Auto elettriche, la legge capovolta del Wyoming: bandite dal 2035
Lo stato americano del Wyoming ha introdotto una norma che propone la graduale riduzione della vendita di nuove automobili elettriche fino a un completo divieto entro il 2035: “Danneggiano la nostra industria petrolifera”
L’invasione delle auto elettriche cinesi arriverà dal mare
Le nuove vetture EV cinesi a basso costo stanno per sbarcare in Europa. Saranno milioni e arriveranno dalla Cina dal mare
L’auto elettrica cinese ora deve correre da sola, Pechino smette di spingerla con gli aiuti
Dall’Oriente stanno per arrivare tantissimi marchi sconosciuti agli europei. Ma il governo cinese ha deciso di interrompere i finanziamenti a pioggia a favore dell’auto elettrica “made in China”
Perché in Germania i sindacati tamponano Tesla
In Germania il sindacato dei metalmeccanici accusa Tesla di far lavorare troppe ore gli operai. I dipendenti sono restii a denunciare la situazione per il timore di ritorsioni. Tutti i dettagli
Cosa farà Italvolt con la start up StoreDot
L’imprenditore svedese dietro la gigafactory di Ivrea sigla un accordo con la piccola ma arrembante realtà delle batterie a ricarica ultra rapida. I piani di Italvolt e StoreDot per l’Italia
Perché la Germania non consegnerà a breve i Leopard 2 all’Ucraina
La Germania non ha ancora preso una decisione sull’invio di carri armati pesanti Leopard in Ucraina ma il produttore tedesco Rheinmetall avverte: la consegna dei Leopard 2 riparati a Kiev potrebbe avvenire non prima del 2024
Ecco come Ryanair tifa Lufthansa per Ita Airways
Cosa ha detto a proposito della vendita di Ita Airways l’amministratore delegato del gruppo Ryanair, Michael O’Leary, durante la presentazione del programma estivo del vettore low cost.
La Russia consegnerà i caccia Su-35 all’Iran
Si rafforza la collaborazione tra Russia e Iran nella difesa: a marzo saranno consegnati i caccia Su-35 russi a Teheran
Ecco le ultime cineserie della tedesca Bosch
Mentre marchi cinesi come BYD, Great Wall, Geely, Nio e Xpeng si preparano ad arrivare in Europa, la Germania continua a fare affari con la Cina: là Bosch, che ha già 55mila dipendenti, investirà un miliardo…
Che combinano in Scozia col bando ai motori a scoppio?
Il governo scozzese prima invia un documento al Parlamento per spiegare che il precedente obiettivo di eliminare gradualmente i veicoli…
Auto elettrica, i piani dell’indiana Tata in Europa
Con 50.000 auto elettriche vendute, Tata domina il mercato indiano dei veicoli EV, grazie ai sussidi governativi e alle elevate tariffe d’importazione che lasciano fuori dalla porta i marchi occidentali
Blocco dei voli Usa: ipotesi e commenti
Migliaia di voli sono stati ritardati e altre centinaia sono stati cancellati ieri mattina negli Usa. Proseguono le indagini della Faa sulle cause dell’incidente ma la colpa potrebbe essere dell’antiquato sistema di allerta del pilota dell’agenzia federale dell’aviazione. Fatti e approfondimenti
Stop ai voli negli Usa, ecco cosa è successo
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati bloccati a causa di un guasto al sistema informatico della Federal Aviation Administration (Faa). L’autorità aeronautica ha autorizzato la ripresa dei voli ma sta ancora esaminando la causa del blocco. La Casa Bianca ha escluso finora un attacco cyber
Il 2022 un po’ difficile di Bmw (ma non per l’extra lusso di Rolls-Royce)
Anche la Casa leader nel settore premium ha registrato difficoltà nelle forniture, collegate agli ultimi lockdown cinesi e ovviamente alla guerra in Ucraina. Non smette di correre Rolls-Royce. I numeri del 2022 di Bmw
Iveco Defence fornirà alla Marina militare 36 veicoli blindati anfibi
Alla Marina militare 36 Veicoli blindati anfibi da Iveco Defence Vehicles, parte di Iveco Group, gruppo nato a gennaio 2022 dalla scissione dello spinoff di Cnh Industrial
Cosa combina (ancora) Tesla con la guida autonoma
Tesla col suo ultimo aggiornamento software introduce un divieto di due settimane della Full Self-Driving Beta ai danni di chi non usa correttamente la guida autonoma, mentre l’agenzia federale Usa continua a indagare sulla sicurezza del software di bordo che permetterebbe al conducente di distrarsi…
F-35, il Canada ufficializza acquisto 88 caccia di Lockheed Martin
Il governo di Ottawa ha annunciato l’acquisto di 88 F-35 della Lockheed Martin per sostituire i CF-18 Hornet della Royal Canadian Air Force (Rcaf)
Tutti i piani 2023 di Stellantis
Stellantis ha annunciato la firma di un accordo con Element 25 per la fornitura di solfato di manganese monoidrato ad alto grado di purezza per la produzione di pacchi batteria destinati ai veicoli elettrici e l’ingresso nel settore dei big data
Quattroruote da Metaverso. Come saranno le auto del futuro per Bmw (i Vision Dee e non solo)
Sembra un videogame, invece entro un paio d’anni il visore con hud integrato, il super head-up display, dovrebbe essere realtà. Parola del Ceo di Bmw. Al momento è presente solo sulla concept car i Vision Dee
Stellantis prenderà il volo con Archer
Stellantis collaborerà con Archer nella realizzazione di un impianto in Georgia, in cui le società prevedono di iniziare a produrre il velivolo Midnight nel 2024. E sulla mobilità a quattro ruote Tavares sfida Musk: “Siamo pronti a competere con Tesla”
L’ecosistema italiano dell’automotive in numeri. Report Motus-E
L’automotive italiano è prevalentemente composto da PMI, con oltre 1/3 delle imprese che non supera i 5 milioni di fatturato. Ecco come supererà la sfida della transizione in atto. Fatti, numeri e scenari tratti dal report dell’associazione Motus-E
Ecco le mire della Cina sui porti dell’Iran
La Cina ha aperto una linea di navigazione diretta con il porto di Chabahar, in Iran. L’infrastruttura è utile ai disegni geopolitici di Pechino: ecco perché.
Perché le auto elettriche frenano solo in Italia
Nel 2022 l’Italia è l’unico grande Paese europeo dove diminuiscono le immatricolazioni di auto elettriche. Secondo Motus-E, “il governo ha gli strumenti per riportare il Paese dove gli compete”.
Perché (e per chi) aumenteranno le assicurazioni auto
Cosa dice lo studio di Facile.it sull’aumento delle Rc auto per gli automobilisti.
Un misterioso ammasso marino sta tenendo in ostaggio 800 persone su una nave
Al largo dell’Australia c’è una nave da crociera con 800 persone bloccate a bordo. Dal 26 dicembre, giorno della partenza, la Viking Orion di Fincantieri non ha mai potuto attraccare in nessuno dei porti previsti dall’itinerario a causa di un “accumulo marino potenzialmente dannoso”. Tutti i dettagli
Autostrade, ecco quanto aumenteranno i pedaggi dal 2023
I pedaggi sulle arterie di competenza del gruppo Autostrade per l’Italia da domani aumenteranno del 2%, con aggiunta di un altro 1,34% solo dal primo luglio 2023. Tutti i dettagli
Perché il Pentagono stoppa alcuni F-35
In una dichiarazione a Defence News, l’F-35 Joint Program Office ha confermato la messa a terra almeno fino a gennaio di alcuni caccia. La decisione arriva dopo il recente incidente avvenuto in Texas
Stellantis sulla guida autonoma punta sull’Ungheria
Il gruppo guidato da Carlos Tavares ha tirato a bordo la startup ungherese aiMotive. Tutti i progetti di Stellantis sulla guida autonoma
Sottomarini Fincantieri, tutto sul nuovo contratto per la Marina
L’Occar ha annunciato la firma di un contratto con Fincantieri per la costruzione di un terzo sottomarino U212 NFS (Near Future Submarine), sempre per la Marina Militare Italiana. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché l’Antitrust plana su Ita, Ryanair, EasyJet e Wizz
L’Antitrust pensa che Ryanair, ITA, Wizz Air e Easyjet abbiano alzato i prezzi dei voli da e per la Sicilia durante le festività. L’articolo di Emanuela Rossi.
Perché Israele mette a terra 11 caccia F-35
L’aeronautica israeliana ha annunciato di aver deciso di seguire la raccomandazione dell’American Aircraft Production Administration di mettere a terra 11 aerei da combattimento F-35 B dopo un recente incidente in Texas
Liberalizzare o privatizzare il settore del Tpl, questo è il dilemma
L’intervento di Marco Foti sull’eterno dubbio se liberalizzare o privatizzare il settore del trasporto pubblico locale (TPL)
Piccole gigafactory crescono? Dove sono in Europa e quanti posti di lavoro creano
L’Europa potrebbe perdere la sua crucialità nel campo automotive se non costruirà abbastanza gigafactory. Quante sono e dove si investe per realizzarle?
Quale strada ha preso l’automotive del Vecchio continente? Report Motus-E
Cosa succederà al mercato dell’auto con la transizione dai motori endotermici ai nuovi tipi di mobilità. Le ipotesi elaborate da Motus-E sulla base del report BCG su dati IHS Markit/S&P
Tesla si prepara all’ingresso in Turchia?
Tesla sta cercando personale da assumere in Turchia, dove ha già pianificato l’installazione di punti di ricarica. Ecco tutti gli obiettivi della società di Musk e del governo di Ankara.
Leonardo decolla in Canada con gli elicotteri
Leonardo si aggiudica un contratto del valore di 1 miliardo di dollari canadesi (690 milioni di euro) per il programma di ammodernamento degli elicotteri AW101/CH-149 SAR “Cormorant” del Canada. In luce il titolo a Piazza Affari
Difesa, tutte le ultime mosse di Fincantieri
Fincantieri ha consegnato la terza corvette della classe “Al Zubarah” al Qatar. Inoltre, il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero ha comunicato l’aggiudicazione del contratto per la nuova nave idro-oceanografica della Marina Militare
Leonardo inonderà l’Austria di elicotteri
Il ministero della Difesa austriaco riceve il primo elicottero AW169M LUH di Leonardo. Italia ed Austria hanno firmato anche l’emendamento all’Accordo G2G per esercitare opzioni per ulteriori elicotteri
Tutti i guai di Tesla per le intemperanze cinguettanti di Musk
Mentre Musk è costretto a cedere il podio aureo di uomo più ricco del mondo al francese Bernard Arnault, Tesla è nei guai e deve vedersela col fuggi-fuggi degli azionisti. Costa sta succedendo e perché alla base di tutto ci sarebbe l’agire sconsiderato dell’imprenditore sudafricano
Usa, che cosa succede ai bombardieri stealth B-2
L’aeronautica americana mette a terra l’intera flotta B-2 Spirit e ispezionerà ogni bombardiere nucleare stealth da 2 miliardi di dollari dopo che uno ha preso fuoco durante un atterraggio di emergenza lo scorso 10 dicembre. Fatti e approfondimenti
Case giapponesi in confusione sulle auto elettriche
Mentre il numero 1 di Toyota sferra un nuovo attacco ai sostenitori della mobilità elettrica quale sola soluzione per la riduzione delle emissioni, la Casa delle Pleiadi potrebbe concentrare le proprie attenzioni sulle elettriche e sulle ibride full dismettendo i modelli plug-in. Che succede in Giappone?
Fcas, ecco come decolla la fase di sviluppo con Airbus, Dassault, Indra ed Eumet
I governi di Parigi, Berlino e Madrid hanno ufficialmente lanciato la prossima fase del loro programma di caccia di sesta generazione Future Combat Air System (Fcas) da 3,2 miliardi di euro. Previsto il primo volo nel 2029
Ecco come Fincantieri sprinta sulle corvette per la Grecia
Fincantieri ha stretto un accordo con Onex per costruire congiuntamente una linea di produzione di navi militari presso i cantieri navali Elefsis in Grecia per le nuove corvette della Marina ellenica. Tutti i dettagli
Tutte le novità elettriche di casa Volkswagen
Fine d’anno turbolento per Blume, che sta passando in rassegna capitoli di spesa, investimenti e progetti ereditati da Diess (che finirà in Infineon). Ecco le mosse di Volkswagen per la mobilità elettrica
Come si combatterà la battaglia navale del futuro
Il dominio navale è attualmente esposto a grandi cambiamenti portati dall’introduzione (già avvenuta o imminente) di nuove tecnologie che offrono importanti opportunità alle marine militari, mettendole nel contempo di fronte a minacce inedite. L’approfondimento di Elio Calcagno e Alessandro Marrone per Affari Internazionali
Cosa fanno Tim e Google con la nuova piattaforma per la smart mobility a 5G
Il progetto utilizza la rete 5G di Tim nell’area di Bologna e Modena e consentirà al MASA (Modena Automotive Smart Area) e all’Università di Modena e Reggio Emilia di provare le nuove soluzioni per le auto a guida autonoma ed assistita e applicazioni di cloud mobility evolute
Fincantieri, tutti i piani e il nodo del debito
Fincantieri prevede di tornare in utile dal 2025 quando registrerà ricavi per 8,8 miliardi. Ecco come il gruppo scansa l’ipotesi di un aumento di capitale nel piano industriale 2023-27
Ecco i nuovi piani elettrici di Mercedes
Mercedes, che dopo soli tre mesi ha bloccato l’accordo per una joint-venture con Rivian (startup partecipata da Amazon) per produrre…
Auto elettrica, tutte le opportunità per l’industria italiana. Report Motus-E
Che cosa emerge dallo studio di Motus-E e Cami (Center for Automotive and Mobility Innovation del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia) dal titolo “Le trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano”. Fatti, numeri, commenti e scenari
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- …
- Pagina 95
- Successivo