L’Europa verrà stritolata fra Usa e Cina?
Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Cosa fa Sinopec sull’idrogeno verde in Cina
Il colosso petrolchimico cinese Sinopec vuole diventare il primo fornitore nazionale di idrogeno verde e a basse emissioni di carbonio entro il 2025.
Ecco come Biden cerca di castrare le aziende cinesi
Biden espande la lista nera delle aziende cinesi bandite dagli investimenti statunitensi. L’articolo del Wall Street Journal
Perché il virus porta ai laboratori di Wuhan
Perché tutto quello che sappiamo sulla pandemia porta sempre più all’ipotesi che sia stata causata da un virus ingegnerizzato e poi fuoriuscito dai laboratori di Wuhan. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Chi negli Usa ha difeso la Cina sul virus di Wuhan?
Fauci Files: ecco perché la tesi dell’origine artificiale del virus doveva essere screditata. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Vi racconto il caso della Corte penale internazionale
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Che cosa architetta la Francia di Macron su Intelligenza artificiale, nucleare e cyber
L’articolo di Giuseppe Gagliano
La teoria che il virus sia emerso dalla natura? Sta cadendo a pezzi. Parola del Washington Post
Negli Stati Uniti lievitano le analisi che conducono a sostenere che che il virus sia emerso dal laboratorio di Wuhan. L’approfondimento del Washington Post
L’Europa perde la sfida del Mercosur con la Cina
Il ritardo nella ratifica dell’accordo commerciale con il Mercosur lascia la strada aperta alla Cina. L’approfondimento di El Pais.
Processo Yang, peggiorano i rapporti tra Cina e Australia
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le cineserie di Apple
Apple ha ceduto ad una società cinese tutto quello che i clienti hanno salvato sull’iCloud. Sintesi dell’articolo di Jack Nicas, Raymond Zhong e Daisuke Wakabayashi per “The New York Times”, pubblicata da La Verità
Come il Pakistan si gasa con la Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul Pakistan Stream Gas Pipeline, il gasdotto progettato da Russia e Pakistan
Come manovra la Cina in Tibet in funzione anti-India
Le ultime mosse della Cina sul fronte asiatico tra Tibet e Indonesia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Italia, Francia, Cina e non solo: consigli (e sconsigli) della Cdc per i viaggi
Cosa dice l’autorità sanitaria americana Cdc sui viaggi in Italia, in Francia, Spagna, Grecia, Cina, Israele, Canada, Australia e non solo
Huawei, cosa cambierà con HarmonyOs
I progetti di Huawei per HarmonyOs. L’articolo di Antonino Neri
Gioie e timori delle borse cinesi
Cina: la lotta al rialzo commodity modera i tassi globali e aiuta i listini del Dragone. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Ecco uomini e programmi segreti del Pentagono
Che cosa ha svelato Newsweek sul Pentagono. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco le ultime cineserie di Pechino in Sri Lanka
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina è un Paese rognoso
Stati Uniti e Cina sono bisognosi di un nemico: i cinesi per riguadagnare il posto al mondo che credono gli spetti, gli americani perché un nemico ci vuole proprio e la Russia non è più credibile. La Nota diplomatica di Hansen
La Cina sta vincendo la gara per vaccinare il mondo. Report Bloomberg
Mosse, tattiche e strategie sanitarie e geopolitiche della Cina secondo un approfondimento di Bloomberg
Seminconduttori, come si evolve la guerra Usa-Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come si schierano Usa, Russia e Cina in Medio Oriente
L’intervento di Daniela Coli
TikTok, perché lascia il fondatore di ByteDance
Il ceo della società cinese proprietaria di TikTok si dimette. Il co-fondatore di Bytedance Rubo Liang subentrerà a Zhang Yiming alla fine dell’anno. Che cosa sta succedendo nelle big tech cinesi
Dal nucleare alle infrastrutture, tutte le sintonie di Cina e Russia che fanno infuriare gli Usa
Ecco gli ultimi accordi fra Cina e Russia su energia e infrastrutture. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco Stati e regioni che si affidano a Huawei cloud (nonostante i veti Usa)
Huawei sta trovando molti acquirenti statali e regionali (anche in Italia) per i suoi servizi cloud nonostante i veti statunitensi. Cosa emerge dal report del think tank Csis di Washington
Perché bitcoin, ethereum e dogecoin ruzzolano
Che cosa sta succedendo alle criptovalute bitcoin, ethereum e dogecoin
Ecco come la Cina intralcia la taiwanese Tmsc sui chip
Che cosa succede davvero nella guerra dei chip. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché il Belgio s’interroga su Alibaba
Il ministro della Giustizia del Belgio è preoccupato che la Cina possa spiare il nuovo hub logistico costruito da una società legata ad Alibaba. L’articolo di Gagliano
Ecco perché la decarbonizzazione è una delle guerre geopolitiche Usa-Cina. Report Cer
L’analisi di Demostenes Floros nell’ultimo numero di “Geopolitica dell’Energia” del Centro Europa Ricerche (Cer) sulla corsa alla decarbonizzazione dell’economia
Come si gasa la Cina in Turkmenistan
La Cina rafforza la propria sinergia nel campo energetico come dimostra l’incontro tra il ministro degli Esteri cinese con i suoi omologhi di Turkmenistan, Tagikistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Kazakistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le accuse di Zambon (ex Oms) a Oms e Cina sulla pandemia
Che cosa ha detto Francesco Zambon, ex funzionario dell’Oms e autore del libro “Il pesce piccolo”, su Oms, Cina e non solo a proposito della pandemia
Non solo Covid, come si stuzzicano Cina e India
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul recente attacco attraverso i social media da parte della Cina nei confronti dell’India per l’incapacità di gestire la crisi Covid
Esportazioni armi, ecco la classifica del Sipri
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul rapporto Sipri
Energia, col recovery Plan l’Europa si consegnerà alla Cina?
Dopo anni di leadership climatica fondata sul soft power del buon esempio, l’Ue deve stare attenta a non consegnarsi a una totale dipendenza tecnologica dalla Cina. L’analisi di Alberto Clò
Perché nel 2021 la Cina andrà a gas
Tutti i piani dei colossi energetici della Cina sul gas
Tutte le colpe di Russia e Cina secondo il capo della Dia Usa
L’analisi di Giuseppe Gagliano Il 29 aprile il tenente generale Scott Berrier, direttore della Defense Intelligence Agency, ha presentato…
Che cosa succederà in Italia col razzo cinese in caduta secondo la Protezione civile
Il rientro incontrollato del razzo cinese previsto alle 4.52 del 9 maggio. Italia del Centro-Sud in allerta, dice la Protezione civile
Dalla Serbia all’Ucraina, come manovrano Russia e Cina nell’Europa dell’est
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle mosse di Russia e Cina nell’Europa dell’est
Come si gaseranno Russia e Germania sul Nord Stream 2 anche con l’idrogeno
Nell’infowar degli ultimi mesi la Russia non ha fatto una piega, lasciando spazio alle campagne anti-Nord Stream 2 in Europa, come se il problema fosse solo tedesco. Se l’Europa ha bisogno del gas russo per un paio di decenni almeno, la Cina e i paesi limitrofi ne hanno ancora di più. L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info
Che cosa succede al razzo cinese Long March 5B?
Previsto nel week end il rientro di un razzo cinese “fuori controllo”. Ma dalla Cina tranquillizzano: rischi per la caduta dei detriti su aree abitate “estremamente bassi”. Anche il Pentagono degli Stati Uniti ha detto che non ha intenzione di abbattere i detriti
Come peggiorano i rapporti tra Cina e Australia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul deterioramento delle relazioni bilaterali tra Cina e Australia
Come Biden farà guerra informativa anti Cina nell’Indo-Pacifico
Gli analisti militari e di sicurezza hanno affermato che la creazione della task force significa che gli Stati Uniti stanno integrando strumenti di guerra militari e non militari per contrastare la Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Stati Uniti e Cina si scazzeranno sul clima
La questione climatica-energetica apre nuovi fronti nella competizione industriale e politica tra Stati Uniti e Cina.
La Cina sbaglia a pensare che gli Stati Uniti affrontino un inevitabile declino. Report Ft
Le élite in Cina pensano che gli Stati Uniti siano in declino irreversibile. Ma non è così, scrive il Financial Times.
Da Suez all’Artico il passo è breve
L’approfondimento di Michele Scarpa
Dopo virus e vaccini, torneremo a parlare di clima?
Dopo la parentesi della pandemia, tornerà prepotentemente in evidenza il tema del clima? Ricomincerà un nuovo festival delle chiacchiere, sostituendo Clima a Virus, fenicotteri a pipistrelli? Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come le economie stanno risalendo la china. Confronto Italia-Ue-mondo
L’Italia è in linea con l’Eurozona, che procede a velocità ridotta. Il mondo, invece, è già ripartito. Ecco numeri, tendenze e confronti. L’analisi del centro studi di Confindustria
Non solo Gazprom, come si gasa la Russia tra Cina ed Europa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ransomware, criptovalute, Russia e Cina. Ecco i moniti del capo dell’intelligence inglese
Che cosa ha detto Jeremy Fleming, direttore del Gchq britannico. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 67
- Successivo