte
Come sono i rapporti tra la Casa Bianca di Trump e il premier Conte? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Coronavirus, quando finirà (forse) l’epidemia in Italia. Analisi
Nell’ipotesi ottimistica che l’Italia riesca a rimanere in linea con la Cina e considerato che la quarantena è iniziata l’11 marzo, l’epidemia del coronavirus potrebbe dirsi conclusa…. L’analisi di Francesco Daveri (Professor of Macroeconomic Practice alla School of Management dell’Università Bocconi) e Lorenzo Marchetti (frequenta la specialistica in International Management alla Bocconi) pubblicata su Lavoce.info
Ecco come cambieranno gli equilibri internazionali con il Coronavirus
L’approfondimento di Gabriele Iacovino, direttore del Cesi
La sfida delle città alle prese con il Coronavirus. La Nota di Hansen
L’epidemia coronavirus si rivela sempre più come un problema particolare delle città e delle metropoli, impossibilitate dal rispondere efficacemente a causa dell’alta densità della popolazione e della complessità delle istituzioni che reggono la vita urbana. La Nota di Hansen
Come Amazon, Apple, Facebook e Google non piangono al tempo del Coronavirus
Che cosa cambia e che cosa non cambia per Amazon, Apple, Facebook e Google con la pandemia da Coronavirus
Come accelera l’auto elettrica. Report
Che cosa emerge dal rapporto “Energy transition outlook” sull’auto elettrica e l’esempio della Norvegia
Vi racconto tutte le farlocche tesi complottistiche sul Coronavirus
Tesi e controtesi sul complottismo indotto dal Coronavirus. Il post di Sabrina Fantauzzi
Lockdown Lombardia, ecco l’ordinanza del presidente Fontana
Che cosa prevede l’ordinanza del governatore della Lombardia Attilio Fontana.
Bozza decreto Conte, ecco aziende e settori che resteranno aperti
Tutti i dettagli sulle misure del governo annunciate dal premier Conte con le attività economiche che resteranno aperte e quelle che dovranno chiudere
Verità e bugie su Mes, Bce e Patto di stabilità (frantumato)
Tutte ultime novità su Mes, Bce e Patto di stabilità, tra annunci delle istituzioni europee e mosse poco chiare del governo italiano, analizzate da Giuseppe Liturri
Che cosa cambia dopo l’annuncio di Von Der Leyen sul tappo saltato del Patto di stabilità?
L’annuncio del presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, sul Patto di stabilità analizzato da Gianfranco Polillo
Deceduti positivi Covid-19: età e patologie. Report Iss del 20 marzo 2020
I dati completi e aggiornati al 20 marzo dell’Istituto superiore di Sanità (Iss) sui deceduti positivi Covid-19
La vecchiaia ai tempi del Coronavirus
“La vecchiaia è diventata un grande e irrisolto problema sociale, e non solo perché allude a un preoccupante declino demografico dell’Italia”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come la Corea del Sud ha usato le tecnologie contro il Coronavirus
La Corea del Sud è un buon esempio di come ci si prepara e si affronta un’emergenza. L’intervento di Maurizio Mensi
Covid-19, che cosa succede negli Usa
A che punto è la lotta al Covid-19 negli Usa? L’articolo di Marco Orioles
Come va l’economia in Sud America al tempo del Coronavirus
Il Quaderno di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”, sullo stato dell’economia del Sud America al tempo del Coronavirus Nella micidiale…
Ecco come fare davvero la guerra al Coronavirus. Report Nature (lodato da Burioni)
In un tweet il virologo Burioni auspica un salto di qualità nella ‘linea dura’ alla lotta contro il coronavirus. E lo fa citando un articolo di Nature sulle “tre cose che tutti i governi e i loro consulenti scientifici dovrebbero fare”.