Come rallentano anche le economie di Francia e Spagna
Anche Francia e Spagna, oltre alla Germania e all’Italia, vedono rallentare le economie. Ecco tutti i dettagli.
Luci e ombre su Pil, disoccupazione e inflazione. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sui dati odierni che riguardano Pil, disoccupazione e inflazione
Intesa Sanpaolo e Sisal trasformano le tabaccherie in uffici fintech (per sfidare anche Poste Italiane)
Cosa faranno insieme Intesa Sanpaolo e Sisal attraverso le rispettive controllate Banca 5 e SisalPay
Come cala il peso degli IPhone nei conti di Apple
Numeri e prospettive di Apple, che sta per lanciare la sua carta di credito
Cosa sappiamo dell’attacco hacker alla banca Capital One
Con il passare delle ore si arricchisce di particolari la vicenda Capital One ed è sempre più chiara la vastità dell’attacco hacker ai danni della banca statunitense. Ecco tutti i dettagli
Perché sui rifiuti nucleari il governo folgora Sogin
Che cosa ha detto il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Davide Crippa (M5S), ascoltato in commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti radioattivi italiani
Che cosa succede a occupati, disoccupati e inattivi
I dati Istat su occupati e disoccupati a giugno commentati dal presidente della fondazione Adapt, Francesco Seghezzi, via Twitter
Pacchi, assicurazioni, finanza. Ecco i settori che fanno brillare i ricavi di Poste Italiane
Che cosa emerge dalla relazione semestrale del gruppo Poste Italiane
Vi svelo le vere mire di Macron nello spazio: la leadership in Europa. L’analisi del prof. Bussoletti
L’analisi di Ezio Bussoletti, coordinatore dell’area “Spazio e aeronautica” del piano nazionale della ricerca del Miur
Che cosa dice Nexi sull’hackeraggio
I dati personali di circa 18 mila presunti clienti Nexi finiscono online ma l’azienda afferma di non aver subito alcun attacco informatico. Intanto però sporge denuncia come previsto dal Gdpr
Hackeraggio Nexi vero o falso? Chi dovrebbe dirlo e intervenire? Il commento del generale Rapetto
La storia del data breach di Nexi, vera o falsa che sia, invita tutti a riflettere. Ecco perché
Carige, ecco chi borbotta (anche nel governo) per la mossa di Cassa centrale banca
Mugugni nel mondo cooperativo che aderisce a Cassa centrale banca (Ccb) e critiche anche da componenti del governo. L’intervento di…
Che cosa succederà a Leonardo-Finmeccanica con il progetto macroniano Airbus space e Thales Alenia Space?
I piani spaziali e non solo della Francia. La fusione in cantiere fra Thales Alenia Space e Airbus Defence & Space. E il ruolo di Leonardo (ex Finmeccanica). Fatti, commenti e scenari. Con timori e auspici degli addetti ai lavori italiani
Noterelle sulla “dissimulazione onesta” di Torquato Accetto
Il Bloc Notes di Michele Magno
Intesa Sanpaolo o Unicredit, chi deve avere il pallino Abi nel comitato bilaterale per la digitalizzazione?
L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
I numeri di Huawei fanno marameo a Trump
Numeri, previsioni, preoccupazioni e auspici di Huawei, che continua a crescere nonostante il bando Usa
Apple, Caterpillar e non solo. Ecco le aziende Usa che non gioiscono per la guerra di Trump alla Cina
Mentre Trump insiste sul fatto che l’economia americana è ancora immune dalla guerra commerciale, recenti dati economici suggeriscono che le tensioni con la Cina, il più grande partner commerciale dell’America, stiano cominciando a farsi sentire. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Ecco come le low cost mandano in picchiata i conti di Lufthansa
La trimestrale di Lufthansa risente degli effetti della forte concorrenza in Europa e delle notevoli sovraccapacità, in particolare sulle rotte a corto raggio dalla Germania e dall’Austria
Che cosa cambia dopo la sentenza sulla Corte Ue su privacy, aziende e Facebook
Secondo i giudici Ue, per le aziende basta inserire nel proprio sito Internet il pulsante «Mi piace» (Like) di Facebook per fare scattare la corresponsabilità nella gestione dei dati raccolti con l’azienda di Menlo Park.
Nexi, ecco numeri e problemi
Che cosa sta succedendo a Nexi?
Come e perché Agcom sfruculierà Google e Facebook
I dettagli dell’indagine di Agcom su Google e Facebook
Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, come deve muoversi l’Italia rispetto all’offensiva della Francia
Fatti e prospettive per Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri alle prese con i dossier francesi. Il commento di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore della Scuola di Politiche
Come schizzano i conti di BP (a differenza di Total ed Equinor)
Che cosa emerge dalla trimestrale di BP
Ecco perché Tim boccia il disegno di legge M5S sulle tariffe telefoniche
Tutte le critiche di Tim al disegno di legge n. 1105, in materia di Trasparenza delle tariffe telefoniche. Continuano gli approfondimenti di Start sul disegno di legge
Ecco quanto costerà l’hacheraggio delle carte di credito a Capital One
Capital One prevede che il pirataggio costerà alla compagnia 100-150 milioni di dollari a breve termine. Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust s’intrufola nelle auto a noleggio
Che cosa si legge nel bollettino dell’Antitrust con le delibere del Garante
L’industria tedesca fiacca avrà effetti anche sul manifatturiero italiano. Report Confindustria
Che cosa emerge dall’indagine congiunturale rapida del centro studi di Confindustria
Ecco i settori dove nascono più aziende. Report Infocamere
Tutti i dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel II° trimestre 2019, diffusi da Unioncamere-InfoCamere.
Amazon, ecco perché i giudici tedeschi hanno dato ragione a Ortlieb
L’approfondimento di Carlo Terzano
Che cosa è successo alla rete Vodafone?
L’articolo di Luigi Pereira sull’ennesimo down registrato da Vodafone
Takeaway si pappa Just Eat. Tutte le novità nel food delivery
Takeaway, società olandese di consegna di cibo, ha annunciato di aver raggiunto un accordo preliminare con Just Eat, società quotata a Londra, per una fusione via scambio azionario.
Che cosa succede in Italia
L’opinione di Giuliano Cazzola
Eni, ecco dove produce petrolio e gas. La mappa dei Paesi (con chi sale e chi scende)
Che cosa emerge da alcune tabelle dell’ultima trimestrale dell’Eni
Perché la Tunisia è rimasta un po’ sorpresa dell’indifferenza dell’Italia per la morte di Essebsi
L’intervento di Giorgio Fanfani
Bcc, tutti i dubbi dell’operazione Carige per Cassa centrale banca (Ccb)
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo (gruppo Ccb)
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e non solo. Ecco la classifica delle banche per costo del personale e tagli. Report Mediobanca
Ricavi, costo del personale, numero di dipendenti e di sportelli, banche centrali: cosa succede nelle banche americane ed europee (comprese Intesa Sanpaolo e Unicredit)
Ecco i 2 dossier su cui può divampare la crisi di governo
Che cosa può succedere nella maggioranza di governo. I Graffi di Damato
Che cosa farà Boris Johnson? Ecco sfide e incognite del nuovo primo ministro
Tra le sfide del nuovo Primo Ministro c’è anche quella di completare la Brexit. L’articolo di Dario Mazzocchi
Macron vuole macronizzare lo spazio con armi francesi
Entro il 2023, Parigi si doterà di armi laser e di mini-satelliti di sorveglianza, che serviranno a proteggere le infrastrutture francesi nello spazio
Popolare Bari, ecco l’intesa informale fra governo e banca su Tercas e Bruxelles
Secondo quanto risulta a Start Magazine ci sarebbe stata un’intesa di massima tra Palazzo Chigi, Tesoro e vertici della Popolare di Bari per chiudere la partita con Bruxelles in merito alla vicenda Tercas dopo il via libera di fatto della Commissione Ue alla norma fiscale che potrà essere sfruttata dalla banca banca pugliese
Vi spiego perché la legge finanziaria 2020 è di fatto già scritta
La prossima legge di bilancio conterrà dei tagli approssimativi per consentire ancora una volta di rimandare l’aumento dell’Iva e non conterrà alcuno stimolo alla crescita. L’azione di stimolo che proverrebbe da una riduzione delle imposte, come quella sollecitata dalla Lega, vi sarebbe solo se essa fosse fatta in deficit. Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro
Perché Mobileye (Intel) bacchetta Waymo, Uber e Tesla sulla guida autonoma
Come Mobileye (Intel) si approccia alla guida autonoma, differenziandosi da Waymo, Uber e Tesla
Perché Confindustria sbaglia su Progetto Italia
Tutte le critiche bizzarre o errate dell’Ance sul piano di Salini Impregilo e Cassa depositi e prestiti
Inwit, che cosa prevede il gioco delle torri fra Tim e Vodafone
Tutti i dettagli dell’accordo siglato tra Vodafone e Tim per la condivisione delle torri in Inwit
Si riprende Alphabet (Google) e googla a Wall Street
Alphabet, la holding di Google, ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto. Festeggia il titolo in Borsa che è salito del 7%
Come vanno le start up innovative. Report Infocamere
Numeri, confronti, performance e tendenze dal nuovo rapporto di monitoraggio delle start up innovative
Il fisco bulgaro si fa scippare i dati anche di persone straniere
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme.
Come risale la fiducia di famiglie e imprese (tranne che nel manifatturiero)
Il commento di Paolo Mameli, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli indici di fiducia
Il Financial Times sbertuccia Francia e Germania per il doppiopesismo sulla Russia
Il Financial Times mette in luce il pragmatismo di Berlino e Parigi che da un lato sostengono le sanzioni contro Mosca ma dall’altro fanno affari d’oro















































