Il nuovo Mes? Già morto, prima di nascere
Che cosa si dice e che cosa non si dice sul trattato che riforma il Mes. L’editoriale di Guido Salerno Aletta per Teleborsa
Isybank, cosa cambierà per i correntisti di Intesa Sanpaolo
Nuovo aggiornamento nella procedura del trasferimento di clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank. Fatti, dettagli e approfondimenti
Booking, Kayak e Kiwi boicottano Ryanair, ecco perché
Perché alcune delle maggiori Online Travel Agencies, come Booking, Kayak e Kiwi, hanno fatto sparire dai propri siti i voli Ryanair? Possibili risposte e previsioni sull’impatto che avrà la mossa sulla più grande compagnia aerea low cost d’Europa, che ha già una strategia…
Non solo Suez: anche il canale di Panama è bloccato
Il canale di Suez è inaccessibile per via degli houthi, e anche quello di Panama – un altro corridoio cruciale per il trasporto marittimo – è bloccato: la siccità sta limitando pesantemente il transito delle navi portacontainer. Tutti i dettagli.
Perché Atos venderà l’attività cybersecurity al colosso Airbus
Il fornitore francese di servizi It, Atos, ha annunciato trattative esclusive con Airbus per cessione della divisione cybersecurity e big data. Fatti, numeri e approfondimenti
Il ciclone ChatGPT e la scuola: 5 punti chiave
Che effetto avrà ChatGPT su studenti e docenti? Sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale tra i banchi di scuola. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
I medici hanno colpe nel ricorso smodato agli antibiotici. Parola di medico
Conversazione di Ruggero Po con Walter Ricciardi, ordinario di Igiene alla Cattolica di Roma e presidente Osservatorio nazionale sull’antimicrobico resistenza (Onsar)
Le news su Crosetto, La Russa, Pozzolo, Gualtieri, Confcommercio e Ferragni
Crosetto, La Russa, Pozzolo, Gualtieri, Confcommercio, Ferragni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Davvero la Marina ha solo 63 missili?
Secondo Il Foglio, il ministro Crosetto avrebbe rivelato il numero di missili a disposizione della Marina militare italiana: appena 63. È davvero così? La lettera di Francis Walsingham.
Tutto su Marcello Degni, il magistrato contabile di sinistra pizzicato da Borghi e Bagnai
Perché il magistrato della Corte dei Conti, Marcello Degni, è nella bufera.
Telepedaggio, che cosa ha deciso il Garante nella guerra fra Unipol e Aspi-Aiscat
Ecco perché l’Antitrust non ha multato Autostrade per l’Italia (Aspi) e Aiscat, come invece chiedeva il gruppo Unipol. I dettagli sulla decisione dell’Agcm
Pfizer dovrà pagare 13 milioni di euro allo Stato. Ecco perché
La Cassazione ha confermato la condanna di Pfizer Italia per abuso di posizione dominante riguardo al suo farmaco che cura il glaucoma. Ecco cosa è successo
La cinese Byd sorpassa Tesla nelle vendite di auto elettriche
Nell’ultimo trimestre del 2023 Tesla ha consegnato quasi 495mila auto elettriche, battendo le previsioni. Ma il primato è andato comunque a una società cinese, Byd. Tutti i dettagli.
Oltre a Bing e Google c’è di più. Viaggio nei motori di ricerca alternativi
Per chi non vuole utilizzare i motori principali che si contendono il mercato, le alternative a Google e a Bing non si contano. Anche se grattando la superficie si scopre che i motori di ricerca che avversano Mountain View sono potenziati da Microsoft…
Perché le discriminazioni tra caste squassano l’americana Cisco
Perché le discriminazioni indiane tra caste sono un problema per le aziende statunitensi. La nota diplomatica di James Hansen.
Non solo antisemitismo: perché Harvard ha bocciato la rettrice Gay
La rettrice di Harvard, Claudine Gay, ha rassegnato le dimissioni dopo le accuse di antisemitismo. L’articolo di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli.
Cosa succede nel mar Rosso tra Iran e Occidente
Gli houthi continuano ad attaccare le navi nel mar Rosso, dove adesso è presente anche una fregata iraniana. La coalizione occidentale affonda tre barche dei ribelli yemeniti. Intanto, Maersk rinuncia alla navigazione. Tutti i dettagli.
Perequazione 2024: ecco le nuove penalizzazioni nella rivalutazione delle pensioni medio-alte
Che cosa succederà alle pensioni medio-alte. L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev, e Stefano Biasioli, segretario organizzativo Federspev
Cosa fare, davvero, per favorire l’occupazione femminile
Sono decenni che se ne parla, eppure manca ancora una soluzione vera per mettere le donne italiane in grado di poter lavorare e fare anche figli. L’intervento di Alessandra Servidori
Perché Mattarella sulla guerra non mi ha convinto
Nella situazione attuale credo che non si possa usare la parola “pace” senza accompagnarla (come ha sempre fatto Mattarella, ma non il 31 dicembre) dall’aggettivo “giusta”. Una “pace giusta”, però, può ottenersi soltanto attraverso la “vittoria” della ragione e del diritto. L’opinione di Cazzola.
Tutto sulla pistola di Pozzolo (un vero pistola)
La pistola del deputato di Fratelli d’Italia, Emanuele Pozzolo, da cui è partito un colpo al veglione di Capodanno, è considerata un’arma da ‘borsetta’ che garantisce massima occultabilità. Tutti i dettagli su com’è fatta, chi la produce e quanto costa
Meloni soccorre Salvini?
Qual è la linea di Meloni sull’inchiesta giudiziaria che riguarda Anas e la famiglia Verdini. I Graffi di Damato
Perché tutti elogiano il discorso di Mattarella
Commenti e reazioni al discorso di Sergio Mattarella. La nota di Paola Sacchi
Chi cerca di azzoppare Ita Airways?
Che cosa non si dice su Ita Airways. La lettera di Francis Walsingham
Inarcassa e non solo. Tutti gli affaroni di Caltagirone con le Casse previdenziali
Numeri e attività di Fabrica, la società di gestione del risparmio della galassia Caltagirone.
Ecco come i giganti del web presidiano l’Italia (e Milano). Report Mediobanca
Tutti i dettagli sulle filiali italiane dei giganti del web dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2019-2022 e nei primi 9 mesi del 2023
L’intelligence degli Stati Uniti è in difficoltà sulla Cina? Report Nyt
La Cia è sempre più attenta alla Cina. Ma le attività di spionaggio dell’intelligence cinese rappresentano un ostacolo formidabile per gli americani. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Microchip, i Paesi Bassi restringono gli affari di Asml in Cina su input di Biden
I Paesi Bassi, su input Usa, hanno revocato parzialmente ad Asml la licenza per l’esportazione in Cina di macchinari per la produzione di microchip. Pechino protesta, mentre la società olandese rassicura sui conti
Che cosa farà l’Intelligenza artificiale nel 2024
Prospettive, problemi e incognite dell’Intelligenza artificiale nel 2024. L’approfondimento di Nello Cristianini, professore di Intelligenza artificiale all’università di Bath, autore del libro “La scorciatoia” (Il Mulino), per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
Cosa cambia nei Brics allargati
I Brics hanno cinque nuovi membri: Arabia Saudita, Iran, Emirati Arabi Uniti, Egitto ed Etiopia. L’Argentina di Milei rifiuta l’adesione. Fatti e contesto del piano (cinese) per l’allargamento del gruppo.
Quanti antivirali e vaccini anti-Covid sono finiti nella spazzatura?
In Europa almeno 215 milioni di vaccini anti-Covid sono stati buttati via, di cui quasi 50 milioni in Italia. E la cifra degli antivirali, come Paxlovid di Pfizer, nei Paesi Ue dovrebbe arrivare a 3,1 milioni di dosi. Ecco a quanto ammonta il conto per i sistemi sanitari
Cosa fanno ministero, Aifa e case farmaceutiche contro l’antibiotico-resistenza?
Per il ministero della Salute il problema dell’antibiotico-resistenza “sta peggiorando”. Inoltre l’Italia, nonostante stia riducendo l’uso di antibiotici, ne consuma comunque di più di molti Paesi europei. Fatti, numeri, rischi e rimedi
Le vere preoccupazioni di Mattarella
Fra tutti i messaggi di Capodanno trasmessi dal Quirinale, quest’ultimo di Mattarella mi è sembrato il più distaccato dai problemi della politica interna. Il corsivo di Damato
Tutti i problemi che avrà Biden nel 2024. Report Wsj
Sfide e scenari economici per Biden secondo il Wall Street Journal
Non solo Argentina. Ecco gli scenari dell’America Latina per il 2024
La crisi dell’Argentina è il simbolo delle difficoltà politiche in America latina. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Nel 2024 l’intelligenza artificiale metterà il turbo. Parola di Bill Gates
Secondo Bill Gates l’intelligence artificiale trasformerà radicalmente il lavoro, l’assistenza sanitaria e l’istruzione. Nella sua annuale lettera di fine anno,…
Conviene puntare sulla Cina nel 2024?
Le prospettive per l’azionario cinese nel 2024. L’analisi di Wenli Zheng, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – China Evolution Equity, T. Rowe Price
Perché Huawei è un mistero. Report Ft
Huawei è un’azienda interessata al profitto oppure è un potente strumento nelle mani del governo cinese? Le riflessioni del Financial Times
Come andranno le società energetiche nel 2024?
Titoli energetici, siamo alla fine della fase ribassista? L’analisi di Shinwoo Kim Gestore di portafoglio, strategia azionaria Global Natural Resources, T. Rowe Price
Mercati finanziari: cosa aspettarsi dal 2024?
Nel 2024 i portafogli dovranno avere più rischio duration rispetto a quanto avvenuto nel 2023, soprattutto alla luce di una crescita moderata prevista negli Stati Uniti e in Europa. L’analisi di Fabrizio Santin, senior investment manager di Pictet Asset Management
Ecco che cosa succederà al mercato della pubblicità nel 2024. Report Wsj
Si prevede che la crescita della pubblicità globale rallenterà nel 2024, esclusa la spesa elettorale negli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali. L’approfondimento del Wall Street Journal
Che cosa succederà ai mercati nel 2024
Presente e futuro dei mercati. Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte
Che cosa faranno le banche centrali nel 2024
Cosa aspettarsi dalle banche centrali nel 2024. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Io, medico pensionato e socio contribuente, mi sento tradito dall’Enpam
La lettera di Stefano Biasioli, presidente provinciale Federspev Vicenza
Le news sfiziosette su Tremonti, Draghi, Elkann, Ferragni, Verdini e Messa
Draghi, Tremonti, Elkann, Ferragni, Verdini, Messa e non solo. Pillole di rassegna stampa
Giorgia Meloni fra lodi, critiche, consigli e otoliti
Che cosa si legge sui giornali non solo sulla salute del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Mes, Vannacci, europee e presidenziali Usa. Cosa pensa Fontana (presidente della Camera)
Lorenzo Fontana, presidente leghista della Camera, si conferma una sorpresa anche per gli osservatori di centrodestra. Ecco perché. La nota di Paola Sacchi
Nuovo decreto sui bonus edilizi, tutte le novità
Tutte le novità su Superbonus, Sismabonus e non solo dopo il decreto sui bonus edilizi approvato dal Consiglio dei ministri. Il punto dell’Agi.
Bankitalia sbanca Smart Bank, tutti i dettagli
La Banca d’Italia ha commissariato Smart Bank, la banca digitale di Cirdan Group nata dalle ceneri di Banca del Sud poco più di un anno fa, presieduta dall’economista Carnevale Maffé e guidata da De Negri. Fatti, nomi e approfondimenti