La Turchia prende a bordo i cinesi lasciando a piedi Italia e Ungheria?
La Turchia di Erdogan da un lato inasprisce le norme sull’importazione di auto elettriche cinesi, dall’altro stende tappeti rossi ai piedi degli industriali di Pechino che vogliano impiantare nel Paese le gigafactory per dare inizio all’invasione del mercato europeo. Un nuovo concorrente per Italia e Ungheria?
Perché Stellantis balla la samba in Brasile
In Sud America, tra i principali mercati del Gruppo, Stellantis intende investire 32 miliardi di reais (circa 6 miliardi di euro): l’intera strategia verte sul Brasile, che si è accaparrato la fetta più grossa: 30 miliardi. Tutti i dettagli
Incidente per un F-35B degli Stati Uniti, che cosa è successo
Si è schiantato nei pressi dell’aeroporto di Albuquerque, in New Mexico, un F-35B, il cacciabombardiere più avanzato (e più costoso) in dotazione alle forze armate statunitensi. Il produttore del velivolo, Lockheed Martin, ha confermato l’incidente. Tutti i dettagli
Stellantis, che cosa cambierà per Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Modena
Gli annunci di Tavares per gli stabilimenti di Stellantis in Italia visti dal segretario Generale della Fim-Cisl, Ferdinando Uliano.
Tavares di Stellantis si cappotta su protezionismo e sussidi
Secondo Carlos Tavares, il “protezionismo” seguito dall’Europa nel settore automobilistico si tradurrà in “impoverimento”. Stellantis pensa che i dazi contro la Cina siano una grossa trappola (anche perché collabora con il marchio cinese Leapmotor), anche se invoca contributi statali in Italia. Tutti i dettagli.
Auto elettriche, chi darà la carica ai conti di Evergrande Nev?
Evergrande Nev, la società di auto elettriche di proprietà dell’omonimo (e disastrato) gruppo immobiliare cinese, schizza in borsa nonostante la crisi: merito di un possibile accordo di acquisizione con un acquirente rimasto anonimo. Tutti i dettagli.
Ecco i passi avanti per l’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault
Con qualche mese di ritardo, l’Eurodrone ha completato con successo la Preliminary Design Review. Tutti i dettagli sul programma per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore.
Fincantieri sprinta negli Stati Uniti con le fregate Constellation
La Marina degli Stati Uniti ha assegnato a Fincantieri un contratto dal valore di oltre un miliardo di dollari per altre due fregate di classe Constellation
Tutti i piani elettrici del Marocco (non solo per Renault)
Nel giro di un ventennio il Marocco si è trasformato in un polo manifatturiero molto rilevante per le case automobilistiche europee, in particolare per Renault. Adesso vuole posizionarsi bene nelle filiere della mobilità elettrica. Tutti i dettagli.
Perché le case auto giapponesi cercano alleanze in Cina
Per provare a recuperare quote di mercato in Cina, le case automobilistiche giapponesi stanno puntando sulle funzionalità tecnologiche, alleandosi proprio con i cinesi. Ma la concorrenza è agguerrita. Tutti i dettagli.
Trasporto pubblico locale, cosa cambierà con l’autonomia differenziata
La riforma del settore del Tpl e la proposta di legge sull’autonomia differenziata. Due temi apparentemente indipendenti ma che trovano una sintesi nelle finalità specifiche: fornire servizi di qualità ai cittadini lungo tutto il territorio nazionale. L’intervento di Marco Foti
“Nein”, la porta del Brennero non si chiude
Perché l’Europa dà ragione all’Italia e torto all’Austria. Che ora non ha più scuse per trattare. La grande opportunità per il Triveneto. Il taccuino di Guiglia
Tutto su Atlante e Nhoa, le società che elettrizzeranno Autostrade
Ecco vertici, azionisti e conti della società Atlante che si è aggiudicata il primo bando di gara in Italia per la progettazione, realizzazione e gestione di oltre 90 punti di ricarica ultra-rapida per veicoli elettrici di Autostrade per l’Italia (Aspi).
Che cosa si aspettano i sindacati da Ita e Lufthansa
Come procede il dossier Ita-Lufthansa e cosa scrivono i sindacati. Fatti e approfondimenti
Fincantieri avvia Maestral negli Emirati Arabi Uniti con Edge Group
Fincantieri ha formalizzato con Edge Group la joint venture Maestral attiva nella progettazione e produzione di navi militari avanzate. Annunciato anche il primo contratto: un ordine da 400 milioni di euro per 10 navi
Nel tamponamento tra Renault e Volkswagen ci va di mezzo la Twingo elettrica?
Secondo ricostruzioni sarebbero stati i tedeschi a chiudere bruscamente ogni possibilità di alleanza tra Volkswagen e Renault su un’auto elettrica low cost. De Meo, irritato, ha sottolineato l’incapacità europea di fare sistema nei confronti della Cina. Ma la Twingo elettrica si farà comunque
Parcheggi di Telepass, a cosa servono le boe smart
Il gruppo ha presentato “wavepass by Telepass” a Pdays, l’evento biennale organizzato da AIPARK-Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità a Firenze.
Tutti i cappottamenti di Stellantis con le auto cinesi
Difficile capire Carlos Tavares, Ceo di Stellantis, che minaccia Roma di non aprire le porte dell’Italia a competitor cinesi ma, parallelamente, minaccia pure Bruxelles di non presentare dazi contro le auto elettriche prodotte in Cina. Eppure Stellantis sarebbe forse la prima a guadagnare dalle restrizioni commerciali. E c’è chi maligna che gli affari con Leapmotor c’entrino qualcosa.
Ecco come Mef e Lufthansa cercano di sventare i niet di Bruxelles su Ita
Il punto aggiornato sul dossier Ita-Lufthansa al vaglio della Commissione Ue. L’approfondimento di Cristiano Spazzali.
Perché Sole 24 ore, Urso e Authority tamponano i taxi
Il Sole 24 Ore folgora la protesta dei taxi: “A quasi un anno dal decreto Asset nulla è cambiato nelle grandi città”. Il ministro Urso: “Servono più auto bianche”. E Zaccheo, presidente dell’Aurorità sui trasporti, incalza i comuni… Fatti, numeri e approfondimenti
Autostrade, ecco come e perché l’Autorità dei trasporti stronca la riforma Salvini
Perché Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, ha criticato la riforma delle concessioni autostradali abbozzata dal ministero retto da Matteo Salvini
Perché il Senato Usa tampona Bmw
Con la pubblicazione del report del Senato americano è venuto alla luce l’ultimo pezzo della storia rivelata dal Financial Times sulle migliaia di vetture europee (tra cui le tedesche Porsche, Bmw e Audi e la britannica Bentley) rimaste bloccate nei porti statunitensi.
Perché Stellantis cancella il tricolore dalle 600 polacche
Il logoramento dei rapporti tra il Gruppo guidato da Carlos Tavares e il governo italiano ha portato Stellantis a giocare d’anticipo: sparito il tricolore dalle 600 polacche per evitare i guai doganali in cui è incappata la Topolino marocchina
Da Audi a Mercedes: le auto tedesche continuano a prendere a bordo cinesi
La Germania si pone di traverso sulla strada per eventuali dazi europei che colpirebbero le auto elettriche cinesi. Gli Usa si sono blindati e il Vecchio continente ora rischia davvero l’invasione. Ma i marchi tedeschi continuano a fare affari con la Cina e non vogliono smettere.
Come va l’elicottero ad alta velocità di Airbus?
Metà aereo e metà elicottero, il velivolo ad alta velocità sperimentale di Airbus Helicopters ha effettuato il suo primo volo. “L’obiettivo dell’elicottero è quello di andare il 50% più veloce di un elicottero convenzionale, ma di essere economico da usare” spiega l’azienda.Tutti i dettagli
Che cosa è successo all’elicottero con Raisi
Non ci vuole molta fantasia per farsi un quadro realistico di quanto accaduto all’elicottero di Raisi, senza bisogno di scomodare i complotti. Ecco perché. Il commento di Gregory Alegi
Il Congresso Usa punzecchia Bmw, Volkswagen e Jaguar sul lavoro forzato in Cina
Un’indagine del Congresso americano ha stabilito che Bmw, Volkswagen e Jaguar hanno acquistato componenti da un’azienda cinese coinvolta nello sfruttamento degli uiguri nello Xinjiang, in Cina. Pur essendo state avvisate, le case automobilistiche non hanno preso provvedimenti. Tutti i dettagli.
Perché governo e Dogane vanno a caccia di Fiat Topolino?
Troppi richiami all’Italia nell’auto Fiat che Stellantis produce in Nord Africa. E così a Livorno l’Agenzia delle Dogane sequestra un lotto di microcar Topolino. Il governo sembra deciso a marcare stretta la casa di Tavares.
Ecco come le Case auto cinesi faranno marameo a Biden. Report Wsj
Le Case automobilistiche cinesi – per rispondere ai nuovi dazi Usa – accelerano le vendite in Europa e nel Sud-Est asiatico e puntano a produrre di più all’estero. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Non solo C919, la cinese Comac sfiderà Boeing e Airbus anche sul lungo raggio
Insieme al suo jet a fusoliera stretta C919 e al prossimo C929 (ancora in fase di sviluppo), con il C939 la cinese Comac proverà a competere con l’Airbus A350 e il Boeing 777 nel mercato a lungo raggio. Tutti i dettagli
Auto elettriche cinesi, tutte le differenze di approccio tra Usa e Ue
Gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 100 per cento sulle auto elettriche cinesi. A breve dovrebbe concludersi l’indagine europea, ma è improbabile che Bruxelles decida di applicare tariffe così elevate. L’Unione è spaccata tra Francia e Germania (molto esposta in Cina e vulnerabile alle mosse di Washington). Tutti i dettagli
Tesla è nei guai per le emissioni inquinanti
Nuova grana ambientalista per la Casa di auto elettriche di Elon Musk, già alle prese con altre accuse analoghe. A inizio anno Tesla ha accettato di pagare 1,5 milioni di dollari per chiudere un procedimento in 25 contee della California che riguardava la cattiva gestione dei rifiuti negli stabilimenti.
Il Sole 24 Ore abbrustolisce i piani farlocchi di Stellantis in Italia
La decisione di Stellantis di importare auto cinesi anche in Italia, Paese nel quale il suo disimpegno come produttore è sempre più evidente, fa mugugnare un po’ tutti: il governo, la filiera dell’automotive e gli industriali, come dimostra l’attacco odierno del Sole 24 Ore al gruppo guidato da Tavares
Accise su auto elettriche? Fantasie (per ora)
Che cosa dice davvero il ministero dell’Economia sull’idea di accise sulle auto elettriche
Dieselgate, ecco quanto sgancerà Volkswagen
Si è conclusa, dopo nove anni, la class action sulle emissioni delle auto a gasolio nella vicenda Dieselgate: Volkswagen e Altroconsumo hanno raggiunto un accordo da 50 milioni di euro. Tutti i dettagli.
Citroen ha problemucci di airbag
Citroen richiama 497mila Citroen C3 e 108mila DS3 non più in commercio, prodotte tra il 2009 e il 2019. La Casa francese del gruppo Stellantis ammette che la causa è “il sistema di gonfiaggio degli Airbag prodotti dalla società Takata”
Chi è Rino Canavese, spina nel fianco di Spinelli sul rinnovo Rinfuse
Rino Canavese non risulta tra gli indagati ma è stato sentito come persona informata dei fatti nell’ambito dell’inchiesta che ha portato ai domiciliari il presidente Toti. Agli atti decine di intercettazioni in cui Spinelli lo insulta e ne chiede la rimozione
Tutte le strategie elettriche di Honda
Dopo aver frettolosamente rimesso in garage la “Honda e” per via delle scarsissime vendite in Europa, la Casa giapponese riparte da zero e ripensa la sua strategia per l’elettrificazione, in tandem eventualmente con Nissan
Anche in Francia le terze parti (italiane) di Stellantis soffrono
Le aziende di componentistica risultano quelle che soffrono maggiormente le sterzate di Carlos Tavares da quando è alla guida di Stellantis. Persino in Francia, anche se il danno si ripercuote, ancora una volta, sul sistema industriale italiano
Tutte le bufere su Ita Airways (non solo Bruxelles per Lufthansa)
Che cosa sta succedendo a Ita fra Lufthansa, Bruxelles e manutenzione. Fatti, indiscrezioni e commenti
Perché il Giappone riparerà i caccia delle forze armate Usa
Il governo di Tokyo espanderà la propria capacità di fornire assistenza agli aerei da combattimento Usa con sede in Giappone per rafforzare la cooperazione bilaterale in materia di difesa nell’Asia orientale.
Emissioni camion: la Germania sorride e l’Italia sbuffa con la nuova legge Ue
Il Consiglio dell’Ue ha approvato il nuovo (e più stringente) regolamento che limita le emissioni di CO2 dei camion: al 2040 il taglio dovrà essere del 90 per cento. Italia, Polonia e Slovacchia votano contro, mentre la Germania viene accontentata. Tutti i dettagli.
Così Stellantis porta le auto elettriche cinesi Leapmotor in Italia
Al via l’invasione del Vecchio continente da parte delle vetture alla spina della cinese Leapmotor: arriveranno in nove Paesi europei, tra cui il nostro, grazie all’accordo con Stellantis. Tutti i dettagli
Brindisi dei Berlusconi con i cinesi di Dongfeng
La cinese Dongfeng Motor, di proprietà statale, finalizza il piano di invasione del Vecchio continente con le sue auto elettriche: il porto di Brindisi sarà la porta di ingresso
Toti, Spinelli, Signorini e il porto di Genova. Cosa non si dice (anche sul caso Sid)
C’è anche un caso Sid (Sistema informativo del demanio marittimo) a latere del casotto sul porto di Genova? La lettera di Francis Walsingham
Ecco come Gavio con Alfano sfreccerà sulle Tangenziali esterne di Milano
Autostrade, Gavio (Astm) prende il controllo di Tangenziali esterne Milano. Accordo con Aspi e Pizzarotti: operazione da 230 milioni. Fatti e numeri
Seri si metterà alla guida di Industria Italiana Autobus di Leonardo e Invitalia?
In crisi da anni e recentemente ricapitalizzata per 25 milioni dai tre soci (Invitalia, Leonardo e i turchi di Karsan), Industria Italiana Autobus porta con sé seicento dipendenti tra l’impianto bolognese e quello di Avellino. Ora sale a bordo Seri Industrial SpA?
Mgcs, quando salirà l’Italia a bordo del carro armato del futuro franco-tedesco?
Italia e Francia hanno firmato l’accordo sul Polo industriale terrestre europeo. Passo verso l’ingresso di Roma nel programma Mgcs (Main Ground Combat System), il carro armato di nuova generazione? Secondo la filiale francese di Knds, il progetto societario tra le società Knds, Rheinmetall e Thales per lo sviluppo del progetto franco-tedesco rimarrà per ora chiuso ad altri azionisti.
Battery swapping, la Cina crede davvero nelle super batterie o preferisce sostituirle?
Perché ricaricare la batteria se si fa prima a sostituirla? Dopo Geely e numerosi altri partner, Nio prende a bordo un’altra connazionale: Gac. Per l’auto elettrica i cinesi scommettono sempre più sulla tecnica del battery swapping?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 92
- Successivo