La storia d’amore (e petrolio) tra India e Russia è finita?
Le sanzioni occidentali su Mosca hanno spinto l’India, grande importatrice di petrolio russo, a rivolgersi all’Arabia Saudita per soddisfare le sue necessità energetiche. Tutti i dettagli.
Ecco il nuovo drone Shahed dell’Iran per la Russia
Il nuovo modello di drone è stato testato da specialisti iraniani e russi e l’Iran avrebbe proposto all’esercito russo l’acquisto di diverse unità del drone. Tutti i dettagli
Elezioni a Taiwan: sfide e scenari
Le elezioni a Taiwan saranno determinanti anche per i rapporti con la Cina, che rivendica la propria sovranità sull’isola. L’intervista di Marco Orioles a Stefano Pelaggi, ricercatore alla Sapienza di Roma, analista geopolitico e autore di “L’Isola sospesa”.
Bitcoin, ecco come la Sec fa felice il colosso Blackrock
I bitcoin entrano nella storia: con l’ok (controvoglia) della Sec si potranno comprare a Wall Street come le azioni comuni o fondi tradizionali
Amazon manda in onda tagli su Prime Video
Amazon metterà in scena nuovi licenziamenti per Prime Video
Cosa fare, davvero, contro i pagamenti ritardati della Pubblica amministrazione
Il dipartimento della Funzione pubblica e la Ragioneria generale dello Stato hanno emanato una fumosa circolare nel tentativo di rispettare i termini europei per i pagamenti delle fatture. L’intervento di Massimo Balducci.
Tutte le nuove regole per gli influencer markettari
La festa (per gli influencer) è finita? L’Agcom ha approvato delle linee guida per i creator digitali su pubblicità, trasparenza e tutela dei minori. Le multe vanno da 10 a 600mila euro. Tutti i dettagli
Italia Independent? L’ultimo abbaglio di Lapo Elkann
Ore d’attesa per il brand di occhiali di Lapo Elkann: senza azionisti Italia Indipendent si avvia infatti alla liquidazione. Ma anche nel caso in cui arrivasse una nuova iniezione di denaro, bisognerà ripartire con un altro nome dato che per provare a sopravvivere l’azienda s’era venduta anche il marchio
Calcio serie A, il chiagni e fotti di Urbano Cairo
Il governo Meloni è sordo al grido di aiuto del mondo del calcio, sbraita il presidente del Torino, Urbano Cairo, dai giornali di sua proprietà (Corriere della sera e Gazzetta dello sport). Ma ha davvero ragione?
Unipol, Bologna e la voglia di Stalingrado
La lettera di Sandro Doria.
Lobbisti divisi, Fazzolari pensa a Bisignani, Rutelli saluta Formiche, vento gelido a Wind, Ferragni in cattedra
Fazzolari, Bisignani, lobbisti, affaristi, Giorgetti, Meloni, Ilva, Arcelor Mittal, L’Espresso, Il Secolo XIX, Formiche, Wind e non solo. Pillole di rassegna stampa
Troppi abusi sull’abuso d’ufficio?
Fatti e polemiche su abuso d’ufficio e saluti romani. I Graffi di Damato.
Acri, tutto sullo scazzo tra Palenzona e Guzzetti
Le ultime indiscrezioni sul rinnovo del vertice dell’Acri, l’associazione delle fondazioni bancarie. Le mosse contrapposte di Guzzetti e Palenzona, il quale ha messo a punto una sorta di programma per l’Acri che suona come una critica durissima alla gestione guzzettiana dell’Acri. Ecco i dettagli.
Perché gli ospedali sono a rischio incendio. Report Fiaso
L’allarme della Fiaso, la federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, su costi e tempi dei sistemi anti incendio previsti dalla legge. Tutti i dettagli
Perché si russa troppo in Italia sui filo Putin?
I talk show, i giornali, il documentario su Mariupol, il caso Bologna: l’Italia ha offerto tanti spazi ai filo-Putin e alla propaganda diretta del Cremlino. L’analisi di Giuliano Cazzola.
L’economia in Germania arranca, ecco gli ultimi dati
Ecco gli ultimi dati (non confortanti) sull’economia tedesca
Vi spiego le impossibili sfide macroniane di Attal
“E’ un singolare paradosso che un governo che si voleva decisionista e riformista sia ora in balìa di un Parlamento che gli è ostile. Nonostante la nuova immagine che ha assunto con la nomina di Attal, il macronismo oggi è azzoppato”. Parla Alberto Toscano, giornalista, già corrispondente dalla Francia per diversi quotidiani italiani, saggista e presidente dell’Associazione della stampa europea in Francia.
Il Canada bloccherà gli accademici cinesi?
In Canada, un giudice ha vietato l’ingresso nel paese a uno studente di dottorato cinese, temendo che potesse condurre attività di spionaggio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
737 Max 9, tutte le turbolenze fra Boeing e Spirit
Il capo azienda di Boeing ha detto ai dipendenti che “dobbiamo riconoscere il nostro errore”: l’esplosione a mezz’aria di un pezzo della fusoliera di un 737 Max 9 “non può mai più verificarsi”. L’incidente Alaska Airlines ha rinnovato le domande sulla qualità della sua produzione. Fatti e commenti
Chi sorpassa Stellantis negli Stati Uniti
GM e Ford al primo e terzo posto del podio. Male solo Chrysler del gruppo Stellantis, battuta nelle vendite in Usa dai coreani… Ecco gli ultimi dati sulle vendite di auto negli Stati Uniti
Ecco perché il lander Peregrine di Astrobotic mancherà la Luna
Il primo lander privato americano che avrebbe dovuto posarsi sulla Luna ha subito una perdita “critica” di carburante al momento del lancio: “Non c’è alcuna possibilità di allunaggio” ha confermato l’azienda Astrobotic
Spazio, l’Esa metterà sotto pressione l’Ariane 6. Tutti i dettagli
Il numero uno dell’Agenzia spaziale europea avverte che non ci sarà “nessuna garanzia” per Ariane nel mercato dei lanci di razzi. L’Esa sta promuovendo infatti la concorrenza per stimolare la nuova economia spaziale europea
Bezos sogna di scalzare Google con Perplexity AI
Nata solo nel 2022, Perplexity AI è una startup di ricerca online che l’anno scorso ha ottenuto 73,6 milioni di dollari da importanti investitori ed è stata valutata circa 520 milioni di dollari. Ecco cos’ha di diverso rispetto a Google e perché potrebbe essere il motore di ricerca del futuro? Fatti, numeri e commenti
L’iniezione del fondo Elliott farà di nuovo innamorare i clienti di Tinder?
Il fondo di investimento attivista Elliott ha rilevato una quota di un miliardo di dollari nel capitale di Match Group, le cui app di dating (Tinder compresa) non vanno più forte come una volta. Fatti, numeri e previsioni degli analisti
Acciaio, l’India si alleerà con la Russia sul carbone
Per reagire alla carenza di forniture di carbone da coke australiano e tutelare la produzione di acciaio, l’India vuole creare un consorzio di società statali. Nei piani c’è anche l’aumento degli acquisti dalla Russia. Tutti i dettagli.
Ex Ilva: Arcelor Mittal tratta solo la buonuscita?
L’esito dell’incontro fra governo e Arcelor Mittal sull’ex Ilva. La nota di Palazzo Chigi. La posizione dei sindacati. E gli scenari
Il disastro ex Ilva? Colpa di Conte, non di Meloni. Parola di Calenda
La vera responsabilità della crisi dell’ex Ilva è del governo Conte secondo l’ex ministro dello Sviluppo economico, Calenda: il M5s – con l’appoggio del Pd e di Iv – eliminò lo scudo penale, creando le premesse per il disimpegno di Mittal. Tutti i dettagli
Anche la cinesissima Zte si sta pappando i fondi del Pnrr?
L’Italia è uscita dalla Via della seta, ma i colossi tecnologici cinesi come Zte stanno rientrando dalla finestra. L’intervento di Marco Mayer, docente di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Tutti i trambusti in Wind
Che cosa sta succedendo a Wind. Fatti, indiscrezioni, numeri e approfondimenti
Tim andrà in gol nella partita fra Iliad e Fastweb su Vodafone Italia?
Iliad o Fastweb? Chi comprerà Vodafone Italia? L’esito della partita non è indifferente per il gruppo Tim. Ecco perché. La lettera di Francis Walsingham
Perché Samsung delude ancora
Per la sesta volta consecutiva, Samsung vede chiudersi un trimestre con un calo del risultato operativo: colpa della fiacchezza del mercato dell’elettronica. Tutti i dettagli.
Come va il forcing di Ibm su cybersicurezza anche nella Pubblica amministrazione?
Ibm sta per aprire in Italia un centro ad hoc sulla cybersecurity? Fatti e parole
Il principe del Bahrein Al-Khalifa socializza con TaTaTu
Ha iniziato vendendo merendine e siti web a Cassino. Oggi Andrea Iervolino è uno dei più importanti produttori cinematografici di Hollywood e la sua app di social media TaTaTu, che ricompensa i suoi utenti, sta per ricevere 175 milioni di euro dal family office del principe del Bahrein Al-Khalifa. Fatti, numeri e curiosità
Eurofighter, perché la Germania ha cambiato idea sull’Arabia Saudita?
La Germania è ora disposta a consentire nuove vendite di caccia Eurofighter all’Arabia Saudita.
Ecco le cinque aziende americane della difesa sanzionate dalla Cina
Le autorità cinesi hanno annunciato sanzioni contro cinque aziende americane che operano nel settore della difesa, in risposta alla vendita di armi a Taiwan. La decisione arriva a una settimana dalle elezioni presidenziali a Taiwan.Tutti i dettagli
Kmw, Lockheed Martin e non solo. Quali aziende beneficeranno degli acquisti del Dpp Difesa
L’Italia intende acquistare nuovi carri armati, veicoli da combattimento e lanciarazzi per un valore di otto miliardi con fondi stanziati di poco più di 260 milioni di euro. Ecco dove investirà la Difesa italiana nel prossimo triennio secondo il nuovo Dpp.
Mosse e annunci del centrodestra in vista delle europee
Che cosa succede tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia in vista delle elezioni europee. La nota di Paola Sacchi
La pagliacciata politica contro Meloni sui saluti romani
“Penso che si debba finirla con questa pagliacciata di reclamare da Meloni un giorno sì e l’altro pure dimostrazioni della rottura con un passato che anagraficamente non le può appartenere”. Il corsivo di Francesco Damato
Pensioni: riflessioni e domande sulla rivalutazione definitiva
L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev, e Carlo Sizia, esperto previdenziale Federspev.
Il cibo spazzatura è un alleato delle allergie alimentari tra i bambini. Report
Negli ultimi dieci anni, in Italia, il numero di bambini con meno di 3 anni affetti da allergie alimentari è triplicato e il trend è in crescita in tutto il mondo occidentale. Ora, uno studio italiano ha dimostrato che il cibo spazzatura è uno dei responsabili. Tutti i dettagli
Figlicidio, manca la parola
La povertà del nostro cuore è più dolorosa di quella del portafoglio e talvolta si risolve in tragedia, quando degrada in patologia psichica, in alterazione della mente. In tal caso, a farne le spese sono prima di tutto i bambini. Il corsivo di Battista Falconi
Reputation Washing per Chiara Ferragni, ecco i primi effetti…
Alle prese con gli strascichi legali della vicenda Balocco e la fuga degli sponsor, Chiara Ferragni prova a ripulire la propria immagine social assoldando una task force ad hoc. Sembra anche già avviata una campagna di comunicazione arrivata sulle testate giornalistiche…
Ecco come il 737 Max fa ruzzolare di nuovo Boeing in Borsa
Le azioni di Boeing e dei suoi fornitori crollano dopo il fermo temporaneo e l’ispezione immediata di decine di jet 737 Max decisi dalla Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, a seguito dell’incidente a metà volo dell’Alaska Airlines
Tutto su Astrobotic, la società americana (sponsorizzata dalla Nasa) che ha lanciato il primo lander privato sulla Luna
Decollato Peregrine verso la Luna, primo lander costruito da un’azienda privata, la AstroboticTechnology. La missione è partita nell’ambito dell’iniziativa commerciale della Nasa per i servizi di carico utile lunare. Allunaggio atteso per il 23 febbraio
Evergrande crollerà anche sulle auto elettriche?
È stato arrestato il vicepresidente di Evergrande Nev, la divisione sulle auto elettriche del grande – e indebitatissimo – gruppo immobiliare cinese. Le azioni della società crollano e il suo futuro appare ancora più nero. Tutti i dettagli.
Stellantis, ecco il floppino della partner cinese Leapmotor nel 2023
La società cinese di cui Stellantis ha comprato il 21% ha venduto il 72% dei veicoli che sperava. La startup scelta lo scorso ottobre come partner sull’auto elettrica è cresciuta nel 2023 del 29%, meno della media (37%), e perde 4 mila dollari a ogni auto venduta
L’Autopilot di Tesla va a sbattere anche in Cina
Dopo il maxi richiamo statunitense, Tesla costretta a mettere le briglie al proprio Autopilot anche in Cina. Secondo quanto lamentato dalle autorità, infatti, il software permetterebbe ai guidatori di distrarsi quando attivato, aumentando la probabilità di incidenti
Non solo Northvolt: Germania, Francia e Italia ricevono l’ok agli aiuti di stato
La Commissione europea ha autorizzato un aiuto di stato da 902 milioni di euro a Northvolt per la costruzione di una fabbrica di batterie in Germania. Il sussidio – dicono da Bruxelles – serve a evitare il dirottamento degli investimenti negli Stati Uniti. Anche Italia e Francia ottengono l’ok agli incentivi pubblici.
Come vanno (male) i finanziamenti alle startup. Report Bloomberg
Il 2023 è stato un brutto anno per le startup della Silicon Valley. Ma i finanziamenti venture capital non sono in calo solo negli Stati Uniti, ma nel mondo.