Non solo Tabacci, ecco gli strepitii politici su Leonardo-Finmeccanica
Il figlio di Bruno Tabacci assunto dal gruppo Leonardo (notizia svelata dal quotidiano Domani) è un “caso” per il Sole 24 Ore. L’affondo della Lega, gli sbuffi anti Lega di M5s, il comunicato dell’azienda capeggiata da Profumo, la posizione di Simone Tabacci e quel precedente ricordato da La Stampa
Il giorno della verità per la riforma Cartabia
I Graffi di Damato
Ecco come la Francia manderà a scuola i vaccinati
L’articolo di Enrico Martial
Non solo Pegasus, lo spionaggio corre via cavi sottomarini
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul ruolo che i cavi sottomarini hanno nello spionaggio fra Stati
Tunisia, che cosa succede fra Saied ed Ennahda
Il punto sulla Tunisia a cura dell’Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
La riforma della giustizia giustizierà Conte?
Che cosa succede nel governo e fra i 5 Stelle sulla riforma della giustizia
La pandemia minaccia la fiducia nel progresso scientifico?
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa
Cina, cosa si è scoperto sul programma di rimpatrio di Pechino
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle rivelazioni del gruppo investigativo ProPublica, che ha svolto lo studio sulle operazioni Foxhunt e Skyhunt condotte dalla Cina
Tutte le sfide per Boris Johnson
UK, il punto politico prima della pausa estiva alla Camera dei Comuni
Attacco hacker, perché stavolta la Francia ha indicato i responsabili
In genere, l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi francese (Anssi) fa attenzione a non attribuire l’origine degli attacchi informatici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La genesi politica del rutto di Travaglio su Draghi
Il commento di Gianfranco Polillo
Il contaballe e il mentitore
Il corsivo di Michele Magno
Virus, vox populi e logos populista
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Che cosa sta succedendo in Tunisia
Tutte le novità sulla situazione istituzionale in Tunisia. Il punto dell’Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
Quanto sono costate le missioni italiane in Afghanistan? Report
L’impegno militare italiano in Afghanistan si è concluso lo scorso 29 giugno, dopo quasi vent’anni. Ecco costi, finanziamenti e militari coinvolti nelle missioni italiane in Afghanistan
I magistrati hanno diritto di veto sulla riforma Cartabia?
Parole, auspici e bizzarrie istituzionali dell’ex numero uno dell’associazione nazionale magistrati. I Graffi di Damato
Chi ha paura dell’elezione di Marta Cartabia alla presidenza della Repubblica?
Fatti e scenari su Cartabia secondo Damato
Lo sapete che l’Ue sulla giustizia promuove Cartabia e boccia Gratteri?
Un recente rapporto Ue è un assist prezioso alla riforma predisposta dal ministro della Giustizia, Marta Cartabia. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come cambierà la geopolitica dell’Ue con il Green Deal
Il Green Deal europeo e la transizione energetica avranno anche un impatto nelle relazioni Ue con Usa, Russia e Cina. L’analisi di Marta Dassù e Roberto Menotti per Aspenia
Perché serve realismo nel convivere con Covid. Parola del Wall Street Journal
L’analisi del Wall Street Journal su Covid e dintorni, non solo negli Usa
Perché Conte e Dadone andranno a sbattere contro Draghi e Cartabia sulla riforma della giustizia
Fatti, polemiche e scenari sulla riforma della giustizia
Green pass, cosa va (e non va) nella proposta di Confindustria
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché Draghi sul Green pass non mi ha convinto
Che cosa ha detto Draghi sul Green pass e vaccini: perché non si è scelta la via più diretta, e almeno onesta, di rendere obbligatorio il vaccino? L’opinione di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Non solo Nso, che cosa non si dice sul caso Pegasus
Il post di Alberto Negri, già inviato di esteri al Sole 24 Ore, sul caso Pegasus
Come e quanto si rafforza la collaborazione militare tra Russia e Myanmar
Cosa fa la Russia in Myanmar e quali sono i suoi obiettivi politici in Asia. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Il caso Tom Barrack visto dal New York Times
Un agente straniero nella cerchia interna di Trump? Il caso Barrack tra fatti, nomi e domande nell’articolo del Nyt.
La filosofia dello scopone (e del whist) dovrebbe essere insegnata nelle scuole di buona politica
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa hanno detto Draghi, Speranza e Cartabia su giustizia, Green pass e vaccini
La trascrizione della conferenza stampa tenuta da Draghi, Speranza e Cartabia
Tutti i problemi del Green pass in Francia
Che cosa sta succedendo davvero in Francia sul Green pass. L’articolo di Enrico Martial
Ci sarà anche Aiad nel comitato del fondo Ue per la Difesa. Il ruolo di Crosetto
La Commissione Ue ha accettato la candidatura dell’Aiad (federazione delle aziende Italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) nel comitato tecnico a supporto del Fondo europeo per la Difesa (Edf). L’attivismo di Crosetto per la nomina di Festucci
Le 3 sberle di Draghi a Salvini, Conte e Letta
Draghi ha assestato un ceffone a Salvini su vaccini e green pass. Ma due sberle, seppure meno rumorose, sono state indirizzate dal governo anche a Conte e Letta. Tutti i dettagli
Che cosa succede fra Draghi e Salvini
La Nota di Paola Sacchi sul botta e risposta fra Draghi e Salvini
Ecco come Draghi si sta cucinando Conte sulla giustizia
I Graffi di Damato sulla riforma della giustizia.
Perché è abbastanza sinistro il nuovo statuto dei 5 Stelle
Il nuovo statuto del Movimento 5 Stelle analizzato da Gianfranco Polillo
Tutte le sintonie tra Giappone e Australia in funzione anti Cina
Cosa ha dichiarato l’ambasciatore del Giappone in Australia, Shingo Yamagami. Il punto di Giuseppe Gagliano
Guido Parisi, ecco il curriculum del nuovo capo dei Vigili del Fuoco
L’ingegner Guido Parisi sarà il nuovo Capo del Corpo nazionale del Vigili del Fuoco. La nomina è stata decisa dal consiglio dei ministri. Subentrerà a Fabio Dattilo
Perché Fico non è fico sul Green pass
Caro presidente Fico, le spiego perché mi ha deluso sul Green pass. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master Cybersecurity Luiss
Perché l’Antitrust francese pizzica Luxottica
L’autorità francese della concorrenza ha comminato una multa di oltre 125 milioni di euro a Luxottica per aver “imposto” i prezzi al dettaglio agli ottici in Francia e vietato loro di vendere online
Che cosa ha combinato il governo Nieto in Messico con Pegasus?
Lo scandalo legato allo spionaggio attraverso il software israeliano Pegasus travolge anche il Messico. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’arresto di Tom Barrack è una trumpata per Trump (e gli Usa)
Tom Barrack è un miliardario arabo-americano considerato uno dei principali finanziatori della campagna di Trump. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto come Mattarella e Draghi scrutano i subbugli dei 5 Stelle
Mattarella e Draghi alle prese con le convulsioni del Movimento 5 Stelle sulla riforma della Giustizia. I Graffi di Damato
I messaggini del Quirinale via Corriere della Sera sui grilli di Conte
I Graffi di Damato
Cosa fanno Francia e Regno Unito nell’Indo-Pacifico contro la Cina
Francia e Regno Unito rafforzano l’impegno anticinese nelle acque dell’Indo-Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i contatti tra Marocco e Israele nel caso Pegasus (e non solo)
L’intervento di Giuseppe Gagliano
Sinopharm, il vaccino cinese (non valido per il Green Pass Ue) punta all’Africa. Dossier Marocco
Il Re del Marocco ha annunciato un accordo per produzione e distribuzione in Marocco del vaccino anti Covid-19. Tra le diverse intese spicca quella con il gruppo cinese Sinopharm. Tutti i dettagli (non solo sul Marocco)
Tutte le mire della campagna navale Fortis della Royal Navy
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla campagna navale della Royal Navy, Fortis 21
Perché Snowden propone una moratoria di spyware come Pegasus
Che cosa ha detto Edward Snowden su Pegasus di Nso Group. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Salvini picchia su Letta ed elogia Craxi
Conversazione di Paola Sacchi con Matteo Salvini a Orvieto
L’incontro Draghi-Conte giudicato dai giornali
Come è andato l’incontro fra Mario Draghi e Giuseppe Conte a Palazzo Chigi?