Thales Alenia Space, pronto al lancio il satellite Euclid che esplorerà l’Universo oscuro
Thales Alenia Space Italia è prime contractor nella missione Euclid dell’Esa che sarà lanciata a luglio prossimo. L’obiettivo è approfondire i meccanismi dell’Universo, in particolare la materia oscura e l’energia oscura
Ecco le mazzate del governo sull’Industria Italiana Autobus di Leonardo e Invitalia
Silurati i vertici di Industria Italiana Autobus che va avanti, restando in mano pubblica, con i soci di maggioranza Leonardo e Invitalia. Ma il governo Meloni bacchetta (“Fu un grave errore statalizzarla”) e cerca nuovi soci. Fatti e approfondimenti
FlyingBasket, ecco conti e business dell’azienda di droni partecipata da Leonardo
Tutto sulla startup altoatesina FlyingBasket Srl, specializzata in droni cargo, di cui il gruppo Leonardo ha recentemente rilevato una quota
Colombiagate, l’audit di Leonardo su Profumo e D’Alema svelato da La Verità
Colombiagate, emergono i risultati dell’audit di Leonardo. “Carte segrete di Leonardo date a D’Alema”, rivela il quotidiano La Verità. Tutti i dettagli
Leonardo, ecco come decollano gli affari tra Italia e Azerbaijan
Si rafforza la collaborazione commerciale fra Italia ed Azerbaijan che hanno firmato un contratto per la fornitura del C-27J Spartan di Leonardo. Tutti i dettagli
Affari d’oro in vista per Leonardo e Fincantieri con l’Arabia Saudita?
Ora che l’Italia ha formalmente revocato l’embargo sui trasferimenti di armi al Regno dell’Arabia Saudita, gli esperti sostengono che Riyadh potrebbe essere sul mercato per alcune piattaforme di difesa italiane. Commesse in vista per Leonardo e Fincantieri? Fatti e approfondimenti
Cosa scrivono garantisti ed ex dalemiani su D’Alema indagato
Che cosa scrivono i giornali sull’indagato Massimo D’Alema per il Colombiagate. I Graffi di Damato Graziato, cioè ignorato, sulla prima…
Ecco il nuovo problema che frena il Boeing 787
Ancora problemi di produzione per Boeing: il produttore di aerei statunitense ha identificato un nuovo difetto nel suo jet 787 Dreamliner a lungo raggio, la cui fusoliera in fibra di carbonio è prodotta nello stabilimento Leonardo di Grottaglie. Tutti i dettagli
Leonardo, ecco perché D’Alema e Profumo indagati per il Colombiagate
La Procura di Napoli ha disposto le perquisizioni nei confronti di Massimo D’Alema e Alessandro Profumo (ex numero uno di…
Droni, perché Leonardo entra nella startup italiana FlyingBasket sostenuta da Bombassei
Leonardo ha rilevato il 10% di FlyingBasket, startup con sede a Bolzano di aeromobili a pilotaggio remoto che potrebbe giocare un ruolo nella futura rete logistica nazionale, basata sull’utilizzo di droni cargo. Tutti i dettagli
Leonardo, Telespazio, Tas, Tim e Telsy a lavoro su Quid, la futura rete quantistica italiana
Finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Digital Europe, il progetto Quid consentirà di progettare e realizzare la futura rete italiana della European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI).
Ecco le sponsorizzazioni di Leonardo nella gestione Profumo-Carta
Dall’assemblea di Leonardo emergono dettagli su importi e beneficiari di sponsorizzazioni, partnership e non solo. Fatti, nomi e curiosità
L’Azerbaijan farà felice Leonardo
Secondo quanto rivela il Sole 24 Ore, la prossima settimana una delegazione azera è in arrivo a Roma per firmare alcuni accordi, tra cui quello per la fornitura di due velivoli da trasporto militare multiruolo C-27J di Leonardo
Ecco come funzionerà il polo nazionale della subacquea con Leonardo, Fincantieri, Eni e Sparkle
Il ruolo delle grandi imprese italiane come Leonardo, Fincantieri, Eni e Telecom Italia Sparkle nel polo nazionale per la subacquea. Che cosa è emerso dal webinar “L’Italia, il Mediterraneo allargato e il dominio subacqueo” organizzato dall’Istituto affari internazionali (Iai)
Boeing accelera la produzione del suo 787 e Leonardo gongola, tutti i dettagli
Il Boeing 787 sta guadagnando slancio: il produttore di aerei statunitense aumenta il tasso di produzione del 787 Dreamliner a quattro al mese. Notizia positiva anche per Leonardo: il sito di Grottaglie produce infatti le sezioni della fusoliera in fibra di carbonio del Boeing 787
Leonardo, la spesa militare americana mette il turbo a Drs
A un anno dall’annuncio della fusione di Rada in Leonardo Drs con successiva quotazione sui listini Nasdaq e Tase, gli analisti promuovono il titolo, spinto anche dal budget militare dell’amministrazione Biden
Fincantieri, tutti i piani di Folgiero nella difesa con Leonardo e Marina militare
Cosa ha detto l’amministratore delegato del gruppo Fincantieri, Pierroberto Folgiero, nel corso di un’audizione alla commissione Difesa della Camera
Mbda, ecco come procede il programma Camm-Er
È entrato in produzione il programma missilistico Camm-Er di Mbda, consorzio europeo fra Airbus e Bae Systems (37,5% ciascuno) con socio al 25% Leonardo. Il Camm-Er è il missile a portata più estesa della famiglia di sistemi di difesa aerea Camm di nuova generazione.
Annunziata incoerente, De Benedetti taglia Domani, Giannini sgomma con Pirelli, Levi molto lieve, La Russa non russa. E molto altro…
Annunziata, La Russa, Levi, De Benedetti, Giannini, Tronchetti Provera e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Leonardo, ecco cosa lascia Profumo a Cingolani su elicotteri, elettronica, aeronautica e spazio
Che cosa emerge dall’ultima relazione trimestrale di Leonardo targata Profumo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Leonardo, ecco come la tedesca Hensoldt contribuisce alla difesa aerea dell’Ucraina
Hensoldt (controllato dal governo di Berlino e Leonardo) fornirà altri sei radar ad alte prestazioni TRML-4D per rafforzare la difesa aerea dell’Ucraina. Nel primo trimestre il gruppo per l’elettronica per la difesa tedesco ha beneficiato degli ordini per Kiev anche se il valore dei contratti è stato ben al di sotto di quello del primo trimestre del 2022
Difesa, ecco come Leonardo, Elettronica, Avio Aero e Mbda vogliono concertarsi
Che cosa è emerso dal panel “Politica industriale: prospettive italiane e internazionali” della “Aerospace Power Conference” a Roma, in occasione del centenario dell’Aeronautica militare
Che cosa cambierà in Avio
Diversificazione del business per Avio, società di Colleferro leader nella propulsione spaziale che realizza il vettore Vega: spostata l’attenzione sulla difesa e sui nuovi motori sostenibili. E ci sono novità anche nell’azionariato
Come Thales e Leonardo utilizzeranno i fondi del Pnrr
Thales Alenia Space, jv tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha firmato con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) un contratto del valore complessivo di 235 milioni di euro per la prima missione italiana di in-orbit servicing. Tutti i dettagli
Leonardo, Cingolani e il Fondo Nato
Prima della nomina ad ad di Leonardo, Roberto Cingolani era entrato nel cda del Nato Innovation Fund, il fondo dalla dotazione di un miliardo di euro che investirà in startup europee che sviluppano tecnologia con possibili applicazioni militari o di difesa.
Leonardo, ecco come Cingolani elogia Profumo e Usa
Che cosa ha detto Roberto Cingolani nella sua prima uscita pubblica da amministratore delegato di Leonardo
Ecco come sarà Leonardo con Cingolani e Pontecorvo
Il 9 maggio il cda di Leonardo ha nominato Roberto Cingolani amministratore delegato (ma sarà anche dg), Lorenzo Mariani (già ad di Mbda Italia) condirettore generale e ha conferito al presidente Stefano Pontecorvo attribuzioni maggiori del suo predecessore Carta. Tutti i dettagli
Figuraccia Assogestioni in Leonardo, tutti i perché
Assogestioni non riesce a far eleggere candidati nel nuovo consiglio di amministrazione di Leonardo. Vittoria, invece, per il fondo americano GreenWood. Tutti i dettagli e i commenti degli esperti (con l’apprezzamento di Formiche di Messa, top manager del gruppo)
Chi sono gli “americani” di GreenWood eletti nel cda di Leonardo
Ecco nomi e curricula dei candidati di GreenWood entrati nel nuovo consiglio di amministrazione di Leonardo
Botta e risposta fra azionisti critici e Leonardo su F-35, armi nucleari e non solo
Che cosa ha replicato Leonardo agli azionisti critici, fondazione Finanza Etica e Rete italiana Pace e Disarmo, in occasione dell’assemblea degli azionisti dell’ex Finmeccanica
Come cambieranno gli stipendi dei vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav e Mps
Stretta del governo sugli stipendi dei top manager delle società controllate o partecipate dallo Stato che sono quotate in Borsa. Ecco che cosa prevede il decreto Lavoro
Fincantieri e Leonardo scaldano i motori per il Polo nazionale della subacquea
Sarà inaugurato il prossimo 9 giugno a La Spezia il Polo nazionale della Dimensione subacquea, sotto la guida della Marina…
Chi fa la guerra nell’assemblea di Leonardo
Progressivo abbandono del comparto civile a favore di quello militare, presunto coinvolgimento nella produzione di sistemi d’arma nucleari e critiche ad alcuni membri del cda proposti dal governo al centro degli interventi in assemblea di Leonardo degli azionisti Fondazione Finanza Etica e Rete Italiana Pace e Disarmo. Tutti i dettagli
Deep Blue, tutto sulla società italiana scelta dall’Esa per addestrare i nuovi astronauti
Tutto sulla società romana Deep Blue Srl, esperta nel settore dell’aviazione, selezionata di recente dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per l’addestramento…
Iveco-Oto Melara, ecco come il capo dell’Esercito sollecita un polo industriale terrestre
Il capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale Pietro Serino, torna a auspicare la creazione di un polo industriale terrestre tutto italiano. Se per i domini navale e aerospaziale ci sono i campioni nazionali come Fincantieri e Leonardo, lo stesso deve valere per il terrestre. I fatti e il commento di Giansiracusa (Ares Difesa)
Tutti i numeri di Leonardo che Profumo passa a Cingolani
Nel primo trimestre Leonardo ha registrato ricavi e risultato netto in linea con 2022: soddisfatto l’ad uscente Profumo, ma il titolo ex Finmeccanica scivola a Piazza Affari. E a proposito delle mire di Hensoldt Profumo ha chiarito che… Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, ecco come la spagnola Indra con Selex Es vola negli Usa
Leonardo ha comunicato la finalizzazione della cessione del ramo d’azienda Atm da parte della controllata americana Selex ES a Indra Air Traffic. Il business acquisito da Selex consentirà alla società spagnola di entrare nel mercato del traffico aereo negli Stati Uniti.
La tedesca Hensoldt mira all’elettronica di Leonardo? Fatti, rumor e allarmi
Il ceo di Hensoldt ha dichiarato che la società tedesca sta valutando l’ipotesi di acquisire il segmento dell’elettronica per la…
L’elettronica di Leonardo alla tedesca Hensoldt? Perché va detto no. Parla il generale Arpino
La tedesca Hensoldt sta valutando l’ipotesi di acquisire il segmento dell’elettronica per la difesa di Leonardo nell’ambito di una strategia di consolidamento europeo. “Potrebbe essere il primo mattone di una frana”, dice a Start Magazine il generale Mario Arpino, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, che aggiunge…
Che cosa succederà all’assemblea di Leonardo
I proxy advisor Iss e Glass Lewis consigliano agli azionisti di Leonardo di votare la lista di GreenWood e lodano l’esperienza di Ghislanzoni (ex-McKinsey). Problemi per le nomine del Mef?
Ecco i piani della tedesca Hensoldt su Leonardo
La tedesca Hensoldt sta valutando l’ipotesi di acquisire il segmento dell’elettronica per la difesa di Leonardo nell’ambito di una strategia di consolidamento europeo. Il ceo Mueller non ha escluso anche l’acquisizione di alcune attività di Thales e Rheinmetall. Fatti e approfondimenti
Ecco quanto contribuisce Leonardo al Pil del Piemonte. Report Prometeia
Leonardo ha generato valore per 1,3 miliardi di euro, oltre 14mila occupati, 400 fornitori, filiera al 30% di tutta l’industria hi-tech della Regione Piemonte. Nella regione, il gruppo è presente con tre sedi principali, tra Torino, Caselle e Cameri (unico sito Faco per gli F-35 in Europa). Tutti i dettagli dello studio Prometeia 2022 sul contributo di Leonardo all’economia italiana e regionale
Cloud, Leonardo abbraccia Microsoft e Accenture nel Regno Unito
Leonardo è diventata la prima grande azienda della Difesa nel Regno Unito a passare al cloud sicuro grazie alla piattaforma Azure di Microsoft.
GreenWood, chi sono gli americani che coccolano Cingolani a Leonardo
Il fondo americano GreenWood spinge per posizionarsi meglio all’interno della nuova Leonardo di Cingolani e Pontecorvo. Tutti i dettagli.
Tutto sui semoventi M109L, gli obici inviati dall’Italia all’Ucraina
L’Italia sta trasferendo in Ucraina alcuni obici semoventi M109. I cannoni, accantonati dalla fine della Guerra Fredda e inviati già dallo scorso ottobre, fanno parte infatti di un pacchetto di aiuti militari “deliberato dal governo precedente”. Fatti e approfondimenti
Non solo Leonardo, ecco gli affari dell’industria italiana della Difesa in Austria
G2G e non solo. Ecco che cosa ha detto il segretario generale della Difesa, generale Portolano, in audizione alla Camera
Chi sono i nuovi amministratori di Eni, Enel, Leonardo e Poste
Tutti i nomi, i curricula e i precedenti incarichi dei nuovi consiglieri di amministrazione di Eni, Enel, Leonardo e Poste Italiane
Ecco i vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna nominati dal governo Meloni
Ecco chi sono vertici e membri dei cda di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna nominati dal governo Meloni. Nomi, curiosità e curricula
Cosa faranno Difesa, Aiad, Cefriel e Leonardo sul Gcap
Prende il via l’iniziativa del Ministero della Difesa “GCAP Acceleration Initiative”, che mira a sostenere e accrescere il network di eccellenze italiane che supporteranno la Difesa nella fase di sviluppo del programma Gcap, il progetto di Italia, Regno Unito e Giappone relativo allo sviluppo di un sistema di sistemi di nuova generazione e operazioni multi-dominio
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 24
- Successivo