Facebook e Instagram, arriva l’abbonamento. Ma solo in Europa
Per poter continuare con la raccolta di dati a fini pubblicitari anche in Europa, Meta ha predisposto un servizio in abbonamento di Facebook e Instagram che non prevede Adv. Tutti i dettagli
Musk propone Starlink a Gaza, ma potrebbe funzionare?
Elon Musk ha annunciato di voler fornire l’accesso alla sua rete satellitare Starlink a organizzazioni umanitarie riconosciute a livello internazionale presenti a Gaza, dopo il blocco delle comunicazioni nella Striscia. Immediata la reazione di Israele: pronti a rivedere i rapporti con Musk
Fatti e scenari sulla guerra nella Striscia di Gaza
Israele ha avviato l’operazione di terra, aria e mare nella Striscia di Gaza. Gli Stati Uniti vorrebbero evitare l’allargamento del conflitto in Medioriente. Cosa farà l’Iran?
Siamo pronti in Europa a un attacco di Hamas?
L’Europa e l’Italia devono essere pronte a contrastare un attacco terroristico simile a quello di Hamas contro Israele. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
I pacifisti pro Hamas sono i veri guerrafondai
Nelle piazze italiane la stella di David dello Stato ebraico è affiancata alla svastica della Germania nazista. I Graffi di Damato.
Perché i divorziati Renzi e Calenda sbroccano contro Salvini?
Matteo Salvini fa innervosire il terzo polo dei divorziati Renzi e Calenda. La nota di Paola Sacchi.
La morte della diplomazia
Siamo nell’ora più buia anche per la diplomazia internazionale e la strategia politica occidentale e araba, non all’altezza della situazione. Il taccuino di Guiglia.
Cosa faranno Bce e Fed
Come reagirà la Federal Reserve di fronte a una crescita economica più forte del previsto? Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Un business chiamato Halloween
I rincari si abbattono anche su tutto ciò che ruota intorno ad Halloween, i dolcetti risentono dell’aumento dei prezzi di zucchero e cacao e le zucche del clima pazzo del 2023, eppure sia negli Stati Uniti che in Italia il business continua a girare. Fatti, numeri e curiosità
Non solo 5g, tutte le novità del ddl Concorrenza
È stato approvato dalla IX Commissione del Senato l’emendamento al ddl Concorrenza che consente l’innalzamento dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici. E non solo. Fatti e approfondimenti
Perché Il Sole di Confindustria bacchetta le gare per le concessioni idroelettriche di Enel, Acea, Iren e A2a
Il Sole 24 Ore lancia l’allarme sulle gare per le concessioni idroelettriche: se l’Italia apre alla concorrenza straniera in un regime europeo di non-reciprocità, rischia di perdere un asset strategico.Tutti i dettagli e cosa succede all’estero sulle concessioni
Manovra, cosa c’è e cosa non c’è
La legge di bilancio è anche un bilancio sulle riforme, che la maggioranza considera avviate e l’opposizione insufficienti. Il taccuino di Guiglia.
La guerra ombra dell’Ucraina e della Cia contro la Russia
I servizi di intelligence dell’Ucraina stanno utilizzando gli omicidi mirati di separatisti ed esponenti russi come un’arma di guerra. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Putin accelera sulla nuova stazione spaziale russa
Il presidente russo Putin ha annunciato che il primo segmento della nuova stazione orbitale russa dovrebbe essere messo in funzione entro il 2027. Mosca vede l’avamposto come il prossimo sviluppo logico nell’esplorazione spaziale dopo la Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
L’Air Force One tinge di rosso i conti di Boeing, ecco perché
Boeing ha archiviato il terzo trimestre con un rosso di oltre un miliardo di dollari. Pesano, ancora, i problemi nel programma Air Force One, la prossima generazione dell’aereo presidenziale
Spazio, ecco come l’Italia e Leonardo possono sfondare
Obiettivi e sfide per l’Italia nello spazio. L’intervento di Paolo Chersei
Le guerre di Giorgia Meloni
Che cosa succede nel governo Meloni? I Graffi di Damato.
Perché la Bce ha lasciato fermi i tassi
Bce: quanto a lungo i tassi rimarranno a questo livello? Il commento a cura di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR
Come Sunak fa lo slalom tra l’intelligenza artificiale nel Regno Unito
Il primo ministro britannico Rishi Sunak non vuole fermare il progresso ma mette in guardia dai rischi posti dall’intelligenza artificiale e la prossima settimana il Regno Unito ospiterà il primo summit internazionale sulla sicurezza dell’IA, che già crea tensioni per la presenza al tavolo della Cina. Fatti, commenti e polemiche
Perché l’Europa si gasa in Qatar
Total, Shell e anche Eni hanno sottoscritto lunghi accordi di fornitura di gas liquefatto con il Qatar, che proseguiranno oltre il 2050. La transizione energetica ha bisogno di gas, ma gli obiettivi sulle emissioni richiedono una decarbonizzazione spinta
Tutti i piani elettrici di Mitsubishi, che scappa dalla Cina
Dopo Jeep, anche Mitsubishi rescinde la jv con Gac per andarsene dalla Cina. La Casa nipponica ora punta tutto su Ampere?
Perché Toyota spara a zero sulle auto elettriche?
La vendita di auto alla spina rallenta negli Usa e in Europa, così i marchi rinviano i loro modelli. E Toyota, da sempre scettica sulle auto elettriche, dice “ve l’avevo detto”…
Cosa fu e cosa resta del Rapporto Craxi per lo sviluppo dei paesi emergenti
Cosa c’è nel nuovo numero di leSfide, la rivista della Fondazione Craxi. La nota di Paola Sacchi.
BF, ecco le mosse di Vecchioni per La Verità di Belpietro
Nel cda della società che edita La Verità di Belpietro entra il comunicatore Mario Pellegatta (Ad Hoc) in rappresentanza del nuovo azionista Newspaper, azienda legata all’imprenditore Vecchioni (Bf). Fatti, nomi e numeri
Stangatina sulle case nella Legge di Bilancio 2024: dagli affitti brevi al superbonus 110%
La bozza di Legge di Bilancio 2024 prevede: aumento delle tasse sugli affitti brevi, sull’Imu all’estero e sulle plusvalenze per gli immobili che hanno usufruito del Superbonus 110%. I fatti e la polemica fra Marattin (Italia Viva) e Spaziani Testa (Confedilizia)
L’ammuina di Vivendi in Tim
Che cosa ha davvero in mente Vivendi in Tim? Lo scrive oggi il Sole 24 ore… La lettera di Francis Walsingham
Tutto su Leapmotor, il nuovo investimento (cinese) di Stellantis sulle auto elettriche
Stellantis investirà 1,5 miliardi di euro per acquisire una quota del 20 per cento di Leapmotor, azienda cinese specializzata nei veicoli elettrici. Ecco business, numeri, difficoltà e azionisti di Leapmotor.
Come va Volkskwagen?
Nel terzo trimestre utile operativo di 5 miliardi, +17%. Ritorno sulle vendite del 6,2% e il Cfo Arno Antlitz ammette: «Non possiamo essere soddisfatti della nostra redditività». Cosa racconta la trimestrale Volkskwagen
Stellantis difende la Cina. La Repubblica di Elkann lo sa?
Le dichiarazioni pro Cina di Tavares (Stellantis) lette con gli occhi di Repubblica, il quotidiano del gruppo Gedi di Elkann. La lettera di Francis Walsingham
La Cina ha mandato nello spazio il più giovane equipaggio di sempre
Decollata la missione cinese Shenzhou-17 con il nuovo equipaggio verso la stazione spaziale Tiangong, nell’ultima missione di un programma spaziale che ha come obiettivo arrivare sulla Luna nel 2030. Tutti i dettagli
Vi spiego come e perché la Cina manovra con l’Iran contro Israele. Parla Pelanda
Mosse e obiettivi della Cina in direzione anti Israele. Conversazione con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica
Fincantieri, Naval Group e Navantia, come salpa il progetto della corvetta europea del futuro
Avvio della prima fase del progetto European Patrol Corvette (Epc) con la firma del contratto per la Modular e Multirole Patrol Corvette tra l’Occar e il consorzio coordinato da Naviris che riunisce Fincantieri, Naval Group, Navantia e altri componenti da Grecia, Danimarca e Norvegia
Perché la Borsa punisce Saipem se i risultati sono buoni?
Saipem affonda in Borsa, eppure i risultati del terzo trimestre del 2023 sono più che positivi, a sentire i dirigenti dell’azienda. Il gruppo ha confermato la guidance, ma sconta i timori del mercato sulla diluizione del capitale con una conversione del bond.
Tutti i piani di Snam per l’Italia su idrogeno e decarbonizzazione
Conversazione di Energia Oltre con Piero Ercoli, executive director decarbonization unit di Snam, a margine del panel sulla decarbonizzazione a OMC Med Energy 2023 in corso a Ravenna
Cosa farà Eni a Ravenna
Gnl, idrogeno e cattura-stoccaggio del carbonio. Che cosa è emerso all’Omc di Ravenna. Il ruolo di Eni. L’articolo di Energia Oltre
La fiction di Marina Berlusconi con Giorgia Meloni e Antonio Ricci
Che cosa dice e che cosa non dice Marina Berlusconi.
Dopo Netflix e Disney, anche Apple fa lievitare il prezzo dell’abbonamento streaming
Seguendo le mosse di Netflix, Disney+ e Hulu, anche AppleTV+ aumenta il prezzo del servizio per gli abbonati: costerà 9,99 dollari (da 6,99). Non solo, il colosso di Cupertino alza il costo degli abbonamenti anche Arcade, News+ e Apple One
Pizza Express farà andare di traverso Restaurant Group (Wagamama)?
Apollo Global Management ha stretto un accordo con Restaurant Group, proprietario di Wagamama, per la sua acquisizione ma non è ancora detta l’ultima parola da quando si vocifera di una possibile controfferta da parte della più grande catena di pizzerie del Regno Unito Pizza Express. Tutti i dettagli
Quanto guadagna Microsoft con Xbox
Continuano le performance non esaltanti di Xbox Series, influenzate dall’aumento del prezzo delle console, mentre il kolossal Starfield traina le vendite del software. Cosa dice la trimestrale Microsoft lato gaming
Il troll-paladino del copyright che ricatta pagine Instagram
Okularity, un’azienda americana che va a caccia di pagine social che non rispettano il copyright fotografico, usa metodi piuttosto discutibili per fare giustizia. L’ultimo caso ha coinvolto l’account Instagram del magazine Outpump che sta cercando di fare luce su questa società un po’ opaca… Tutti i dettagli
La saga degli Angelini
Articoli ed elegie per Angelini Industries su giornali, giornaloni e giornalini. Ottimo mix di comunicazione e marketing. La lettera di Claudio Trezzano
Chi c’è dietro l’attacco hacker ai siti degli aeroporti italiani
Da ieri sera sta hackerando i siti di vari aeroporti italiani ma anche quelli dell’Aeronautica militare e del ministero degli Esteri. Si dichiara contro Israele e non solo. Tutti i dettagli sul gruppo Mysterious Team Bangladesh
Cloud nazionale, cosa succede al Polo con Tim, Leonardo e Sogei dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittima l’aggiudicazione del Polo Strategico Nazionale alla cordata capeggiata da Tim con Leonardo, Sogei e Cdp avvenuta a luglio 2022 per il diritto di prelazione.
Fair share, ecco come Urso sfruculia Google, Amazon, Meta e Netflix
Che cosa ha sostenuto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al consiglio informale Ue sulle telecomunicazioni su fair share e non solo. Ma nel governo Meloni la linea sul dossier non appare del tutto chiara. Ecco perché
Thales, Fincantieri e non solo. Ecco la rotta di Leonardo secondo Cingolani
Cosa ha detto Roberto Cingolani, ad di Leonardo in un’audizione parlamentare, sulla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della difesa.
Perché Unicredit fa marameo alla tassa sugli extraprofitti
Ecco come Unicredit non verserà la tassa sugli extraprofitti. Il commento di Giuseppe Liturri.
Le assicurazioni sono soddisfatte della manovra del governo, ecco perché
Che cosa prevede la manovra di bilancio del governo in materia di assicurazioni.
Perché Worldline zavorra Nexi in Borsa?
Il rallentamento economico in Europa fa crollare le azioni di Worldline, che trascina con sé le altre società di servizi di pagamento come Nexi e non solo. Tutti i dettagli.
Enel, tutte le ultime mosse di Cattaneo in Italia e all’estero
Enel prosegue con la cessione di asset in Cile e negli Stati Uniti: tutte operazioni “in linea con le priorità strategiche”, specifica. Il nuovo ad, Cattaneo, assicura che la società rimarrà internazionale, ma darà più attenzioni all’Italia. Il rigassificatore di Porto Empedocle si farà?