Perché nessun partito può davvero festeggiare dopo le elezioni comunali
Gran parte dell’elettorato ha collegato la ripresa del Paese a una presenza istituzionale sobria e incisiva. Invece, da parte dei singoli partiti, la vecchia storia: il sentimento identitario, un chiacchiericcio incomprensibile, faide interne alle coalizioni. L’analisi di Polillo
Le sfide (possibili) del centrodestra dopo la batosta delle amministrative
Perché il centrodestra esce sconfitto alle comunali e come può organizzarsi per le elezioni politiche. La nota di Paola Sacchi
Cosa farà il Quad contro la Cina nello spazio
Il Quad è preoccupato per la crescita della Cina nello spazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi è l’italoamericano Rafaraci, accusato di truffa dalla Marina Usa
Frank Rafaraci, ceo della società Mls, il più grande appaltatore portuale straniero della Us Navy, è accusato di aver truffato la Marina statunitense per 50 milioni di dollari
Ecco le lobby che intralciano l’agenda Biden
Tabacco, petrolio e farmaci sono i settori in cui aziende e associazioni di imprese provano a silurare il piano di Biden negli Usa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Prophesee: sinergie tecnologiche a sorpresa tra Cina e Stati Uniti
Perché il caso Prophesee è significativo. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché a Hollywood i lavoratori di Paramount, Walt Disney e Warner scioperano
A Hollywood i lavoratori dell’entertainment si preparano a scendere in strada per chiedere condizioni di lavoro migliori. Ecco come procede il braccio di ferro tra sindacati e case di produzione come Paramount, Sony, Universal, Walt Disney Studios e Warner Bros
Elezioni comunali: chi vince a Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli e Trieste
Che cosa emerge dagli exit poll e dalle prime proiezioni sulle elezioni comunali a Roma, Milano, Torino, Bologna, Napoli e Trieste
Giappone, cosa farà il nuovo governo in politica economica
Fumio Kishida è stato eletto primo ministro del Giappone. Ecco ministri e priorità del suo governo per l’economia e la sicurezza
Cosa si dice nell’Intelligence francese dei trambusti con l’Australia
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché Algeria e Francia si scazzano sugli aerei militari
L’Algeria ha chiuso il suo spazio aereo ai velivoli militari della Francia. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’Italia può festeggiare dopo le elezioni tedesche?
Scholz e Lindner sono favorevoli a reintrodurre il freno costituzionale all’indebitamento, sospeso durante la pandemia, sia pure con meno fretta da parte del socialdemocratico. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché il patto Aukus mette a disagio i partner degli Stati Uniti in Asia
Alcuni paesi dell’Indo-Pacifico, scrive Le Monde, temono di dover abbandonare la “neutralità” che hanno adottato nella rivalità tra Pechino e Washington.
Come avanza l’industria della difesa francese in Egitto
L’industria della difesa francese dall’inizio dell’anno sta rientrando nelle grazie dell’Egitto. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi beneficerà di più dall’intesa militare tra Francia e Grecia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle conseguenze dell’accordo di cooperazione militare siglato tra Francia e Grecia
Ecco perché Trump e la Cia volevano assassinare Julian Assange
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Le berlusconate di Berlusconi
I Graffi di Damato.
Emanuele Macaluso, il sindacato e le lotte sociali
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come Huawei recluta prof e manager in Europa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Manovre e strambate sulle nomine della Difesa
Tutte le nomine nella Difesa: nomi, sostituzioni e manovre.
Tutte le mosse militari della Russia tra Pakistan e Mali
Che cosa stanno orchestrando Russia e Pakistan? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa significa la condanna di Sarkozy per la destra francese
Il punto di Enrico Martial
Friday for future un cavolo: andate a scuola che così salvate meglio il pianeta!
Il post di Diana Zuncheddu
Tutti pazzi per gli stipendi di Bankitalia, Tabacci in cattedra, riottismi fra Saviano e Luiss
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Draghi rimbrotta i draghiani sul Quirinale
I Graffi di Damato
Borsino Quirinale
La Nota di Paola Sacchi.
Gli Stati Uniti collaboreranno con la Russia per l’antiterrorismo in Afghanistan?
Gli Stati Uniti stanno cercando la collaborazione dei paesi dell’Asia centrale, e persino della Russia, per le operazioni antiterrorismo over-the-horizon in Afghanistan. Ecco che cosa si sa
Ecco le mosse diplomatiche della Turchia in Africa
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le smancerie fra Erdogan e Putin su energia e armi
Di cosa hanno discusso Erdogan e Putin nel loro incontro a Sochi. I dettagli e il contesto
Come cambieranno i laburisti britannici con Keir Starmer?
Il congresso dei laburisti si è concluso con una vittoria striminzita per Keir Starmer. Ecco idee e proposte sull’economia. L’analisi di Daniele Meloni
Draghi, Giorgetti e l’asino di Buridano
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, rischia di fare la fine del famoso asino di Buridano, destinato a morire della sua indecisione a scegliere fra due mucchi di fieno cui attingere per mangiare. I Graffi di Damato
Morisi, Salvini e i processi mediatici
Il Corsivo di Sacchi.
Perché la Francia taglia i visti di ingresso ad Algeria, Marocco e Tunisia
L’articolo di Enrico Martial
Tutte le manovre militari turche in Africa
Che cosa combina la Turchia in Ruanda. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Missili cruise, quale capo del governo autorizzerebbe la Marina a utilizzarli?
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Tutti gli spionaggi tra Unione europea e Georgia
L’Unione europea ha convocato l’inviato della Georgia a Bruxelles per chiarire il presunto spionaggio di diplomatici europei da parte dei servizi di sicurezza georgiani. Il punto di Giuseppe Gagliano
Che cosa ha fatto l’intelligence di Israele in Iran. Report Nyt
Il Mossad ha assassinato Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato militare responsabile del programma nucleare iraniano, utilizzando un robot telecomandato, secondo il New York Times. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Qual è la bellezza del sistema elettorale tedesco?
Per anni, ogni volta che si è parlato in Italia di riforme elettorali, si sono sentiti sperticati elogi del sistema tedesco. I Graffi di Damato
Nave San Marco, chi sono le aziende sotto la lente di Anac e GdF
Ispezione Anac-Gdf in Arsenale militare Taranto. Al centro la gara per i lavori di ammodernamento della nave San Marco della Marina. Tutti i dettagli
UK, tutto sullo scontro tra governo e autotrasportatori per il caos benzina
Cosa succede nel Regno Unito tra carenze di camionisti, problemi alla filiera della benzina e panico d’acquisto. Il punto di Daniele Meloni
Come si muove Bayrou in Francia in vista delle presidenziali
In Francia François Bayrou prova a fare un partito federato per Macron. L’approfondimento di Enrico Martial
Che cosa combina la Cina in Congo?
La Cina ha detto di sostenere pienamente l’approccio del Congo in merito alle attività delle aziende cinesi. Ecco perché, nell’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché la trattativa del Mali con Wagner rappresenta un colpo basso per la Francia
Secondo il periodico Al-Jazeera, il governo del Mali sarebbe in trattativa con il gruppo Wagner per contrastare la minaccia terroristica. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Ecco le 3 ipotesi di governo dopo le elezioni in Germania
I risultati delle elezioni in Germania e gli scenari di governo. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa pensano manager e industriali in Germania dei risultati elettorali
E’ ambivalente il sentimento del mondo economico tedesco dopo le elezioni. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le manovre del Cremlino in Francia
Chi c’era e cosa si è detto all’inaugurazione del nuovo centro della potente Società Geografica Russa a Parigi. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Come e perché i talebani snobbano Biden
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché banche centrali e domanda riscalderanno le economie
Che cosa succede nei mercati di Usa, Asia e Ue? L’analisi di Geraldine Sundstrom, Managing Director e Portfolio Manager di…