Vi racconto che cosa è successo di poco fico alla Camera
Tutti i dettagli sui subbugli alla Camera dei deputati. I Graffi di Damato
Autonomia Regioni, ecco tutti i nodi da sciogliere fra Lega e M5S
La discussione in consiglio dei ministri. I prossimi passi del governo. Le diversità anche da superare tra Lega e Movimento 5 Stelle. Fatti e scenari nell’approfondimento di Daniele Capezzone sul progetto di autonomia regionale differenziata
Lo sapete che la Germania ha evitato per un soffio la recessione tecnica?
Che cosa mostrano i dati della Germania comunicati oggi dall’Ufficio federale di statistica e che cosa emerge dai dati Eurostat. Numeri, commenti e approfondimenti
Autonomie regionali, ecco le bozze delle proposte di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Ecco i testi inviati dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna al ministero degli Affari Regionali per un’intesa che preveda maggiore autonomia
Prefetti e questori, ecco il prossimo valzer di nomine. Fatti e indiscrezioni
Fatti, nomi e indiscrezioni di Gianfranco D’Anna, fondatore e direttore di Zerozeronews, sulle prossime nomine di questori e prefetti Al…
Vi racconto lo stato dei negoziati commerciali fra Stati Uniti e Cina
Il Punto di Marco Orioles
Ecco che cosa cambierà con la riforma dell’autonomia fra Stato e regioni. Parla il prof. Guzzetta
La riforma in fieri sulle autonomie regionali commentata da Giovanni Guzzetta, costituzionalista, ordinario di diritto pubblico presso l’Università degli studi Roma Tor Vergata
Vi spiego tutti gli affari di Cina e Russia con il Venezuela di Maduro
L’analisi di Carlo Jean
Quando il diavolo mette la coda anche al festival di Sanremo
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché l’autonomia regionale non sfascerà l’Italia. Parla il ministro Stefani (Lega)
Obiettivi, tempi e procedure dell’autonomia regionale al vaglio del governo nell’intervista di Daniele Capezzone al ministro degli Affari regionali, Erika Stefani (Lega)
Ecco come Pompeo catechizza l’Europa centrale su Huawei e bistratta Nord Stream 2 e TurkStream
Che cosa ha detto su Huawei, Nord Stream 2 e TurkStream il segretario di Stato, Mike Pompeo, che ha cominciato lunedì un tour in Ungheria, Slovacchia e Polonia. Il Punto di Marco Orioles
Ecco come Conte ha picchiato su Maduro, Juncker, Francia, immigrazione, austerity e non solo
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a Strasburgo. Un discorso non scontato e di caratura politica secondo Daniele Capezzone
Perché le torsioni di Cdu e Spd su immigrazione e welfare fanno barcollare Merkel
Tutte le novità all’interno di Cdu e Spd che preoccupano la cancelliera Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Pechino continuerà a surriscaldare l’economia della Cina
Che cosa succede davvero in Cina? Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
La sindrome di Stoccolma del Pd
Che cosa succede nel Pd dopo le elezioni in Abruzzo e in vista delle primarie? Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come procede la battaglia finale contro Isis nella Siria orientale
Il Punto di Marco Orioles
Che cosa dirà Pompeo a Polonia, Ungheria e Slovacchia su Huawei
Pompeo in Europa centrale per ammonire su Huawei a nome di Trump. L’articolo di Marco Orioles
Carige, Eni, Bonus Cultura. Tutti i temi in programma alle Camere
Gli appuntamenti più significativi delle commissioni permanenti di Camera e Senato nella settimana 11-17 febbraio a cura di Policy Maker
Che cosa penso di idee e opere di Di Maio e Salvini (e delle tesi di Pansa). L’opinione di Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine
Leonardo-Finmeccanica, ecco perché la Difesa italiana deve sposare Usa, Uk, Israele e Giappone (visto il patto Francia-Germania)
Che cosa possono fare la Difesa italiana e gruppi come Leonardo-Finmeccanica dopo l’alleanza Francia-Germania? I consigli di Carlo Pelanda, analista, esperto di geopolitica e geoeconomia
Vi racconto il terremoto politico a 5 stelle in Abruzzo
Che cosa è successo davvero alle elezioni regionali in Abruzzo? I Graffi di Damato
Chi ha vinto e chi ha perso in Abruzzo
Il Punto di Paola Sacchi sulle elezioni regionali in Abruzzo
Come si muoverà il Copasir su Huawei
Huawei ma non solo. Anche Via della Seta e Alibaba. Potenzialità e rischi della presenza cinese in Italia e in Europa secondo Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia e vicepresidente del Copasir, il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
Che cosa ci insegna la guerricciola prosaica fra Bezos e Trump
La diatriba Bezos-Trump? Contiene gli ingredienti di base di quella spietata lotta per il potere che chiamiamo politica e che connota, in senso lato, la vita umana. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Che cosa celano le tensioni tra Macron e Di Maio
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Che cosa succede agli Stati Uniti in Medio Oriente?
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Altro che Trump. È il calo demografico ad allontanare l’Europa dagli Stati Uniti
Antonio Golini è stato il primo accademico in Italia a mettere in guardia dagli effetti della nostra implosione demografica. Oggi, in un nuovo libro intervista con Marco Valerio Lo Prete, intitolato “Italiani poca gente”, torna a ragionare sui molteplici effetti del nostro malessere demografico.
Perché senza trattato Inf è a rischio anche la Nato
L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali e consigliere scientifico dello Iai
David Malpass, chi è il prossimo presidente della Banca mondiale (voluto da Trump per strattonare la Cina)
Chi è, e che cosa pensa, David Malpass che Trump vuole alla presidenza della Banca Mondiale
Alitalia, Fincantieri. Libia. Tutte le tensioni (economiche) tra Italia e Francia. Fatti, commenti e analisi nello speciale di Start Magazine
Gli ultimi aggiornamenti sullo stato dei rapporti tra Italia e Francia.
Come si dibatte tra Stati Uniti e Onu sulla minaccia del Climate Change alla Sicurezza Nazionale. La Geoingegneria (terza parte)
L’analisi di Fabio Vanorio. Parte 3: La Geoingegneria (o Ingegneria del Clima).
Che cosa cambierà per l’Italia con la fine del trattato Inf decretato da Trump
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Lo sapete che i Gilet Gialli vogliono rottamare l’euro?
L’analisi di Philipp Vorndrann, Capital Market Strategist
Il segreto di san Gennaro
Il Bloc Notes di Michele Magno
Argentina, Russia, Turchia e non solo. Ecco chi sale e chi scende nella classifica dei Paesi emergenti con più rischi. Report Sace (Cdp)
Tutte le novità che emergono dalla mappa dei rischi per le aziende italiane all’estero secondo l’aggiornamento 2019 a cura di Sace (gruppo Cassa depositi e prestiti)
Come Trump si è autoelogiato su salari e occupazione
L’analisi dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta
Che cosa mormora l’Intelligence Usa sul rapporto fra Trump e Kim
Il secondo summit nucleare tra Stati Uniti e Corea del Nord si terrà in Vietnam tra tre settimane. Il Punto di Marco Orioles dopo le parole di Donald Trump al Congresso nel discorso sullo Stato dell’Unione
Mattarella, Conte, Savona. Come è andata la nomina in Consob (secondo lo scoop di Buffagni)
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari sulla nomina di Paolo Savona alla presidenza della Consob
I Gilet Gialli faranno nero Macron. I timori del gruppo francese Coface
Che cosa dice il rapporto annuale di Coface, la società francese che offre servizi di assicurazione dei crediti commerciali alle…
Che cosa insegnano i casi di Mario Calabresi, Raffaele Cantone e Paolo Savona
Le novità editoriali, politiche e istituzionali rappresentate da Calabresi, Cantone e Savona commentate da Francesco Damato
Perché Trump straccerà il trattato Inf
L’approfondimento di Riccardo Alcaro, coordinatore della ricerca e responsabile del Programma Attori globali dell’Istituto affari internazionali (Iai)
Vi racconto che cosa (non) ho potuto fare nel governo e in Europa. Firmato: Paolo Savona
Estratto di una recente audizione in Parlamento del ministro degli Affari europei, Paolo Savona, nominato dal consiglio dei ministri presidente della Consob
Cardinali, magistratura e Servizi. Ecco le prossime nomine
Fatti, nomi e indiscrezioni di Gianfranco D’Anna, fondatore e direttore di Zerozeronews
Leonardo-Finmeccanica, perché Merkel silura gli F35 della Lockheed Martin?
Che cosa ha deciso la Germania sugli F35, le ripercussioni geopolitiche della scelta del governo Merkel e il ruolo di Leonardo-Finmeccanica. L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Venezuela, tutti i subbugli tra Maduro e Guaidó su petrolio e oro (e le tensioni fra Usa, Russia e Cina)
Che cosa sta succedendo in Venezuela sul petrolio e non solo? Il Punto di Marco Orioles
Nel Pd molte parole e ancora pochi fatti
Il Bloc Notes di Michele Magno
Carige, 5G, buoni pasto e non solo. Tutti i temi in programma alle Camere
Gli appuntamenti più significativi delle commissioni permanenti di Camera e Senato nella settimana 4-10 febbraio a cura di Policy Maker
Perché la Difesa italiana corre un rischio Grecia. Report Iai (Istituto affari internazionali)
Che cosa si legge nelle conclusioni di uno studio dell’Istituto Affari internazionali curato Alessandro Marrone e Paola Sartori su presente e futuro della Difesa italiana ed europea
Come trumpeggia Trump su Venezuela, Siria e Afghanistan
Che cosa ha detto nelle ultime ore il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. L’articolo di Marco Orioles