Ita e Alitalia, ecco chi va in soccorso di Almaviva
Tensioni politiche e sindacali sul call center palermitano di Almaviva che lavorava per Alitalia
Perché i conti Enav non volano
Enav: fatti, numeri e andamento in Borsa. Che cosa succede alla società controllata dal Tesoro che cura l’assistenza al volo.
Cosa va e cosa non va nei piani di Stellantis
Progetti, prospettive e incognite sugli stabilimenti di Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Come si elettrizzerà Nissan con le batterie
Che cosa prevedono i piani di Nissan sulla riutilizzazione delle batterie elettriche. Che cosa ha detto il capo di Nissan al Financial Times
Atlantia, ecco le novità su conti, progetti e management
La relazione semestrale, i progetti in cantiere e le novità nell’organigramma. Fatti, numeri e nomi sul gruppo Atlantia
Da Alitalia dopo Ita rinascerà anche Ati?
Fatti, nomi, dubbi e scenari su Ati, la vecchia compagnia aerea di Alitalia: il marchio Ati è stato rilevato da una società che fa capo a Cristiano Spazzali.
Fiat 500E, Smart Fortwo, Renault Twingo e non solo. Ecco le elettriche più comprate
Che cosa emerge dai dati di Motus-E, l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholder della mobilità elettrica.
Stellantis accelera sull’elettrico: numeri, progetti e nuovi modelli
Che cosa ha annunciato Stellantis sul fronte delle auto elettriche e come vanno i dati finanziari del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa
Ecco come il bilancio Ferrari mette il turbo
Come vanno i conti della Ferrari, nonostante la pandemia. L’articolo di Emanuela Rossi
Vi spiego perché Ita decollerà a stento
La soluzione trovata per Alitalia ha ottenuto l’avvallo della Commissione europea. Sotto il profilo economico si possono fare varie critiche al piano. Ma i problemi più seri nascono dalle norme che regolano il passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia. L’analisi dell’economista Ugo Arrigo per Lavoce.info
Come sarà il trasporto pubblico locale alla riapertura delle scuole?
Sia in ambito urbano sia in ambito extraurbano il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile non ascolta gli appelli delle Regioni che si ritrovano a gestire (pochi) servizi con (scarsa) capacità di carico. L’intervento di Marco Foti
Come Fincantieri stramberà verso l’utile
Tutti i dettagli e gli scenari di Fincantieri alla luce dei conti semestrali
Chi critica (e perché) Ita post Alitalia
Ita: aumento di capitale, annunci e analisi degli esperti sulla neo compagnia aerea presieduta da Altavilla
Alitalia, ecco tutti i dubbi su Ita
Quali sono i piani di ita? E riuscirà davvero a decollare al posto di Alitalia? L’analisi di Alfredo Roma, già presidente Enac, per Affari Internazionali
Klein Vision, tutto sulla società slovacca delle auto volanti
Soci, vertici e affari della società slovacca Klein Vision che ha costruito il prototipo di Aircar che ha effettuato il suo primo volo interurbano in Slovacchia
Green pass sì, green pass no. Cosa succederà nei mezzi di trasporto
L’intervento di Marco Foti.
Cosa farà Stellantis tra Italia, Canada e Germania
Dopo la gigafactory di Termoli, Stellantis pensa di aprirne una in Canada. E firma accordi sul litio in Germania. In Italia, invece, 800 uscite incentivate negli stabilimenti in Piemonte. Tutti i dettagli
Volkswagen ID.4: come va il primo Suv elettrico di Wolfsburg
Con la ID.4 Volkswagen allarga la gamma delle auto elettriche. Il primo Suv a zero emissioni del marchio tedesco nasce senza varianti con motore termico, come la più piccola ID.3.
Non solo Fiat 500e, tutte le sfide elettriche di Stellantis
Non è una semplice variante a zero emissioni della citycar italiana: la Fiat 500 elettrica monta il 96% di componentistica differente dalla versione con motore termico, compresa una piattaforma inedita. È disponibile in versione berlina, cabrio e 3+1.
Fincantieri, chi in Francia teme per la vendita delle Fremm al Marocco
Dopo Egitto e Indonesia, Fincantieri punta a vendere le fregate Fremm al Marocco. Il rivale Naval Group è in pericolo? Come sbrocca il quotidiano francese La Tribune…
Autostrade, ecco perché Aspi e Antitrust sono ai ferri corti
Antitrust contro Aspi: malgrado la multa non ha ridotto i pedaggi nelle tratte dove doveva. La replica della concessionaria: pedaggi ridotti per oltre 77 milioni già dal 2020
Ecco come e perché su Ryanair atterra una condanna della Cassazione
Le sezioni unite della Corte di cassazione hanno confermato quanto stabilito dalla Corte d’appello di Brescia e dal Tribunale di Bergamo sul comportamento discriminatorio da parte di Ryanair nei confronti dei lavoratori. Tutti i dettagli
Come si elettrizzeranno Toyota e Suzuki
Suzuki e Daihatsu investiranno nella joint venture di Toyota sulle auto elettriche e a guida autonoma. Il progetto si concentrerà sui veicoli commerciali e le auto compatte
Cosa fanno Gkn e Jaguar sui nuovi sistemi per le auto elettriche
Mentre in Italia Gkn chiude la fabbrica di Campi Bisenzio a causa del calo della domanda, la società annuncia lo sviluppo di nuovi sistemi di trasmissione per l’auto elettrica. Tutti i dettagli
Perché non finiranno le turbolenze per easyJet
Da luglio a settembre EasyJet prevede di operare al 60% della capacità rispetto allo stesso periodo del 2019: pesa la situazione nel Regno Unito e il timore di nuovi contagi e restrizioni. Tutti i numeri
Non solo Gkn e Timken, ecco le prossime fabbriche a rischio in Italia
Per la Fiom-Cgil, a rischio chiusura (e licenziamenti) sono anche le fabbriche di Bosch a Bari, di Vitesco a Pisa e di Stellantis a Pratola Serra. Ma la Fiom condivide le preoccupazioni di Cingolani per le supercar della Motor Valley perché…
Chi è Ned Curic, nuovo direttore tecnico (Cto) di Stellantis. Ecco dove ha lavorato in passato
Ecco il curriculum di Ned Curic (già in Amazon) che sarà il nuovo direttore tecnico (Chief technology officer) di Stellantis
Fit for 55, tutte le tensioni tra Francia e Germania
In Francia l’industria dell’auto protesta per il piano europeo Fit for 55, che invece non impensierisce la tedesca Volkswagen. Macron lavora a modifiche pro auto ibride per tutelare le Case francesi attive nel settore. Tra Parigi e Berlino è scontro anche sul nucleare. Tutti i dettagli
Airbus e Boeing fanno pace per fare la guerra alla cinese Comac
Fatti, analisi e scenari dopo l’accordo Usa-Ue sulle controversie Boeing-Airbus. L’analisi di Gianni Paramithiotti per Lavoce.
Vi spiego come decollerà davvero Ita dopo Alitalia. Fatti e problemi
ITA: fatti, commenti e scenari. L’analisi di Gaetano Intrieri
Auto elettriche, ecco in quali Stati accelera la decarbonizzazione
L’analisi “I veicoli elettrici accelerano la crescente tendenza alla decarbonizzazione, a cura di Neil Robson, responsabile azioni globali di Columbia Threadneedle Investments.
Macron dovrà soccorrere l’industria auto della Francia? Report Le Monde
In Francia l’industria dell’auto chiede aiuto a Emmanuel Macron di fronte ad una transizione energetica “devastante”. L’articolo di Le Monde.
Ita, come decollerà (senza cargo) dopo Alitalia nella giostra degli advisor
La nuova Ita spiccherà il volo il prossimo 15 ottobre con una flotta dimezzata di 52 aerei e con soli 2.800 dipendenti rispetto agli attuali 11mila. E non solo. Fatti, numeri, analisi e scenari
Fit for 55, che cosa cambierà per le auto con le nuove regole Ue sulle emissioni?
Per rispettare gli impegni sulle emissioni, l’Ue ha proposto il divieto di vendita di nuove auto a benzina e gasolio dopo il 2035. Le associazioni di categoria di Italia e Francia temono rilevanti impatti industriali e sociali. Fatti, numeri e approfondimenti
Dacia Spring: l’elettrica low cost
Il marchio romeno debutta nella mobilità a zero emissioni con un’auto da città che strizza l’occhio ai crossover. Fino a 305 km di autonomia in città e prezzo con Ecobonus da 9.900 euro.
Che cosa celano i licenziamenti di Gkn in Toscana?
Il caso Gkn a Campi Bisenzio potrebbe essere il segnale di una crisi più ampia del comparto in Toscana legato alla componentistica oltre che possibile caso di delocalizzazione verso la Germania. Dopo Bekaert, si teme per gli stabilimenti di Vitesco.
Come si muoverà Stellantis in Italia dopo Termoli
Mosse, obiettivi e scenari su Stellantis in Italia dopo la decisione della gigafactory a Termoli
Perché Stellantis ha scelto Termoli per la gigafactory di batterie. L’analisi di Bertone
Secondo il giornalista esperto di auto Ugo Bertone, la scelta di Stellantis di costruire la gigafactory a Termoli e non a Mirafiori è coerente con la concentrazione della produzione Fiat nel centro-sud Italia. Ecco perché
Quanti soldi pubblici incasserà Stellantis per la gigafactory a Termoli
Nel Pnrr l’Italia ha stanziato 600 milioni per la gigafactory, ma il governo pensa a una partnership pubblico-privato con Stellantis per portare gli investimenti fino a 1 miliardo. Parteciperà anche Cdp? Ecco numeri, indiscrezioni e scenari
Come sarà la Gigafactory di Stellantis a Termoli
Stellantis annuncia una gigafactory di batterie per le auto elettriche a Termoli (che batte Mirafiori, data per favorita). Tutti i dettagli sullo stabilimento del Molise
Stellantis? Bel segnale la Gigafactory a Termoli. Il commento della Fim-Cisl
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, e di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisil, responsabile settore auto, sull’annuncio di Stellantis relativo alla Gigafactory a Termoli
Ecco la nuova strategia elettrica di Stellantis
Oltre 70% veicoli elettrificati entro il 2030 in Europa. Tutti i dettagli sulla roadmap elettrica di Stellantis: numeri, annunci e scenari
Che cosa ha promesso Hitachi ai sindacati
Durante un incontro con i sindacati, Hitachi Rail ha annunciato di volersi focalizzare sulla mobilità ferroviaria sostenibile (ibrido e idrogeno) e sulla digitalizzazione (per colmare i ritardi). Tutti i dettagli
Ford Mustang Mach-E, tutti i dettagli sul Suv elettrico americano
Ha debuttato da poco nel mercato automobilistico la Mustang Mach-E, sport utility a zero emissioni. Tutti i dettagli
Come e perché il Trasporto pubblico locale ferroviario deve essere rivisto
L’intervento di Marco Foti
Ecco le auto che il ministro Cingolani consiglia di acquistare
Che cosa ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sulle auto da acquistare…
Che cosa succede nei cantieri Aspi
Non faranno la felicità degli automobilisti in coda, ma è in corso la manutenzione e l’ammodernamento della rete autostradale gestita…
Perché gli incrementi dei noli marittimi non affonderanno. Report
Che cosa emerge dal Rapporto 2021 “Italian Maritime Economy” a cura di Srm (Studi e ricerche del Mediterraneo)
Stellantis, Elkann si elettrizza nel Regno Unito e Johnson festeggia
La fabbrica Vauxhall di Ellesmere Port nel Regno Unito punta sull’elettrico, Stellantis investe con il sostegno del governo Johnson 100 milioni di sterline. Dibattito fra esperti inglesi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- …
- Pagina 92
- Successivo