Ecco i motivi del disagio delle Bcc in Iccrea e Ccb
Perché c’è disagio in alcune Bcc che aderiscono ai gruppi Iccrea o Ccb. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo (gruppo Ccb)
Tutti i conti (fiacchi) di Mediaset
Ricavi in diminuzione e risultato netto in perdita, positivo comunque l’Ebitd (seppure in calo) per Mediaset. Che cosa emerge dalla semestrale
Che fine faranno i dazi di Trump contro la Cina con Biden alla Casa Bianca?
Dibattito negli Usa: Biden ribalterà davvero la politica commerciale di Trump in caso di vittoria? C’è chi pensa di no negli Stati Uniti. Ecco perché
Tod’s, come piangono i conti di Della Valle
Fatturato a 256,9 milioni di euro (-43,5% rispetto al primo semestre del 2019) per Tod’s. Tutti i numeri salienti della semestrale del gruppo guidato da Diego Della Valle
Tutte le ultime battaglie (mediatiche?) della guerra Usa-Cina sulla sicurezza dei dati
La Cina annuncia un’iniziativa globale per la sicurezza dei dati, rispettosa della sovranità dei dati di ciascun paese. È la risposta cinese al “Clean Network” lanciato un mese fa dalla Casa Bianca
Ecco i furibondi tagli di Auchan in Francia
Auchan pronta a tagliare in Francia 1.475 posti di lavoro. Tutti i dettagli
Marco Gervasoni, Elly Schlein e il doppiopesismo
Il corsivo di Paola Sacchi sulla polemica per il tweet del professor Marco Gervasoni sulla copertina dell’Espresso con la foto della vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Elly Schlein
L’Italia: un fallimento? Anche no, ecco perché (caro Krugman)
Il post di Diana Zuncheddu
Vi racconto la nuova capriola politica di Conte
Dopo la fase sovranista e il periodo grillino ora il presidente del Consiglio è quasi un piddino…. Per quanto lui…
Tutte le magagne di Swedbank (svedese), Seb (svedese) e Commerzbank (tedesca) secondo l’Eba
Che cosa emerge da un report di Morning Star Dbrs, agenzia di valutazione del credito, su banche svedesi, danesi e tedesche come Swedbank, Seb e Commerzbank
Guerra Usa-Cina, tutti i contraccolpi per il colosso cinese Smic dei semiconduttori
La minaccia di sanzioni statunitensi cancella il 23% dal valore del più grande produttore di chip cinese Semiconductor Manufacturing International Corp (Smic)
La Cina trotta grazie all’export anti Covid
L’economia della Cina tiene, nonostante la pandemia, grazie soprattutto all’export di mascherine e dpi: +9,5 ad agosto le esportazioni. Tutti i dettagli
Come finirà la guerra Usa alla Cina?
Le analisi di Mearsheimer, Walt e Friedman sulla guerra commerciale e geopolitica fra Usa e Cina nell’approfondimento di Daniela Coli
Perché la vera partita delle emissioni si gioca in Cina e India. Parola di Eni
Che cosa ha detto Lapo Pistelli, direttore Public affairs di Eni, durante l’audizione sul Recovery fund in commissione Bilancio alla Camera
Prove tecniche di Recovery plan nel governo (con taglietto al cuneo fiscale)
“Riduzione strutturale del cuneo fiscale sul lavoro tramite una riforma dell’Irpef in chiave progressiva” con una legge delega entro fine 2020 e decreti attuativi entro il 2021. E’ uno dei progetti del governo contenuti nelle “Linee guida per la definizione del piano nazionale di ripresa e resilienza” in vista del Recovery plan.
Cdp, EY e Luiss spingono per il Mes (non ditelo a Conte e Di Maio)
Cosa c’è scritto nell’ultimo rapporto di EY, Luiss Business School e ufficio studi Cdp sull’industria delle Life Science a proposito anche del Mes
Recovery plan, tutti i piani dell’Italia sull’Idrogeno
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico per la promozione dell’idrogeno contenute nel documento inviato a Palazzo Chigi
Smart grid e biometano, come il Mise pressa Conte per il Recovery fund
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico retto Patuanelli inviate alla presidenza del Consiglio per il Recovery Plan su transizione energetica, decarbonizzazione, smart grid, biometano e non solo
Recovery fund, il Mise punta su Tempest, spazio e non solo
Tempest, elicottero del futuro e green vessel. Sono alcuni dei progetti che rientrano nel piano di potenziamento della filiera aerospaziale insieme al piano space economy compresi nella bozza di documento del Mise con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Tutti gli affari di Fincantieri negli Stati Uniti
Dopo le 10 nuove fregate lanciamissili FFG(X), Fincantieri Marinette Group – controllata del gruppo italiana – è stata scelta di nuovo dall’U.S. Navy per sviluppare le Lusv, grandi navi senza equipaggio
Che cosa succede alle carte di credito utilizzate online
È stato lo stesso circuito di carte di credito Visa a lanciare l’allerta. L’articolo di Umberto Rapetto
Usa e Russia, ecco gli interessi in ballo sul gasdotto Nord Stream 2
Come e perché c’è polemica (non solo in Germania) sul Nord Stream 2 dopo il caso Navalny
Che cosa combina Softbank a Wall Street?
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, su Softbank e non solo
Ecco le ultime cose turche di Erdogan nel Mediterraneo orientale
Che cosa sta succedendo nel Mediterraneo orientale fra Turchia e Grecia
Che cosa sta succedendo in Bulgaria (ma nessuno ne parla)
Crescono le proteste in Bulgaria. Manifestanti in piazza per chiedere le dimissioni del primo ministro Bojko Borissov. Il post del giornalista Andrea Gaiardoni tratto dal suo blog
Bcc, tutti i guai di Invest Banca
Cosa sta succedendo Invest Banca – partecipata da molte Bcc (Banche di credito cooperativo) – e perché Bankitalia ha commissariato l’istituto. L’articolo di Emanuela Rossi
L’industria farmaceutica ha abbandonato l’Alzheimer? Po sente Cattaneo (Ebri)
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start con il prof Antonino Cattaneo, presidente di Ebri (European Brain Research Institute), approfondisce lo stato della ricerca sull’Alzheimer
Vi racconto la finta unità del Pd sul referendum
Che cosa succede nel Pd sul referendum per il taglio dei seggi parlamentari
Tutte le proposte del Mise per il Recovery Plan che toccano anche Eni, Enel, Snam, startup e pmi
Ecco la bozza di documento del ministero dello Sviluppo economico con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Che cosa non ci dicono sul Recovery Fund
Recovery Fund: fatti, numeri e tesi. L’approfondimento di Giuseppe Liturri parte dalla lettura del Corriere della Sera…
Tim, che cosa succede sul 5G con Ericsson, Nokia e Huawei
La scelta di Huawei da parte di Tim sulla rete di accesso (RAN) 5G è di fatto sospesa e sono bloccati gli swap da Nokia. Fatti, nomi e indiscrezioni
5G, negli Usa Verizon sceglie Samsung
5G, negli Usa Verizon sceglie Samsung
Perché l’Antitrust sfruculierà Google, Apple e Dropbox
Tutti i dettagli sui procedimenti avviati contro Google, Apple e Dropbox da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato
Come si muovono Italia, Francia e Germania per il rilancio post Covid? Tutte le differenze
Gianfranco Polillo analizza i diversi approcci di Germania, Francia e Italia nel rilanciare l’economia
Come si gasa il dibattito tra i partiti in Germania sul Nord Stream 2
Il quadro aggiornato sulle posizioni politiche in Germania che discute del gasdotto Nord Stream 2 dopo il caso Navalny. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Alitalia, ecco i veri conti dei commissari
Gaetano Intrieri ha analizzato per Avionews la relazione dei commissari di Alitalia sui conti dei primi sei mesi del 2020
Il Pentagono si sposerà con Microsoft per il cloud Jedi, le ultime novità
Il Pentagono ha riconfermato Microsoft come vincitore del contratto di cloud computing Jedi. Borbotta Amazon, che aveva presentato ricorso sulla decisione del DoD
Che cosa farà Credem con Andxor
Credemtel (gruppo Credem) ha acquisito nei mesi scorsi il 20% di Andxor, pmi lombarda dell’It. Tutti i dettagli dell’operazione, gli obiettivi tech del Credem e i conti di Andxor
Vi dico chi intralcia Eni in Italia. Parla Bessi (Pd)
È un’ipocrisia: molti nel M5S lodano le attività estere di Eni e poi ostacolano lo sviluppo del gruppo in Italia. Il parere di Gianni Bessi, consigliere regionale del PD in Emilia-Romagna
Perché le società del petrolio e del gas temono Biden. Report
In America si vota anche per l’energia pulita? L’analisi del centro studi BGSAXO con gli scenari sulle aziende del petrolio e del gas
Ecco le Case auto più indebitate
Cinque delle prime dieci imprese più indebitate sono del settore dell’auto. Ecco nomi e numeri nell’approfondimento Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Ecco cosa farà Leonardo negli Stati Uniti
Tutte le ultime commesse che Leonardo ha strappato negli Stati Uniti quest’estate
Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri, Unicredit e non solo: come lavoreranno le grandi aziende sullo smart working
Lo smart working diventerà strutturale dopo la pandemia? Come si muovono Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri, Unicredit e non solo
Il vaccino russo anti Covid è ok. Lo studio pubblicato su Lancet
Il vaccino russo anti Covid produce anticorpi. Che cosa è scritto nello studio dell’Istituto nazionale di ricerca epidemiologica Gamaleya di Mosca pubblicato sulla rivista specializzata Lancet
Caso Navalny, chi fulmina e chi no in Germania il Nord Stream 2
Il caso Navalny scuote la Germania per i rapporti con la Russia: Merkel alle prese con le divisioni politiche su Nord Stream 2, gli interessi industriali tedeschi sul gasdotto e le pressioni americane. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come la Francia col taglio di imposte riporterà in casa produzioni volate in Asia
Il piano da 100 miliardi del governo francese per il rilancio economico nell’approfondimento di Enrico Martial
Tutti i subbugli nei Democratici sulla politica energetica di Biden
Che cosa pensa davvero Biden su gas e non solo? Se lo chiedono gli esperti Usa e nella base democratica c’è un certo subbuglio. Ecco perché
F-35: Israele accetterà gli Emirati Arabi Uniti nel programma Jsf?
Secondo il New York Times il primo ministro di Israele, Netanyahu, non si opporrà alla vendita di armi statunitensi (tra cui gli F-35) agli Emirati Arabi Uniti
Che cosa cambierà per Vivendi e Mediaset dopo la tosta sentenza Ue
Tutti gli effetti per Mediaset e Vivendi della sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue che ha accolto il ricorso del gruppo francese: ora Vivendi può aumentare la partecipazione in Mediaset ma c’è necessità di rivedere la legge Gasparri sugli incroci azionari nel settore media e tlc