Non solo Musk, anche la Cina lavora al suo chip cerebrale
La sfida è aperta. Dopo la notizia del primo chip impiantato nel cervello umano da Neuralink di Elon Musk, la Cina ha annunciato che non resterà a guardare e, anzi, è già al lavoro su una tecnologia simile. Ma gli esperti invitano alla cautela. Fatti e commenti
Dieselgate, ancora guai per i giapponesi di Toyota?
Dopo lo scandalo dieselgate di Hino e le accuse di aver falsificato i crash test che hanno travolto Daihatsu, la stessa casa madre Toyota potrebbe aver usato software per alterare le emissioni. Il marchio nipponico indaga e blocca alcuni modelli in arrivo in Europa
Perché i risultati super di Alphabet e Microsoft deludono il mercato?
I risultati trimestrali di Alphabet e (soprattutto) Microsoft superano le previsioni degli analisti, eppure le due aziende calano in borsa. Troppe spese per l’intelligenza artificiale? Tutti i dettagli
Sanremo 2024 le suonerà agli influencer markettari?
Lo scorso anno sul palco di Sanremo avevano imperversato Chiara Ferragni e il consorte Fedez. Dodici mesi dopo la kermesse della musica prende le distanze con membri dell’Agcom (che hanno appena stilatoo le nuove regole per gli influencer marchettari) in giuria? La lettera di Claudio Trezzano
Il limite dei 30 km/h è utile ai ciclisti?
La velocità eccessiva delle auto è un pericolo per le biciclette. Ma il limite dei 30 km/h migliora la mobilità per tutti, anche per gli automobilisti. Conversazione di Ruggero Po con Manuel Massimo, direttore di Bikeitalia
Tutti i perché dei guai economici in Germania
Fatti, numeri e motivi della crisi economica tedesca. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti.
Perché Macron teme le proteste dei trattori
Perché non solo in Francia gli agricoltori stanno protestando. Le politiche Ue nel mirino. Ma gli obiettivi sono anche di politica interna. L’approfondimento del Guardian.
Perché l’opposizione sbaglia sul Piano Mattei
Che cosa dice e che cosa non dice l’opposizione in Italia sul Piano Mattei. Il commento di Gianfranco Polillo
Le sfide del Piano Mattei
Obiettivi, numeri e incognite del Piano Mattei per l’Africa presentato da Giorgia Meloni. La nota di Paola Sacchi
Vi dico cosa serve all’Africa. Parla il generale Jean
L’ambizioso Piano Mattei. Il ruolo positivo dell’Eni. Le fisime sui dittatori. Il groviglio di necessità dei Paesi africani e il reticolo delle presenze straniere. Conversazione con il generale Carlo Jean
Ecco gli ultimi piani della Russia in Africa
I governi golpisti di Niger, Mali e Burkina Faso hanno rotto i legami con i paesi vicini: così si rafforza la penetrazione della Russia in Africa. Ecco cosa cerca Mosca nel Continente nero: non solo risorse, ma anche combattenti
Neuralink, a cosa serve e a chi verrà impiantato il chip di Elon Musk
È stato ufficialmente impiantato nell’uomo il primo chip di Neuralink, la startup di Elon Musk che vuole curare gravi condizioni di salute creando un collegamento tra cervello e computer. Tutti i dettagli (e le magagne della società)
Perché McDonald’s si incensa per il suo contributo all’economia Usa?
BigMac e patatine fritte fanno felici gli americani e anche l’economia USA. McDonald’s contribuisce infatti ogni anno con 108 miliardi di dollari al prodotto interno lordo degli Stati Uniti, ma diffonde la notizia perché si sente “sotto attacco”. Tutti i dettagli
Anche Lockheed Martin cede ai licenziamenti
L’appaltatore della difesa degli Stati Uniti Lockheed Martin taglierà l’1% dei suoi posti di lavoro nell’ottica di una riduzione dei costi. Fatti, numeri e approfondimenti
Lockheed Martin: ok Usa a F-16 per la Turchia e F-35 per la Grecia
Washington ha approvato la vendita di 40 F-16 alla Turchia dopo il via libera da parte di Ankara all’adesione della Svezia alla Nato. Allo stesso tempo, il Dipartimento di Stato ha notificato al Congresso anche la vendita parallela dei caccia più avanzati F-35 alla Grecia. Tutti i dettagli
Leonardo, collaborazione con Knds o Rheinmetall sul futuro cingolato per l’Esercito?
Il governo italiano prevede di investire circa 5 miliardi di euro da qui al 2037 a fronte di fabbisogno complessivo di 15 miliardi di euro per il sostituto del Dardo dell’Esercito. L’Italia deve ancora decidere quale veicolo acquistare o sviluppare. Tra i potenziali partner ci sono Knds, con cui Leonardo ha già avviato un’alleanza strategica, e il gruppo Rheinmetall, che ha già proposto la piattaforma Lynx da costruire in Italia insieme ai campioni nazionali dell’Industria della Difesa per dar vita al polo terrestre Europeo
Perché Renault non si elettrizzerà più con Ampere
La bolla dell’auto elettrica fa sbandare i marchi europei: Renault rinvia l’Ipo di Ampere a momenti più favorevoli, Polestar licenzia e Porsche inizia il pressing perché la nuova Commissione rinvii o cancelli il bando dei motori a scoppio. Fatti, numeri e approfondimenti
L’Australia e il Medio Oriente affondano Saipem in Borsa
L’incidente con il gasdotto in Australia e la revisione della politica petrolifera dell’Arabia Saudita hanno contribuito al pesante calo di Saipem in Borsa. Tutti i dettagli.
Il vento non soffia più sull’eolico della Germania?
Battuta d’arresto per l’espansione dell’eolico, uno dei pilastri della transizione energetica in Germania: sono stati annunciati ritardi fino a due anni nelle connessioni alla rete dei parchi eolici del Mare del Nord e del Mar Baltico.
Energia, tutto sull’operazione Arkad-Shoreline
Arkad, azienda milanese di servizi ingegneristici per l’oil & gas, è stata acquisita dal gruppo nigeriano Shoreline. Soddisfatto il ministro Urso. Tutti i dettagli.
Bayer e la maledizione di Monsanto
Un tribunale statunitense ha condannato Bayer a risarcire con 2,25 miliardi di dollari un cliente che imputa al diserbante Roundup la comparsa di un tumore. Ma è solo l’ultimo caso di una lunga lista ereditata con l’acquisizione di Monsanto
Ecco come cambierà WhatsApp per non indispettire Bruxelles
Secondo indiscrezioni, per non incorrere nelle ire della Ue, WhatsApp starebbe già testando una nuova funzione compatibile col Dma per permettere all’utenza di scambiare messaggi con app di terze parti
Per chi sono troppo free i benefici del Tax Free Shopping?
Perché le mosse del ministero del Turismo sul tax free shopping non convincono. L’intervento di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia
Ecco i pilastri del piano di Meloni per l’Africa secondo Meloni
Il testo integrale dell’intervento di Giorgia Meloni al Vertice Italia-Africa.
Cosa faranno gli Usa dopo l’attacco in Giordania contro soldati americani?
Un drone ha colpito la base logistica Tower 22 in Giordania, che ospita 350 soldati americani: 3 morti e 32 feriti. Fatti e contesto.
Che cosa succederà a Evergrande con la liquidazione?
Un tribunale di Hong Kong ha ordinato la liquidazione di Evergrande, la società di sviluppo immobiliare più indebitata al mondo. Ma non è ancora chiaro cosa farà la Cina continentale, dove si concentrano gli asset del gruppo. Fatti, numeri e approfondimenti
Sex toys e salute, che fa l’Ue?
In Europa il mercato dei sex toys entro il 2028 supererà i 15 milioni. Ecco perché secondo Sara Cerdas, europarlamentare socialista laureata in medicina, sono necessarie normative europee ad hoc per questi prodotti, ma l’Ue… Fatti, numeri e commenti
Perché la battaglia con Booking e Kayak fa penare i conti di Ryanair
Crollano i profitti nel terzo trimestre di Ryanair per l’aumento dei costi. Non solo, il vettore low cost abbassa la guidance sugli utili annuali a causa della battaglia contro i cosiddetti siti web di viaggi “pirata”
Perché Amazon getta la spugna sull’acquisto di iRobot
Amazon rinuncia ad acquisizione iRobot, operazione finita nel mirino dell’Antitrust Ue, e il produttore dell’aspirapolvere robot Roomba licenzia il 31% del personale. Tutti i dettagli
Philips riuscirà a risollevarsi?
Dopo un 2022 “molto difficile” il produttore olandese di dispositivi medici Philips è riuscito nel 2023 a ridurre le perdite, causate in particolare dal richiamo delle macchine per l’apnea notturna, per cui ha accantonato un fondo di 363 milioni di euro. Tutti i dettagli
Tutte le vere mire di Axiom Space. Report Nyt
Un lancio di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale guidato dalla società Axiom Space illustra come gli sforzi spaziali tradizionali e privati si stiano mescolando. Il rapporto del New York Times
Hitachi Rail agguanta le attività ferroviarie di Thales
La giapponese Hitachi Rail cederà attività di segnalamento in Francia e i business di segnalamento in Germania e nel Regno Unito al gruppo Mermec. L’operazione si inserisce nelle condizioni poste dall’antitrust Ue per l’acquisto di Thales Gts da parte di Hitachi Rail.
Non solo Ax-3, come sarà la futura stazione spaziale Axiom Space costruita da Thales Alenia Space
Lo scorso 17 gennaio è partita la missione Ax-3 verso la Stazione spaziale internazionale che dovrebbe ridefinire anche il percorso verso l’orbita terrestre bassa, delineando una rotta verso la Stazione Axiom, la prima stazione spaziale commerciale al mondo. I moduli della Stazione Spaziale sono in costruzione a Torino presso il sito di Thales Alenia Space
Perché il Garante privacy avverte OpenAI su ChatGpt
A un anno dall’avvio dell’istruttoria, l’autorità garante per la protezione dei dati personali italiana ha notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy di ChatGpt. Tutti i dettagli
Per lo Stato è davvero un affare vendere una quota di Eni?
L’annuncio della vendita del 4% circa di Eni dà l’idea di un approccio che riprende ciò che facevano le famiglie nobili decadute del sud che non volevano sporcarsi le mani con il lavoro. L’analisi di Alberto Franceschini Weiss.
Tutte le fesserie contro il concordato fiscale
Il governo sta realizzando uno dei più seri tentativi della storia recente di indurre 4,5 milioni di contribuenti, che certamente non brillano per fedeltà fiscale, a non occultare redditi. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come cambierà Bancomat con Fsi di Tamagnini?
Cosa succede in Bancomat con l’ingresso del fondo Fsi di Tamagnini. Fatti, numeri, tensioni e approfondimenti.
Soci e conti di iGenius, la società che sta realizzando il Modello Italia di Intelligenza artificiale
Tutto su iGenius, la società milanese che ha in progetto Modello Italia, il primo modello di “large language model”.Chi sono i soci, gli amministratori e i numeri sull’aumento di capitale in corso. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi ha visto lo studio Unipol sulle auto elettriche? Ma esiste?
Perché fare informazione sulle auto elettriche in Italia è un’operazione piena di trappole? La denuncia di Dino Marcozzi e il…
Cosa succederà a Esselunga
Esselunga tra fatti, risultati, sfide e incognite. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes
Vi svelo la prossima fuffa burocratica orwelliana sull’Esg
Esg e dintorni. Portata ed effetti del recepimento in fieri della direttiva europea 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive). L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Quali sono i veri mali della giustizia?
Che cosa è emerso negli scorsi scorsi all’apertura dell’anno giudiziario nelle 26 Corti d’Appello. Il taccuino di Guiglia.
Perché festeggio con orgoglio anche io la vittoria di Sinner
Ho due ottimi motivi per festeggiare la vittoria di Sinner. Ecco quali sono. Il corsivo di Damato
Quanto guadagna Sinner da sponsor e tornei. I conti in tasca all’italiano che ha sconfitto Djokovic
Nel 2023 Jannik Sinner ha guadagnato quasi 30 milioni di euro, di cui 20 solo dagli sponsor (15 arrivano dalla Nike). Fatti, numeri e curiosità
Ddl beneficenza, tutto sulle nuove regole contro le magagne degli influencer. Multe troppo leggere?
Il pandoro-gate di Ferragni e Balocco ha dato il la a una serie di provvedimenti. Dopo le linee-guida dell’Agcom per gli influencer, ecco il ddl governativo “Beneficenza” che regola i proventi derivanti dalla vendita di prodotti pubblicizzati. Dettagli e girotondo di commenti (anche al vetriolo)
Sull’agrivoltaico si celebra l’alleanza a sorpresa tra Emiliano e Fitto in Puglia
Il Consiglio dei ministri, alla presenza di Emiliano, ha espresso un parere favore alla realizzazione di quattro impianti di solare agrivoltaico in Puglia. Ecco potenzialità e limiti di questa tecnologia.
Il Pd di Schlein si suicida in Veneto?
La rimozione della consigliera regionale veneta Anna Maria Bigon potrebbe risultare fatale per il Pd di Elly Schlein? I Graffi di Damato
Città a 30 km orari? Sì, ecco perché. Parla l’ex ministro Giovannini
Conversazione di Ruggero Po con Enrico Giovannini, ex ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Rete Tim, ecco come Vivendi invoca l’Antitrust Ue contro Kkr e Mef
Vivendi, il maggiore azionista di Tim, chiede all’autorità antitrust europea di esaminare il ruolo svolto dal Mef nel previsto acquisto della rete dell’ex monopolista di Stato da parte di Kkr. Ecco la lettera integrale