Ecco come la flotta Enjoy si elettrizza
Nella Città di Torino la flotta Enjoy, il car sharing di Eni, diventa elettrica con l’arrivo di 100 city car Xev Yoyo
Cashback Autostrade, come funzionerà il rimborso dei consumatori
Autostrade per l’Italia (Aspi) sanzionata dall’Antitrust per inottemperanza su pedaggi, via libera al rimborso automatico. Tutti i dettagli del provvedimento del Garante e il commento di Tomasi (Aspi)
Leonardo in pole con l’Aw149 nella gara del Regno Unito
Leonardo è in corsa con l’elicottero AW149 per il programma New Medium Helicopter (NMH) del Regno Unito da 1,2 miliardi di sterline. Tutti i dettagli
Le sanzioni atterrano su Superjet (Sukhoi e Leonardo)
La joint venture, costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo, con base a Tessera vicino a Venezia è finita nel mirino della Guardia di finanza su indicazione del Mef: congelati beni per 150 milioni di euro, tra cui 5 aerei. Atteso tavolo ministeriale nei prossimi giorni
Perché Ryanair strapazza Boeing
L’amministratore delegato di Ryanair pensa che Boeing abbia bisogno di “un riavvio o di un calcio nel sedere”. Ecco cosa è successo
Che cosa farà Fincantieri per il Qatar
Al via presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo i lavori per l’unità anfibia per il Qatar. Tutti i dettagli
Perché Usa e Ue stroncano le mire della cinese Cosco nel Pireo
Che cosa succede al colosso cinese Cosco nel Pireo.
Cosa farà Stellantis con i fornitori di autoparti negli Usa
Stellantis ha ritirato le condizioni per gli operatori della filiera statunitense che avevano innescato dure proteste da parte dei fornitori. Tutti i dettagli.
Che cosa farà Renault in Russia
Renault ha annunciato la vendita delle sue quote in AvtoVaz e in Renault Russia. Tutti i dettagli (e l’opzione di riacquisto)
Non ci sono abbastanza auto per gli incentivi?
È entrata in vigore la misura sugli incentivi all’acquisto di auto, ma l’industria è bloccata per via delle difficoltà di approvvigionamento di componenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa prevede il piano decennale di Ferrovie
Piano 2022-2031 del gruppo Ferrovie Italiane. Ecco numeri, obiettivi e scenari.
Chi è Dario Deste, nuovo dg Navi Militari di Fincantieri al posto di Giordo
Dario Deste, attuale presidente e ad di Fincantieri Marine Group (Fmg), sostituirà Giuseppe Giordo alla guida della direzione Navi Militari di Fincantieri. Ecco il curriculum di Deste
Auto elettriche, perché Renault si sdoppia
Renault si scinde: alle auto elettriche destinati gli impianti francesi e 10 mila dipendenti mentre all’estero la Losanga continuerà a produrre motori tradizionali, in attesa dello switch off mondiale (che non è addetto avvenga). Tutti i dettagli
Cosa cambierà in Europa per le auto a benzina e diesel
La commissione Ambiente del Parlamento europeo hanno appoggiato la direttiva sul divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035; hanno respinto, però, l’introduzione di target più stringenti sulle emissioni. Tutti i dettagli e il parere di Motus-E
Come ho fatto grande Fincantieri. Parola di Bono ai dipendenti
La lettera che Giuseppe Bono, amministratore delegato uscente di Fincantieri, ai dipendenti del gruppo
Ecco le ultime (brutte) novità per Toyota
Toyota stima un forte calo degli utili nell’anno fiscale 2022 a causa dell’aumento del costo dei materiali e degli intoppi alla logistica. La società, inoltre, ha tagliato le previsioni di produzione. Tutti i dettagli.
Come accelera la simbiosi fra la cinese Geely e Renault
La cinese Geely ha acquistato il 34,02 per cento della filiale coreana di Renault. Tutti i dettagli sull’accordo e sulle mosse di Geely (non solo in Cina).
Perché Tavares (Stellantis) annuncia una carenza di batterie per le auto elettriche
Secondo l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, nei prossimi tre-quattro anni i produttori automobilistici dovranno fare i conti con una carenza di batterie. Ecco perché.
Perché è guerra tra Ita Airways e Covisian
Cosa sta succedendo tra Ita Airways e Covisian, la società selezionata l’anno scorso come operatore del customer center della compagnia aerea. Tutti i dettagli
Come voleranno Leonardo e Telespazio con i maxi droni civili
I droni entrano nella gestione del traffico aereo: è l’obiettivo di Urano, il progetto di ricerca, finanziato dall’Asi con il supporto tecnico di Enav, e realizzato da Telespazio in collaborazione con Leonardo
Auto elettriche: le case europee stanno recuperando il ritardo su Tesla?
Le case automobilistiche europee recuperano il ritardo sulle auto elettriche. L’analisi a cura di Ben Kelly, analista senior ricerca globale, Ann Steele, gestore di portafoglio e Dan Ison, gestore di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments.
Poste Italiane, Amazon, Brt: come va il mercato postale. Report Agcom
Come vanno Poste Italiane, Brt, Amazon, ma anche UPS, GLS e DHL. Il mercato della corrispondenza e dei pacchi analizzato nell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom
Italvolt, a che punto è la gigafactory di Scaramagno?
Tutte le ultime novità sulla gigafactory che nascerà a Scarmagno
Come va Fincantieri lasciata da Bono?
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari al 31 marzo 2022 approvati ieri dal cda di Fincantieri
Kkr, Marelli verso nuovi esuberi in Italia?
Il fondo Kkr è socio anche di Marelli, acquistata dalla giapponese Calsonic Kansei Holdings. Che cosa succederà agli stabilimenti italiani?
Tutti i problemi americani per Didi
Avvio di un’indagine della Sec negli Usa su Didi Global per la sua Ipo statunitense. Fatti, numeri e commenti
Immatricolazioni in Italia: chi tracolla (Stellantis) e chi accelera
Ad aprile in Italia sono state immatricolate circa 97mila auto, con un calo significativo rispetto a un anno fa: pesano l’assenza di incentivi e gli intoppi alle supply chain. Tutti i dati sulle vendite e sui veicoli più popolari.
Ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Tutti i dati sulle immatricolazioni di auto elettriche in Italia ad aprile 2022 e sui modelli più popolari. Il report Motus-E.
Come Stellantis accelererà sullo sharing
Tutte le conseguenze dell’acquisizione di Share Now da parte di Free2Move, società tecnologica del gruppo Stellantis. L’articolo di Carlo Terzano.
Come vanno gli stabilimenti di Stellantis?
L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nel 1° trimestre 2022
Come e quanto le auto elettriche devono accelerare per raggiungere il net zero
Per raggiungere le zero emissioni nette servono 35 milioni di veicoli elettrici all’anno fino al 2030. L’analisi a cura di Pauline Grange, gestore investimento responsabile e Jess Williams, analista, investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Cosa (non) cambierà con la riforma del Tpl
Ecco le falle della riforma del Tpl presenti nel documento “Il trasporto pubblico locale e il trasporto collettivo di lunga percorrenza” redatto dal servizio studi della Camera dei Deputati. L’intervento di Marco Foti
Sanzioni Russia, tutti i problemi di Superjet (Sukhoi e Leonardo)
Le sanzioni alla Russia travolgono Superjet International, la società costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo (ex Finmeccanica) che ha la sua base italiana a Tessera (Venezia)
Dieselgate per Suzuki in vista?
Il dieselgate che nel 2015 aveva travolto Volkswagen rischia ora di abbattersi sulla giapponese Suzuki, coinvolgendo anche Stellantis e Marelli nelle perquisizioni. Tutti i dettagli
Tutti i piani elettrici di Stellantis in Serbia
Stellantis, nuova auto elettrica prodotta in Serbia dal 2024. Nello stabilimento di Kragujevac attualmente vengono costruite le Fiat 500 L. Ecco tutti i dettagli
Atlantia, cosa prevede il piano all green
Atlantia: come si compone il nuovo vertice e quali sono i punti salienti del piano sulla decarbonizzazione.
Così Mosca sfila AvtoVaz a Renault
La Russia ha espropriato la casa automobilistica Avtovaz, del gruppo Renault, per 1 rublo. Ecco perché. L’articolo di Carlo Terzano.
Perché Anac tampona Anas
L’Anas blocca un miliardo di opere. La denuncia dell’Anac, l’Autorità Anticorruzione. Tutti i dettagli
Perché non decolla la trimestrale di Boeing
Boeing pubblica risultati in perdita nel primo trimestre del 2022 e perde il 4 per cento nel pre-market. Tutti i dettagli.
Fincantieri, cos’è il caso Tema Sistemi
Fincantieri: estintori caricati con gas cinese contraffatto per navi Vulcano e Trieste della Marina Militare. A processo Tema Sistemi spa. Tutti i dettagli
Silk Faw elettrizzerà la Motor valley italiana?
La sino-americana Silk Faw promette di produrre hypercar elettriche nella Motor Valley dell’Emilia-Romagna. I progetti, però, sembrano essersi arenati. Ma l’azienda rassicura. Fatti e approfondimenti
Perché Ferrari cappotta in Cina
La Casa di Maranello ha richiamato 2.200 auto in Cina per problema freni e il titolo Ferrari sbanda in borsa
Tutte le ultime sbandate di Renault
Renault ha diffuso oggi i risultati del primo trimestre del 2022, negativi per ricavi e veicoli venduti. Intanto, le autorità francesi hanno emesso un mandato di cattura internazionale per l’ex-Ceo, Carlos Ghosn
Che cosa faranno Aspi e Open Fiber
Tutti i dettagli sull’accordo fra Aspi e Open Fiber
Come mai Covid, materie prime e guerra non bloccano la corsa di Tesla
Nonostante il lockdown a Shanghai, la gigafactory di Tesla non chiude, ma la produzione rallenta per gli intoppi alle filiere. Il rincaro delle materie prime, poi, potrebbe indurre la casa a rivedere il prezzo dei suoi veicoli. Tutti i dettagli.
Pierroberto Folgiero, ecco il curriculum del nuovo capo di Fincantieri che prenderà il posto di Bono
Da Maire Tecnimont e Fincantieri: sarà Pierroberto Folgiero a succedere a Giuseppe Bono nell’incarico di amministratore delegato di Fincantieri. Tutti i dettagli
Chi è Claudio Graziano, nuovo presidente di Fincantieri al posto di Massolo
Ecco il curriculum integrale del generale Claudio Graziano, indicato da Cdp presidente di Fincantieri
Stretto di Messina, ma quanto sono alti i prezzi di Caronte & Tourist?! Multa Agcm
Perché l’Autorità Antitrust ha comminato una multa di oltre 3,7 milioni di euro a Caronte & Tourist, storica società privata di trasporto marittimo attiva sullo Stretto di Messina
Renault e Volkswagen sbanderanno per la guerra Russia-Ucraina
Molte case automobilistiche europee (Renault e Volkswagen in primis) sono esposte in quanto hanno stabilimenti produttivi nell’est Europa e in quanto parte del loro fatturato deriva proprio dalla Russia. L’analisi di Giacomo Tilotta, Head of European Equity di AcomeA SGR
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- …
- Pagina 95
- Successivo