Covid, come va in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna
Il punto di Gianfranco Polillo su Covid non solo in Italia.
Il piano vaccini in Italia va piano? Intanto il Cts va in cortocircuito
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, sul piano vaccini e non solo
Matteo Renzi giochicchia o fa sul serio?
Matteo Renzi è antipatico, d’accordo, ma prenderlo in giro non serve.
La passione del Parlamento europeo per le piante negli uffici
Teo Dalavecuras racconta e commenta l’ultimo sprezzo del ridicolo ad opera del Collegio dei Questori del Parlamento europeo
Ecco il bazooka della Germania con gli aiuti anti crisi da Covid
Che cosa ha annunciato il governo su aiuti e ristori anti crisi economica da Covid. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
G20, come si muoverà la presidenza italiana su moneta digitale e non solo
Il 2021 è l’anno della presidenza italiana del G20. Ecco i temi e le priorità. L’articolo dell’economista Chiara Oldani
Come si muovono American Airlines, Delta e United per il trasporto dei vaccini
Le compagnie aeree americane come American Airlines, Delta Air Lines e United Airlines si stanno preparando a distribuire il vaccino per il coronavirus: l’approfondimento del New York Times.
Chi schiamazza troppo contro Elkann per Micromega, Stampa e Repubblica
Ecco chi, come e perché critica John Elkann su Micromega, Stampa e Repubblica. E hanno davvero tutti ragione?
Chi è in guerra (e chi non è in guerra) con la Turchia di Erdogan
Mosse e obiettivi della Turchia di Erdogan fra amici e nemici. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi spiego cosa rischia l’Italia nel Corno d’Africa. Parla Galietti
Che cosa succede nel Corno d’Africa? E quali sono i rischi per l’Italia? Conversazione di Start con Francesco Galietti, fondatore della società di scenaristica strategica Policy Sonar.
Perché urge regolamentare il ruolo del Papa emerito. Parla la prof. Boni
Conversazione con Geraldina Boni, professore ordinario di Diritto canonico, Ecclesiastico e Storia del diritto canonico all’Università di Bologna, sulla necessità di regolamentare il ruolo del Papa emerito dopo la pubblicazione dei diari di Pell
Supercazzole contiane, poca Salute fra Speranza e Sileri, De Benedetti spaparanzato nel salotto tv di Lilli Gruber
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Chi ha hackerato il governo Usa attraverso SolarWinds?
Nel mirino degli hacker (russi, si dice negli Stati Uniti) i dipartimenti del Tesoro e del Commercio Usa. Ecco tutti i dettagli
Boeing, Volkswagen, Pfizer e Astrazeneca infiltrate dal Partito comunista cinese?
In Boeing, Volkswagen, Pfizer, Astrazeneca e non solo ci sono state sezioni del Partito comunista cinese “sono state istituite in seno a grandi aziende occidentali”. Lo scoop di Sky News Australia
Pandemia in Italia: record negativi tra fatalità e imperizia
Pandemia: il confronto impietoso dell’Italia con gli altri Paesi – sulla scorta dei grafici della Johns Hopkins University – solleva una domanda: si è trattato di semplice fatalità o di colpevole imperizia degli organi titolati? L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti i subbugli in Germania su lockdown, economia e vaccini
La Germania imbriglia nel lockdown le tre settimane attorno alle festività natalizie e di inizio anno, mentre crescono i timori per una seconda recessione secondo gli analisti e ci sono i primi intoppi in vista sulla distribuzione dei vaccini. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vaccini, ecco il piano della Commissione europea
La Commissione europea ha comprato i vaccini per tutti i 27 Paesi membri. Tutti i Paesi dovranno dotarsi o rafforzare prima della fine dell’anno i sistemi informatici per la registrazione delle vaccinazioni e il loro monitoraggio. L’approfondimento di Enrico Martial
Pescatori sequestrati in Libia, ecco errori e omissioni dell’Italia
Che cosa non si dice sul caso dei pescatori italiani sequestrati in Libia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come Polonia e Ungheria hanno piegato Merkel sul bilancio Ue
Compromesso sul regolamento per la protezione del bilancio dell’Unione dopo i niet di Ungheria e Polonia: per l’Italia una lezione su come si negozia in Europa. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Tutte le mosse anti Turchia degli Emirati Arabi
Come gli Emirati Arabi cercano di tenere a bada la Turchia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le novità sul caso Del Turco
«Mi impegnerò personalmente anche per tutelare le ragioni del senatore Del Turco», ha scritto la presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati
Ayatollah anti Covid
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
Perché la Turchia coccola l’S-400 della Russia
Prima dell’arrivo dell’S-400 e dei primi sistemi progettati a livello nazionale, la difesa aerea della Turchia dipendeva principalmente dai suoi caccia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Italia Viva di Renzi diventerà Italia Moribonda?
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia
Tutti gli ultimi scazzi fra Trump e Biden. Il punto di Gambella
Biden prosegue con la formazione della sua amministrazione ed attende di insediarsi come presidente degli Usa il 20 gennaio, ma rischia di iniziare il mandato come un presidente delegittimato dalle accuse dell’entourage di Trump e dalla resistenza degli Stati repubblicani. Il punto di Angelo Gambella
Vi racconto i grilli del Movimento 5 Stelle su Conte
I grillini pretesero e ottennero per la nascita del governo giallo-rosso la conferma del presidente uscente del Consiglio, Conte, innescando non pochi dei problemi che sono oggi sul tappeto di una crisi di fatto nella maggioranza
Perché India e Sudafrica si battono per rottamare i brevetti anti Covid
L’India e il Sudafrica chiedono di sospendere i diritti di proprietà intellettuale su qualsiasi tecnologia, farmaco o vaccino anti Covid.
L’Italia è il Paese in Europa con più morti Covid ma la politica parla di verifica e rimpasto
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
Tassi bassi per il prossimo decennio?
L’intenzione di tutti – governi, banche centrali e mercati – è quella di restare dentro questo paradigma almeno per tutto il prossimo decennio (magari con più crescita). L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Ecco come Pechino sta puntando Taiwan (e non solo)
L’analisi di Michele Marsonet per Atlantico quotidiano
Perché il 2020 è stato (purtroppo) l’anno della Cina
Chi ha vinto e chi ha perso nel 2020. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Che cosa lega il prossimo capo della Difesa Usa, Austin, al colosso militare Raytheon
Un ex generale è stato scelto da Biden come segretario alla Difesa Usa. Polemiche per i rapporti del generale Lloyd Austin con il colosso Raytheon e delusione per chi si aspettava una personalità non militare
Lavorare meno lavorare tutti? In Unilever e Microsoft
Torna a galla, partendo questa volta dagli industriali, la vecchia eresia di accorciare la settimana lavorativa. Il caso Unilever e non solo. La Nota di Hansen
Il Mes e il patriottismo
L’opinione di Giuliano Cazzola
Milano, Sala e la corsa per Palazzo Marino. Il punto di Galbusera
Il commento di Walter Galbusera, della fondazione Anna Kuliscioff, sulla ricandidatura di Giuseppe Sala a sindaco di Milano e sulle mosse del centrodestra
La leadership nella tempesta: la via di Shackleton
Shackleton ha scolpito le regole di una leadership nella tempesta. L’articolo di Salvatore Santangelo
Tutti gli scazzi sulla seconda ondata in Germania (verso un nuovo lockdown)
La Germania va verso il lockdown senza aggettivi.
La piroetta di Conte, centrodestra disunito, caso Lamorgese e figuraccia Sanofi-Gsk
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine, su Conte, Salvini, Lamorgese e non solo
Le malattie cardiache, il cancro e il diabete sono stati i più grandi killer del 2019. Parola di Oms
L’approfondimento del Guardian sulle malattie non trasmissibili, le principali cause di morte al mondo.
Scienza e superstizione all’epoca del coronavirus
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come e perché la Francia di Macron corteggia l’Egitto
Il presidente egiziano Al Sisi è stato ricevuto in pompa magna in Francia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Juventus, Lazio, Atalanta, Inter: quanto si guadagna in Champions league?
Tutti gli introiti (e le perdite) di Juventus, Lazio, Atalanta, Inter e non solo con le partite di Champions League
Chi protesta per il caso Del Turco
Caso Ottaviano Del Turco, scende in campo Stefania Craxi, figlia dello statista socialista Bettino e senatrice di Forza ltalia …
Calogero Mannino, la Giustizia e il giornalismo
E’ stata confermata dalla Cassazione l’assoluzione dell’ex ministro Dc, Calogero Mannino. Mannino ha trascorso una trentina dei suoi 81 anni compiuti il 20 agosto scorso difendendosi dall’amministrazione giudiziaria.
Vi racconto analogie e differenze simboliche fra Diego Maradona e Paolo Rossi
Cosa ha rappresentato Paolo Rossi per l’Italia? E ci sono similitudini simboliche con Maradona. Parla Giancarlo Liviano D’Arcangelo, scrittore e saggista, autore de “Il gioco del calcio. Racconto fantastico di un universo mitico” (Il Saggiatore).
Che cosa è successo davvero fra Merkel, Polonia e Ungheria
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Perché sono ancora segrete le condizioni del prestito Sure?
Che cosa si sa e che cosa non si sa sul prestito Sure. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Il bluff di Conte sul voto anticipato
Premier pronto al voto anticipato? A Conte difficilmente potrebbe ricapitargli dopo le elezioni di tornare o restare presidente del Consiglio, o diventare chissà che altro
La tenaglia Renzi-Zingaretti su Conte e il Recovery Plan già cestinato (dal Pd)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte, Pd, Renzi e Recovery Fund