Le prossime riforme economiche e fiscali in Albania
L’analisi di Domenico Letizia
Vi spiego perché Merkel è un’anatra zoppa. Parla il prof. Giulio Sapelli
L’intervista al prof. Giulio Sapelli, storico ed economista, sulle conseguenze delle elezioni in Baviera per la cancelliera Merkel
Perché Trump non mollerà l’Arabia Saudita per il caso Kashoggi
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sulla vicenda Kashoggi
Khashoggi, perché gli Stati Uniti sono divisi sulla versione dell’Arabia Saudita
Il punto di Marco Orioles sul caso Khashoggi
Moody’s, ecco perché gli allarmismi sui downgrade sono eccessivi
Non solo Moody’s. Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Tutte le grane di Merkel tra Baviera, Brexit e Macron
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle preoccupazioni di Merkel in Germania che arrivano dal voto in Baviera, dalla Brexit e non solo…
Venti di guerra spirano da Russia e Ucraina
Il post di Gianni Bessi su quello che succede fra Russia e Ucraina
Ecco come Deutsche Bank e Santander trafficavano con i dividendi in Germania
Come e perché alcune banche come Deutsche Bank e Santander sono coinvolte in Germania in un’inchiesta
Ecco la lettera della Commissione Ue che accartoccia la manovra M5s-Lega
“I piani dell’Italia configurano una violazione grave e manifesta delle raccomandazioni adottate del Consiglio ai sensi del Patto di stabilità…
Vi racconto le mosse (tutte politiche e anti M5s-Lega) del commissario Moscovici
Il commento dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sulla due giorni del francese Moscovici a Roma
Caso Khashoggi: dove e come si possono incrinare le relazioni Trump-bin Salman
L’approfondimento di Marco Orioles sullo stato dei rapporti fra Stati Uniti di Trump e Arabia Saudita di bin Salma alla luce del caso Khashoggi
Effetto-Trump sulla Difesa Usa, tutti i dettagli
L’approfondimento di Patrizia Licata
Ecco gli effetti del caso Khashoggi su affari e petrolio
L’articolo di Marcello Bussi
Perché il Financial Times non sballotta l’Italia sulla manovra (ma Bruxelles sbuffa)
Il commento di Gianfranco Polillo
Rosneft e non solo. Chi Salvini e Conte incontreranno in Russia (Farnesina defilata)
L’approfondimento di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Ecco la manovra inviata a Bruxelles che ha fatto vaneggiare Juncker
Ecco il Draft Budgetary Plan che il governo italiano ha inviato a Bruxelles. Numeri, obiettivi e polemiche tra Commissione Ue e governo
Vi spiego cosa è successo davvero alla sinistra in Germania e Svezia
Ecco i risultati della sinistra in Germania e Svezia. Il corsivo dell’editorialista e saggista Lodovico Festa, blogger di Start Magazine
Tutti i guai sauditi di SoftBank
Le azioni di SoftBank sono crollate a causa delle crescenti preoccupazioni degli investitori sui rapporti del colosso giapponese con l’Arabia Saudita e sulle prospettive per la quotazione della sua unità mobile
Apple, Intel, Ibm e non solo. Chi mormora (e perché) per i dazi di Trump anti Cina
Intel, Dell, Ibm, Apple e non solo. Diverse le aziende Usa che sono preoccupate per i dazi anti Usa anti Cina.
Baviera, tutti gli effetti (anche sull’economia) della scoppola presa dalla Csu
Per il mondo economico e finanziario tedesco il voto bavarese offre solo conferme: la cornice politica entro la quale gli operatori devono muoversi non è più stabile come un tempo ed è probabile che la minore coesione del governo rallenti o stemperi investimenti e riforme ritenute necessarie. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa lega Salvini e Bolsonaro
Il commento di Edoardo Narduzzi sul successo di Bolsonaro in Brasile al primo turno con un parallelo su Salvini in Italia
Che cosa turba i mercati fra tassi Usa e politica europea
L’analisi di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Ecco perché il voto in Baviera provocherà un terremoto politico in Europa
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle elezioni in Baviera del 14 ottobre
Elezioni Baviera, rischio terremoto per Merkel e Ue
L’analisi a cura di Sartoria Politica con scenari sulle elezioni in Baviera
Ecco tutte le furbizie della Francia per sgusciare dai vincoli europei
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta, editorialista di Mf/Milano Finanza, con un raffronto Italia-Francia su conti pubblici e applicazione delle regole europee
Perché in Germania gli imprenditori stanno mollando Merkel. Il banco di prova del voto in Baviera
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sul voto in Baviera di domenica e sul futuro di Angela Merkel
Perché l’Italia deve essere filo Trump per evitare guai finanziari
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista, sui rapporti dell’Italia con l’Unione europea e con gli Stati Uniti
Cosa si cela dietro le rivelazioni di WikiLeaks su Amazon?
Fatti, commenti e scenari sull’ultima rivelazione di WikiLeaks che riguarda Amazon
Ecco che cosa non farà la Bce per l’Italia
Estratto di un articolo della Reuters sulle valutazioni in corso nella Banca centrale europea sull’Italia
Ecco come Moody’s e Fitch sbraneranno l’Italia
Che cosa diranno a breve le agenzie Moody’s e Fitch sull’Italia. L’articolo di Mauro Romano di Mf/Milano Finanza Non c’è…
Come evitare rischi finanziari con l’Italia fuori dall’euro. Appunto dello studio Tremonti
L’articolo di Michele Arnese
Perché la guerra Usa-Cina su soia e mais influirà sulla benzina
Per esaudire le attese dei contadini del Midwest, colpiti dalla guerra commerciale tra Cina ed Usa sui germogli di soia e sul mais, Trump consentirà l’utilizzo di benzina con più etanolo
Che cosa si bisbiglia negli Usa sulle dimissioni di Haley
Il Punto di Marco Orioles
Perché serve chiarezza sul traffico di influenze illecite
L’intervento di Francesco Schlitzer In Italia abbiamo la cattiva abitudine di voler normare tutto nel dettaglio. Il risultato è una babele…
L’Europa non riuscirà ad azzoppare l’Italia. Parola di Le Figaro
L’articolo di Voci dall’estero sulla sfida aperta tra il nuovo governo italiano e le istituzioni Ue commentata da un accademico francese su Le Figaro
Le novità al vertice europeo del Comando civile della gestione delle crisi (Cpcc)
L’italiano Vincenzo Coppola, che ha esperienza nei Balcani e nella lotta contro le mafie, ha preso il comando del comando civile della gestione delle crisi (Cpcc) e ha sostituito l’inglese Ken Deane
Che cosa si sono detti Matteo Salvini e Marine Le Pen su Europa, Africa e non solo
“La rivoluzione del buonsenso arriverà in tutta Europa”, assicura Matteo Salvini durante l’incontro a Roma con la leader del Rassemblement…
Fincantieri, Leonardo-Finmeccanica e Naval Group. Ecco che cosa si bisbiglia in Francia su Stx e dintorni
Secondo il quotidiano francese Le Figaro, l’accordo tra l’italiana Fincantieri e la francese Naval Group per il progetto navale europeo è a un punto morto
Brasile, la galoppata di Bolsonaro, la sconfitta di Haddad e lo scenario del secondo turno
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di…
Tutti i nuovi affari tra Russia e India (Putin gongola e Trump mormora)
L’approfondimento di Marco Orioles a latere della visita di Vladimir Putin in India
Cosa è successo fra Leonardo-Finmeccanica e Boeing?
Il post di Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore, su un caso controverso che riguarda Leonardo-Finmeccanica e Boeing
Perché Airbus e Leonardo-Finmeccanica temono un’hard Brexit
L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di Mf/Milano finanza, sull’analisi di Moody’s sui contraccolpi per aerospazio e difesa se Regno Unito e Ue non troveranno un accordo sulla Brexit
Tutte le pallonate fra Qatar e Arabia Saudita
L’articolo di Marco Livi, giornalista di Italia Oggi
Perché i mercati emergenti sono più vulnerabili
L’articolo di Keith Wade, capo economista & strategist, Schroders
Perché le Borse in Cina sono fiacche rispetto a Usa e Giappone
L’analisi dello strategist Alessandro Fugnoli, autore della newsletter settimanale Il Rosso e il Nero
Chip spia cinesi, l’attacco a Apple e Amazon, il caso Supermicro e le analisi degli esperti
L’approfondimento di Marco Orioles sui chip spia cinesi montati nelle schede madri dei server di trenta aziende americane. Fatti, reazioni, smentite, commenti e analisi
L’Europa divora soia made in Usa. Trump gode e l’Ue sventa i dazi americani?
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Mea culpa in Germania sulla Brexit
L’articolo di Carlo Brustia, giornalista di Mf/Milano finanza, sugli errori e le scelte incoerenti della Germania che hanno influenzato la politica Ue nella Brexit rammentati dal quotidiano tedesco Handelsblatt
Leonardo-Finmeccanica, difesa e sicurezza. Che cosa c’è scritto nel Def
Che cosa c’è scritto nel Pnr del Def approvato dal governo in materia di difesa e sicurezza. Tutti i dettagli…