Batterie per auto elettriche: anche Mercedes accelera sul riciclo con un impianto ad hoc
Persa la fabbrica Tesla, la Germania ora corre col riciclo di batterie: il progetto Mercedes ha ottenuto un finanziamento pubblico e verrà avviato entro la fine di quest’anno
Da Lightyear 0 a Sono Motors: tramonta il sogno dell’auto solare?
Anche i tedeschi di Sono Motors, nonostante i 45mila preordini, dicono addio all’auto solare. Sion fa così la fine di Lightyear 0
Perché la Germania sta frenando sullo stop Ue ai motori endotermici (e come il governo Scholz è spaccato)
Tutti i subbugli nel governo tedesco per il divieto europeo sui motori a combustione dal 2035. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino dopo l’astensione della Germania che ha provocato il rinvio dello stop Ue
Perché servono certezze al settore dell’auto. Parla Benaglia (Fim Cisl)
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale della Fim Cisl, sul rinvio del voto del Consiglio UE sullo stop ai motori endotermici dal 2035.
Auto elettriche, cosa può fare l’Italia sul riciclo delle batterie. Report
In Europa si è aperto un nuovo settore che vale fino a oltre 6 miliardi di euro, in cui l’industria italiana può essere protagonista: il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici Tutti i dati nello studio di Motus-E, Strategy& e Politecnico di Milano.
Perché in Italia serve l’Agenzia Nazionale sulla Sicurezza Marittima
Serve un’Agenzia nazionale sulla sicurezza marittima, dotata di un adeguato numero di investigatori indipendenti e moderni strumenti, che abbia il compito istituzionale di accertare le cause tecniche ed organizzative degli incidenti in mare. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Tutti i compiti della Guardia Costiera
Struttura, organizzazione e compiti del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Italia, Germania, Polonia e Ungheria bloccano la normativa Ue pro auto elettriche
Il Consiglio dell’Unione europea ha rimandato a data da definire il voto sul divieto alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035. C’entra l’opposizione soprattutto di Italia e Germania: ecco perché.
Fincantieri, chi è e cosa fa il nuovo cliente Edda Wind di Vard
Fincantieri costruirà 4 navi per il nuovo cliente Edda Wind. Sulla commessa, dal valore di 250 milioni, c’è la possibilità di raddoppio. Le unità saranno preparate per operazioni a emissioni zero utilizzando come fonte di energia il vettore di idrogeno organico liquido
Gli affari turchi di Stellantis
Il gruppo turco Tofaş acquisirà l’intera quota di capitale sociale di Stellantis Otomotiv Pazarlama A.S., l’azienda di Stellantis che si occupa di distribuzione in Turchia. Tutti i dettagli
C’è ancora petrolio nel futuro dell’auto: Renault e Geely in società con il colosso saudita Aramco
Aramco ha inviato una lettera d’intenti a Geely e Renault, co-titolari della divisione Pwt per i veicoli endotermici a basse emissioni, per entrare come socio minoritario. Tutti i dettagli
Italia e Germania si alleano per frenare le auto elettriche?
L’Italia voterà no al bando europeo alle auto con motore endotermico, annuncia il ministro Pichetto. La Germania sembra pensarla allo stesso modo e chiede a Bruxelles di aprire ai combustibili sintetici e non limitarsi all’elettrico. Tutti i dettagli
Ecco i risultati (magri) dei lobbisti dell’auto elettrica sul governo Meloni
In sede europea è stato sospeso il giudizio sul divieto alla vendita di nuovi veicoli a motore termico dal 2035 per l’opposizione di Italia e Germania. Ecco cosa pensa il governo Meloni sull’auto elettrica.
Continua la cura dimagrante di Stellantis in Italia: via altri duemila posti
Coinvolti gli stabilimenti di Cassino, Mirafiori, Pratola Serra, Enti Centrali di Torino, Termoli e Cento per un totale di circa 1.800 lavoratrici e lavoratori, di cui circa 900 solo negli enti centrali. Con quest’ultima intesa coi sindacati, eccetto Fiom, la riduzione di personale in Italia su base volontaria, in Stellantis potrebbe arrivare a 7mila addetti dal 2021
Ecco come i cinesi puntano anche su Ravenna dopo lo sbarco a Taranto
Rosetti Marino sarebbe vicina a vendere il cantiere San Vitale di Ravenna al Gruppo Ferretti, controllato dai cinesi di Weichai Power. L’azienda si è già aggiudicata una porzione del porto di Taranto. Tutti i dettagli.
Ecco come e perché l’Asia abbraccia gli F-35
Preoccupata por le manovre sempre più aggressive di Pechino nel Mar Cinese Meridionale, Singapore intende esercitare l’opzione per l’acquisto di ulteriori otto esemplari di F-35B che si andranno ad aggiungere ai quattro già in dotazione alla RSAF. Anche Tailandia e Giappone…
Ecco come sarà il nuovo sottomarino di Fincantieri S800
Dopo l’avvio della esperienza per i futuri battelli subacquei U212 NFS destinati alla nostra Marina Militare, Fincantieri ha presentato il suo nuovo sottomarino in occasione del salone Idex di Abu Dhabi. L’articolo di Giovanni Martinelli
L’Ira degli Usa, lo sgomento della Germania: dopo Tesla anche Audi va in America
L’Ira di Biden assesta un altro colpo alla Germania: Audi è pronta ad aprire il suo primo centro di produzione sul suolo statunitense. E l’ad avverte: “In futuro, probabilmente, il Gruppo Volkswagen produrrà negli Stati Uniti più veicoli rispetto al passato”. Fatti e approfondimenti
A me la transizione energetica pare un film western
Sull’auto ormai i giochi sono fatti, lo schema UE è legge, la data 2035 è ufficiale. Il dossier auto è chiuso, sbagliato polemizzare. Certo si può ragionare sul processo di “transizione”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat.
I giovani in Occidente snobbano le automobili? Report Economist
Nel 1997, il 43% dei sedicenni americani aveva la patente, ma nel 2020 il numero era sceso ad appena il 25%. E non si tratta solo di adolescenti: un americano su cinque di età compresa tra i 20 e i 24 anni non ha la patente, rispetto ad appena 1 su 12 nel 1983
Incentivi auto, cosa pensano le Case estere del piano del ministro Urso
Il ministro Urso propone incentivi alla produzione italiana di automobili e all’acquisto di vetture elettriche. Si può fare? E i bonus già attivi stanno funzionando? Conversazione di Startmag con Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae (Unione mazionale rappresentanti autoveicoli esteri)
Ecco quante persone comunicano in Anas
Come si compone la direzione Relazioni Esterne, Comunicazione e Media di Anas (gruppo Fs) dal fresco riassetto: assegnati 67 dipendenti
Troppe navi russe nel Mediterraneo. L’allarme della Marina militare
Dalla presenza delle navi russe, alla competizione per le risorse economiche, fino al riarmo dei paesi rivieraschi. Tutte le sfide nel Mediterraneo evidenziate dal Capo di Stato maggiore della Marina militare, Enrico Credendino, in audizione di fronte alla Commissione Difesa della Camera
Ecco perché Zelensky dovrebbe puntare ai caccia F-16 e non agli Amx italiani. Parola di Tricarico
Sebbene Meloni abbia confermato che al momento non è previsto l’invio di aerei da guerra, Repubblica sostiene che alla fine l’Italia invierà gli Amx. Ma a Zelensky non conviene ricevere i caccia italiani. Ne è convinto il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare
Ecco come Stellantis fa ricchi Exor, Peugeot e Macron
Stellantis gongola e gli azionisti brindano ai risultati del 2022, mentre Tavares invoca sostegni statale per l’auto elettrica e gli stabilimenti italiani vanno in sofferenza. Fatti, numeri e approfondimenti
Come Fincantieri si rafforza negli Emirati Arabi Uniti
Il gruppo navale di Trieste ha firmato un accordo di collaborazione con Abu Dhabi Ship Building (Adsb), controllata di Edge Group a Idex. Fincantieri è presente nel paese del Golfo dal 2008 e nel 2013 ha consegnato tre navi
Ecco di quanto aumenteranno gli stipendi nella neonata Ita
L’incremento medio sulle buste paga sarà del 30%. La compagnia aerea smina la strada dalle vertenze sindacali che potevano ostacolare la trattativa con Lufthansa. Numeri e dettagli sui nuovi stipendi in Ita
Tesla vuole mettere le mani sul litio di Sigma
Tesla pensa di acquisire la società mineraria canadese Sigma Lithium per assicurarsi forniture di litio per le batterie: l’elettrificazione della mobilità ha portato a un surplus della domanda del metallo rispetto all’offerta. Tutti i dettagli.
Battery swap, ecco i progetti dell’Elon Musk cinese
Sono anni che i sostenitori della mobilità elettrica parlano di battery swap, ma attuarlo non è affatto facile. Ci proveranno i ragazzi delle auto elettriche di lusso asiatiche con un piano ambizioso. I progetti dell’Elon musk cinese
Conti 2022 e piani 2023 di Mercedes
La Casa di Stoccarda chiude un anno positivo e si appresta a investire su un piano che prevede solo auto elettriche entro il 2030. Ecco cosa succede nelle officine Mercedes
Biden invierà anche F-16 a Zelensky?
Biden a Kiev e ha annunciato l’intenzione di inviare altri 460 milioni di dollari in assistenza militare all’Ucraina. Resta sospesa la questione caccia F-16 tanto invocati da Zelensky. Fatti e analisi
Auto elettriche, Unrae vede opportunità per l’occupazione (ma l’Italia arranca nelle immatricolazioni)
A gennaio 2023 crescono le immatricolazioni di automobili in Europa, anche in Italia, che però rimane indietro sulle auto elettriche. Tutti i numeri e i commenti di Unrae.
All’Ucraina non convengono i caccia italiani. Il commento degli esperti
Secondo il quotidiano Repubblica, l’Italia potrebbe fornire all’Ucraina 5 aerei da guerra tra Tornado e Amx. Ma “oggi gli ucraini dovrebbero puntare su un sistema solamente, come gli F-16” osserva il generale Leonardo Tricarico. Fatti, numeri e i commenti degli analisti (Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa)
Dopo il bando alle auto inquinanti l’Ue vara il piano bici, tutti i dettagli
Più piste ciclabili, ma anche sovvenzioni alle due ruote a pedali “made in Europe” e tagli dell’Iva. Cosa prevede il piano bici dell’Ue approvato dal Parlamento europeo
Stellantis punta sui software (ma lo fa nell’Europa dell’Est)
Nell’ambito della sua strategia per la digitalizzazione, Stellantis ha deciso anche l’apertura di un nuovo hub software, a Gliwice, in Polonia, che darà lavoro a circa 300 dipendentI
Lockheed Martin coinvolge la tedesca Rheinmetall nella produzione di F-35
Lockheed Martin vuole coinvolgere Rheinmetall nella produzione dell’F-35. Il colosso della difesa americano e Northrop Grumman hanno firmato una lettera di intenti con l’azienda tedesca per affidarle la produzione della fusoliera centrale del caccia in Germania
Gli indiani di Tata si muovono (in piccolo) anche in Italia
Portata a casa la partnership con Nvidia i due storici marchi britannici accelerano sullo sviluppo delle tecnologie per l’AI al…
Marelli ha le batterie scariche: licenziamenti in arrivo
Un tempo controllata da Fca, la Marelli, fornitore per l’automotive, nata dalla fusione, tra il 2018 e il 2019, con Calsonic Kansei è ancora in affanno e prevederebbe altri licenziamenti
Chi ha voluto bandire le auto diesel e benzina dalla Ue (e chi no)
Dopo il voto dell’Europarlamento, il testo dovrà essere approvato in via formale anche dal Consiglio Ue e, in caso di via libera, potrà essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Ecco i partiti Ue che hanno voluto fermare le vetture diesel e a benzina dal 2035
Urso ricorda a Elkann tutti i fondi statali digeriti da Stellantis
Il ministro Urso chiede il rilancio della produzione nazionale, l’innovazione tecnologica e la tutela della occupazione, Stellantis vuole incentivi sulla mobilità elettrica. Fatti, numeri e approfondimenti
Auto elettriche, Ford fugge dall’Ue per i soldi di Biden negli Usa?
Ford taglierà 3800 posti di lavoro in Europa, soprattutto in Germania: la casa americana vuole ridurre i suoi costi mentre prepara la riconversione alla mobilità elettrica. Negli Stati Uniti, però, investirà oltre 3 miliardi di dollari per le batterie. Tutti i dettagli.
Amazon sfreccerà davvero con Zoox?
La startup della guida autonoma sulla quale Amazon ha scommesso oltre 1,3 miliardi avvia le prime corse. Il colosso dell’e-commerce guarda con sempre maggiore interesse alla tecnologia che permette ai mezzi di muoversi da soli
F-35, cosa ha svelato l’ufficio bilancio del Congresso americano sul caccia di Lockheed Martin
La prontezza dell’F-35 e le ore di volo sono diminuite nel 2022. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’ufficio del bilancio del Congresso sul più grande programma della difesa del Pentagono
Così Stellantis tira la cinghia a discapito dei fornitori italiani
Non sono pochi gli osservatori che reputano Stellantis sempre più francocentrica: anche le ultime novità per lavoratori e fornitori italiani alimentano dubbi e sospetti
Ecco come Fincantieri e Leonardo rafforzano i legami con la Grecia
Le aziende italiane della difesa rafforzano la collaborazione con Elefsis Shipyards e l’industria greca. Ancora Atene non ha assegnato la gara da due miliardi per le nuove corvette greche che vede Fincantieri in corsa contro la francese Naval Group
Meno fusioni e acquisizioni, più partnership: così cambia l’automotive. Report
I cambiamenti in atto nel settore automotive spingono le aziende della filiera, dai costruttori ai fornitori fino alle imprese tecnologiche, a sperimentare alleanze e partnership, scorpori di divisioni e investimenti in capitale di rischio aziendale
Ecco perché Tesla può sbandare nelle finanze
L’azienda si trova in una situazione scomoda. Praticamente deve scegliere tra scontare drasticamente i prezzi per far salire la domanda,…
I caccia all’Ucraina. Perché non c’è ancora l’impegno dei Paesi europei
Ai leader del Consiglio europeo il presidente ucraino Zelensky ha sollecitato di nuovo la fornitura di caccia. Ma nessun paese si è impegnato formalmente, per ora. Ecco perché.
Dieselgate, la Corea bacchetta Audi, Volkswagen, Bmw e Mercedes-Benz
Mercedes-Benz è stata multata per 20,7 miliardi di won, Bmw per 15,7 e Audi per 6. Le tedesche accusate ancora una volta di aver fatto cartello
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 94
- Successivo