Perché il governo Tusk in Polonia non avrà vita tranquilla
Sarà un governo tripartito quello di Tusk in Polonia, genericamente di centro con un po’ di sinistra, composto dai liberal- conservatori di Tusk (Coalizione civica), dai centristi dell’attuale presidente del Sejm Szymon Holownia (Terza via) e dai socialisti di Nuova Sinistra.
Ecco come la francese Mistral AI sfiderà ChatGpt
Tutti i dettagli sull’ascesa di Mistral AI, la startup francese sostenuta dall’Eliseo e fondata a maggio che al secondo round di finanziamenti in sette mesi ha raccolto 385 milioni di euro.
Gli Usa assegnano a Bae Systems fondi per i chip degli F-35
L’amministrazione Biden stanzierà 35 milioni di dollari per la britannica Bae Systems per aumentare la produzione in una fabbrica del New Hampshire che produce chip per aerei militari come l’F-35
SpaceX pronta a lanciare lo spazioplano X-37B dell’esercito Usa
L’aereo spaziale robot segreto X-37B dell’esercito americano è pronto per il decollo per la sua settima missione in orbita, il primo lancio del veicolo a bordo di Falcon Heavy, il potente razzo di SpaceX. Tutto quel poco che si sa della navetta sperimentale americana non pilotata
iMessage, l’Ue non addenterà la Mela?
Sono anni che si vocifera di un debutto di iMessage su Android, ma se mai avverrà non sarà per volontà della Ue. Sembra infatti che la Commissione non sia intenzionata a valutare la piattaforma come gatekeeper
Chip, perché la Cina sospende la quotazione di Changxin?
Changxin, una delle principali aziende cinesi di microchip, ha posticipato i piani per la quotazione alla borsa di Shanghai. Colpa del mercato volatile e dell’incertezza creata dalle sanzioni Usa. Tutti i dettagli.
Ecco come la Cina sta penetrando in Thailandia
La Thailandia è un caso esemplare per comprendere la strategia della Cina a livello globale. L’articolo di Giuseppe Gagliano basato sullo studio dell’Air University
Perché AstraZeneca ha comprato Icosavax
L’acquisto di Icosavax per 1,1 miliardi di dollari dà la possibilità ad AstraZeneca di competere con Pfizer e Gsk nel multimiliardario mercato dei farmaci contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che in Europa causa ogni anno circa 250mila ricoveri e 17mila decessi. Tutti i dettagli
Gli ospedali italiani cadono a pezzi ma non è un problema di fondi
In Italia un terzo degli ospedali non è adeguato né alle norme antincendio né a quelle antisismiche e le strutture di assistenza costruite dopo il 1991 sono meno di quelle dell’anteguerra. I fondi da usare ci sarebbero ma non tutte le regioni li sfruttano, secondo la Corte dei Conti. Fatti, numeri e commenti
Tutto sulla sgasata dell’Rc auto
Che cosa emerge sui prezzi Rc auto dalla comunicazione dell’authority Ivass sul settore. Numeri, confronti e grafici
Quattroruote si elettrizza poco sulle auto elettriche
Il mensile Quattroruote tampona i decisori politici per l’assenza di una infrastruttura adeguata a supportare il passaggio all’auto elettrica. Le poche colonnine presenti non alimentano vetture ma “false aspettative”
Perché in Germania Bosch frena e taglia
Che cosa sta succedendo nell’industria dell’auto in Germania. Caso Bosch e non solo
Ecco su cosa Leonardo punzecchia la Difesa
Tutte le “potenziali criticità” sollevate da Leonardo in audizione alla Commissione Difesa della Camera nell’ambito dell’esame del Documento programmatico pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025.
Microsoft e Meta molleranno i chip di Nvidia per Amd?
Il nuovo microchip di Amd per l’intelligenza artificiale, l’MI300X, ambisce a rivaleggiare con i processori avanzati di Nvidia. Il sorpasso è difficile, ma Amd ha già attirato grossi nomi come Microsoft e Meta.
L’americana Boeing decollerà in Cina, ecco come
Cosa è emerso da un incontro a Pechino tra i dirigenti di Boeing e i funzionari della’autorità di regolamentazione dell’aviazione cinese
Mario Monti sul Patto di stabilità Ue: abiura e conversione con tante amnesie e zero mea culpa
Che cosa dice e che cosa non dice l’ex commissario europeo ed ex presidente del Consiglio, Mario Monti, su Patto di stabilità Ue vecchio e nuovo. Il commento di Giuseppe Liturri
L’Unione europea farà davvero la festa al fast fashion?
L’Unione europea ha trovato un accordo su come ridurre l’impatto ambientale provocato anche dalla sovrapproduzione di abbigliamento. Ma la fine del fast fashion sembra ancora molto lontana. Fatti, numeri e commenti
Ecco come Fincantieri con Vard salpa in Giappone
Vard, controllata norvegese del gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una nave posacavi ibrida con l’azienda leader giapponese Toyo Construction, interessata allo sviluppo dei parchi eolici offshore. Tutti i dettagli
Petrolio e sorrisi: cosa ha fatto Putin negli Emirati e in Arabia
Il viaggio di Vladimir Putin negli Emirati e in Arabia Saudita ha fatto scalpore: sul presidente russo pende un mandato di cattura della Corte penale internazionale, eppure questo non gli ha impedito di visitare due paesi amici in Medioriente
Tutto (o quasi) sul lancio di Threads in Italia e in Europa
Inizia il countdown sulla piattaforma di Mark Zuckerberg: Threads. Il social in diretta concorrenza a X arriverà in Europa (Italia inclusa) già questa settimana, il 14 dicembre
Le cafonerie in politica
Quando la politica diventa cafona e infine pure violenta. I Graffi di Damato.
Tutte le mise (poco Cafonal) alla prima della Scala di Milano
I look sobri alla prima della Scala di Milano e il pizzico di pepe portato dal fondatore di Dagospia. I volti e le mise nelle foto di Imagoeconomica
Report reporteggia su Di Biase, Franceschini e Comin and Partners
Il servizio di Report sulle attività extraparlamentari del deputato dem, Michela Di Biase, e le risposte dell’onorevole del Pd e di Comin & Partners
Report azzanna Zan e Di Biase, le pagelline di Bisignani, la Carta di Lapresse, i pastoni Rai indigesti, le sbandate di Helbiz
Bisignani, Meloni, Report, Rai, Zan, De Biase, LaPresse, Carta, Helbiz e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché la riforma del Patto Ue non può partire dall’ossessione del debito
Il dibattito spesso astruso sulla riforma del Patto Ue e l’approccio condivisibile del ministro Giorgetti.
Il triangolo Crosetto-Sallusti-Angelucci, il duetto Draghi-Molinari, le case green architettate dall’Ue, la Scala vista da Ceronetti
Crosetto, Sallusti, Angelucci, Draghi, Repubblica, Molinari, Rampini, case green, La Scala e non solo. Pillole di rassegna stampa
Bella e giusta Scala per Liliana Segre
Il significato consolante dell’accoglienza della Scala a Liliana Segre. I Graffi di Damato
Ita, ecco come chiuderà il 2023
Ita Aiirways: fatti, numeri e stime. Con una previsione sui risultati 2023 e gli scenari con Lufthansa
Tutti gli intrecci di Russia e Cina in Pirelli. Report
Pirelli è un caso “iconico” di triangolazioni russe e cinesi nel panorama industriale italiano: ecco cosa dice un rapporto della fondazione tedesca Hanns Seidel.
Bin Salman e Putin fanno marameo a Biden
Biden spiazzato dai due “pariah” che influiscono sulla dinamiche geopolitiche mondiali. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Ecco gli ecocidi di Putin
Studi finanziati tra gli altri dal governo ucraino, dalla Fondazione europea per il clima e dal ministero tedesco dell’Economia hanno calcolato i danni della guerra all’ambiente. Ecco che cosa emerge
L’alleanza Meta-Ibm cambierà lo sviluppo dell’intelligenza artificiale?
Meta e Ibm hanno lanciato una coalizione di oltre 50 tra aziende e istituti di ricerca che vogliono un cosiddetto modello aperto per l’intelligenza artificiale. Fatti, annunci, promesse e problemi (con Biden?)
Meta interrompe l’incrocio di chat tra Facebook e Instagram per compiacere l’Ue?
Con Threads prossimo al debutto sul suolo comunitario, Meta ha deciso di risolvere il legame tra le chat di Facebook e Instagram, probabilmente per tendere la mano alla Commissione Ue
Perché il Pentagono darà battaglia alla Fda sui farmaci generici scadenti
Il Pentagono vuole eliminare i farmaci generici scadenti negli Stati Uniti non solo per i militari, ma per tutti i cittadini. Già quest’estate il Dipartimento della Difesa aveva avviato test indipendenti sulla sicurezza dei farmaci generici, una mossa ostacolata dalla Fda
Trasparenza totale come miglior difesa contro gli attacchi informatici? Report Ft
I governi sono stati troppo lenti nell’insistere sulla condivisione delle informazioni degli attacchi informatici. L’approfondimento del Financial Times
I buchi nei Servizi israeliani
Come Hamas ha bucato i Servizi israeliani nell’attacco del 7 ottobre scorso
In Francia i girasoli sono diventati il nuovo petrolio. Report Le Monde
La Francia ha appena raccolto il suo più grande raccolto di girasoli: buone notizie per i rendimenti, ma la situazione dei prezzi è più sfumata. L’approfondimento di Le Monde.
La Germania ha perso la capacità di innovazione?
Il malessere dell’economia della Germania è causato anche da una perdita della capacità di innovazione, che ha caratterizzato a lungo l’industria tedesca. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
L’India vanificherà gli sforzi green della Cop?
Il presidente della Cop28, il sultano Al Jaber, sbaglia quando nega il nesso tra combustibili fossili e riscaldamento globale, ma ha ragione quando sottolinea il legame tra idrocarburi e sviluppo economico. L’India vuole dotarsi di 80 GW di nuova capacità a carbone nei prossimi anni.
Inclusione e progressismo non pagano in casa Disney
Disney ora vale solo 170 miliardi di dollari in Borsa, la metà di due anni fa. Secondo il suo Ceo, in parte dipende dai contenuti, che devono tornare a concentrarsi di più sull’intrattenimento e meno sul messaggio politico. Tutti i dettagli nell’articolo di Le Monde
L’oblio del gender nel nuovo libro di Giulio Meotti
“Gender” (Liberilibri), il nuovo libro di Giulio Meotti, letto da Antonio de Grazia
Gino Cecchettin uomo dell’anno
Sommesso e appassionato elogio di Giulio Cecchettin per le parole sagge e misurate dopo l’uccisione della figlia Giulia. L’auspicio di un invito al Quirinale e una speranza: che il papà di Giulia non si candidi alle elezioni
Le news su Crosetto, Sallusti, Ilva, Confcommercio, Ucraina e non solo
Crosetto, Sallusti, Il Giornale, Ilva, Arcelor Mittal, Confcommercio, Ucraina, America, Francia e non solo. Pillole di rassegna stampa
Gli slalom di Meloni fra Salvini, Tajani, Metsola e von der Leyen
Come si muove Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato
L’Italia esce dalla Via della Seta. Brava Meloni
La Via della Seta? Non poteva rappresentare una scelta lungimirante quella di schierarsi dalla parte di uno Stato totalitario nel momento in cui le democrazie globali si compattano per far fronte alla minaccia di autocrazie come la Cina e la Russia. Il corsivo di Marco Orioles
Perché Le Monde non vede una guerra fra Ue e Cina
La Commissione Ue si concentra ora sul de-risking, lontano dal disaccoppiamento tecnologico che gli Stati Uniti hanno avviato con la Cina. L’articolo del quotidiano francese Le Monde.
Chi sono le prof che fanno nere le finte banche verdi
Cosa dice uno studio di quattro economiste sulle presunte banche “verdi” dell’eurozona pubblicato sul blog della Bce
F-18, Thaad, Blackhawk e Apache, ecco cosa chiede l’Ucraina agli Usa
L’ultima richiesta di armi da parte dell’Ucraina include il sofisticato sistema di difesa missilistico Thaad (inviato il mese scorso dagli Usa in Israele) e cacciabombardieri F-18
Perché la francese Safran su Microtecnica sbrocca contro Meloni
Safran valuta di impugnare in tribunale il veto imposto dal governo di Roma sull’acquisizione dell’ex Microtecnica, società specializzata in componenti aeronautici oggi di proprietà del gruppo americano Collins Aerospace.