Sinopharm, Sinovac e Cansino riusciranno a inondare di vaccini la Cina? Report Reuters
L’ambizioso piano di vaccinazione anti Covid in Cina mette alla prova la capacità di produzione delle cinesi Sinopharm, Sinovac e Cansino. L’approfondimento di Reuters.
Come la Cina ha messo le mani sul cobalto del Congo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle sinergie tra Cina e Repubblica democratica del Congo a partire dal cobalto e non solo
Vi racconto la guerra geopolitica dei vaccini. Parla Magri (Ispi)
Conversazione di Davide Lessi per la Stampa con Paolo Magri, vicepresidente dell’Ispi e docente di Relazioni internazionali alla Bocconi sullo scontro globale sui vaccini
Wu Zetian, l’unica donna ad aver governato la Cina
Per chi si è chiesto cosa una dinastia radicata potrebbe mai temere dalle Meghan Markle di questo mondo, qui c’è una risposta… La Nota diplomatica di James Hansen
Vi racconto la guerra tra Usa e Cina sui semiconduttori
Come e quanto le aziende americane e cinesi si fronteggiano nei semiconduttori. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Festa e Sapelli dialogano su Asia, pandemia, democrazie e tecnologie
Proseguono su Start Magazine i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di Asia, crisi della democrazia, pandemia e tecnologie
Perché la Cina tamponerà Tesla
La Cina ha chiesto ai dipendenti statali e a quelli di aziende strategiche di limitare l’uso delle auto Tesla: potrebbero registrare e trasmettere informazioni sensibili, secondo Pechino. Tutti i dettagli
Cosa succede alla produzione di Honda e Toyota a causa dei chip
Honda e Toyota stoppano la produzione in Nord America per carenza di chip. Tutti i dettagli
La cinese Edlt elettrizzerà il Laos
L’azienda a maggioranza cinese Edlt controllerà la rete elettrica del Laos. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Global Britain di Johnson punterà su Indo-Pacifico e nucleare
Novità e capitoli rilevanti del rapporto sulla Revisione Integrata delle politiche di sicurezza, difesa, sviluppo ed esteri elaborato dal governo britannico e presentato dal Premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Export Armi, chi sale e chi scende. Report Sipri
Che cosa emerge dall’indagine annuale del pensatoio Sipri dedicata ai Trends in International Arms Transfers 2020. Il Punto di Pietro Romano
Come cambieranno i rapporti fra Regno Unito e Cina
Le relazioni tra Regno Unito e Cina: dall'”età dell’oro” al raffreddamento? L’approfondimento di Le Monde.
Perché per Biden l’Europa non è strategica nella guerra Usa alla Cina
L’Amministrazione Biden ha una postura imperiale più netta e sistemica di quella erratica dell’Amministrazione Trump: ha il progetto di rigenerare la Pax Americana nel globo costruendo un’alleanza tra democrazie (e quasi) molto più grande della Pax Sinica. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Che cosa cambierà per Tencent in Cina (e gli effetti in borsa sui titoli tech)
Titoli tecnologici sotto pressione in Europa sulla scia delle notizie provenienti dalla Cina. Il governo di Pechino ha messo nel mirino il colosso Tencent, per cui si prospetta un destino analogo a quello di Ant
Perché i Paesi dell’Europa centro-orientale non si cinesizzano
L’ultima edizione della piattaforma “17+1”, nata nel 2012 per espandere la cooperazione economica tra la Repubblica popolare cinese e un rilevante numero gruppo di Paesi dell’Europa centro-orientale, pare aver subito una battuta di arresto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come frenano i conti di Pirelli
Calano utili e ricavi, ma Pirelli resta fiduciosa: si attende un 2021 in miglioramento e punta alla Cina. Fatti, numeri e commenti
Passaporto vaccinale, ecco gli esempi di Cina e Israele
Esperimenti di passaporto vaccinale ci sono già in Israele e in Cina. L’Ue presenterà la sua proposta di Green Digital Pass il 17 marzo. L’articolo di Chiara Rossi
Ecco la strategia dell’Unione europea per i semiconduttori
Bruxelles presenta una strategia per i semiconduttori: chiamato 2030 Digital Compass, il piano stabilisce l’obiettivo per il blocco di produrre un quinto dei chip all’avanguardia a livello globale entro la fine del decennio
Russia e Cina costruiranno una stazione lunare in competizione con gli Usa
Russia e Cina hanno siglato un memorandum d’intesa per costruire una stazione lunare internazionale. Tutti i dettagli
Chi spingerà Biden a flirtare con Australia, India e Giappone
Che cosa indicano le nomine di Biden sulla politica estera Usa con l’Asia. L’approfondimento di Lorenzo Mariani pubblicato su Affari Internazionali.
Perché la Cina si galvanizza con la diplomazia dei vaccini
Obiettivi e strategie della Cina sui vaccini tra industria e geopolitica. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais
Chi e perché critica l’Oms sulla missione a Wuhan per il virus
Sottolineando le carenze della missione dell’Oms a Wuhan, 30 esperti e scienziati chiedono un’indagine indipendente sulle origini del Covid-19.
Chi in America sconsiglia l’Ue una terza via sull’Intelligenza artificiale
La commissione americana Nscai presieduta dall’ex ceo di Google, Schmidt, e di cui fanno parte anche manager di Microsoft e Oracle, nonché il nuovo ceo di Amazon Jassy, auspica per l’Europa una più stretta collaborazione transatlantica sull’intelligenza artificiale per contrastare Pechino
Chi in America suona la sveglia sull’Intelligenza artificiale contro la Cina
Che cosa emerge dal report pubblicato dalla commissione sull’intelligenza artificiale americana. Il commento di Giuseppe Gagliano
Come saranno le relazioni fra Ue e Usa al tempo di Biden
Quale sarà la bussola strategica dell’Unione europea. L’analisi del generale Carlo Jean
Che cosa succede fra Cina e India su confini e vaccini
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Mascherine cinesi senza certificati, tutti i dettagli sull’inchiesta
Gli ultimi sviluppi dell’inchiesta sulle mascherine cinesi senza certificati, importate dalla European Network Tlc e cedute alla Protezione Civile del Lazio per 22 milioni di euro. Nomi, numeri e dettagli
Perché Pechino investe poco in Australia
Che cosa succede fra Cina e Australia? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Mappa degli Stati a rischio, chi sale e chi scende. Report Sace
Numeri, tendenze e confronti del rapporto “Mappa dei Rischi 2021” a cura di Sace presentato dal presidente Errore e dall’amministratore delegato Latini. Tutti i dettagli
Come la Cina punterà sul porto di Hainan per azzoppare Hong Kong
L’obiettivo della Cina con il porto di libero scambio di Hainan è quello di fornire su medio termine una valida alternativa a Hong Kong agli investitori globali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi spiego perché oggi Hong Kong non serve più né alla Cina né agli occidentali. Parla Marco Lupis
Conversazione con Marco Lupis, autore del libro fresco di stampa “Hong Kong – Racconto di una città sospesa” (Il Mulino)
Come l’Europa cerca di competere con Usa e Cina nella corsa allo spazio
Nella corsa allo spazio dominano gli americani. I cinesi hanno preso da diversi anni il posto dei russi. E l’Europa?
Chi si vaccina con i vaccini made in Cina
Si diffonde nel mondo il ricorso ai vaccini cinesi contro Covid. Tutti i dettagli
Ecco come Biden segue Trump contro la Cina su terre rare e chip
L’amministrazione Biden è sulla stessa linea dell’amministrazione Trump su terre rare e semiconduttori, i nervi della guerra tecnologica contro la Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
I Servizi segreti di Canada, Paesi Bassi e Finlandia lanciano l’allarme spie da Cina e Russia
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Ecco come Biden trumpeggerà contro la Cina su terre rare, batterie e chip
Biden ordina una revisione delle catene approvvigionamento per ridurre la dipendenza dai rivali (Cina in primis) per quattro settori: dalle terre rare ai semiconduttori, dai prodotti farmaceutici alle batterie. Tutti i dettagli
Io, Arcuri, Palazzo Chigi e le mascherine cinesi. La versione di Benotti
Mario Benotti racconta in tv il rapporto con il commissario Arcuri e dice che Arcuri era stato informato da Palazzo Chigi di un’indagine. Le rivelazioni di Benotti e la versione di Arcuri
Perché Biden guarderà all’India e alla Russia per contenere la Cina
Uno dei principali problemi che dovrà affrontare il presidente americano Biden è la definizione della “strategia globale” Usa nei confronti della Cina. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché Cina, Corea del Sud e Taiwan hanno evitato il disastro economico da Covid?
“I capitalismi asiatici sono stati in grado di costruire una forma di resilienza agli shock globali”, ha scritto su Le Monde l’economista Sébastien Lechevalier
La Cina in crisi di mascolinità?
Secondo il governo di Pechino, i maschietti di oggi— in troppi casi —non varrebbero granché. La Nota diplomatica di James…
Non solo Perseverance. Gli Usa alla conquista dello spazio
Perché gli Stati Uniti sono il Paese leader negli investimenti sullo spazio. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Usa, ecco come il Pentagono riposizionerà le Forze armate
Il Pentagono rielabora la “postura globale” delle forze armate Usa per sostenere lo smart power del presidente Biden. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Che cosa si attende Biden da Draghi su Cina, Russia, Libia e non solo
Come cambieranno i rapporti fra Italia e Usa con il governo Draghi secondo l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci
Tutte le strategie degli Stati Uniti di Biden per contenere la Cina
Al centro dell’offensiva strategica dell’amministrazione Biden c’è l’istituzione del “diamante della sicurezza democratica”, ovvero una coalizione di poteri democratici per…
Peter-Service, tutto sull’azienda che sorveglia e conserva dati in Russia
Il ruolo dell’azienda Peter-Service nella conservazione dei dati in Russia. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come la Francia naviga nell’Indo-Pacifico in funzione anti-cinese
La Francia sta intensificando la sua azione di contrasto alla proiezione di potenza marittima cinese nella regione dell’Indo-Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i dubbi sulla privacy in Clubhouse
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news, sulla “poca” riservatezza dei dati personali sul nuovo social Clubhouse
L’atlantismo di Biden fra Macron e Merkel
La vera sfida per Biden, a Monaco, è di riuscire a dimostrare che un ritorno all’atlantismo del passato è anche…
Vi dico cosa (non) faranno Mattarella e Draghi contro Russia e Cina. Parla il prof. Pelanda
Quale sarà la politica estera del governo Draghi fra Ue, Usa, Russia e Cina? Ecco l’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di economia e geopolitica economica
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- …
- Pagina 67
- Successivo