Basta bugie, l’Italia non è un modello anti Covid (come disse l’Oms)
“L’Italia è diventato il modello cui si guarda sulle misure da mettere in campo contro la pandemia, è la piattaforma di know how, anche per il resto dell’Europa e del mondo”, diceva l’Oms a metà marzo. Vediamo se e come il “modello Italia” ha funzionato contro Covid. Il punto di Michele Arnese, direttore di Start, prima dell’operazione vaccini…
Vi spiego egoismi e furbizie della Germania (non solo sui vaccini)
Pensare a un’Europa non guidata dalla Germania è fantasia. Ma guidare quel che resta del vecchio continente è complesso: impone di contemperare i propri interessi nazionali con l’esercizio della leadership, che può richiedere anche momenti di sacrificio. Ma Berlino non è la prima volta che preferisce l’egoismo (come nel caso dei vaccini…).
Vaccino italiano anti Covid, ecco perché Reithera sbuffa sul governo
L’intervento dello Stato in Reithera, la società italiana che sta sperimentando il vaccino anti Covid, non si è ancora concretizzato nonostante gli annunci. Tutti i dettagli
Vaccini, non saranno le siringhe luer lock a farci risparmiare milioni di euro
L’attacco dell’ago delle siringhe luer lock – comprate dal commissario Arcuri – non ha “proprio nulla a che fare con la precisione di dosaggio o con la riduzione dello spreco del farmaco”, dice un importante produttore di dispositivi medici.
Perché medici e farmacisti criticano Speranza sui vaccini
Medici e farmacisti in attesa di indicazioni su come vaccinare. Gli annunci del governo e le critiche degli addetti ai lavori
Il piano del governo sui vaccini farà flop. Parola di Emma Bonino
Breve estratto della lettera che Emma Bonino di Più Europa ha inviato al quotidiano La Stampa sul piano vaccini.
Accordo Cai tra Europa e Cina, ecco fatti, commenti e subbugli
I termini dell’accordo sugli investimenti fra Ue e Cina, il commento degli analisti, i borbotti dell’America di Biden e lo stupore del governo italiano per il presenzialismo di Macron. L’approfondimento di Start Magazine
India, grande potenza regionale o super potenza mondiale?
Le “scelte di campo” dell’India saranno determinanti per gli equilibri di potenza fra gli Usa e la Cina, quindi per il nuovo ordine globale. L’analisi del generale Carlo Jean
Chi vince e chi pareggia con l’accordo sulla Brexit. Parla Pelanda
L’accordo Ue-Uk sulla Brexit analizzato da Carlo Pelanda, saggista e docente di economia e geopolitica economica
Amazon compra i podcast di Wondery per suonarle a Spotify
Wondery ora fa parte di Amazon Music. Ora il gruppo di Bezos si prepara a competere con Spotify per il dominio dei podcast
Che cosa è successo agli utenti di Ho.Mobile?
Il profilo Twitter di Bank_Security denuncia il furto (e la vendita) dei dati dei clienti Ho.Mobile, ma Vodafone smentisce
Perché i rider sono tra i lavoratori protagonisti del 2020
I rider hanno trasformato mansioni considerate “povere” in attività di servizio con una dignità professionale. L’approfondimento di Walter Galbusera della Fondazione Anna Kuliscioff
Ecco la bozza più recente del Pnrr
Che cosa c’è nella bozza aggiornata del Prnn (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Il testo integrale
Che cosa pensa davvero Gentiloni di Conte e Gualtieri?
Fatti, ricostruzioni e riflessioni dopo la bordata del commissario europeo, Paolo Gentiloni. Il corsivo di Paola Sacchi
Il fantasma di Aldo Moro fra Conte e Renzi
La disfida fra Renzi e Conte fra cronaca e storia…
Perequazione 2021 pensioni, che cosa succederà davvero
Perequazione pensioni 2021: incrementi minimi, a conguaglio positivo della minor rivalutazione concessa nel 2020; l’esproprio sulle pensioni oltre 100.000 € lordi/anno cesserà due anni prima dei cinque previsti. L’intervento di Michele Poerio e Carlo Sizia
Vi racconto in pillole il 2020 dell’Italia
Siamo sempre più un Paese ridicolo? L’ultimo Cameo datato 2020 di Riccardo Ruggeri
La fragilità dell’essere umano e il vantaggio di vivere in società
La prima riflessione che ci offre Hume riguarda la presa di coscienza che ognuno di noi è stato costretto ad affrontare quest’anno di fronte alla diffusione del Covid-19: accettare la fragilità dell’essere umano.
Gli auguri di Conte, Lamorgese, Macron e Ricciardi all’Italia
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo sugli auguri di Conte e Lamorgese
Vaccini Pfizer-Biontech: la furbizia della Germania, la delusione dell’Italia e la toppa di Bruxelles
Che cosa è successo davvero sul vaccino Pfizer-Biontech fra Italia, Germania e Bruxelles? Ecco fatti e ricostruzioni
Vaccino anti Sars-Cov-2, ecco il modulo per il consenso informato
Ecco la circolare del ministero della Salute e il fac-simile del modulo del consenso informato per la vaccinazione anti Sars-Cov-2
Le siringhe luer lock saranno una scelta vincente dell’Italia sui vaccini?
Fda e Aifa aprono all’utilizzo della sesta dose del vaccino di Pfizer-Biontech se somministrato con siringhe ad alta precisione. Tra queste rientrano anche le luer lock comprate dall’Italia. Tutti i dettagli
Tutti gli intoppi del vaccino Astrazeneca (ok in Gran Bretagna)
Ecco perché l’Ema non approverà il vaccino di Astrazeneca prima del mese di febbraio. Mentre la Gran Bretagna ha approvato il vaccino per l’uso d’emergenza. Che cosa dicono gli esperti sugli intoppi di Astrazeneca
Che cosa emerge dal sì della Camera dei Comuni all’accordo su Brexit
Risultato lusinghiero per Johnson, spaccatura dei Laburisti e non solo. Tutti i dati politici del voto della Camera dei Comuni su Brexit nel punto di Daniele Meloni
Perché l’antitrust cinese bacchetta i retailer online Jd.com, Tmall (Alibaba) e Vipshop
Pechino ha multato le piattaforma di e-commerce Jd.com, Tmall (di proprietà Alibaba) e Vipshop (partecipata da Tencent) per pricing irregolare
Come va fiero Putin dell’intelligence sovietica
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Naufragio di Fincantieri in Francia su Stx? Fatti e commenti
Primi commenti sullo stallo (e probabile fallimento) del dossier Stx, l’operazione che prevede la cessione dei cantieri navali di Saint Nazaire (x Stx) a Fincantieri.
Fincantieri consegna (in sordina) la prima fregata Fremm all’Egitto
È stata consegnata Al Galala, la prima fregata Fremm ex Marina Militare (Spartaco Shergat) di Fincantieri destinata all’Egitto lo scorso…
Come e perché Fca punterà sulla Polonia
Fca investe 2 miliardi di euro in Polonia per costruire tre nuovi modelli di auto Jeep, Fiat ed Alfa Romeo. Tutti i dettagli
Ecco l’accordo sindacale sulle filiali di Intesa Sanpaolo a Bper
Tutti i dettagli sull’accordo per il trasferimento di rami di aziende del gruppo Intesa Sanpaolo a Bper Banca. Ecco l’accordo integrale
Perché è buono l’accordo sindacale su Intesa Sanpaolo e Bper. Il commento della Fabi
È stato firmato dalla Fabi e dalle altre organizzazioni sindacali con i gruppi Intesa Sanpaolo e Bper l’accordo relativo alla cessione delle 624 filiali di Ubi a Bper. Il commento della federazione dei bancari guidata da Lando Maria Sileoni
Tutti gli errori del governo per arginare la crisi economica
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa, sulla crisi economica: il governo è incapace
Le tribolazioni di Conte
Che cosa succede al governo Conte? I Graffi di Damato
Vaccini: travaglio Astrazeneca, metodi spagnoli, record israeliani e medici di base spaesati (in Italia)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo sui vaccini
Che cosa succederà alle reti tlc delle basi Nato in Italia?
Perché la vendita di un asset strategico di Gtt Communications al fondo di investimento I Squared Capital riguarda anche la gestione dei dati fra basi Nato in Italia. I dettagli dell’operazione e l’interrogazione parlamentare di Urso (Copasir) a Conte
Come l’amministrazione Biden accelererà sulla sicurezza informatica
Nel 2020, la sicurezza informatica è diventata un problema aziendale per ogni settore, così come per il governo degli Stati Uniti. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ecco come Apple sfiderà Google sul motore di ricerca
Apple ha depositato un brevetto per sviluppare un proprio motore di ricerca e sfidare Google
Cosa faranno Intesa Sanpaolo, Tim e Google Cloud
Tutti i dettagli sull’accordo di Intesa Sanpaolo con Tim e Google per la migrazione del sistema informativo del gruppo bancario sul cloud
Le auto Tesla suoneranno con Amazon e Apple Music
Tesla sta lavorando con Apple Music e Amazon Music per portarle nei suoi veicoli e integrarle nell’interfaccia per i guidatori.
Che cosa succede al vaccino Astrazeneca-Irbm?
Al momento ci sono informazioni “insufficienti anche a dare un via libera condizionato alla commercializzazione”, ha detto il vicedirettore esecutivo dell’Ema, Npel Wathion, sul vaccino Astrazeneca-Oxford-Irbm
Germania, ecco efficienze, furbizie e defaillance sui vaccini anti Covid
Che cosa succede in Germania sui vaccini anti Covid? Fatti, numeri, curiosità e confronti (con l’Italia)
Ema e Aifa non concordano sulle siringhe chieste da Arcuri per il vaccino Pfizer
Che cosa dicono e non dicono Aifa ed Ema sulle siringhe per il vaccino anti Covid di Pfizer
Azitromicina, tutti i numeri sul boom dell’antibiotico anti Covid
Azitromicina, tutti i numeri sul boom dell’antibiotico anti Covid
Come vanno i ricavi di editoria, poste e tv. Report Agcom
Tutti i numeri Agcom su comunicazioni elettroniche, servizi postali, editoria quotidiana e periodica, televisione, operatori di rete e tower company
Vi racconto le ambizioni di Renzi (Ciao) e le tentazioni di Conte (Ciaone)
Che cosa succede fra Renzi e Conte
Pensioni, come va Opzione Donna
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Papa Francesco spoglia Parolin, Gentiloni strattona Conte, i rimpasti di Bettini e la trumpata di Biden
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Astrazeneca, Pfizer, Moderna e non solo, che cosa c’è di nuovo sui vaccini anti Covid
Tutte le novità sui vaccini anti Covid di Astrazeneca, Pfizer, Moderna e non solo, con i primi intoppi in Spagna nella distribuzione
La Germania se ne infischia di Bruxelles e compra direttamente i vaccini anti Covid da Pfizer
La Germania si assicura 30 milioni di dosi in più del vaccino di Pfizer, tramite un accordo bilaterale con la tedesca Biontech











































