La sicurezza dei consumatori vale per tutti, anche per Amazon
In caso di ritiro di prodotti non sicuri, anche venduti da terzi sulla piattaforma, Amazon sarà legalmente responsabile e dovrà comunicarlo ai consumatori. Secondo la Commissione statunitense per la sicurezza dei prodotti di consumo, infatti, finora non ha adottato misure adeguate. Tutti i dettagli
Perché Microsoft rischia grosso con TikTok in OpenAi
TikTok paga a 20 milioni di dollari al mese per accedere ai modelli di intelligenza artificiale di OpenAi, finendo per rappresentare un quarto del fatturato della divisione cloud di Microsoft. Ma la piattaforma cinese punta a sviluppare un modello proprio e potrebbe non aver più bisogno della Big Tech americana. Tutti i dettagli.
Cosa farà Bending Spoons con WeTransfer
Bending Spoons, azienda italiana nota per lo sviluppo dell’app Immuni e non solo, ha concluso l’acquisizione di WeTransfer, piattaforma di collaborazione e condivisione di file fondata nei Paesi Bassi. Tutti i dettagli sui piani della tech company milanese.
Cina e non solo, ecco perché il Giappone accelera sulla difesa
La crescente aggressività di Pechino e Pyongyang ha costretto il Giappone a riconsiderare la sua tradizionale politica di difesa, storicamente limitata da una Costituzione pacifista
Che cosa sta succedendo in Mali
La competizione tra potenze globali per l’influenza in Africa si manifesta chiaramente in Mali, dove le risorse naturali e la posizione strategica attraggono l’interesse internazionale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Kelly Ortberg, chi è il nuovo ceo di Boeing (con i conti in rosso)
Boeing sceglie Kelly Ortberg come nuovo amministratore delegato mentre il colosso aerospaziale americano deve affrontare una serie di difficoltà, tra cui le indagini governative innescate dall’incidente del volo Alaska Airlines, nonché le perdite del semestre. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim e Fibercop: conti, mosse e nomi
Il cda di Tim ha approvato i risultati preliminari e gestionali del 1° semestre e del 2° trimestre del 2024 simulando gli effetti dell’operazione di separazione di NetCo, perfezionata lo scorso primo luglio, mentre il cda di Fibercop (l’azienda a cui fa capo la ex infrastruttura di Tim) ha delineato struttura organizzativa della società. Fatti, numeri e nomi
Come vanno i conti di Nexi
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale del gruppo Nexi
Occupazione, cosa dicono i dati Istat
A giugno 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia i disoccupati e diminuiscono gli inattivi. Tutti i dettagli nell’ultimo aggiornamento dell’Istat
Perché Schlein gongola sull’autonomia differenziata
Il referendum contro le autonomie differenziate, e contro il governo Meloni, sale sulla mongolfiera. I Graffi di Damato
Ismail Haniyeh, tutte le idee del leader di Hamas ucciso in Iran
Dalla lotta senza quartiere a Israele al richiamo alla guerra per tutti i musulmani: cosa pensava, cosa diceva e cosa faceva Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas ucciso a Teheran
Exor, calano vendite e ricavi anche di Cnh Industrial
Il secondo trimestre del 2024 si è rivelato negativo anche per un’altra azienda del gruppo Exor. Diminuiscono infatti le vendite e i ricavi di Cnh Industrial, società di macchinari agricoli e per le costruzioni, che ritocca le prospettive per l’anno intero. Tutti i dettagli.
Ecco perché precipitano gli utili di Airbus
Airbus ha chiuso il primo semestre con un calo degli utili del 46% a 825 milioni di euro, a causa di un onere di quasi 1 miliardo di euro nelle sue attività spaziali. “Stiamo esaminando tutte le opzioni” ha dichiarato il ceo del gruppo riguardo il futuro del business spaziale all’interno di Airbus
Perché l’economia della Germania è fiacca
Nel secondo trimestre del 2024 l’economia della Germania ha registrato una contrazione sorprendente: il Pil è diminuito dello 0,1 per cento, vanificando le speranze di ripresa. I numeri e i commenti di economisti ed esperti.
La Russia di Putin punta sulle criptovalute contro le sanzioni
La Russia ha approvato una legge per l’utilizzo delle criptovalute nel commercio internazionale (ma non in quello interno). Il Cremlino prova a eludere le sanzioni secondarie degli Stati Uniti, ma il successo della mossa è dubbio. Tutti i dettagli.
Cosa farà Nvidia con i nuovi chip di Samsung
Dopo una fase di difficoltà, Samsung è riuscita a colmare il ritardo nella produzione di chip di memoria dalla larghezza di banda elevata, utili per l’intelligenza artificiale e richiesti da Nvidia. Tutti i dettagli.
Tutti i numeri del primo semestre di Leonardo
Ecco i dettagli della relazione semestrale del gruppo Leonardo e la guidance del gruppo per l’anno.
Perché il cloud affossa Microsoft
Nonostante i conti positivi oltre le attese, le azioni di Microsoft scivolano a Wall Street dopo la trimestrale a causa della crescita più lenta del cloud
Il caso Zantac non scalfisce le previsioni di Gsk
Gsk ha accettato di risolvere in via confidenziale una delle tante causa che coinvolgono lo Zantac, il farmaco per il bruciore di stomaco sospettato di provocare il cancro e venduto in passato anche da Pfizer e Sanofi. Inoltre, ha condiviso i risultati del secondo trimestre. Tutti i dettagli
Il Texas dichiara guerra a Meta e Google sulla raccolta di dati biometrici
Meta pagherà 1,4 miliardi di dollari al Texas, che accusa l’azienda di Mark Zuckerberg di aver raccolto illegalmente tramite Facebook “miliardi di volte” dati biometrici degli utenti. E lo stesso destino potrebbe toccare anche a Google a causa di Google Foto e Google Assistant. Tutti i dettagli
Decreto materie prime, perché Urso e Crosetto non concordano su tutto
La Camera ha approvato il decreto sulle materie prime critiche. Urso festeggia, ma gli analisti hanno qualche perplessità. Secondo Gianclaudio Torlizzi, consigliere di Crosetto, il documento non tiene in considerazione le necessità della difesa. Tutti i dettagli
Travaglio del Fatto schifa Repubblica e Domani negli attacchi comuni a Meloni
Che cosa succede fra Giorgia Meloni e i quotidiani Repubblica diretta da Molinari, Fatto quotidiano di Travaglio e Domani edito da De Benedetti. Reazioni, commenti e polemicuzze di carta. I Graffi di Damato
Ecco come l’Italia vuole inondare la Cina di esportazioni alimentari
L’Italia vuole aumentare le sue esportazioni alimentari in Cina, che oggi ammontano solo a 580 milioni di euro. Ci sono però degli ostacoli che frenano la crescita, dai requisiti fitosanitari ai problemi legati alla diffusione della peste suina nel nostro Paese. Si temono inoltre ripercussioni dovute ai dazi imposti da Bruxelles sulle auto elettriche. Fatti, numeri e commenti
Così le auto elettriche cinesi battono i record in Europa
A giugno le case cinesi hanno raggiunto la quota record dell’11% nel mercato europeo delle auto elettriche. C’entra la preparazione ai dazi? Numeri e dettagli (e il caso italiano).
Come va il Pil in Italia, Germania, Francia e Spagna
I dati sul Pil nel secondo trimestre 2024 in Italia, Germania, Francia e Spagna. Numeri, confronti e commenti.
Che cosa non si dice dell’incontro fra Xi Jinping e Giorgia Meloni
I commenti letti e non letti sui giornali italiani dopo l’incontro fra Xi Jinping e Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Perché sono utili i rapporti economici fra Italia e Cina. Parla Tria (ex ministro dell’Economia)
Come cambieranno i rapporti economici fra Italia e Cina con la missione di Meloni a Pechino? Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Tria, economista, ex ministro dell’Economia.
Energia, perché Trump spaventa Orsted, Thyssenkrupp Nucera e non solo
La possibilità che Trump smantelli o ridimensioni l’Inflation Reduction Act sta dando pensiero alle aziende europee di energie pulite che vogliono investire negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Ecco come Delta Air scuote CrowdStrike
In calo le azioni di CrowdStrike sulla scia della notizia che Delta Air chiederà un risarcimento per il tilt informatico del 19 luglio. Tutti i dettagli
Tutti gli ingredienti del calo di McDonald’s
Nonostante il lancio di nuove promozioni, per la prima volta dal 2020 McDonald’s ha riportato un calo delle vendite, che racconta molto dei consumatori ed è un indicatore per l’economia in generale. Fatti, numeri e commenti
La Fed non taglierà i tassi a fine luglio. Report
Il taglio dei tassi della Fed è atteso in settembre. Il punto di Jeffrey Cleveland, chief economist di Payden & Rygel
Intesa Sanpaolo, tutti i numeri sulla semestrale
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Intesa Sanpaolo. Numeri, confronti e scenari
Ecco chi può fare ricorso sulle multe degli autovelox Sicursat non omologati
Un’indagine della Polizia Stradale di Cosenza porta al sequestro di autovelox T-EXSPEED V 2.0 in comuni di dieci regioni d’Italia: strumentazione non omologata e rischio di una pioggia di ricorsi. Tutti i dettagli sul caso Sicursat
Poste Italiane, ecco i settori che crescono di più
Utile e ricavi: numeri, confronti e scenari. Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Poste Italiane
Com’è andato il primo semestre per Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati dal cda di Fincantieri
Vi racconto le tensioni post elezioni in Venezuela
La disputa in Venezuela sull’esito elettorale tra il governo che riconferma la presidenza di Maduro e l’opposizione che ne denuncia i brogli è finita in scontri di strada, con morti, feriti, arresti e una crisi diplomatica di livello continentale. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Cosa farà Trump contro le auto cinesi in Messico?
L’applicazione di un dazio del 200% sull’import di auto dal Messico, proposto da Trump, richiederebbe un accordo separato con il paese, che fa parte del libero scambio nordamericano. L’analisi di Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Auto elettriche, sgommerà il memorandum Italia-Cina di Meloni?
Il memorandum di collaborazione industriale con la Cina comprende anche settori “strategici” come la mobilità elettrica e le rinnovabili. Il governo Meloni riuscirà a portare in Italia un costruttore cinese di auto? Fatti, numeri e le parole di Visentin (Federmeccanica).
Auto, cosa fa Comau che Stellantis vuole mollare
Business e conto economico di Comau, l’azienda di automazione industriale che Stellantis venderà al fondo americano One Equity Partners. Fatti, numeri e polemiche
Olimpiadi di Parigi, attacco alle reti di fibra ottica di Sfr, Free e Netalis
Dopo l’attacco alla linea ferroviaria, stavolta i sabotatori hanno preso di mira le linee Internet francesi durante le Olimpiadi. Tagliati i cavi in fibra ottica di alcuni operatori come Sfr, Free e Netalis. Tutti i dettagli
Airbus, Lockheed Martin e Leonardo in gara per il futuro elicottero militare della Nato
Nell’ambito del programma Next Generation Rotorcraft Capability (Ngrc), la Nato ha assegnato tre contratti per lo studio concettuale della prossima generazione di elicotteri militari ad Airbus, Leonardo e Sikorsky, controllata da Lockheed Martin
Perché Trump si è innamorato dei bitcoin
Per Trump i bitcoin non sono più una “truffa contro il dollaro”: al contrario pensa che gli Stati Uniti debbano diventare la superpotenza delle criptovalute e arginare la Cina. L’ex presidente ha promesso una riserva nazionale di bitcoin e vuole silurare il presidente della Fed. Tutti i dettagli
Tachicardia tra gli azionisti di Starbucks
Continua il difficile periodo di Starbucks e uno dei suoi azionisti, nonché veterano della più grande catena di caffè al mondo, accusa la gestione e si oppone a un possibile accordo con il fondo Elliot, noto per essere un investitore “aggressivo”… Tutti i dettagli
Licenziamenti, che cosa sta succedendo nel franchising Euronics?
In Lombardia e nel Lazio centinaia di lavoratori temono per il loro posto nella società Nova (marchio Euronics). Scioperano, intervengono i sindacati e chiedono tavoli di crisi al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tutti i dettagli
Tutti i casini di Dazn su prezzi e giornalisti
Dazn annuncia 14 esuberi tra i giornalisti, taglia l’offerta informativa e di intrattenimento ma aumenta i prezzi degli abbonamenti.
Rai, Sky, Mediaset e non solo. Ecco come se la cavano i principali operatori tv italiani. Report Mediobanca
I primi tre broadcaster tradizionali (Rai, Sky e Mediaset) si spartiscono il 77% del mercato radiotelevisivo italiano. È quanto emerge dal rapporto Media&Entertainment dell’area studi di Mediobanca.
OpenAI sfida Google (e Microsoft) nel mercato dei motori di ricerca con SearchGpt
È vero che, tra i motori di ricerca, Google non ha rivali ma l’entrata in scena di OpenAI, che con SearchGpt dota la ricerca di intelligenza artificiale, pone la società guidata da Sam Altman in una posizione scomoda rispetto al suo maggiore finanziatore: Microsoft. Tutti i dettagli
L’intelligenza artificiale è a corto di dati?
Il consenso all’uso dei dati per addestrare l’intelligenza artificiale sembra essere in crisi. Se alcuni editori e piattaforme online bloccano aziende come OpenAI, Anthropic e Google, altri mettono a disposizioni il loro materiale a pagamento. Ma anche questo ha dei risvolti negativi. Fatti e commenti
L’Ema frena su un farmaco contro l’Alzheimer autorizzato negli Stati Uniti
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) non ha concesso l’autorizzazione a Leqembi, il farmaco contro l’Alzheimer di Eisai e Biogen, perché i rischi di gravi effetti collaterali superano i benefici. Ma per Biogen c’era già stato un flop che aveva portato al ritiro dal commercio di un altro trattamento per la stessa malattia. Tutti i dettagli
















































