Perché le mire della cinese Cosco sul porto di Amburgo agitano la Germania
Cosa succederà all’accordo tra il porto di Amburgo e la società cinese di trasporto marittimo Cosco? Prima parte di un approfondimento di Pierluigi Mennitti sulle relazioni Germania-Cina.
Tutti i numeri (e i problemi) di Tesla
Il nuovo record di Tesla non le impedisce di sbandare. Sono tanti i problemi che dovrà affrontare la Casa di…
Perché sei investitori istituzionali fanno causa a Volkswagen per la sua attività di lobby
Secondo i sei investitori istituzionali, titolari dello 0,1% del capitale della Volkswagen, i buoni propositi di riduzione dell’impronta carbonica della Casa tedesca, tra le europee che si sono mosse con maggior convinzione verso l’elettrico, e le attività associative sarebbero in contraddizione
F-35, come decolla Lockheed Martin con la trimestrale
Lockheed Martin batte le stime sulle vendite di F-35 e conferma la guidance. In forte rialzo il titolo in Borsa con l’utile per azione che ha battuto il consenso
Unipol accelera contro Aiscat sul telepedaggio e l’Antitrust indaga
Agcm apre un provvedimento su Autostrade per l’Italia (Aspi) per un presunto abuso di posizione dominante. La denuncia di UnipolTech e la posizione di Aspi
Automotive, cosa farà il governo?
Dossier automotive per il prossimo governo. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl Lo diciamo con forza e con…
Perché la Francia tampona Bruxelles sull’elettrico
L’auto elettrica rischia di ridisegnare il mercato: l’Ue deve fronteggiare le misure protezionistiche Usa e la baldanza cinese, per questo…
Ita, storia della terza sconfitta per Altavilla (dopo Fca e Tim)
Le altalenanti vicissitudini del top manager Altavilla tra Fca, Tim e Ita. Il corsivo di Gianluca Zappa
Che succede agli F-35 della Corea del Sud?
Secondo i dati dell’aeronautica della Corea del Sud, ispezioni hanno rilevato che gli F-35 hanno sofferto di 234 difetti in 18 mesi da gennaio 2021 a giugno 2022. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Auto EV, l’Ue ha bisogno di misure protezionistiche come quelle USA per difendersi dai marchi cinesi?
L’Unione europea potrebbe presto bandire i motori endotermici ma non sta facendo nulla per tutelare le industrie dall’arrembante concorrenza cinese…
Stellantis, come vanno le produzioni negli stabilimenti di Atessa, Cassino Melfi, Modena e Pomigliano
Numeri, obiettivi e scenari. Che cosa succede negli stabilimenti Stellantis di Atessa, Cassino Melfi, Modena e Pomigliano. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Così Spagna, Francia e Germania affrontano le sfide della transizione ecologica nell’automotive
I nostri vicini di casa si preparano da tempo alla transizione dall’endotermico all’elettrico con investimenti e piani industriali. L’Italia resta…
Così Renault e Stellantis gareggiano sull’economia circolare
Soprattutto con il moltiplicarsi delle auto EV, recuperare le materie prime diventerà sempre più costoso. Saranno avvantaggiate le Case che ricicleranno meglio. Per questo Renault e Stellantis creano divisioni dedicate all’economia circolare. Tutti i dettagli dei piani green in studio
Guerra legale in Ita Airways fra Marchetti e Zoppini
Che cosa cela la guerra legale interna a Ita Airways fra Marchetti (Bocconi di Milano) e Zoppini (Roma Tre) sul presidente Altavilla (silurato dal governo). L’articolo di Luigi Pereira
Batterie Usa, ecco come il piano Biden sfavorisce i Paesi europei
Honda e Lg annunciano un investimento da oltre 4 miliardi per una fabbrica di batterie negli Stati Uniti. I piani dell’amministrazione Biden favoriscono il Nordamerica contro la Cina, ma rischiano di danneggiare Giappone, Corea del sud e Unione europea. Ecco perché
Come si muovono le Case automobilistiche per accaparrarsi le batterie
C’è chi guarda alla Cina, chi agli Usa e chi all’Australia. Anche l’Europa prova a dire la sua in fatto di batterie. E c’è chi già lancia l’allarme sui prezzi dei materiali per produrle, destinati a esplodere
L’Atalanta decollerà con Aeroitalia
Il vettore aereo Aeroitalia è il nuovo official carrier della squadra di calcio Atalanta. Tutti i dettagli
Perché governo e Ita Airways scaricano Altavilla
Il Cda della compagnia aerea controllata dal ministero dell’Economia ha tolto al presidente esecutivo, Alfredo Altavilla, tutte le deleghe operative per assegnarle all’amministratore delegato, Fabio Lazzerini. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti.
Per Volkswagen la Cina è sempre molto vicina
Volkswagen, che realizza circa il 40% delle vendite e la metà dei profitti in Cina, sigla nuovi accordi per lo sviluppo di software, anche in vista del traguardo della guida autonoma. Stellantis, invece, punta sull’India
Tutte le intese industriali di Fincantieri in Grecia
Fincantieri ha siglato accordi con Atene per le forniture nel programma del Ministero della Difesa ellenico per la costruzione di quattro corvette. Il gruppo di Trieste vicino all’aggiudicazione della gara per le corvette greche che lo vede in competizione con la francese Naval Group e l’olandese Damen Schelde?
Tutti gli obiettivi nucleari della Cina sulle portaerei
Perché la Cina mira a costruire una portaerei a propulsione nucleare. L’articolo di Giuseppe Gagliano
F-35, via libera dal Pentagono alle consegne dopo l’inghippo cinese
Le consegne di jet F-35 possono riprendere dopo la deroga concessa sulla componente di origine cinese. Ecco cosa ha stabilito il Pentagono
F-35, anche l’Austria punta sul caccia di Lockheed Martin?
L’Austria punta sta considerando l’F-35 per la futura sostituzione dell’Eurofighter. Lo rivela il sito americano specializzato in difesa Janes
Chi c’è e che farà Upcell Alliance, la rete europea dei costruttori di batterie
Trentasei realtà industriali e accademiche europee, con il supporto di governi, organizzazioni pubbliche e associazioni di rappresentanza, sigleranno un patto per promuovere la filiera europea delle batterie: la Upcell Alliance
Tutto su Chery, il terzo marchio cinese che debutterà in Europa (partendo dall’Italia)
Il Suv full electric Omoda sarà il primo modello con il quale il marchio cinese sbarcherà in Italia. Al momento quasi nessuno conosce Chery, ma in realtà è già presente da tempo nel nostro Paese…
Contratto Stellantis, che cosa chiedono i sindacati su salario e non solo
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl responsabile automotive
L’alleanza tra Renault e Nissan riparte dall’elettrico?
Si intensificano i voli tra Francia e Giappone dei manager dei due colossi dell’auto: l’alleanza tra Renault e Nissan potrebbe rinsaldarsi per affrontare la sfida delle auto EV. La strada, però, è in salita
Auto elettriche, come vanno le colonnine di ricarica in Italia. Numeri e problemi
In Italia risultano installate 16.700 colonnine di ricarica per le auto elettriche, ma non tutte sono utilizzabili per mancato collegamento alla rete: ecco numeri, ritardi burocratici e differenze nord-sud nell’indagine di Motus-E.
Stellantis punterà sull’Australia per le batterie
Stellantis ha annunciato di volersi assicurare forniture stabili delle materie prime necessarie per le batterie delle auto elettriche con un accordo con GME. Tutti i dettagli
Cosa sta succedendo a Tesla?
Le performance di Tesla stanno innervosendo gli investitori, anche se le prospettive restano positive. L’analisi di Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO.
Auto, perché Buffett frena sulla cinese Byd?
BYD è pronta a cingere il mercato occidentale con una mossa a tenaglia, proponendo batterie e pure veicoli elettrici. Il colosso di Shenzen, che ha tra i suoi azionisti Buffett, ha anche stretto un accordo nel settore dei noleggi
Volocity, com’è andato il primo volo di prova del taxi volante
Si è svolto ieri a Fiumicino il primo test volo in Italia del Volocity, l’elicottero elettrico, il cosiddetto Taxi volante, effettuato da Aeroporti di Roma, Volocopter, UrbanV e Atlantia
Perché Virgin Atlantic lascia Hong Kong
Virgin Atlantic chiude i battenti a Hong Kong. La compagnia aerea lascia la città dopo 30 anni, incolpando la chiusura dello spazio aereo russo come motivo dell’uscita.
La transizione ecologica nell’automotive: rischi e opportunità. Report Uilm
La transizione ecologica e la decarbonizzazione nel settore metalmeccanico presentano numerose incognite, tanto più che il nostro Paese si affaccia a queste nuove sfide senza idee troppo chiare. Tutte le previsioni dello studio Uilm
Trasporti: come va il Pnrr e che cosa dice la Nadef
L’intervento di Marco Foti.
Tesla da record non smette di correre, ma non tutto va come sperato
Secondo documenti interni, Tesla intende mettersi in scia a Bmw (che produce circa 2 milioni di veicoli prodotti all’anno) già entro la fine del 2023 e i record che continua a macinare fanno intendere che sia sulla buona strada. Eppure qualcosa preoccupa la Casa di Musk…
Aerei, tutte le mosse della Cina per competere con Boeing e Airbus
Le autorità regolatorie della Cina hanno dato il primo ok all’aereo C919 di Comac. Tutti i dettagli e le ambizioni di Pechino.
Fincantieri, consegnata in Norvegia Viking Polaris per crociere polari
Fincantieri ha consegnato nel proprio cantiere di Søviknes, in Norvegia, “Viking Polaris”, la seconda di due unità da crociera expedition per Viking
Tutte le sfide della mobilità elettrica
Senza un’offerta conveniente, la mobilità elettrica non sarà accessibile a molti consumatori. Almeno in Occidente. In Cina le Case e le startup sono in una posizione privilegiata per accelerare i loro piani di espansione globale. Cosa dice il report di Jato Dynamics
Grafite, litio, nickel e cobalto necessari per le auto elettriche. Report
Di questo passo, secondo uno studio, entro il 2035 si avrà la necessità di aprire almeno 384 complessi di estrazione per la grafite, il litio, il nickel e il cobalto per soddisfare la crescente richiesta del mercato dell’automotive. Le miniere, però, sono altamente inquinanti: urge intervenire con serie politiche di riciclo dei materiali e con nuove batterie hi-tech
Le europee che pensano di restare fedeli ai motori endotermici
Solo gli americani corrono con convinzione verso l’elettrico. I marchi giapponesi nicchiano e alcune Case europee si dicono favorevoli alla neutralità tecnologica per continuare a produrre motori. Il mercato delle batterie, infatti, è nelle mani dei cinesi
Le nuove rotte del petrolio russo saranno un problema per lo shipping
Dal 5 dicembre stop alle importazioni di petrolio russo nell’Ue ma, sebbene non manchino nuovi acquirenti, si prospettano serie difficoltà per il comparto dello shipping. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Auto, le Case giapponesi lasciano a piedi la Russia
Da Toyota a Mazda fino a Mitsubishi: le auto giapponesi lasciano la Russia. Troppe incertezze sul fatto che Mosca possa essere accettata nuovamente dalla comunità internazionale, almeno in breve
Leonardo, il Kuwait riceve altri due Eurofighter Typhoon
L’esercito del Kuwait ha ricevuto altri due Eurofighter Typhoon, terzo lotto di consegna su un totale di 28 velivoli ordinati dal Paese
Bocconi e Sole 24 ore folgorano l’Ipo di Porsche, ecco perché
Chi e come critica l’Ipo di Porsche
Amazon e Fratelli d’Italia, che cosa succede nelle Marche
Il cda dell’Interporto Marche ha incontrato il governatore della Regione Acquaroli (FdI): al centro del tavolo l’investimento di Amazon per realizzare a Jesi il centro logistico più grande dell’Italia centrale. Fatti, nomi, numeri
Chi e perché accusa le case auto di inquinare più del dichiarato. Report
Le Ong Transport e Environment hanno ricalcolato l’impatto dell’industria automotive dando più peso alle emissioni del ciclo di vita di ogni vettura: Stellantis +149%. Tutti i dettagli
Così Stellantis elettrizza la flotta di Uber
Free2move, marchio Stellantis dedicato ai servizi di mobilità condivisa e a noleggio, sarà il partner privilegiato che consentirà a Uber di elettrificare la flotta francese
Perché Msc di Aponte lancia la divisione air cargo
Msc, società di navigazione italo-svizzera controllata dalla famiglia italiana Aponte, punta ad entrare nel mercato del trasporto aereo di merci, con lo sviluppo di una nuova divisione Msc Air Cargo
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- …
- Pagina 92
- Successivo