Per chi sono troppo free i benefici del Tax Free Shopping?
Perché le mosse del ministero del Turismo sul tax free shopping non convincono. L’intervento di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia
Ecco i pilastri del piano di Meloni per l’Africa secondo Meloni
Il testo integrale dell’intervento di Giorgia Meloni al Vertice Italia-Africa.
Cosa faranno gli Usa dopo l’attacco in Giordania contro soldati americani?
Un drone ha colpito la base logistica Tower 22 in Giordania, che ospita 350 soldati americani: 3 morti e 32 feriti. Fatti e contesto.
Che cosa succederà a Evergrande con la liquidazione?
Un tribunale di Hong Kong ha ordinato la liquidazione di Evergrande, la società di sviluppo immobiliare più indebitata al mondo. Ma non è ancora chiaro cosa farà la Cina continentale, dove si concentrano gli asset del gruppo. Fatti, numeri e approfondimenti
Sex toys e salute, che fa l’Ue?
In Europa il mercato dei sex toys entro il 2028 supererà i 15 milioni. Ecco perché secondo Sara Cerdas, europarlamentare socialista laureata in medicina, sono necessarie normative europee ad hoc per questi prodotti, ma l’Ue… Fatti, numeri e commenti
Perché la battaglia con Booking e Kayak fa penare i conti di Ryanair
Crollano i profitti nel terzo trimestre di Ryanair per l’aumento dei costi. Non solo, il vettore low cost abbassa la guidance sugli utili annuali a causa della battaglia contro i cosiddetti siti web di viaggi “pirata”
Perché Amazon getta la spugna sull’acquisto di iRobot
Amazon rinuncia ad acquisizione iRobot, operazione finita nel mirino dell’Antitrust Ue, e il produttore dell’aspirapolvere robot Roomba licenzia il 31% del personale. Tutti i dettagli
Philips riuscirà a risollevarsi?
Dopo un 2022 “molto difficile” il produttore olandese di dispositivi medici Philips è riuscito nel 2023 a ridurre le perdite, causate in particolare dal richiamo delle macchine per l’apnea notturna, per cui ha accantonato un fondo di 363 milioni di euro. Tutti i dettagli
Tutte le vere mire di Axiom Space. Report Nyt
Un lancio di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale guidato dalla società Axiom Space illustra come gli sforzi spaziali tradizionali e privati si stiano mescolando. Il rapporto del New York Times
Hitachi Rail agguanta le attività ferroviarie di Thales
La giapponese Hitachi Rail cederà attività di segnalamento in Francia e i business di segnalamento in Germania e nel Regno Unito al gruppo Mermec. L’operazione si inserisce nelle condizioni poste dall’antitrust Ue per l’acquisto di Thales Gts da parte di Hitachi Rail.
Non solo Ax-3, come sarà la futura stazione spaziale Axiom Space costruita da Thales Alenia Space
Lo scorso 17 gennaio è partita la missione Ax-3 verso la Stazione spaziale internazionale che dovrebbe ridefinire anche il percorso verso l’orbita terrestre bassa, delineando una rotta verso la Stazione Axiom, la prima stazione spaziale commerciale al mondo. I moduli della Stazione Spaziale sono in costruzione a Torino presso il sito di Thales Alenia Space
Perché il Garante privacy avverte OpenAI su ChatGpt
A un anno dall’avvio dell’istruttoria, l’autorità garante per la protezione dei dati personali italiana ha notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy di ChatGpt. Tutti i dettagli
Per lo Stato è davvero un affare vendere una quota di Eni?
L’annuncio della vendita del 4% circa di Eni dà l’idea di un approccio che riprende ciò che facevano le famiglie nobili decadute del sud che non volevano sporcarsi le mani con il lavoro. L’analisi di Alberto Franceschini Weiss.
Tutte le fesserie contro il concordato fiscale
Il governo sta realizzando uno dei più seri tentativi della storia recente di indurre 4,5 milioni di contribuenti, che certamente non brillano per fedeltà fiscale, a non occultare redditi. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come cambierà Bancomat con Fsi di Tamagnini?
Cosa succede in Bancomat con l’ingresso del fondo Fsi di Tamagnini. Fatti, numeri, tensioni e approfondimenti.
Soci e conti di iGenius, la società che sta realizzando il Modello Italia di Intelligenza artificiale
Tutto su iGenius, la società milanese che ha in progetto Modello Italia, il primo modello di “large language model”.Chi sono i soci, gli amministratori e i numeri sull’aumento di capitale in corso. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi ha visto lo studio Unipol sulle auto elettriche? Ma esiste?
Perché fare informazione sulle auto elettriche in Italia è un’operazione piena di trappole? La denuncia di Dino Marcozzi e il…
Cosa succederà a Esselunga
Esselunga tra fatti, risultati, sfide e incognite. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes
Vi svelo la prossima fuffa burocratica orwelliana sull’Esg
Esg e dintorni. Portata ed effetti del recepimento in fieri della direttiva europea 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive). L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Quali sono i veri mali della giustizia?
Che cosa è emerso negli scorsi scorsi all’apertura dell’anno giudiziario nelle 26 Corti d’Appello. Il taccuino di Guiglia.
Perché festeggio con orgoglio anche io la vittoria di Sinner
Ho due ottimi motivi per festeggiare la vittoria di Sinner. Ecco quali sono. Il corsivo di Damato
Quanto guadagna Sinner da sponsor e tornei. I conti in tasca all’italiano che ha sconfitto Djokovic
Nel 2023 Jannik Sinner ha guadagnato quasi 30 milioni di euro, di cui 20 solo dagli sponsor (15 arrivano dalla Nike). Fatti, numeri e curiosità
Ddl beneficenza, tutto sulle nuove regole contro le magagne degli influencer. Multe troppo leggere?
Il pandoro-gate di Ferragni e Balocco ha dato il la a una serie di provvedimenti. Dopo le linee-guida dell’Agcom per gli influencer, ecco il ddl governativo “Beneficenza” che regola i proventi derivanti dalla vendita di prodotti pubblicizzati. Dettagli e girotondo di commenti (anche al vetriolo)
Sull’agrivoltaico si celebra l’alleanza a sorpresa tra Emiliano e Fitto in Puglia
Il Consiglio dei ministri, alla presenza di Emiliano, ha espresso un parere favore alla realizzazione di quattro impianti di solare agrivoltaico in Puglia. Ecco potenzialità e limiti di questa tecnologia.
Il Pd di Schlein si suicida in Veneto?
La rimozione della consigliera regionale veneta Anna Maria Bigon potrebbe risultare fatale per il Pd di Elly Schlein? I Graffi di Damato
Città a 30 km orari? Sì, ecco perché. Parla l’ex ministro Giovannini
Conversazione di Ruggero Po con Enrico Giovannini, ex ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Rete Tim, ecco come Vivendi invoca l’Antitrust Ue contro Kkr e Mef
Vivendi, il maggiore azionista di Tim, chiede all’autorità antitrust europea di esaminare il ruolo svolto dal Mef nel previsto acquisto della rete dell’ex monopolista di Stato da parte di Kkr. Ecco la lettera integrale
Chi e perché si scaglia contro il commissario Ue Breton
Politico ha rivelato che una coalizione di Ong per i diritti digitali è pronta a lanciare una campagna contro la possibilità di un secondo mandato alla Commissione europea per il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton. Al centro del malcontento la posizione di Breton sul fair share
Fine dieselgate mai? Perché ora sotto la lente c’è Bmw
In Germania si torna a parlare di dieselgate: questa volta le indagini riguardano alcuni modelli di Bmw. Fatti e indiscrezioni
Apple Car resta (ancora) nel garage. E non si guiderà più da sola
L’auto di Cupertino non sfreccerà in strada nemmeno nel 2026. Il CdA dell’azienda da 3mila miliardi di dollari avrebbe ottenuto da Tim Cook rassicurazioni sull’uscita: l’Apple Car debutterà nel 2028 e, per essere puntuale, dovrà accontentarsi di avere a bordo Adas di livello 2+. Insomma, conserverà il volante
Perché l’Egitto rischia grosso con il nucleare di Rosatom
Il contratto per il quarto reattore nucleare di el-Dabaa rischia di legare per decenni l’Egitto alla Russia: la partnership è sbilanciata a favore del Cremlino. Tutti i dettagli.
I piani navali della Russia sconvolgeranno il mar Nero?
La Russia vuole creare una base navale a Ochamchire, in Abkhazia. La mossa preoccupa la Georgia e l’Ucraina: ecco perché.
La Norvegia (e non solo) vuole estrarre metalli dai fondali marini
La Norvegia ha autorizzato l’esplorazione mineraria dei fondali del mar di Norvegia: per il momento non ci sarà un’estrazione vera e propria, ma la decisione potrebbe avere grosse conseguenze a livello mondiale. Anche gli Stati Uniti, il Giappone e la Cina, tra gli altri, sono interessati alle miniere sottomarine.
Sony fa l’indiana?
Dopo due anni di “fidanzamento” rischia di finire in causa il matrimonio sfumato tra il colosso nipponico Sony e quello televisivo indiano Zee
Ecco come la Faa frena i Boeing 737 Max
L’agenzia americana di regolamentazione dell’aviazione civile (Faa) ha annunciato un “vasto” programma di ispezioni sui Boeing 737 Max 9 prima dell’approvazione a volo. Non solo: i regolatori statunitensi hanno congelato gli aumenti della produzione del 737 Max
Non solo tagli, cosa succede a Microsoft?
Nuovi licenziamenti in Microsoft: dopo i 10mila del 2023, altri 1900 nelle ultime ore solo nell’area gaming. Colpiti gli studi acquisiti con Activision. Mistero sull’addio del Ceo di Blizzard: per Redmond si tratta di dimissioni volontarie, ma c’è chi parla di cacciata
Come agisce l’azoto scelto dall’Alabama per la pena di morte
L’azoto, usato dall’Alabama per Kenneth Eugene Smith, condannato alla pena di morte, non era mai stato testato prima sull’uomo e non viene utilizzato nemmeno per l’eutanasia degli animali a causa della sua disumanità. Il suo effetto e gli Stati Usa che lo hanno già autorizzato
Chi coccola in Parlamento le università telematiche
Un emendamento della Lega viene incontro a un’esigenza delle università telematiche, mettendo in imbarazzo Forza Italia (ministri azzurri divisi sulla questione), mentre il Pd è critico (nonostante Carrozza e Violante siano vicini agli atenei digitali). Fatti e approfondimenti
Ddl cybersicurezza, tutte le misure anti-hacker
Via libera del governo al ddl sulla cybersicurezza. Dall’estensione del perimetro dei soggetti coinvolti alle multe salate per gli hacker, ecco cosa prevedono le nuove norme
Meloni contro Stellantis, minacce e lusinghe per chi fa auto in Italia
Che cosa ha detto Meloni, che cosa ha fatto capire il capo del governo e come ha replicato Stellantis. Come e perché prosegue l’autoscontro fra governo e gruppo presieduto da Elkann e guidato da Tavares
L’Utopia di Fazzolari, le capriole sulle Poste, il Fatto difende Stellantis. E altre curiosità
Fazzolari, Zurlo (Utopia), Poste Italiane, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché è folle il paletto Ue sull’America contro Lufthansa-Ita
Le pesanti condizioni richieste dalla Dg Comp sull’operazione Ita-Lufthansa rischiano di far precipitare l’accordo tra le due compagnie aeree. Ita rimarrebbe esclusa da ogni grande gruppo europeo. Fatti, commenti e approfondimenti
StMicroelectronics è in crisi?
StMicroelectronics, l’azienda italo-francese di semiconduttori, è in difficoltà: per il primo trimestre del 2024 prevede un calo del 15 per cento delle entrate, superiore alle stime degli analisti. Ecco cosa sta succedendo
Perché il Pentagono declassificherà alcuni programmi spaziali top-secret
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) vuole declassificare più programmi spaziali per aumentare il vantaggio militare della nazione nello spazio. L’obiettivo è aprire i programmi ancora segreti a più parti interessate, compresi gli alleati degli Stati Uniti e i partner dell’industria privata
Grazie a Slim il Giappone è l’ultimo paese ad aver raggiunto la Luna
Sebbene il lander lunare giapponese Slim abbia problemi con i pannelli solari, lo sbarco sulla Luna del Giappone è stato il più preciso di sempre. Tutti i dettagli
Cosa c’è di veramente italiano nella missione Ax-3 sulla Stazione Spaziale Internazionale?
Siamo giunti circa a metà del tempo della spedizione Axiom-3, la prima missione commerciale composta da un equipaggio quasi interamente europeo. L’intervento di Enrico Ferrone
Via libera dell’Esa alle missioni Lisa e EnVision, ecco il contributo italiano
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha adottato le missioni Lisa, il più grande osservatorio di onde gravitazionali, e EnVision, una sonda che studierà Venere. A bordo anche il nostro paese con la partecipazione di Agenzia spaziale italiana, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università di Trento.
La Bce si ammorbidirà?
Lagarde più morbida, operatori più propensi all’ipotesi primo taglio ad aprile. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
La Cina ha fulminato le auto elettriche di Tesla?
Nel quarto trimestre del 2023 Tesla ha registrato il più basso tasso di crescita in oltre tre anni, mancando le aspettative degli analisti. La “guerra dei prezzi” non potrà proseguire a lungo, pare, ma la società di Elon Musk può puntare sulle batterie. Tutti i dettagli.