Leonardo, Fincantieri e non solo, ecco come sprintano i big della difesa. Report Mediobanca
Secondo il report dell’Area Studi di Mediobanca sulle multinazionali industriali mondiali con focus sui gruppi della difesa, Fincantieri si posiziona al sesto posto a livello europeo con un +21,9% di performance di Borsa nel primo trimestre 2024.
Non solo Lockheed Martin e Raytheon, ecco come sprintano anche le aziende cinesi della difesa
Che cosa emerge dalla Top 100 Defense Companies 2024 di Defense News, l’analisi che individua e classifica le 100 più grandi aziende di armamenti del mondo
Osn, Fincantieri e Leonardo a lavoro su due nuove Fremm per la Marina militare
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo, si è aggiudicata un contratto del valore di circa 1,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove Fregate Fremm in versione “Evolution”. Tutti i dettagli
Com’è andato il primo semestre per Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati dal cda di Fincantieri
Fincantieri, tutto sulla gigafactory per la produzione di batterie al litio
Inaugurato a Piedimonte San Germano, vicino Cassino, lo stabilimento produttivo di Power4Future, la joint venture costituita da Fincantieri SI e Faist Electronics, per la produzione di battery pack destinati soprattutto ad applicazioni marine
Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri e non solo: come vanno le partecipate statali in Borsa. Report CoMar
Nei primi sei mesi del 2024 le società quotate partecipate dal Mef – come Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo e non solo – hanno capitalizzato 224,4 miliardi di euro. Tutti i dettagli del rapporto CoMar
Ecco come è salpato l’aumento di capitale di Fincantieri
Tutti i dettagli sull’aumento di capitale da 400 milioni di euro deciso dal gruppo cantieristico di Trieste finalizzato all’acquisto della controllata armamenti navali di Leonardo (ex Wass). Fatti, numeri e approfondimenti
Suicida il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri
E’ morto suicida il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri. Il profilo
Fincantieri, Moratti, Cdp e non solo. Cosa succede nel cantiere iGenius
Ieri iGenius ha lanciato “Italia”, il modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) addestrato con fonti native in italiano. Ma non è l’unica novità: la società guidata da Uljan Sharka ha annunciato una partnership con Fincantieri, ha varato un aumento di capitale (nuovo azionista è Angel di Moratti) e il gruppo Cdp valuta il dossier. Fatti, numeri e nomi
Ecco come Fincantieri punterà sulle navi militari
Che cosa ha fatto e che cosa farà Fincantieri con la divisione navi militari. L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm per la cantieristica navale.
Fincantieri sprinta negli Stati Uniti con le fregate Constellation
La Marina degli Stati Uniti ha assegnato a Fincantieri un contratto dal valore di oltre un miliardo di dollari per altre due fregate di classe Constellation
Cosa serve alla cantieristica e a Fincantieri
Temi e auspici dell’audizione di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm per la cantieristica navale.
Cosa farà Fincantieri in Arabia Saudita ed Emirati Arabi
Il gruppo navale di Trieste ha annunciato il lancio di Fincantieri Arabia for Naval Services, la nuova società del gruppo con sede in Arabia Saudita. Obiettivo: cogliere opportunità di business in un mercato strategico come quello saudita in vista dei progetti del piano Vision 2030.
Fincantieri avvia Maestral negli Emirati Arabi Uniti con Edge Group
Fincantieri ha formalizzato con Edge Group la joint venture Maestral attiva nella progettazione e produzione di navi militari avanzate. Annunciato anche il primo contratto: un ordine da 400 milioni di euro per 10 navi
Difesa, ecco i progetti a guida italiana finanziati dall’Europa
La Commissione spenderà 1,03 miliardi di dollari in progetti industriali di difesa nell’ambito del Fondo europeo per la difesa (Edf). Su 54 progetti, 8 sono a guida italiana. Tutti i dettagli.
Non solo difesa, ecco come si arricchiscono le multinazionali. Report Mediobanca
Giro d’affari e margini in crescita per le multinazionali nel primo trimestre del 2024. Riguardo l’andamento dei comparti, il settore difesa è secondo nel trimestre dietro le Websoft, seguito dai produttori di aeromobili. Ecco che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca sui conti annuali di oltre 240 multinazionali industriali mondiali
Com’è iniziato l’anno per Fincantieri
Redditività in aumento, ricavi stabili e carico di lavoro record per Fincantieri al 30 marzo 2024. Riguardo il debito il gruppo conferma l’obiettivo di riduzione. Che cosa emerge dalla trimestrale del gruppo guidato da Folgiero
Cosa farà Fincantieri con la Wass di Leonardo
Fincantieri rileva Wass da Leonardo per 300 milioni di euro, più un massimo di 115 milioni legato all’andamento nel 2024 del business. L’operazione sarà finanziata attraverso un aumento di capitale fino a 500 milioni di euro in due tranche. Fatti, numeri e approfondimenti
Come vanno conti e attività di Leonardo con Cingolani
Leonardo ha riportato i risultati del primo trimestre del 2024: redditività in tutti i segmenti di business. I riflessi del titolo a Piazza Affari
Leonardo cederà Wass a Fincantieri
Arriva la conferma da parte del numero uno di Leonardo, Roberto Cingolani: a breve l’annuncio della cessione a Fincantieri di Wass, la controllata degli armamenti navali dell’ex Finmeccanica, società di punta nella realizzazione di siluri, sonar e sistemi di difesa subacquei. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa cambia per Fincantieri dopo la maxi commessa americana
La scorsa settimana il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero ha annunciato un importante ordine dalla statunitense Norwegian Cruise Line per 4 nuove navi da crociera (2 per il brand Regent Seven Seas Cruises e 2 navi per il brand Oceania Cruises)
Operae Interiors, tutto sulla società di Fincantieri del design di lusso
Fincantieri ha lanciato Operae Interiors, spinoff del gruppo e di Marine Interiors, player dell’interior design di lusso.
Fincantieri salperà in Indonesia con i Ppa
Confermata la notizia anticipata da Startmag: due pattugliatori polivalenti d’altura (Ppa) prodotti da Fincantieri e destinati alla Marina militare, saranno venduti all’Indonesia. Si tratta delle prime unità ppa vendute all’estero. Ecco tutti i dettagli
Ecco il piano di Msc per Wartsila
Si è tenuto ieri al ministero delle Imprese e del made in Italy il tavolo di crisi per Wartsila: da una parte Msc ha presentato il suo piano di reindustralizzazione, dall’altra si sfila Ansaldo Energia
Fincantieri si allea anche con Saipem nel subacqueo
Le due società hanno siglato un Memorandum d’Intesa con l’obiettivo di valutare opportunità di collaborazione nella robotica sottomarina in ottica di sorveglianza e controllo delle infrastrutture critiche subacquee
Com’è andata Fincantieri nel 2023
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2023 di Fincantieri
Fincantieri comprerà Wass da Leonardo? Cosa sta succedendo
Fincantieri starebbe trattando con Leonardo la cessione di Wass, operazione che richiederebbe un aumento di capitale. Fatti, ipotesi e commenti e l’andamento del titolo del gruppo navale in Borsa nella settimana che porterà all’approvazione dei conti 2023
Nave Duilio, tutto sul cacciatorpediniere che ha abbattutto un drone degli Houthi nel mar Rosso
Nave Duilio ha abbattuto un drone degli Houthi nel Mar Rosso, “in attuazione del principio di auto difesa”, ha precisato il ministero della Difesa retto da Crosetto. Fatti e approfondimenti
Fincantieri, perché l’Italia comprerà due fregate Fremm Evo per la Marina
La Commissione Difesa della Camera ha approvato il programma d’acquisto di due fregate Fremm di nuova generazione, prodotte da Fincantieri, destinate alla Marina militare per sostituire le due fregate precedentemente vendute all’Egitto. Tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri punterà ancora sugli Emirati Arabi Uniti
Fincantieri ha avviato una joint venture con Edge Group che creerà una filiera produttiva di navi militari con base negli Emirati Arabi Uniti dal valore stimato di 30 miliardi di euro. Il gruppo navale italiano è presente nel paese del Golfo dal 2008 e nel 2013 ha consegnato tre navi
Ecco come Fincantieri punta all’Arabia Saudita
Fincantieri lancia il concetto di fregata modulare FCx30, mirato all’ordine dell’Arabia Saudita. Tutti i dettagli
Leopard 2A8, Mgcs e non solo, ecco sfide e prospettive dall’intesa tra Leonardo e Knds
Dalle immediate ricadute dell’alleanza strategica tra Leonardo e Knds all’ingresso del nostro Paese nel Mgcs fino all’ipotesi di convergenza tra i programmi per il caccia di sesta generazione Fcas e Gcap. Conversazione di Startmag con Alessandro Marrone, Responsabile Programma Difesa IAI.
Che cosa farà Fincantieri con Wsense
Fincantieri ha firmato un’intesa con WSense, azienda deep tech specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquei. Tutti i dettagli.
Al via il Polo nazionale della subacquea, tutti i dettagli
Inaugurato alla Spezia alla presenza dei ministri Crosetto e Musumeci il Polo nazionale della dimensione subacquea. Il ruolo di Fincantieri e Leonardo
Ecco come Fincantieri con Vard salpa in Giappone
Vard, controllata norvegese del gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una nave posacavi ibrida con l’azienda leader giapponese Toyo Construction, interessata allo sviluppo dei parchi eolici offshore. Tutti i dettagli
Cloud Ue, ok di Bruxelles a Tim, Engineering e Fincantieri
La Commissione europea ha approvato fino a 1,2 miliardi di euro di aiuti di Stato per un progetto europeo di cloud computing (Ipcei Cis). Le aziende italiane interessate sono Tim, Reply, Fincantieri, Tiscali e Engineering.
Lockheed Martin, Airbus, Boeing, Leonardo e Airbus. Che succede al giro d’affari dei big della difesa. Report Sipri
Nel 2022 le vendite mondiali di armi scendono del 3,5% a 597 miliardi di dollari nonostante l’aumento della domanda: è quanto emerge dall’ultimo rapporto del Sipri. Nomi, numeri e confronti tra Lockheed Martin, Airbus, Boeing, Leonardo, Airbus e non solo.
Fincantieri, ecco piani e mosse sull’underwater
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, nel corso dell’audizione davanti alla commissione Difesa della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame del Dpp per la Difesa per il triennio 2023-2025. E le ultime azioni nel settore dell’underwater
Tutto su Remazel, la società comprata da Fincantieri
Fincantieri è prossima all’acquisto del 100% delle azioni di Remazel Engineering, che opera all’interno del porto di Trieste. Fatti, numeri e approfondimenti sull’azienda
Cosa fa la tedesca Tkms voluta da Fincantieri
L’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero rinnova l’interesse per la tedesca ThyssenKrupp Marine System (Tkms), in vista dello spin-off del business navale e dei sottomarini da parte del colosso tedesco
Leonardo e Fincantieri, tutte le novità su Orizzonte Sistemi Navali
Non solo accordo nel dominio underwater, le rinnovate intese industriali tra Leonardo e Fincantieri non potranno prescindere da Orizzonte Sistemi Navali. Da novembre alla guida della società è subentrato anche un nuovo ceo
Chi è Giovanni Sorrentino, nuovo capo di Orizzonte Sistemi Navali (Fincantieri e Leonardo)
Ecco il curriculum di Giovanni Sorrentino, nominato ad di Orizzonte Sistemi Navali (Osn), società partecipata da Fincantieri (51%) e Leonardo (49%).
Ecco come Fincantieri sprinta con l’eolico offshore e guarda al subacqueo
Cosa emerge sull’andamento dei settori di Fincantieri dai risultati dei primi nove mesi del gruppo guidato da Pierroberto Folgiero
Come va Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati dei nove mesi di Fincantieri approvati dal cda presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
Fincantieri venderà due Ppa all’Indonesia, tutti i dettagli
Confermati i rumors raccolti da Startmag: l’Italia sta lavorando alla vendita di due Ppa all’Indonesia. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Difesa a Defense News. Sono le prime unità ppa vendute da Fincantieri all’estero.
Ecco cosa faranno Fincantieri e Leonardo sott’acqua
Fincantieri e Leonardo hanno siglato un Memorandum Of Understanding per definire iniziative e sviluppi legati a sistemi, inclusi droni subacquei, di protezione delle infrastrutture critiche sottomarine. L’intesa arriva in vista dell’inaugurazione del polo nazionale per la subacquea.
Fincantieri, Naval Group e Navantia, come salpa il progetto della corvetta europea del futuro
Avvio della prima fase del progetto European Patrol Corvette (Epc) con la firma del contratto per la Modular e Multirole Patrol Corvette tra l’Occar e il consorzio coordinato da Naviris che riunisce Fincantieri, Naval Group, Navantia e altri componenti da Grecia, Danimarca e Norvegia
Thales, Fincantieri e non solo. Ecco la rotta di Leonardo secondo Cingolani
Cosa ha detto Roberto Cingolani, ad di Leonardo in un’audizione parlamentare, sulla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della difesa.
Vard, ecco come Fincantieri sprinta con la Germania nell’eolico offshore
Windward Offshore, nuovo consorzio guidato dal SeaRenergy Group della famiglia tedesca Rickmers, il ramo dei servizi eolici offshore della sua…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 12
- Successivo