Il connubio riformista di Forza Italia
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “Forza Italia, la casa dei riformisti”.
L’ultima carnevalata di Conte
Conte si è spinto più a sinistra del solito, vestendosi addirittura dei panni da bolscevico della Volturara Appula. I Graffi di Damato.
Stellantis prende in giro l’Italia e il governo Meloni
Cosa penso, e cosa non capisco, dei ricatti-farsa di Carlos Tavares al governo italiano. La lettera di Francis Walsingham.
Ecco gli effetti (disprezzabili?) del rapporto Meloni-Orban
Cosa è successo davvero fra Meloni e Orban. I Graffi di Damato.
Guzzetti batte Palenzona: sarà Azzone il presidente dell’Acri
Non avendo i numeri per essere eletto presidente dell’Acri, Palenzona lascia scrivere ai giornali che ha rinunciato. In verità la strategia di Guzzetti ha vinto: sarà Azzone, numero uno della Fondazione Cariplo a essere eletto al vertice dell’Acri. Fatti, nomi, indiscrezioni
Cnr, i sindacati vogliono disarcionare la presidente Carrozza
Ancora problemi nel Cnr presieduto da Maria Chiara Carrozza. I sindacati lamentano che la riorganizzazione amministrativa, uno dei ‘gioielli’ messi in vetrina dalla direzione generale, sarebbe “ostaggio di decisioni apparentemente incomprensibili e di procedure bizantine”
La Fed taglierà i tassi?
Ecco le prossime mosse della Fed. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di PIMCO
La crisi nel mar Rosso manderà in crisi petrolio e gas?
Nonostante il canale di Suez sia un punto di passaggio fondamentale per il commercio energetico, la crisi nel mar Rosso non si è ripercossa in maniera drammatica sui prezzi del petrolio e del gas. Ecco perché.
Ecco le manovre navali di Stati Uniti e Giappone nel Mar delle Filippine
Le esercitazioni navali congiunte di Stati Uniti e Giappone hanno avuto luogo nel Mar delle Filippine, vicino al Mar Cinese Meridionale, luogo di recenti confronti tra navi cinesi e filippine.
Non solo F-16, continua il risiko dei caccia per la Turchia tra Eurofighter e F-35
Nonostante il semaforo verde per l’acquisto dei caccia F-16 americani, la Turchia è ancora interessata agli Eurofighter. Nel frattempo, gli Stati Uniti aprono uno spiraglio ad Ankara per il programma F-35 se la controversia sul sistema russo S400 sarà risolta
Al via la produzione dei sistemi di difesa aerea Samp/t di nuova generazione per l’Esercito
Con la sigla del 14° emendamento contrattuale per il contratto FSAF-PAAMS con l’Occar, Eurosam (il consorzio europeo composto da Mbda Italia, Mbda Francia e Thales) avvia la produzione di quattro sezioni Samp/T NG per l’Esercito italiano
Perché Boeing non festeggia troppo per i conti
Ottimo il rapporto sugli utili del quarto trimestre di Boeing. Ma il ceo David Calhoun non ha fornito la guidance per il 2024 per la crisi del 737 Max. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi ride e chi piange in Borsa tra Meta, Amazon e Apple
Trionfo di Meta e Amazon in borsa dopo la pubblicazione degli ultimi risultati trimestrali. Male, invece, Apple, che delude per le vendite in Cina. Tutti i dettagli.
Licenziamenti big tech, anche Zoom taglia di nuovo il personale
Dopo Amazon, Microsoft e Google, anche Zoom, la piattaforma di videoconferenza popolare durante la pandemia, annuncia nuovi tagli di posti di lavoro. Tutti i dettagli
Perché Universal Music le suona di santa ragione a TikTok
Volano stracci tra TikTok e Universal Music, che ha chiuso con la piattaforma social di video rimuovendo le proprie canzoni, molte delle quali appartenenti a veri e propri idoli come Taylor Swift, Justin Bieber e Harry Styles. Tutti i dettagli
Spotify le canta ad Apple. Cupertino ci riprova con le tasse
Apple sfida la Ue con una nuova tassa pensata per aggirare il Dma e manda Spotify su tutte le furie. È ormai scontro totale tra la Big Tech e il legislatore comunitario?
Perché l’Europa spinge sui vaccini anti tumori
Ci si ammala e si muore troppo di tumori prevenibili da vaccino. Ecco perché l’Ue ha invitato gli Stati membri ad offrire e promuovere le vaccinazioni per il papillomavirus umano (Hpv) e il virus dell’epatite B (Hbv). Tutti i dettagli
Non solo Renault: anche Volkswagen sospende l’Ipo per le batterie. Ecco perché
Dopo Renault con Ampere, anche Volkswagen ha fatto sapere di non avere intenzione di procedere con la vendita di azioni e con la quotazione di PowerCo, la sua unità dedicata alle batterie. Il mercato è scettico sulle capacità delle aziende europee di competere con i cinesi, ma non solo. Ecco cosa sta succedendo.
Il governo Meloni entrerà nell’azionariato di Stellantis?
Cosa ha detto Urso sulla possibilità di un ingresso italiano nell’azionariato di Stellantis. Le dichiarazioni di Davide Mele, dirigente della Casa auto. Le parole di Tavares a Bloomberg sulla concorrenza in Ue. E le reazioni dei sindacati. Tutti i dettagli sul tavolo voluto dal governo per il comparto
Ecco i prossimi incentivi del governo per le auto
Cosa ha deciso il ministero delle Imprese sugli incentivi per le auto (non solo elettriche), le moto, le colonnine di ricarica e non solo. Tutti i dettagli e i documenti ufficiali.
Autostrade, così Cdp, Eni, Snam e non solo criticano la Ue sulla mobilità green
Un paper pubblicato dal Sole 24 Ore con la partecipazione di Cdp, Eni, Snam e non solo affronta il tema della decarbonizzazione delle autostrade. Ma è soprattutto una critica alle politiche Ue sulla mobilità elettrica. Tutti i dettagli.
Ecco come Salvini e Meloni bisticciano pure su Ion, Prelios e Golden power
La Lega di Salvini si schiera a favore del gruppo Ion nel dossier Prelios. A differenza di Palazzo Chigi… Fatti e approfondimenti.
L’auto elettrica elettrizza i rapporti tra General Motors e i concessionari Usa
Dopo la rivolta che ha dimezzato i rivenditori di Buick, l’auto elettrica continua a logorare i rapporti tra General Motors e i concessionari
Perché gli agricoltori in Europa sono in rivolta? Fatti, numeri e analisi
Vanno avanti ormai da più di un mese e si sono allargate a macchia d’olio in tutta Europa. Sono le proteste degli agricoltori, che con i loro trattori sono scesi in strada per farsi sentire fino a Bruxelles. Le richieste, la risposta dell’Ue e i numeri sul settore
Cosa farà l’Ue per salvare i produttori di pannelli solari dalla Cina?
La Commissione europea sta valutando diverse misure di sostegno ai produttori di pannelli solari, che non riescono a reggere la concorrenza con i volumi e i prezzi cinesi. Ma non tutta l’industria Ue è favorevole ai dazi: ecco perché.
Perché la Cina indaga sulla tecnologia straniera nell’esercito
La Cina ha avviato un’indagine anti-corruzione nell’esercito per via della presenza di tecnologia straniera nei missili. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà l’Italia nel Mar Rosso. Parla Crosetto
Il nostro Paese “valuta anche supporto aereo” nel Mar Rosso, ha spiegato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso di un’audizione convocata dalle commissioni Difesa di Camera e Senato. Tutti i dettagli
Mbda, approda in Parlamento il programma per la difesa aerea a cortissimo raggio dell’Esercito
Il governo ha trasmesso alle commissioni di Camera e Senato la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 23/2023, per lo sviluppo e l’acquisizione di un nuovo sistema terra-aria a cortissimo raggio per l’Esercito Italiano (V-Shorad).
Ecco i missili di Boeing che Biden manda all’Ucraina
Fornitura di un significativo numero di missili a lungo raggio prodotti da Boeing destinata all’Ucraina. Tutti i dettagli
Perché la Fed stoppa il rialzo dei tassi
Che cosa ha deciso la Fed sui tassi e quali saranno gli effetti macroeconomici. Il commento di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR
Usa vs Cina, è corsa verso la Luna
Washington deve “guardarsi” dal suo rivale. Secondo l’amministratore della Nasa Bill Nelson, Pechino potrebbe cercare “proprie” aree ricche di risorse sul suolo lunare e i prossimi due anni saranno fondamentali nella competizione Usa-Cina verso la Luna
Perché Zuckerberg si è scusato al Senato Usa sulle tutele social per i minori
I ceo delle società Meta, TikTok, X, Snap e Discord hanno testimoniato al Senato degli Stati Uniti per rispondere alle accuse di aver facilitato la diffusione dell’abuso sessuale online nei confronti dei minori. Zuckerberg costretto a scuse.
PayPal taglierà personale, tutti i dettagli
La piattaforma tecnologica che consente pagamenti digitali e mobili è l’ultima azienda tecnologica ad annunciare licenziamenti. Tutti i dettagli
Bnp Paribas non sbanca
I risultati di Bnp Paribas inferiori alle attese nel quarto trimestre 2023 producono uno scivolone per il titolo del gruppo bancario francese. Fatti, numeri e commenti
Quale sarà l’impatto delle Europee sul centrodestra?
La campagna per le elezioni europee avrà l’effetto di trasformare ogni fisiologica differenza dentro la maggioranza di centrodestra in presagio di crisi. La nota di Paola Sacchi.
I teatrini fra Schlein e Conte
Le pene di Schlein fra Conte, Prodi e non solo. I Graffi di Damato.
Ecco perché Pirelli, Continental, Goodyear e Michelin sbandano a Bruxelles
L’Antitrust europeo sta effettuando perquisizioni a sorpresa presso le sedi di diversi produttori di pneumatici attivi in vari Stati europei (da Pirelli a Continental, passando per Michelin e Goodyear), sospettati di aver creato un cartello sui prezzi. Tutti i dettagli
Ecco i ricattucci di Ryanair all’Italia
Un investimento di 4 miliardi di dollari, 40 nuovi aerei, altri 20 milioni di passeggeri all’anno e oltre 250 nuove rotte. Questa è la proposta di Ryanair all’Italia se solo le venisse incontro sull’addizionale municipale. Tutti i dettagli
Ita Airways si loda e si imbroda (in assenza di Start Magazine)
Che cosa hanno detto i vertici di Ita Airways durante l’incontro con la stampa (al quale non è stato invitato Start Magazine, chissà perché…) secondo i giornali. La lettera di Claudio Trezzano
Vodafone dice no a Iliad e dirà sì a Fastweb?
Ecco le ultime novità su Vodafone Italia. Fatti, numeri e scenari
Non solo ex Ilva: tutte le crisi del settore metalmeccanico. Report Fim Cisl
Cosa dice il rapporto della Fim Cisl sulla crisi delle aziende del settore metalmeccanico. Fatti, numeri e approfondimenti
Una tempesta perfetta sul sindacato italiano?
Il sindacato, tra trappola costituzionale e statalizzazione del salario, rischia di perdere la funzione più importante: quella di autorità contrattuale. L’analisi di Walter Galbusera, presidente della Fondazione Anna Kuliscioff.
Perché il Piano Mattei per l’Africa è un ottimo inedito per l’Italia
Conversazione con l’analista Francesco Galietti, esperto di scenari strategici, su Piano Mattei e dintorni
Vogliamo dichiarare guerra all’Ungheria?
Considerazioni un pò controcorrente sulla “guerra” all’Ungheria. I Graffi di Damato
Perché la Germania si dilania sul debito
La proposta di riforma del consiglio dei principali economisti tedeschi, le pressioni dell’Fmi e la resistenza del ministro liberale Lindner. Come si discute in Germania sul freno all’indebitamento
Tutte le attività sperimentali dell’Italia con la missione Ax-3 sulla Stazione spaziale internazionale
Il 30 gennaio si è tenuto presso l’Agenzia Spaziale Italiana l’evento “Missione Axiom 3. La scienza spaziale targata Italia”. Tutti i dettagli. L’articolo di Enrico Ferrone
Auto elettriche, Byd aggirerà i dazi anticinesi grazie all’Ungheria?
La casa automobilistica cinese Byd ha firmato il contratto per l’acquisto del sito in Ungheria dove sorgerà uno stabilimento per veicoli elettrici. La Cina si prepara già ad aggirare gli eventuali dazi europei. Tutti i dettagli.
Petrolio e azioni: che sta combinando l’Arabia Saudita con Aramco?
Dopo aver ordinato ad Aramco, la compagnia petrolifera statale, di sospendere l’aumento della capacità produttiva di petrolio, adesso il governo dell’Arabia Saudita sta valutando una grossa vendita di azioni. Tutti i dettagli.
Perché H&M non va più di moda?
Gli affari di H&M non vanno a gonfie vele, per usare un eufemismo. La Ceo molla, in Spagna chiuderà un quinto dei suoi negozi e gli analisti non sono positivi sul suo futuro. Fatti, numeri e commenti