Perché adoro i ghostwriter del ministro Lamorgese
Ma chi diamine scrive i testi (con passaggi astrusi e assurdi) del ministro Lamorgese? La Bordata di Rapetto, direttore di Infosecnews
Come Macron caldeggerà i Rafale di Dassault in Medio Oriente
La Francia cerca di promuovere la vendita di aerei Dassault Rafale negli Emirati Arabi Uniti. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come Usa e Turchia svolazzano tra F-16 e F-35
I balletti fra Usa e Turchia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà Biden per respingere la Cina in Africa
Di fronte alle tendenze espansionistiche della Cina in Africa, gli Stati Uniti si preparano a contrattaccare attraverso la cooperazione per la sicurezza. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa l’intelligence del Pakistan in Europa
Tutte le mosse dei Servizi segreti del Pakistan in Europa e in particolare in Germania. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché il Pd non può festeggiare troppo dopo le comunali
Il centrodestra dopo le elezioni a Roma e Torino dovrà fare i conti con il rafforzamento di una sinistra che tuttavia dovrebbe anch’essa riflettere sulla crescente crisi di rappresentatività. I Graffi di Damato
Tutte le sfide del centrodestra
Come si muoveranno i partiti di centrodestra dopo la sconfitta a Roma e Torino. La nota di Paola Sacchi
F-35, ecco come Biden seduce Erdogan con gli F-16
Il presidente Turchia Erdogan ha rivelato che gli Usa hanno proposto la vendita di caccia F-16 in cambio dell’investimento nel programma F-35
Parte il cantiere per le nuove leadership
La Fondazione Crt apre il primo “cantiere” nazionale per la formazione gratuita di nuove leadership, con l’apporto scientifico, unico in…
Del Vecchio l’italo-lussemburghese, convergenze Travaglio-Bisignani, centrodestra maldestro, sondaggisti interessati
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start NUMERI COMUNALI https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1450326452239540227 INTERESSI ELETTORALI https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1450406002566828034…
UK, Johnson lancia la Global Britain al Global Investment Summit di Londra
Il punto di Daniele Meloni
Bolloré mollerà gli affari in Africa?
Morgan Stanley ha recentemente effettuato una valutazione finanziaria sugli asset logistici e portuali del gruppo francese Bolloré. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Il mio addio a Luigi Amicone
Luigi Amicone è stato un luminoso esempio di padre, marito, professionista che, pur appartenendo a un gruppo, a un mondo culturale e umano, ha saputo allargare lo sguardo per cogliere il Vero, il Buono e il Bello e per condividerli con sincerità e generosità.
Cosa (non) fa Facebook contro la manipolazione dell’opinione pubblica
Facebook previene la manipolazione dell’opinione pubblica nei paesi in via di sviluppo? Il punto di Giuseppe Gagliano
Chi muove l’industria delle armi tra Francia e Regno Unito
Che cosa si sa del Consiglio franco-britannico. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa la Russia (e non solo) contro il terrorismo afghano
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà la Banca Mondiale (e l’italiana Dedalus) nel Gabon
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Roma e Torino danno una sberla al centrodestra
Che cosa mostrano le prime proiezioni sul secondo turno delle elezioni comunali a Roma, Torino e Trieste.
Perché in Germania gli industriali sbuffano per il programma del governo Semaforo
Ecco i primi commenti di imprenditori, analisti ed esperti sul pre-accordo per il programma economico del prossimo governo in Germania
Cosa farà Erdogan in Angola, Nigeria e Togo
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa dice la Russia sulla navigazione nell’Artico
La Russia sta promuovendo la Rotta del mare del Nord per il trasporto navale. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Covid, cosa sta succedendo in Russia, Regno Unito e Nuova Zelanda
Contagi in aumento, tamponi sbagliati e lockdown. Il Covid crea nuovi problemi a Russia, Regno Unito e Nuova Zelanda
La Cgil, la piazza San Giovanni e il silenzio elettorale
Il corsivo di Paola Sacchi
Chi sfiderà Orban in Ungheria
L’analisi di Massimo Congiu tratta da Affari Internazionali In Ungheria è in corso il ballottaggio delle elezioni primarie che il blocco di…
Perché l’Ucraina flirta con Cina e Turchia?
L’articolo di Pietro Romano pubblicato su Aeronautica & Difesa.
Cosa fa la Russia per proteggere i piani spaziali
Il programma spaziale Roscosmos è uno dei segreti che la Russia custodisce più gelosamente. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Vi spiego il paradosso dei No Vax
Che cosa non va nelle proteste dei No Vax. L’analisi del sociologo Luca Ricolfi tratta dal sito della Fondazione Hume
Falcone, Boccassini e gli amori
Giovanni Falcone è stato il volto bello della Magistratura della seconda metà del Novecento, era di certo un uomo da amare. Il Cameo di Ruggeri
Il clima del Paese è pesante, ma Draghi c’è
Chi puntava a incendiare il Paese con gli scioperi, il blocco dei porti e le manifestazioni contro il green pass ieri è rimasto con un pugno di mosche in mano. Il corsivo di Michele Magno
Castellino, Lamorgese e la figuraccia dello Stato
Perché critico il ministro Lamorgese sul caso Castellino. Il commento di Umberto Rapetto
Perché le proteste sindacali contro il Green pass nascondono altri motivi
L’analisi di Walter Galbusera, già leader sindacale nella Uil e ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Ecco il programma economico del governo Semaforo in Germania fra Spd, Fdp e Verdi
Spd, Fdp e Verdi hanno trovato la quadra su debito, tasse e transizione ecologica per la nascita del governo Scholz. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa si pensa in Germania dei subbugli anti Ue in Polonia
L’articolo di Tino Oldani A commento del conflitto giuridico tra la Corte costituzionale della Polonia e la Corte di…
Padre Spadaro sposa Draghi, Ursula Calenda, aiutini bancari, i cappuccini di Brunetta, i liberismi di Giavazzi
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché Russia e Cina si esercitano alla guerra nel Pacifico
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli affari che legano Ucraina, Corea del sud e Singapore
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ma Turchia e Stati Uniti sono amici o nemici?
La politica estera di Erdogan sembra schiacciata tra l’incudine del Mediterraneo orientale e il martello siriano. L’analisi di Al Monitor…
Mi è apparso in sogno Ennio Flaiano
Il Bloc Notes di Michele Magno
A sud del Sud non ci si deve arrendere
“A sud del Sud” di Giuseppe Smorto (editore Zolfo) letto da Tullio Fazzolari.
Cosa fa Project Associates fra Usa, Onu e Italia
Che cosa ha scritto Intelligence online su Project Associates. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno Francia e Abu Dhabi sui porti
Il gruppo armatoriale francese CMA-CGM ha stretto una partnership con Abu Dhabi Ports per rivaleggiare con Dubai.
Tutto sulle trattative Uk-Ue per il nuovo Protocollo Nordirlandese
Non si attenuano le tensioni tra Londra e Bruxelles sul Protocollo Nordirlandese. Il punto di Daniele Meloni
Tutte le sinergie spionistiche tra Israele e Dubai
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa pensano del green pass i sindacati dei militari
A protestare contro il green pass nei luoghi di lavoro non sono solo i alcuni portuali e camionisti ma anche sigle sindacali che rappresentano i militari. Tutti i dettagli e i numeri (sorprendenti)
Perché pure a sinistra si sbuffa un po’ su Lamorgese
Non è esagerato il titolo del giornale Domani che dice, dopo averla a lungo difesa dagli attacchi di Salvini: “La ministra Lamorgese adesso è un problema per il governo Draghi”. I Graffi di Damato
Chi e come vuole spacchettare il centrodestra
Perché riemerge la formula “Ursula” per azzoppare lo schieramento di centrodestra. La nota di Paola Sacchi
Che cosa farà la Francia sul Green pass
Green pass in Francia. Il punto di Enrico Martial
Perché la Turchia in Siria scontenta Usa e Russia
La Turchia ha distrutto alcune postazioni in Siria delle Forze democratiche, considerate un gruppo terroristico. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché la Russia ammicca alla Cina su Taiwan
La Russia ha detto di riconoscere Taiwan come parte della Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano