Spazio, lanciata con successo la sonda “kamikaze” Dart con l’italiano Liciacube
Avvenuta la separazione dal lanciatore: ora la sonda Dart della Nasa vola autonomamente verso l’asteroide con a bordo il microsatellite italiano LiciaCube. Obiettivo della missione è testare la tecnologia che un giorno potrebbe essere utilizzata per cambiare il corso di un pericoloso asteroide se mai si trovasse in rotta di collisione con la Terra
Perché Apple farà causa a Nso Group
Apple muoverà causa a Nso Group, l’azienda israeliana dello spyware Pegasus, per le operazioni di spionaggio contro gli utenti di iPhone. Ecco dettagli e motivazioni
Cloud, tutte le scintille nel consorzio europeo Gaia-X
A che punto è il progetto di cloud europeo Gaia-X dopo che il provider francese Scaleway ha annunciato il ritiro. Il ruolo di Huawei e Alibaba, il peso Microsoft, Google, Amazon e Ibm.
Perché la Francia bistratta Microsoft su Office e cloud Azure
La Francia informa che l’offerta di Office 365 di Microsoft su Azure non soddisfa i requisiti della dottrina cloud di Stato. Tutti i dettagli
Come farà la Nasa a impedire che l’umanità faccia la fine dei dinosauri?
La Nasa non solo il 24 novembre lancerà una missione storica con l’obiettivo di salvare l’umanità in caso di un Armageddon ma progetta anche di portare una rete elettrica sulla luna per le prime colonie umane che nasceranno con il programma Artemis. Tutti i dettagli
Ecco perché Samsung sceglie il Texas per la sua fabbrica di microchip
Samsung costruirà una fabbrica di microchip da 17 miliardi a Taylor, in Texas. Il sito è stato scelto per i generosi incentivi statali, con sconti sulle tasse di proprietà per il 90 per cento. Tutti i dettagli
F-35B, come è andata l’esercitazione di Marina e Aeronautica su Nave Cavour
Conclusa L’esercitazione di nave Cavour con velivoli F-35B di Marina e Aeronautica. Tutti i dettagli
Ericsson punta sul cloud per il 5G con l’americana Vonage
Con l’acquisizione da 6,2 miliardi di dollari di Vonage, il produttore svedese si muove per ampliare il suo portafoglio 5G. Ma in Borsa il titolo Ericsson cala e alcuni analisti criticano la mossa del gruppo
Joule riparte con Human Knowledge Lab
Al via la raccolta delle candidature a Human Knowledge Lab (HK Lab), iniziativa di Joule, la scuola di Eni per…
Leonardo, Rheinmetall si aggiunge a Knds, Fincantieri e Iveco nella partita per Oto Melara
La tedesca Rheinmetall potrebbe unirsi a Fincantieri nella sua potenziale offerta per l’unità Oto Melara di Leonardo, secondo Il Sole 24 Ore. Resta sul tavolo la proposta del consorzio franco tedesco Knds.
F-35 britannico precipitato, tutte le operazioni di recupero e le ipotesi
Avviate le operazioni di recupero di uno degli otto caccia britannici F-35 della HMS Queen Elizabeth precipitato nel Mediterraneo il 17 novembre. Che cosa dice il vertice della Difesa britannica sulle ipotesi dell’accaduto
Perché Apple consentirà la riparazione fai-da-te degli i-Phone
Dal prossimo anno Apple renderà disponibili i pezzi di ricambio e gli strumenti per riparare i suoi device. Il programma Self Service Repair riguarderà inizialmente gli iPhone 12 e 13 negli Usa, ma dovrebbe poi espandersi ad altri Paesi e prodotti
Perché Leonardo venderà Oto Melara e perché deve andare a Fincantieri
Come finirà il dossier Oto Melara? L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa, analista militare e promotore di Ares-Osservatorio Difesa
Prysmian strattona il governo Draghi sulla fibra ottica, ecco perché
Che cosa ha detto a sorpresa Valerio Battista, amministratore delegato del gruppo italiano Prysmian
Ecco i piani di Ford e General Motors sui chip
Ford e General Motors hanno intenzione di entrare nell’industria dei microchip, scrive il Wall Street Journal. Puntano all’integrazione verticale per proteggersi da crisi future. Tutti i dettagli.
Tutti i passi della Francia nella difesa spaziale
A cosa punta la Francia con il programma CERES
F-35 precipita nel Mediterraneo, ecco cosa è successo
F-35 britannico precipita nel Mediterraneo durante operazione di routine. Tutti i dettagli
Asi, Esa, Pnrr e non solo. Cosa combina Colao sullo spazio?
Le mosse del ministro Colao sullo spazio analizzate da Francis Walsingham
SpaceX pronta al lancio dell’astronave Starship a gennaio 2022
Starship tenterà primo il volo orbitale a inizio del 2022. Ecco i piani di Elon Musk, fondatore e ceo della società aerospaziale SpaceX
Franco Ongaro, ecco chi sarà il nuovo cto di Leonardo
Ecco il curriculum di Franco Ongaro, il nuovo capo delle tecnologie e dell’innovazione di Leonardo al posto di Roberto Cingolani
Perché Amazon fa la guerra a Visa nel Regno Unito
A partire da gennaio Amazon non accetterà più pagamenti con carte di credito Visa rilasciate nel Regno Unito. Motivo? Il costo eccessivo delle commissioni
Leonardo, ecco prodotti e conti di Oto Melara e Wass
A che punto è la trattativa per la cessione da parte di Leonardo della divisione Sistemi di Difesa (Oto Melara e Wass)? Fatti, rumors e scenari
Startup e Pmi innovative. Quante sono, come vanno e chi sono i soci
emerge dalla sesta edizione dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital
Fincantieri, Iveco e non solo. Ecco le aziende che vogliono Oto Melara da Leonardo
Opzione congiunta di Fincantieri e Knds sull’ex Oto Melara di Leonardo? Ma ci sono altri player industriali italiani interessati. Come Iveco Defence Vehicles, partner di Oto Melara nei sistemi terrestri attraverso il Cio, secondo Banca Akros. Tutte le novità
Piattaforma Digitale Nazionale Dati, cosa fa Infocamere
Un servizio delle Camere di Commercio per collegare le imprese alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) Realizzare un servizio che…
La Nasa rinvia il ritorno sulla Luna (anche per colpa di Bezos e Musk)
Gli astronauti della Nasa non andranno sulla Luna prima del 2026. Responsabile del ritardo anche la causa legale intentata da Blue Origin per un contratto della Nasa assegnato a SpaceX per la costruzione di un nuovo lander lunare
Ibm sbandiera un nuovo chip di calcolo quantistico
Secondo Ibm il suo nuovo chip quantistico Eagle non può essere simulato dai classici supercomputer
Come vanno le startup innovative. Report Infocamere
Tutti i dettagli sul nuovo report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere sulle startup innovative
Leonardo, ecco perché il governo spingerà per Oto Melara a Fincantieri
Che cosa auspica il governo e cosa si dice nella maggioranza che sostiene l’esecutivo Draghi sulla cessione di Oto Melara e Wass da parte di Leonardo
Che cosa farà Leonardo su Drs, Hensoldt, Oto Melara, Wass e non solo
Dall’Ipo di Drs al perfezionamento dell’acquisto di Hensoldt, alla cessione di Oto Melara e Wass, ecco tutti i dossier aperti…
Ecco come la Cina spingerà per la supremazia spaziale
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Attacco hacker al Comune di Torino, cosa è successo (secondo il Comune)
Attacco hacker alla rete informatica interna del Comune di Torino. Sospesi i servizi dell’anagrafe, in partenza proprio oggi il servizio nazionale dei certificati digitali
Ecco cosa venderà Leonardo all’India dopo revoca del ban
Che cosa potrà vendere Leonardo dopo la revoca del divieto di export verso l’India. Fatti, nomi e scenari Leonardo…
F-35B, gli scazzi Aeronautica-Marina e il caso Grottaglie
L’analisi di Luigi Tancredi, pilota dell’Aeronautica Militare per 14 anni, per Ares Difesa
Tutti gli scazzi fra Taiwan e Cina sugli istituti di ricerca
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Spyware e Armageddon, tutte le accuse tra Kiev e Mosca
Il servizio di intelligence interno ucraino ha incolpato il suo omologo russo, l’FSB, per gli attacchi informatici contro l’Ucraina tra il 2014 e il 2017.
Effetto Boeing e non solo. Cosa succede alla divisione Aerostrutture di Leonardo
Tutte le ultime novità sulla divisione Aerostrutture di Leonardo. Il punto di Chiara Rossi
Mercato delle verità o caos informativo a fini commerciali?
”Il mercato delle Verità”, il nuovo libro di Antonio Nicita, letto da Dario Denni
Oto Melara a Fincantieri o all’estero? Dibattito
Vendita di Oto Melara a Fincantieri o all’estero, con l’offerta del gruppo franco tedesco Knds in testa? È la questione che sta scuotendo politica e sindacati. Le parole del ministro Guerini e le analisi di Sapelli, Gaiani e Giansiracusa
Leonardo: i franco-tedeschi di Knds silurano Fincantieri su Oto Melara e Wass
Il consorzio franco-tedesco Knds ha lanciato offerta per acquistare le unità Oto Melara e Wass di Leonardo. Secondo indiscrezioni, sarebbe tre volte superiore a quella di Fincantieri. Fatti, numeri, rumors e approfondimenti
Perché il Garante Privacy critica governo e Parlamento sul green pass
Garante Privacy: l’emendamento al decreto legge 127/21 è in contrasto con il Regolamento Ue sul Green Pass, che prevede la non conservazione dei dati. Ecco il testo integrale della lettera inviata a governo e Parlamento
Perché il Wall Street Journal trumpeggia su Intel e non solo per i chip cinesi
Un’inchiesta del Wall Street Journal ha svelato gli enormi flussi di investimento di gruppi americani in aziende cinesi che producono chip. La ricerca di profitto sta danneggiando la sicurezza nazionale? Tutti i dettagli
DiDi tornerà presto in Cina?
Stando alle rivelazioni di Reuters, DiDi potrebbe lanciare di nuovo le sue app in Cina, dopo l’indagine aperta nei suoi confronti in merito alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali. Tutti i dettagli
Ecco a chi si affiderà Meta per la sicurezza e l’intelligence
Che cosa cela il contratto di Falanx Assynt con Meta/Facebook.
Come galoppano gli affari di Palantir
Nelle ultime tre settimane Palantir ha firmato non meno di 53 nuovi accordi del valore di oltre 1 milione di dollari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
YouTube nasconde i “non mi piace”, ecco perché e cosa cambia
YouTube ha reso privato il conteggio dei “non mi piace”: gli utenti non potranno più vedere quante persone non hanno apprezzato un video, ma solamente a quante è piaciuto
Perché Facebook e Instagram restringono le regole per la pubblicità
Da gennaio gli inserzionisti non potranno più pubblicare annunci personalizzati su Facebook e Instagram sulla base delle preferenze sessuali, politiche o religiose degli utenti. Tutti i dettagli
Cosa farà il Congresso Usa contro gli algoritmi di Google e Facebook
Che cosa prevede un disegno di legge bipartisan sugli algoritmi di Google e Facebook.
Ecco come Spotify consentirà di bloccare gli utenti
Come fatto già da Facebook e Twitter, Spotify lancia un nuovo pulsante con cui bloccare gli utenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- …
- Pagina 171
- Successivo