Google si affida alla fondazione di Boston Consulting per l’Ia in Europa
Da Google 25 milioni di euro per non restare indietro in materia di Intelligenza artificiale. Il progetto europeo è in collaborazione con Centre for Public Impact, la fondazione del colosso della consulenza Bcg. Tutti i dettagli
Perché il Festival di Amadeus è stato un successone
Ecco gli ingredienti che hanno rinnovato e portato al successo il Festival di Sanremo. Il taccuino di Guiglia
Tutto quello che non capisco su Geolier, Saviano, Mango e il Sud
Suggestioni e provocazioni intorno al Festival di Sanremo e alle parole di Saviano su Geolier. La lettera di Francis Walsingham.
Ecco come Della Valle farà calzare Tod’s a Lvmh
Ecco obiettivi veri e reconditi della decisione della famiglia Della Valle di delistare Tod’s lanciando un’Opa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Consob boccia il bilancio di Bioera e delude Santanché
Che cosa ha deciso la Consob sul bilancio di Bioera
Tutto su Vitol, la società di trading petrolifero che ha comprato Saras da Moratti
La famiglia Moratti ha venduto la sua quota in Saras a Vitol, la più grande società di commercio petrolifero al mondo. Ecco business e conti (da record).
Come andrà Ita Airways nel 2024? Analisi e previsioni
Il 2024 per Ita Airways sarà l’anno più difficile dalla sua nascita (specie se Bruxelles non darà il via libera a Lufthansa). Ecco perché. Fatti, numeri e approfondimenti degli esperti
Tutto su Silicon Box, che investirà nei chip in Italia (al posto di Intel)
Naufragato il progetto di Intel per la fabbrica di microchip, il governo Meloni sarebbe vicino a concludere un accordo di investimento con Silicon Box. Ecco cosa sappiamo della società singaporiana specializzata in chiplet.
Perché la francese Atos barcolla ancora in Borsa
Che cosa succede non solo in Borsa alla società francese Atos. Fatti, numeri e approfondimenti
La guerra dei prezzi voluta da Tesla fa male… a Tesla
La guerra dei prezzi scatenata da Musk per restare competitivo con le auto elettriche cinesi ha fatto crollare i valori residui dei modelli e, dunque, i prezzi di rivendita, rendendo Tesla una incognita per chi la detiene nelle flotte aziendali.
Perché Renault e Volkswagen scelgono l’India per le auto elettriche
La saturazione del mercato cinese e gli incentivi del governo indiano sembrano attrarre le Case occidentali nel subcontinente asiatico. L’India sarà forse la culla dell’auto elettrica low cost che nessuno è ancora riuscito a realizzare?
Germania, ecco le ultime tendenze elettorali
Poco più di mezzo milione di berlinesi sono tornati domenica 11 febbraio alle urne per ripetere, a oltre due anni di distanza, il voto per i parlamentari del Bundestag. Che cosa emerge dal voto.
La guerra di TikTok e Meta a Bruxelles sulla tassa di vigilanza per il Digital Services Act
TikTok e Meta hanno presentato un ricorso legale contro il metodo di calcolo, adottato dalla Commissione Ue, della tassa di vigilanza che imporrebbe alla due aziende di pagare tariffe più elevate rispetto ai concorrenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Veramente è una figata Apple Vision Pro?
Gli appassionati di tecnologia ed esperienze di realtà aumentata fremevano in attesa della sua uscita e ora che lo hanno provato cosa ne pensano del futuristico visore Apple Vision Pro? I commenti di esperti e utenti (anche rispetto a Quest di Meta) e le previsioni di vendita
Ecco come l’esercito Usa delude Sikorsky (Lockheed Martin) e Textron sull’elicottero d’attacco di prossima generazione
Nel 2018 l’Us Army aveva avviato il programma Fara (Future Attack Reconnaissance Aircraft) e due anni dopo ha scelto i progetti di Bell (Textron) e Sikorsky (Lockheed Martin). Ma ora l’esercito americano ha deciso di terminare il programma.
Guerra Russia-Ucraina anche su Starlink di Musk
Secondo l’Ucraina le forze russe utilizzano il servizio Starlink di SpaceX nelle aree occupate. Elon Musk e la società aerospaziale negano di aver venduto il sistema alla Russia, ma non chiariscono se i suoi soldati potrebbero utilizzare i terminali
Perché Caracciolo di Limes ha torto sull’Italia fuori dalla Nato
Secondo il direttore di Limes, Lucio Caracciolo, all’Italia converrebbe uscire dalla Nato per allearsi bilateralmente con gli Stati Uniti. Il commento di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli
Chi minaccia davvero l’Italia?
Cosa deve temere e che cosa non deve temere l’Italia. I Graffi di Damato.
Perché l’Ema raccomanda di non utilizzare Paxlovid con alcuni immunosoppressori?
Paxlovid, la pillola anti-Covid di Pfizer, potrebbe causare reazioni avverse gravi e potenzialmente fatali se somministrata con alcuni immunosoppressori. Ecco quali e perché
Report di Ranucci reporteggia sui fondi sanitari integrativi
I fondi sanitari integrativi stanno sostituendo la sanità pubblica: nel nostro Paese ce ne sono circa 300 e assicurano circa 15 milioni di lavoratori. L’approfondimento della trasmissione Report di Sigfrido Ranucci su Rai3
La guerra di Report alla previdenza sanitaria integrativa? Non la capisco
Che cosa non condivido del recente servizio di Report (Rai3) sulla previdenza sanitaria integrativa. L’intervento di Walter Galbusera
La sinistra, il Pci e il “Freddo al cuore”. Parla Lodovico Festa
Conversazione di Start Magazine con Lodovico Festa, autore del romanzo giallo “Freddo al cuore” che esce martedì 13 febbraio
Dagospia slurpa Elkann, Tavares e Stellantis. Complimenti!
Non solo Dagospia. Pillole di rassegna stampa
Milano Finanza tampona Stellantis, che produrrà city car elettriche in Spagna
Dopo aver pubblicato un report che certifica che Stellantis sta investendo sempre più nei Paesi a basso costo, Milano Finanza sbotta sulla scelta del gruppo di produrre le city car elettriche in Spagna. Tutti i dettagli
Exor, come sgasano i conti di Iveco
Conti 2023 e prospettive 2024 di Iveco (gruppo Exor)
Trattori, cosa chiede Riscatto Agricolo (anti Ue e Coldiretti)
Le richieste degli imprenditori di Riscatto Agricolo in 10 punti.
Ecco come Meloni e Lollobrigida cercano di non farsi asfaltare dai Trattori
Chi c’era al tavolo tra il governo e i rappresentanti degli agricoltori e che cosa ha detto e annunciato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Tutti i casini nel bilancio dell’Unione europea
Bilancio dell’Unione europea: problemi, sfide e incognite. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come va la Cina, tra solare e carbone
Nel 2023 la Cina ha installato più pannelli solari di quanti gli Stati Uniti ne abbiano mai messi a terra nella loro storia. Sempre in Cina, però, si concentrano il 96 per cento delle nuove centrali a carbone in costruzione nel mondo. Ecco come procede la transizione energetica nel primo paese emettitore di gas serra.
Eolico, la danese Orsted affonda?
Orsted, azienda danese specializzata nell’eolico in mare, ha sospeso la distribuzione dei dividendi, annunciando anche il licenziamento di 800 dipendenti e l’uscita dai mercati offshore di Norvegia, Spagna e Portogallo. La sua crisi non è un caso isolato: tutti i dettagli.
Energia nucleare sulla Luna, che può fare l’Italia?
Conversazione di Enrico Ferrone con lo scienziato Mariano Tarantino, direttore della divisione Sicurezza e Sostenibilità Nucleare di Enea, sullo stato dell’arte delle tecnologie nucleari da poter inviare sulla Luna
L’intelligenza artificiale fa schizzare le azioni di Arm
I ricavi di Arm nell’ultimo trimestre battono le previsioni del mercato e le azioni schizzano. La società, che progetta microchip avanzati, si sfrega le mani in vista dell’arrivo dell’intelligenza artificiale negli smartphone. Fatti, numeri e approfondimenti
IA, tutti i piani di Google con Gemini
I prodotti di IA di Google, da ora tutti sotto il nome di Gemini (lo stesso del suo modello linguistico), sostituiranno il suo Assistente personale e addirittura Search? Tutte le novità e il punto sulla competizione con le alte aziende del settore IA
Ecco come Fincantieri punta all’Arabia Saudita
Fincantieri lancia il concetto di fregata modulare FCx30, mirato all’ordine dell’Arabia Saudita. Tutti i dettagli
L’Arabia Saudita spinge per aderire al Gcap, tutti i dettagli
Che cosa ha detto il governatore dell’Autorità generale per le industrie militari dell’Arabia Saudita (Gami), Ahmed al Ohali, in occasione del World Defense Show, a proposito del Gcap e non solo
Einstein Telescope, ecco chi farà lo studio di fattibilità
Rocksoil guida la cordata aggiudicatrice del piano di fattibilità per l’Einstein Telescope. Tutti i dettagli
Vi racconto il ruolo di Craxi nell’accordo di modificazione del Concordato
Cosa si è detto, durante una giornata di studi a Roma, sul contributo di Bettino Craxi e di Giovanni Paolo II all’accordo di modificazione del Concordato
Il Festival di Sanremo visto dal capo azienda della Rai, Roberto Sergio: Amadeus non tornerà
Conversazione di Ruggero Po con Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, su Sanremo, Amadeus, Fiorello, Travolta e non solo. Po è il primo giornalista con cui Sergio parla del Festival
Meloni e Salvini aboliscono il regalo di Stato ai giornali di carta: stop alla pubblicità legale. Finalmente!
Il governo ha confermato il no alla proroga della pubblicità legale (bandi per gare d’appalto delle pubbliche amministrazioni) sui giornali. Il “regalo di Stato” da 45 milioni di euro all’anno ai quotidiani cartacei è stato finalmente abolito. Fatti, numeri e strepitii.
Cosa succede fra Cnr, Cineca e iGenius?
iGenius, società italiana di intelligenza artificiale fondata da Uljan Sharka, ha stretto un memorandum d’intesa con Cineca (custode del supercomputer Leonardo) e sarebbe ben lieta di estendere l’invito anche al Cnr, al cui interno però ci sono pareri divergenti… Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
AI Act, Meta fa il piedino a Lega e M5s?
L’Ai Act sarà approvato definitivamente tra marzo e aprile, con il voto al Parlamento Ue e diventerà legge a maggio, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue. Per questo le Big Tech (specie quelle Usa, le più avanzate in materia) avvicinano il mondo politico. Le elezioni comunitarie dietro l’angolo rendono il quadro ancora più incerto. Fatti e curiosità su Meta
I grilli di Conte sul Giurì d’onore
Cosa si dice della protesta pretestuosa di Giuseppe Conte sul Giurì d’onore per la firma del Mes. I Graffi di Damato
Autostrade, a chi conviene l’ingresso di Gavio e Dogliani?
C’è davvero bisogno di far entrare due concessionari privati come Gavio e Dogliani in Autostrade per l’Italia, controllata da Cdp? Non è bastata l’esperienza dei Benetton alla guida di Autostrade? La lettera di Francis Walsingham
Aeroporti, come cambierà la proprietà degli scali di Milano, Napoli, Torino, Trieste e Bologna
Al via il riassetto di 2i Aeroporti, veicolo controllato dal Terzo Fondo F2i (51%) e da un consorzio formato da Ardian e Credit Agricole Assurances (49%). Il fondo francese è pronto a vendere la sua quota dal valore di un miliardo. Fatti, nomi e numeri
Perché l’Agcm vuole fare luce su Poste Energia
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su Poste Energia: il gruppo Poste non avrebbe reso accessibile l’insieme della rete alle imprese concorrenti della propria controllata PostePay nei mercati della vendita al dettaglio di energia e gas. Il ruolo di A2a e Iren. Tutti i dettagli.
Il record sulla fusione nucleare nel Regno Unito? Tanto rumore per nulla. Ecco perché
Il reattore Jet, nel Regno Unito, ha stabilito un nuovo record di energia dalla fusione nucleare. L’esperimento, però, sarà anche l’ultimo perché l’impianto verrà dismesso quest’anno. Tutti i dettagli sui nuovi progetti.
Che fine farà la russa Rosneft in Germania?
La Germania sta pensando di nazionalizzare Rosneft Deutschland, la sussidiaria tedesca della compagnia petrolifera russa. Tutti i dettagli
Perché il colosso dello shipping Maersk affonda in Borsa
Il gruppo dello shipping Maersk taglia la cedola e il buyback. A seguito degli annunci il titolo della multinazionale danese in Borsa perde il 16%. Fatti, numeri e commenti
Il Messico supera la Cina nel commercio con gli Usa. Ma in Messico aprono sempre più aziende cinesi…
Per la prima volta in vent’anni, le importazioni statunitensi dal Messico hanno superato quelle dalla Cina. C’entrano le tensioni politiche e commerciali, ma le aziende cinesi si stanno già riorganizzando. Tutti i dettagli.