skip to Main Content

Cina

Che cosa combina la Cina in Congo?

La Cina ha detto di sostenere pienamente l'approccio del Congo in merito alle attività delle aziende cinesi. Ecco perché, nell'analisi di Giuseppe Gagliano.

Nelle scorse settimane Wu Peng, direttore per l’Africa del ministero degli Esteri di Pechino, ha cercato di far sapere a quante più persone possibile che sostiene pienamente le decisioni prese dal governo della Repubblica del Congo in merito alle aziende cinesi, anche quando si mettono in affari.

A metà settembre ha raccontato ai media e sui suoi social network che il regime di Xi Jinping ha appoggiato la decisione di Kinshasa, che ha recentemente ordinato a sei compagnie cinesi di fermare le loro attività illegali nelle miniere di Mwenga, nel Sud. Kivu. Wu Peng ha aggiunto che anche le autorità delle province cinesi di Zhejiang e Jiangsu hanno indagato su queste società e sono venute a chiedere che lascino la provincia orientale della RDC e interrompano tutte le operazioni clandestine il prima possibile. .

Se il funzionario africano di Pechino si è sentito obbligato a parlare di un caso che coinvolgeva piccoli siti di estrazione dell’oro, è perché la controversia sulla presenza illegale di queste sei società cinesi era diventata virale ad agosto. I media locali e internazionali, i social network, la società civile e la classe politica congolese avevano ripreso l’argomento.

La comunicazione a favore della trasparenza sta diventando sempre più importante.

Wu Peng, tuttavia, non è l’unico funzionario cinese ad aver recentemente condannato le azioni dei suoi compatrioti nelle miniere del Congo. I rappresentanti hanno quindi dovuto dissociarsi dai video ampiamente diffusi sulla rete di lavoratori cinesi che violavano i diritti dei congolesi nei siti minerari.

Sui loro account Twitter, l’ambasciata cinese nella RDC e il suo capo, Zhu Jing, intanto moltiplicano i commenti sul desiderio di Pechino di avere una cooperazione vantaggiosa per tutti con Kinshasa nel settore minerario congolese. Sullo stesso social network, la pagina Sicomines (Sino-Congolaise des mines) – una joint venture che associa Gécamines (32% delle azioni) alle società cinesi Sinohydro, China Railway Group, Zhejiang Huayou Cobalt Co e China Machinery Engineering Corp ( 68 %) – è molto più attivo da giugno e sostiene il rispetto delle leggi della RDC e lo sviluppo delle comunità locali.

Questa insistenza sulle virtù del partenariato Cina-RDC, ma anche sulla legalità e sui contenuti locali, temi sui quali finora i funzionari di Pechino si sono pronunciati poco, arriva contemporaneamente a un capovolgimento della strategia delle autorità congolesi. Mentre il presidente Joseph Kabila era molto vicino alla Cina, lasciando gradualmente che le sue società diventassero i primi investitori minerari nella RDC, il suo successore dal 2019, Félix Tshisekedi, è più scettico sulle relazioni del suo paese con Pechino, cercando di riequilibrarle. Lo scorso maggio aveva addirittura espresso la volontà di rinegoziare i contratti tra la RDC e Pechino, secondo lui troppo a favore della Cina, prendendo di mira in particolare quello di Sicomines.

Félix Tshisekedi si è avvicinato anche agli Stati Uniti, che sono in guerra fredda con la Cina, nell’ambito di questi colloqui. Sentendosi minacciata nei suoi interessi minerari nella RDC ben al di là delle critiche formulate da diversi anni dalla società civile, la Cina sembra cercare di cambiare le sue pratiche, almeno in termini di comunicazione. La RDC è essenziale per l’approvvigionamento del Paese di minerali strategici negli anni a venire.

Back To Top