Libia e Eni: l’autogol di Conte su Sarraj-Haftar e le mosse energetiche
Come si muove l’Italia sul dossier Libia. Fatti, ricostruzioni e approfondimenti L’ambasciatore libico all’Ue ha smentito ieri sera le voci…
Spagna, il governo Sánchez ingesserà il mercato del lavoro? Analisi
L’analisi di Marco Bolognini, socio fondatore dello studio Maio Legal ed editorialista di Expansion, sul nuovo governo in Spagna
Bae, Leonardo Uk, Mbda e Rolls-Royce sprintano col caccia Tempest per battere il Fcas
Il Financial Times ha rivelato che le aziende coinvolte nel programma Tempest raddoppieranno le assunzioni nel Regno Unito per battere il rivale franco-tedesco. In attesa di capire se i due programmi sono destinati a convergere
TurkStream, ecco come si gaseranno Russia e Turchia
Inaugurato oggi il gasdotto TurkStream: porterà gas in Turchia e in Europa del Sud, come in Serbia, Ungheria e Bulgaria
Ecco la verità di Atlantia sul piano di Ferrovie e Delta per Alitalia
Che cosa c’è scritto nella memoria depositata da Atlantia alla Camera su Alitalia. Documenti che contraddicono quello che ha detto Ferrovie in audizione parlamentare l’8 gennaio. L’approfondimento di Michele Arnese e Giusy Caretto
Soleimani Martire, che cosa (non) ha fatto l’Iran contro gli Usa. L’analisi di Gagliano
I missili che hanno preso di mira le truppe americane in Irak offrono indizi significativi: mancanza di volontà da parte dell’Iran di porre le condizioni per una guerra totale e volontà di attuare ritorsioni su scala limitata. L’analisi di Giuseppe Gagliano sull’operazione “Soleimani Martire”
Ferrovie su Alitalia tampona Lufthansa e Atlantia (difesa dalla Lega)
La ricostruzione di Gianfranco Battisti, amministratore delegato e direttore generale di Fs, sul dossier Alitalia. La difesa della Lega nei confronti di Atlantia. I conti dell’ex compagnia di bandiera
I Servizi segreti italiani contro Trump. L’analisi di Limes
Il Russiagate, il caso Mifsud, l’offensiva di Trump, le mosse di Conte e il ruolo dei Servizi segreti italiani. Che cosa si legge sull’ultimo numero della rivista Limes diretta da Lucio Caracciolo
Iran, tutte le ipotesi sull’incidente al Boeing 737 dell’Ukraine Airlines
Che cosa è successo al Boeing 737-800 NG dell’Ukraine Airlines. Il post di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa
Trenord, ecco come l’Orsa fa deragliare Trenord (baciata dalla Regione Lombardia)
Lo sciopero del sindacato Orsa manda in tilt Trenord in Lombardia, pochi giorni dopo che la Regione ha rinnovato il contratto di servizio fino al 2030
Tutte le coccole filo-Germania di Bruxelles alla tedesca NordLB
La Germania salva la Landesbank NordLB e Bruxelles difende l’operazione rispondendo ad alcuni eurodeputati di Fratelli d’Italia che ricordavano la vicenda Tercas e non solo. Fatti e approfondimenti con il commento di Liturri
Perché il Pd bombarda Enav?
Che cosa dice il Pd sul piano industriale di Enav
Carige, ecco come il Fitd di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi e non solo comanderà
Tutti i nomi delle liste presentate da Fitd e Ccb per il prossimo board di Carige e gli scenari per la banca ligure
Ex Ilva, che cosa cambia davvero dopo la decisione del Riesame sull’Afo2
L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò, dopo la decisione del giudice sull’Afo2 dell’ex Ilva
Popolare Bari, chi sono e cosa fanno i francesi di Alkemia (fondo Argenthal) che compreranno la Cassa di Orvieto
I disparati settori di investimento dei francesi del fondo Argenthal pronti ad acquisire la Cassa di Risparmio di Orvieto dalla Popolare di Bari. Fatti, nomi e curiosità
Frattini non russa sulla Libia e sussurra a Di Maio. I Graffi di Damato
Le sorprese sulla Libia tra il ministro degli Esteri, Di Maio, e l’ex titolare forzista della Farnesina, Frattini. I Graffi di Francesco Damato
Che cosa succede al contingente militare italiano in Iraq. Il Punto di Orioles
Dopo l’atto di sfida degli Usa contro l’Iran, l’Italia innalza ai massimi livelli le misure di sicurezza non solo in Irak ma in tutti i teatri in cui schiera contingenti armati. Il Punto di Marco Orioles
Non solo elettronica. Le novità del Ces 2020
Al via oggi il Ces 2020. La fiera dell’elettronica di consumo che si tiene ogni anno a Las Vegas presenta le novità in fatto di dispositivi intelligenti, servizi digitali e perfino automotive
Perché il sì all’altoforno 2 dell’ex Ilva favorirà le trattative tra governo e Arcelor Mittal
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dai commissari dell’ex Ilva di Taranto in amministrazione straordinaria e scongiurato lo spegnimento di Afo2
Alitalia: le mosse del commissario Leogrande e le mossette di Lufthansa
Che cosa hanno detto oggi in Parlamento il neo commissario Alitalia, Leogrande (che ha annunciato la nomina di Zeni a direttore generale) e il capo del dossier Alitalia per Lufthansa, Eberhart
Sull’Iran Johnson Il Cauto pensa all’interesse nazionale. Il Punto di Meloni
Che cosa fa e dice il premier Boris Johnson sulle tensioni tra Stati Uniti e Iran dopo l’uccisione del generale iraniano Soleimani. L’articolo di Daniele Meloni
Che cosa sta architettando Amazon a sorpresa sui negozi fisici
Amazon ha intenzione di aprire un punto vendita in Germania, il primo in Europa. In vista della Brexit. Ecco perché
Eurosam (Mbda e Thales), la Francia frena sul programma missilistico per la Turchia (che farà l’Italia?)
La Francia sta bloccando la fase successiva del programma di difesa antimissile di nuova generazione Samp-T tra il consorzio franco-italiano Eurosam e la Turchia. “Procederemo con l’Italia” ha dichiarato funzionario della difesa di Ankara
American Airlines (e non solo) spezza le ali a Boeing
Dopo la messa a terra dei 737 Max, Boeing è costretta a risarcire le compagnie che avevano i jet nella loro flotta. Accordo raggiunto con American Airlines e Southwest Airlines
Ecco come schizzano i conflitti sul petrolio fra Usa, Cina e Iran sull’Irak
Come la Cina avanza in Irak sul petrolio e non solo. E come gli Stati Uniti fronteggiano le mire cinesi in Medio Oriente.
Bmw, Mercedes, Volkswagen e non solo: perché il settore auto sbanda in Germania
Tutti i numeri su produzione, esportazioni e immatricolazioni dell’industria dell’auto in Germania che riguardano Bmw, Mercedes, Volkswagen e non solo
Tutti i messaggi (veri e falsi) dell’America di Trump all’Irak. L’articolo di Punzi
Il giallo su una lettera non firmata del comando Usa a Baghdad in cui si comunica al ministero della Difesa iracheno un riposizionamento di truppe in vista dell’uscita dal Paese come richiesto dal Parlamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Tutte le incertezze sulla Banca Popolare di Bari
Che cosa succederà davvero alla Banca Popolare di Bari? L’intervento di Massimo Masi, segretario generale Uilca
Leonardo-Finmeccanica e non solo, tutti i titoli della Difesa all’attacco in Borsa
Che cosa succede ai titoli dei gruppi attivi nella difesa e nell’aerospazio come Leonardo (ex Finmeccanica) sulla scia delle tensioni in Medio Oriente
Come e perché i prezzi del palladio stanno esplodendo
Oro, petrolio e palladio effervescenti sui mercati. Ma quanto e perché stanno schizzando i prezzi del palladio? Ecco numeri, analisi e scenari.
Tutte le nuove perdite di Alitalia
S’incancrenisce la situazione economica e finanziaria di Alitalia. Tutti i numeri aggiornati
Che cosa attendono i produttori di droni (ma anche Google e Amazon) dalle autorità Usa
Come procede le regolamentazione dell’Amministrazione federale dell’aviazione Usa (FAA) sull’utilizzo dei droni a scopi civili. L’interesse anche di Google, Amazon e Intel
Vi racconto il caos a 5 stelle fra Conte e Di Maio su Iran, Irak, Libia e non solo. I Graffi di Damato
Dichiarazioni, silenzi e fatti del governo chiosati dal notista politico Francesco Damato
Che cosa cambierà in Irak per i militari italiani. L’analisi del generale Arpino
Stato della situazione e scenari per il contingente italiano in Irak nell’analisi del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Ubi, Bper, Banco Bpm. Ecco rumors e scenari su fusioni e acquisizioni
Ubi, Bper, Banco Bpm e non solo. Tutte le banche che sono protagoniste del risiko fra indiscrezioni e scenari. Estratto di un articolo di Mf/Milano Finanza
Chi comanda davvero in Libia (e come avanza Haftar)
Le ultime notizie dalla Libia, l’attivismo di Haftar, l’irrilevanza politica e militare dell’Ue, le poco credibili proposte del governo italiano e i veri dominus nel Paese nordafricano. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Che cosa cambia dopo il voto del Parlamento irakeno. Il commento di Arpino
Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa sul voto del Parlamento irakeno
Ecco cosa (non) ha detto Conte sui militari italiani in Irak. I Graffi di Damato
Parole, virgolettati e titoli sul pensiero del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e la presenza dei militari italiani in Irak dopo il voto del Parlamento irakeno. I Graffi di Damato
La Corte dei Conti e i nodi del debito e delle autonomie
Considerazioni a margine del rapporto della Corte dei Conti sulla programmazione dei controlli e delle analisi per l’anno 2020. Il post di Alessandra Servidori
Irak e non solo. Tutte le conseguenze del raid Usa contro Soleimani
Portata, effetti e incognite del voto del Parlamento dell’Irak che ha chiesto al governo di porre termine alla presenza sul suolo nazionale delle forze armate straniere.
Vi spiego la trumpata di Trump su Iran e Irak. Il commento di Raineri
Come e perché Trump ha fatto ammazzare il generale iraniano Soleimani. L’analisi di Daniele Raineri del Foglio
Cipro, Turchia, Grecia, Libia e non solo: il risiko delle Zee nel Mediterraneo
Il risiko delle Zee nel Mediterraneo dopo la mossa della Turchia in Libia e le possibili conseguenze nell’analisi di Fabio Caffio, ufficiale della Marina Militare in congedo, pubblicata su Analisi Difesa (giornale diretto da Gianandrea Gaiani)
Tutte le sfide (economiche) del nuovo governo eco-conservatore dell’Austria
Analisi e scenari sul primo governo eco-conservatore della storia repubblicana dell’Austria. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Tutte le vere differenze tra “Lega Nord” e “Lega per Salvini premier”. L’opinione di Cazzola
“Nella mia lunga vita ho avuto l’occasione di assistere a partiti che decidevano di cambiare nome, allo scopo di mutare identità. Ora tocca alla Lega”. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché le normative Ue sui crediti deteriorati fanno rischiare all’Italia un credit crunch
L’intervento del segretario generale Uilca, Massimo Masi, e del responsabile del centro studi Uilca, Roberto Telatin, sui crediti deteriorati
Come Amazon e Google galoppano sulle energie rinnovabili
Il 20% della capacità degli impianti americani a fonti rinnovabili, realizzati da aziende private o da investitori istituzionali, è oggi di proprietà di Google e Amazon. Analisi della Rivista Energia
Tutto pronto per il Turkish Stream
La Turchia lancerà il gasdotto Turkish Stream l’8 gennaio 2020. Tutti i dettagli nell’articolo di Sebastiano Torrini
Mifid II, chi bluffa sulla trasparenza dei costi
I risultati della ricerca della School of Management del Politecnico di Milano, condotta insieme a Moneyfarm, sulla direttiva Mifid II. L’analisi di FinRiskAlert
Alitalia, ecco i bluff dei potenziali acquirenti. Analisi
Estratto dell’audizione parlamentare degli esperti Ugo Arrigo e Gaetano Intrieri su Alitalia