Putin ha russato sugli attacchi hacker all’Ucraina? Report Economist
Che cosa ha scritto il settimanale The Economist sugli attacchi informatici all’Ucraina
Perché non ci sarà una no fly zone in Ucraina
Guerra Russia in Ucraina: analisi e scenari secondo l’ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo, ex vice segretario generale della Nato e presidente del Nato Defense College Foundation.
Come finirà la guerra in Ucraina?
Ecco cinque variabili che secondo gli analisti militari potrebbero determinare il corso della guerra. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Come cambierà l’Ue con il riarmo della Germania. Girotondo di analisti
Chi c’era e che cosa si è detto su Germania, Ucraina e Russia nel corso di un seminario dell’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale
Perché la guerra in Ucraina scatena la corsa al titanio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Putin distorce la storia
Ecco perché quella di Putin è una visione geopolitica assai semplicistica intrecciata a una lettura di comodo del passato. L’articolo di Leo Goretti per Affari Internazionali
Come Biden slalomeggia fra Ucraina e Taiwan
Alcuni esperti credono che la guerra in Ucraina distrarrà gli Stati Uniti dalla sfida con la Cina, mettendo a rischio Taiwan. L’approfondimento del Financial Times.
Russia-Ucraina: prima guerra delle criptovalute?
Il ruolo delle criptovalute nel conflitto Russia-Ucraina.
Cari putiniani, non è colpa della Nato se Putin vuole papparsi l’Ucraina
Ancora convinti che quella della Russia sia una guerra per la Nato? Ecco perché questa convinzione è errata. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Perché l’Ucraina non sarà a breve un Paese dell’Unione europea
Il presidente Zelensky ha chiesto che l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea venga approvata con una procedura d’emergenza, ma non è così semplice
Giuseppe Conte, l’arcitaliano. Sigmund Freud, l’antinarciso
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché esiste un problema (sconosciuto) di accessibilità web
Meno del 4% dei siti web al mondo può definirsi realmente accessibile alle persone con bisogni specifici
Beatles e Rolling Stones, due facce dello stesso mito
“Beatles Rolling Stones. Apollinei e dionisiaci” di Gino Castaldo letto da Tullio Fazzolari.
Metaverso, sarà un’evoluzione o una vera rivoluzione? Report
Metaverso, cosa emerge dal trend radar curato da Engineering
Cosa farà la Russia senza Swift?
Gli Stati Uniti, l’Ue, il Regno Unito e il Canada hanno annunciato l’espulsione di alcune banche russe dal sistema di pagamenti globali Swift. Fatti e scenari (non solo per la Russia)
Cos’è Swift, come funziona e cosa cambierà senza la Russia
Swift, tutti gli effetti dell’esclusione della Russia. L’approfondimento del Guardian
Ucraina, ecco cosa succederà ai prezzi di gas, alluminio e palladio
Non solo gas, ma anche alluminio, palladio, titanio e cereali: l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin rischia di infiammare tutte le materie prime, secondo l’analista Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity
Snam, stato di pre-allarme per il gas: cosa significa
Lo stato di pre-allarme per il gas è il primo di tre step. Che cosa ha deciso il ministero della Transizione ecologica secondo una nota di Snam
Ciao Russia, arriverà più gas dall’Africa per l’Europa?
Perché l’Africa (in primis l’Algeria) potrebbe essere un’alternativa possibile sul gas per l’Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Energia e non solo, tutti gli ultimi disastri dell’Ue
Il corsivo di Giuseppe Liturri
La Russia può davvero lasciare a secco l’Europa sul gas?
In che termini la Russia potrebbe danneggiare l’Europa sul gas? Fatti, numeri e analisi
Ecco come l’esercito della Russia guadagna terreno in Ucraina
Che cosa sta succedendo in Ucraina. L’analisi militare di Andrea Mottola per Rid (Rivista italiana difesa)
Nessuno in Occidente morirà per Kiev. Occidente affogato nel lago della sua ignominia
L’Occidente ora manda armi in Ucraina affinché gli ucraini combattano. Nessuno sarà morto per Kiev, solo gli ucraini. Il corsivo di Guido Salerno Aletta
Ucraina, il diritto internazionale russa e il caso del Memorandum di Budapest
La guerra della Russia in Ucraina, lo stato dell’ordinamento giuridico internazionale e il dossier da sbrogliare del Memorandum di Budapest
Le mire della Russia sull’Ucraina e lo scontro interno al Cremlino su Putin
Con la guerra all’Ucraina Putin minaccia la pace globale ma lo scontro politico interno al Cremlino minaccia il suo regime. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Putin è davvero saldo in Russia? Report Ft
Il conflitto militare con l’Ucraina avrà anche un serio impatto sull’élite al potere in Russia. L’approfondimento del Financial Times.
Tutti gli effetti nefasti della guerra in Ucraina sui mercati europei
Che cosa succederà alle economie europee con la guerra della Russia in Ucraina. L’analisi di Andrea Delitala, head of euro multi asset, e Marco Piersimoni, senior investment manager di Pictet Asset Management.
L’Ucraina, la Russia e le sanzioni
Che cosa succede in Ucraina. Come si muove la Russia. E come reagiscono Usa e Usa. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
La Cina putineggerà su Taiwan?
Le sintonie fra Pechino e Mosca, le mire della Cina su Taiwan. Fatti, commenti e scenari
Le utopie putiniane e le sfide dell’Occidente
Meglio pensare ad un Occidente più coeso, pronto a sostenere le sfide di quel blocco che sembra essere sempre più destinato a rinverdire la grande utopia social-comunista. Il commento di Gianfranco Polillo
Contro la Russia ci sono alternative alle sanzioni?
Cosa fare contro la Russia. Il commento di Walter Galbusera
Stanno meglio le democrazie o le autocrazie?
Un confronto fra democrazie e autocrazie (anche sul contrasto alla pandemia). Cosa emerge dal rapporto della Fondazione Bertelsmann
Ecco le aziende estere che cercano litio in Italia
Australiani e tedeschi a caccia di litio nel Lazio. Altamin e Vulcan hanno chiesto alla Regione presieduta da Zingaretti la concessione di perforare. Fatti e approfondimenti
Ci salveranno Freedom, StayFocusd o Serene?
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Russia fuori da Swift? Come l’Ue si divide e cosa dice l’Italia
Usa e Ue taglieranno la Russia dal sistema dei pagamenti Swift? Il ruolo di Biden, le divisioni nell’Ue e la posizione dell’Italia. Ecco le ultime novità
Swift, funzioneranno le sanzioni finanziarie contro la Russia?
Sanzioni: ecco come la Russia con la Cina sta già lavorando a un’alternativa al sistema Swift. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Non solo Russia, tutti i rischi geopolitici di crypto e blockchain
Russa, Ucraina e il ruolo geopolitico di crypto e blockchain. L’analisi di Chiara Oldani, professore di Politica economica all’Università degli studi della Tuscia
Vi spiego perché Putin punta su Kiev (che soccomberà). L’analisi di Margelletti (Cesi)
A cosa mira la Russia in Ucraina e perché la guerriglia urbana non è fattibile. L’analisi di Andrea Margelletti, presidente del CeSI.
Perché nessuno salverà davvero l’Ucraina
Quella in Ucraina è una guerra di conquista: Putin vuole “russificare” Kiev. L’articolo di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano.
Che cosa pensano Russia e Usa dell’Ucraina
Sulla vicenda ucraina occorre considerare i punti di vista di cinque attori: Russia, Usa e Gran Bretagna, Francia e Germania. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Come stanno le finanze della Russia
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Cosa vuole davvero la Russia su Ucraina, Ue e Nato?
Perché Putin è contro l’ingresso dell’Ucraina nella Nato, ma non ha espressamente vietato l’eventuale adesione all’Unione europea. L’intervento di Arcangelo Milito
Tutti gli effetti della guerra russa in Ucraina sull’economia europea
In che modo il conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe minacciare l’economia europea. Il commento di Robert Lind, Economista di Capital Group
Cosa si dice sulla stampa in Germania su Russia e Ucraina
Secondo la Welt, la politica della Germania nei confronti della Russia rappresenta “un fallimento storico”. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Memorie moscovite nella tragedia dell’invasione russa in Ucraina
Quelle tra Russia e Ucraina sono relazioni da sempre conflittuali. Zelensky non ne ha valutato tutti i pericoli e Putin ne ha approfittato per portare avanti i suoi piani imperiali. L’approfondimento di Livio Zanotti
L’Ucraina, le badanti e la realtà del mercato del lavoro in Italia
Che cosa succede nel mercato del lavoro in Italia e gli esperimenti in alcune città italiane. L’analisi di Giuliano Cazzola
Perché gli autotrasportatori stanno scioperando
Perché gli autotrasportatori stanno scioperando? Perché i costi sono diventati così alti che conviene più non lavorare che lavorare. Che…
Chi ha creato i mostri di Mani Pulite?
I Graffi di Damato
La justice est une espèce de marthyre (Jacques Bénigne Bossuet, teologo e predicatore francese del Seicento)
Il Bloc Notes di Michele Magno