Cosa si dice del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta (e cosa dice lei)
Nel Governo, a far discutere più di lei, in questo primissimo scorcio di legislatura, è stato soltanto il neo ministro…
Tutte le ipocrisie dell’Europa sull’offensiva commerciale di Trump
L’analisi di Federico Punzi tratta da Atlantico Quotidiano sui rapporti tesi fra Unione europea e Stati Uniti sulle questioni commerciali…
Quando fu l’Italia a condonare i debiti della Germania
Il 27 febbraio 1953, a conclusione di un anno di lavori della Conferenza di Londra sul debito estero tedesco, l’Italia,…
Vi spiego perché l’Italia deve stare con Trump e non con Merkel. Parla il prof. Sapelli
Il Senno di Po, l’audio-rubrica di Ruggero Po per Start Magazine, con l’opinione di Giulio Sapelli, storico ed economista Il…
Trump, Putin e l’Italia. La parola a Magri (Ispi) su G7 e non solo
Il “Senno di Po”, l’audio-rubrica di Ruggero Po per Start Magazine, con l’analisi di Paolo Magri, direttore dell’Istituto per gli…
Come gli Stati Uniti si intrufoleranno ai vertici di Zte
Niente bando settennale per Zte, ma nuovo cda entro trenta giorni e membri scelti dagli americani nel team per la…
Perché il G7 in Canada sarà povero di decisioni politiche forti
L’analisi dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta, già presidente di Sace, sul G7 in Canada L’8 e il 9 giugno in Canada, nella…
Come l’Ue può uscire in maniera vincente dall’escalation commerciale con gli Stati Uniti
L’analisi di Fabio Vanorio su come l’Unione europea può uscire in maniera vincente dall’escalation commerciale con gli Stati Uniti …
Vi dico come si muoverà il mio amico Paolo Savona nel governo Conte
Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro sul neo ministro per gli Affari europei Paolo Savona Ora che…
Ecco perché Bruxelles sta per multare Google
Nelle prossime settimane la Commissione europea dovrebbe notificare a Google la multa per posizione dominante di Android. Articolo di Giusy…
Zte e non solo. Come procede la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
L’America ha fatto retromarcia sul bando di 7 anni a Zte sulle forniture. In cambio Pechino ha promesso di comprare…
Come Facebook ha violato la privacy degli utenti con Huawei, Lenovo, Oppo e Tcl
Facebook avrebbe condiviso dati anche con aziende cinesi come Huawei, Lenovo, Oppo e TCL. Huawei è nel mirino degli 007 americani,…
Conte, la cultura e il mondo al tempo dei quanti
Il mondo al tempo dei quanti. Perché il futuro non è più quello di una volta. Il Bloc Notes di…
Ecco come M5S vuole processare la Bce di Draghi su Btp e spread
Non si arrestano mugugni, perplessità e interrogativi sulle mosse della Banca centrale europea. Sono in particolare metodi e tempi degli…
Singapore, come sarà (e a cosa servirà) il mega porto di Tuas
Il mega porto di Tuas sarà operativo dal 2021: Singapore vuole raddoppiare il volume degli scambi e continuare ad essere…
Facebook ha violato la privacy in accordo con Apple, Amazon, Microsoft e Samsung?
Facebook avrebbe consentito ad Apple, Amazon, BlackBerry, Microsoft e Samsung di accedere alle informazioni private degli utenti del social. Articolo…
Vi spiego perché la Germania è mogia fra Usa di Trump e Italia giallo-verde
L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos, su presente e futuro della Germania in chiave geopolitica e non solo…
Ecco come Deutsche Bank è commissariata di fatto negli Stati Uniti
L’analisi di Fabio Vanorio sul caso Deutsche Bank. Fatti, numeri, commenti e scenari Nel mese di giugno, Deutsche Bank…
Isaia sfilerà anche a Roma
Il brand partenopeo di abbigliamento formale maschile, Isaia, ha aperto nella capitale il suo terzo flagship dopo Capri e Milano …
Deutsche Bank e non solo. Tutte le magagne (occultate) della Germania
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta su potenzialità e sfide dell’economia tedesca. Il caso Deutsche Bank Ancora una volta, la linea…
Che cosa succede agli investimenti della Cina in Europa e Usa
L’articolo di Franco Canevesio, giornalista di Mf/Milano finanza sugli investimenti diretti cinesi in Europa e negli Stati Uniti E se…
Che cosa (non) fa la Germania per l’Europa
L’articolo di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore ed editorialista, sulle posizioni della Germania nell’Unione europea A Berlino della fisionomia di un…
Perché Washington tifa Roma
L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist del fondo Kairos, sui rapporti fra Stati Uniti e Italia anche alla luce della nuova…
Chi colpiranno davvero i dazi di Usa e Ue
Fatti, stime, impatto e scenari sulla guerra commerciale che si profila fra Stati Uniti ed Europa Il dado è tratto…
Ecco gli effetti dei dazi di Trump sull’export dell’Italia. Report Confindustria
Numeri, stime e scenari nel focus elaborato di recente dal centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino sui dazi…
Che cosa penso del piano Savona e del governo M5S-Lega
L’intervento di Rocco Buttiglione, già ministro, insegna Filosofia e Storia delle Istituzioni Europee presso la Pontificia Università Lateranense Quello che i…
Enzo Moavero, che cosa pensa di Europa e Macron il nuovo ministro degli Esteri
Enzo Moavero Milanesi è il nuovo Ministro degli Esteri. Giurista con una lunga carriera all’ombra di personaggi illustri, da Carlo…
Perché è fermo il progetto del Tesoro pro industrie e banche italiane in Iran
Fatti e indiscrezioni su una recente riunione al ministero degli Esteri sul dossier Iran È fermo il progetto dell’Italia, architettato dal…
L’euro? Una follia. Parola di Mario Draghi (nel 2006)
Continuano ad affiorare sorprese dal web sulle posizioni di esponenti politici di primo piano e di uomini delle istituzioni sull’euro…
Il dissidio tra Italia e Germania
Il Bloc Notes di Michele Magno, blogger di Start Magazine, sulle divergenze tra il nostro Paese e la Germania… Le…
Tutti i prossimi passi dell’America su tassi, dazi, fisco e regole bancarie
L’articolo di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, sulla politica monetaria, fiscale e commerciale degli Stati Uniti Possibile che la…
Dazi, tutti i nuovi dettagli sulla guerricciola hi-tech di Trump contro la Cina
Donald Trump annuncia a sorpresa l’introduzione di tariffe punitive sui prodotti hi-tech in arrivo dalla Cina per un controvalore di…
Come il Land austriaco di Salisburgo ha truccato i conti (e Bruxelles gli ha rifilato una multa di 26 milioni)
Il Land austriaco di Salisburgo ha truccato i conti pubblici, nascondendo l’ammontare di parte del proprio debito. Lo ha stabilito…
Al bando piatti e bicchieri di plastica: ecco le nuove norme Ue (con euro-tassa)
Saranno presentate oggi le nuove norme Ue sulla plastica usa-e-getta. Ecco qualche anticipazione su quello che ci aspetta. Articolo di…
Vi racconto i castelli di carta dei giornali in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino Stampa tedesca in picchiata libera per quanto riguarda vendite dirette e abbonamenti. Nonostante l’assenza…
Tutti i borbotti dei prof. in Germania su Italia e Francia
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano Italia Oggi L’appello è senza precedenti. Ben 154 economisti tedeschi hanno firmato un…
Vi spiego come l’Europa deve negoziare proficuamente con Trump
Il commento di Carlo Pelanda, analista di geopolitica, sui rapporti fra Unione europea e Stati Uniti È fonte di grave…
Chi si agita troppo in Germania (e perché) sul governo M5S-Lega
Che l’avvento di un governo populista in Italia potesse riaccendere il confronto polemico fra Roma e Berlino era cosa scontata…
Ecco come le mosse di Trump, Xi e Kim influenzeranno i mercati
L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist del fondo Kairos Salvo sorprese, le prossime settimane potrebbero vedere un modesto rialzo dei corsi…
Vi spiego le nuove norme Usa sulle banche a regola di intermediario
Il commento di Giuseppe De Lucia Lumeno, segretario generale dell’Associazione nazionale fra le banche popolari, che apprezza la decisione del Congresso americano:…
Privacy e Gdpr, ecco perché Springer, Condé Nast, Bloomberg borbottano contro Google
L’articolo di Giovanni Galli, giornalista di Italia Oggi, su cosa dicono i grandi editori sul regolamento Gdpr e su Google..…
Tutte le novità social dei Giuseppe Conte (veri e fake) fra Twitter e Facebook
Non è proprio un premier “social” Giuseppe Conte. In queste ore il presidente del Consiglio incaricato è affaccendato nella scelta…
Perché con la modifica al Dodd-Frank le banche piccole negli Usa gongolano
Fatti, commenti, polemiche politiche e analisi tecniche sul passo indietro deciso dal Congresso degli Stati Uniti sul Dodd-Frank Act Il Congresso…
Come la cybersecurity del Pentagono tutelerà le banche Usa con Project Indigo
Bank of America, BNY Mellon, Citigroup, Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Morgan Stanley, State Street e Wells Fargo sono gli istituti…
Perché Sony ha comprato Emi Music
Tutti gli obiettivi di Sony che, dopo l’ultima operazione, avrà il controllo di Emi Music Publishing. Articolo di Giusy Caretto…
Vi racconto la rielezione di Maduro e la “desesperanza” economica dei venezuelani
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale…
Facebook, che cosa ha detto (e non ha detto) Zuckerberg al Parlamento europeo
Tutti i dettagli sull’audizione del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, al Parlamento europeo. L’articolo di Michelangelo Colombo Il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg,…
Come riformare i Trattati europei. L’appello di Paolo Savona
Nel maggio del 2013 l’economista Paolo Savona promosse un manifesto-appello per la riforma del Trattati europei. Ecco il testo del…
Giuseppe Conte: le amicizie, il pensiero politico e il curriculum completo del prof. indicato come premier da Di Maio e Salvini
Il giurista che insegna anche alla Luiss di Confindustria e fa parte tra l’altro della commissione Cultura della confederazione degli…