Ferrovie, come sarà il nuovo treno Intercity Green di Trenitalia
In Gazzetta Ufficiale gara per 370 nuove carrozze Intercity Notte. Tutti i dettagli
Inizia il viaggio del nuovo Intercity Green di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).
Un treno rinnovato nell’aspetto grazie a una speciale pellicolatura esterna e a una carrozza dedicata con sei posti bici, punti di ricarica, raccolta differenziata, area family e vending machine.
COME SARANNO GLI INTERCITY GREEN
Inoltre, aggiunge il gruppo Fs in una nota, sulle pareti della carrozza 3 i passeggeri troveranno messaggi sulla sostenibilità con il dettaglio del risparmio di CO2 per i viaggi in treno. Entro giugno 2023 tutta la flotta Intercity Giorno avrà a disposizione questa carrozza nella sua composizione completa.
LA NOTA DI TRENITALIA
“A bordo i passeggeri – si legge in una nota per la stampa – troveranno anche i primi sedili realizzati con tessuti composti da filati ottenuti da plastica riciclata, la cui produzione permette un risparmio, per ogni kg di filato, del 32% di CO2, 94% di acqua e 64% di energia. Una scelta sostenibile che si ripeterà anche per le sedute dei prossimi treni ibridi Intercity fra le località della costa ionica”.
LA GARA IN GAZZETTA UFFICIALE
A questa novità si aggiunge la pubblicazione della gara sulla Gazzetta Ufficiale per 370 nuove carrozze notte, con un minimo garantito di 70, per il rinnovo degli Intercity Notte da e per il Sud. La gara ha un valore economico minimo di 140 milioni di euro, assegnati a Trenitalia dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili nell’ambito dei fondi del PNRR.
I DETTAGLI DELL’OFFERTA
L’offerta Intercity è composta da 124 collegamenti al giorno, fra Giorno e Notte, e più di 75 nuove fermate per l’estate 2022. Treni su cui poter viaggiare in sostenibilità, a misura di famiglia e “in compagnia”. Grazie alla collaborazione fra Trenitalia e Loquis, la prima piattaforma al mondo di travel podcasting, infatti, i passeggeri potranno ascoltare l’Italia in Intercity, scegliendo tra 400 racconti originali, realizzati da quattro travel podcaster che hanno attraversato la Penisola da Nord a Sud. Un esempio di realtà aumentata audio oggi gratuitamente accessibile da tutti i viaggiatori in sei lingue diverse. Per usufruirne, sarà sufficiente scaricare l’app Loquis, entrare nel canale L’Italia in Intercity, avviare la funzione navigatore e mettersi in ascolto.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter