Carlo Magrassi, chi è il generale nuovo presidente della Fondazione Fincantieri
Il generale dell’Aeronautica Carlo Magrassi è il nuovo presidente della Fondazione Fincantieri, il gruppo navale guidato da Giuseppe Bono sempre più orientato sul militare
Oto Melara, Wass e non solo. Tutte le possibili sinergie tra Italia e Germania
Non solo Oto Melara e Wass. Per l’ambasciatore italiano a Berlino, Varricchio, c’è una “stagione nuova” per collaborazione nell’industria della…
Difesa, ecco le ultime mosse di Taiwan anti Cina
Tutte le priorità di Taiwan nel nuovo bilancio-extra per la difesa. L’articolo di Giovanni Martinelli.
Vi spiego perché l’Argentina rischia il default (di nuovo)
Il rischio di un nuovo default dell’Argentina minaccia la stabilità del paese e della finanza mondiale. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
Next Generation Eu: struttura finanziaria ed effetti economici
L’analisi del Prof. Francesco Vatalaro, Ordinario di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università di Roma Tor Vergata
Craxi parla di processi di piazza e giustizia politica. L’intervista inedita
Che cosa è emerso dalla lunga intervista inedita di Carlotta Tagliarini trasmessa via streaming dalla Fondazione Craxi Era il…
Perché Berlusconi sul Quirinale partecipa al teatrino della politica che tanto detestava?
Che cosa raccontano e sussurrano i quotidiani (anche quelli più vicini a Berlusconi) sulla partita del Quirinale. I Graffi di…
Perché in Est Ucraina continuerà lo stallo. Report Foreign Affairs
Dal 2014 nel Donbass, in Ucraina orientale, si combatte una guerra tra governo e separatisti filorussi che nessuno vuole risolvere. Ecco perché.
Chi strattona Savona e Consob su Generali?
L’articolo del Foglio scritto da un ex Repubblica contro Savona (Consob). La reazione via Twitter del presidente dell’Autorità sulla Borsa…
Prove Generali di Guerra a Del Vecchio, pallonate fra Cairo e Commisso, Jacobs molla Fedez, i Grandissimi Elettori hanno già votato Draghi…
Generali, Del Vecchio, Caltagirone, Draghi, Cairo, Commisso, Fedez, Jacobs e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele…
Come e perché sale il nome di Draghi per il Quirinale
Parole, mosse e umori sul nome di Draghi alla presidenza della Repubblica. I Graffi di Damato
Sciopero, la Commissione di garanzia delude i vertici Bnl
La Commissione di garanzia ha dato il via libera allo sciopero del 24 gennaio in Bnl (Bnp Paribas) indetto dai sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin. Tutti i dettagli
Ita, ecco mosse e subbugli nell’erede di Alitalia
Cosa è emerso dal seguito dell’audizione del presidente di Ita, Altavilla, in Parlamento. Nel frattempo, sempre Altavilla ha sondato la…
Ecco le novità nel top management di Cdp firmate Scannapieco
Che cosa prevede l’ordine di servizio di Cdp firmato dall’amministratore delegato Dario Scannapieco per “perseguire gli obiettivi definiti dal nuovo piano strategico 2022-2024”. Tutti i dettagli
Tutti i piani di Engineering con Cybertech
Engineering sale al 100% di Cybertech, uno dei principali player europei nella cybersecurity. Fatti, numeri e scenari sulle mire del…
Ecco i grattacapi di Musk per il caso Tesla-SolarCity
Un gruppo di investitori di Tesla vuole che Elon Musk risarcisca la società con 13 miliardi per l’acquisizione di SolarCity, azienda di energia solare in difficoltà finanziarie controllata dal magnate. Tutti i dettagli.
Kedrion, tutte le novità fra Cdp, Permira e Marcucci
Permira prenderà il controllo di Kedrion (controllata dalla famiglia Marcucci, Fsi e Cdp Equity) che, unendosi con Bio Products Laboratory, mira a diventare uno dei big mondiali nel settore dei plasmaderivati
Che cosa cambia dopo il decreto del Consiglio di Stato sulla vigile attesa
Il Tar del Lazio pochi giorni fa aveva annullato la vigile attesa prevista dalla circolare del ministero della Salute per la gestione domiciliare dei pazienti Covid, ma ora il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza. Fatti e commenti
Perché il governo non ha un piano per la ventilazione meccanica nelle scuole?
Anche lo Spallanzani si schiera apertamente e decisamente a favore della ventilazione meccanica nelle scuole. Ma il governo…
Come cambierà il lavoro dei medici di famiglia
La bozza dell’accordo tra ministero della Salute e Regioni sul futuro dei medici di famiglia prevede novità su orario di apertura dello studio, retribuzione e collegamento in rete. Tutti i dettagli e il testo completo del documento
Modificare la definizione di casi e ricoveri Covid? Report Gimbe
Analisi e giudizi della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta sulle proposte delle regioni
Cosa dice la relazione del Miur sull’andamento pandemico a scuola
Ecco perché le scuole “si confermano luoghi sicuri”. Tutti i dati del Miur sugli effetti positivi della didattica in presenza. La relazione integrale del ministero retto da Patrizio Bianchi
Cosa faranno Argentina, Bolivia e Cile sul litio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà la Grecia con i caccia Rafale della Francia
La Grecia ha ricevuto il primo lotto composto da sei aerei Dassault Rafale, prodotto dalla società Dassault Aviation. Tutti i dettagli
Perché Netflix aumenterà il costo dell’abbonamento
La società di video streaming sta aumentando i prezzi dei suoi piani di abbonamento negli Stati Uniti e in Canada. La competizione con i servizi rivali Disney Plus e HBO Max spinge Netflix a spendere molto per i contenuti per tenere il passo
Tutti i problemi politici della transizione digitale
La democrazia riuscirà a resistere alle interferenze cyber? Il post di Marco Emanuele, autore del blog Globaleye
Sorpresa, zero monitoraggio sul minaccioso vulcano sottomarino Marsili nel Tirreno. Parola di geologo e presidente Ingv
Perché stanno sorprendendo le parole del presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni, sul vulcano sottomarino Marsili
La Borsa tifa Kkr per Tim
Che cosa succede in Borsa al titolo Tim. Fatti, rumors, numeri e commenti. Il corsivo di Gianluca Zappa
Pnrr, perché Infratel ha fatto flop sulle gare e non solo (secondo Colao)
Cosa è emerso su fondi, bandi di gara e Infratel dall’audizione del ministro per l’Innovazione Vittorio Colao in commissione Trasporti alla Camera sul Pnrr
Perché le compagnie aeree Usa bisticciano sul 5G di At&t e Verizon
Le compagnie aeree americane chiedono “che il 5G sia implementato ovunque nel paese tranne che entro 2 miglia dalle piste aeroportuali”. E At&T e Verizon cedono di nuovo alle pressioni dell’industria aeronautica
Elisabetta Iossa, ecco il curriculum del nuovo commissario Antitrust
Biografia e pubblicazioni dell’economista Elisabetta Iossa, nuovo componente dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza presieduta da Roberto Rustichelli
La Germania sfruculia Prysmian, ecco perché
Le ispezioni avviate dall’Antitrust tedesco su alcuni stabilimenti del gruppo Prysmian in Germania e i riflessi in Borsa. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Tavares (Stellantis) tampona Ue e Italia
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, pensa che il passaggio all’auto elettrica sia stata una scelta politica, non industriale: i veicoli hanno prezzi più elevati e i costi di produzione aumentano. Quelli italiani, dice, sono particolarmente alti
Doria, Duilio e Cavour. Cosa prevede la nuova commessa della Difesa a Fincantieri
A Fincantieri appalti per 13,5 milioni dalla Difesa su navi della Marina Militare. Ecco tutti i dettagli
Perché l’inflazione è record in Germania e Regno Unito
Nel Regno Unito e in Germania il tasso di inflazione è ai massimi da circa trent’anni. Le cause principali sono due: i prezzi alti dell’energia e gli intoppi delle filiere. Fatti, dati e commenti
Ecco le notizie (non buone) che arrivano da Eurogruppo ed Ecofin
Che cosa si è detto all’Eurogruppo e all’Ecofin. Il punto di Giuseppe Liturri
Come l’amministrazione Biden proverà a sfruttare le dimissioni di massa
Dall’inizio del 2021 negli Stati Uniti è in corso un fenomeno di dimissioni di massa chiamato “Great Resignation”: i lavoratori cercano condizioni migliori e uno “scopo”. L’amministrazione Biden vuole sfruttare la cosa a proprio vantaggio. Ecco come
Cosa succede fra Cina e Germania
Cosa si sono detti il premier cinese Li Keqiang e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Cina non mollerà il Kazakistan
Tutte le mosse della Cina in Kazakistan.
Tutte le amorevolezze fra Albania e Turchia
Ecco i dettagli sugli ultimi accordi fra Turchia e Albania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Quarta dose, ecco cosa fa Israele
Perché la quarta dose di vaccino non ha dato gli effetti sperati? Ecco i dati dei primi studi realizzati a Israele
Farmaci anti Covid, quali sono consigliati e quali no
Anticorpi monoclonali, antivirali orali ed endovenosi. Il punto sui farmaci anti Covid
Leonardo, ecco cosa prevede l’intesa per la cigo in Aerostrutture
Intesa raggiunta tra Leonardo e i sindacati per la cassa integrazione ordinaria nella divisione Aerostrutture dell’ex Finmeccanica. Tutti i dettagli sull’accordo
Aetherna, come alloggia la società comprata da Linkem
Linkem ha acquisito il 49 per cento di Aetherna, azienda tecnologica lombarda specializzata sul settore alberghiero. Ecco costi, ricavi e curiosità
Che cosa pensa l’ex spia francese Denécé su Ucraina, Russia e Turchia
Tutte le tesi di Eric Denécé, direttore del Centre Français de Recherche sur le Renseignement (CF2R), già funzionario presso l’Sgdn, a Atlantico France. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La lezione di Craxi per le elezioni al Quirinale
Conversazione di Paola Sacchi con Stefania Craxi, figlia di Bettino e senatrice per Forza Italia
Tutte le ultime novità sulla corsa al Quirinale
Cosa succede nella corsa al Quirinale. I Graffi di Damato
Dossier Infratel, più canone per la Rai, Dazn danzante, le previsioni di Pfizer e la pandemia regolatoria
Rai, Infratel, Dazn, Pfizer, Quirinale e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Videogame, perché Microsoft giochicchierà con Activision Blizzard
Con Activision Blizzard, Microsoft diventerebbe la terza azienda di giochi al mondo per fatturato dietro la cinese Tencent e Sony. Fatti, numeri, analisi e scenari













































