Le app dei Mondiali di calcio in Qatar sono spyware?
Le autorità europee per la privacy hanno sconsigliato di scaricare l’app dei mondiali di calcio in Qatar, ritenendole pericolose per la sicurezza: è l’ennesimo problema dell’evento, molto criticato. L’articolo di Marco Orioles.
Microsoft si allea con Nvidia per un nuovo supercomputer
Microsoft sta lavorando su un nuovo supercomputer con Nvidia. L’accordo pluriennale arriva due anni dopo che Microsoft ha collaborato con OpenAI per realizzare lo stesso tipo di tecnologia
Ecco perché Lockheed Martin si è assicurato il cloud di Microsoft
Il colosso della difesa americano Lockheed Martin ha acquisito il cloud classificato di Microsoft per velocizzare il lavoro con Pentagono. Nel frattempo il gigante tecnologico attende l’assegnazione dei contratti per il progetto quinquennale da 9 miliardi di dollari per gestire la Joint Warfighting Cloud Capability (Jwcc) del Pentagono
Il futuro (della data protection) è senza consenso: i nuovi cookie wall dei giornali online
Alcune testate giornalistiche on-line stanno proponendo l’accesso ai loro contenuti (solitamente paywall) subordinato al consenso a trattamenti di profilazione. L’approfondimento di Maria Vittoria La Rosa (Avvocato) e Marco Scialdone (Docente di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali, Università Europea di Roma) sui cookie wall
Riconoscimento facciale e occhiali smart, stop del Garante privacy alla videosorveglianza nei Comuni
Faro del Garante della Privacy sui sistemi di videosorveglianza intelligente: l’Autorità ha aperto due istruttorie nei confronti dei Comuni di Arezzo e Lecce
Ecco come gli Himars americani hanno cacciato i russi da Kherson
Gli Himars hanno aperto la porta alla liberazione di Kherson da parte dell’Ucraina. Gli ucraini hanno utilizzato il sistema missilistico americano altamente accurato per far saltare ponti, depositi di rifornimenti e quartier generali, contribuendo alla ritirata dei russi. Fatti e approfondimenti
Ecco come la francese Thales abbandona la Germania e punta sull’Italia
Il gruppo francese Thales chiude il sito di Ditzigen (Stoccarda) per ampliare quello di Gorgonzola in Italia che diventerà unico polo in Europa per assemblare i sistemi di navigazione aerea
Artemis 1, partito il razzo della Nasa verso la Luna
La Nasa ha lanciato con successo lo Space Launch System (SLS), il razzo più potente del mondo: ora la navicella spaziale Orion dell’agenzia è in viaggio verso la Luna nella missione Artemis 1. A bordo anche l’industria italiana per conto dell’Asi
Perché Engineering ha comprato Atlantic Technologies
Con l’operazione, Engineering rafforza la sua capacità consulenziale di offrire soluzioni best-of-breed per il mondo business
Ecco come Colao replica a Butti su Pnrr, 5g e non solo
Il governo Meloni spara a zero in materia tlc sul governo Draghi e il sottosegretario all’Innovazione Butti stronca lo stato dei lavori del Pnrr su 5G e banda larga. Ma Colao non ci sta e i tecnici dell’ex ministro ribattono alle critiche
Tutti i piani del governo su Tim e Rete
Sugli obiettivi del Pnrr per le Tlc è lapidario il sottosegretario Butti: “Precedente Governo ci lascia situazione a dir poco…
Cosa farà l’Italia nello spazio?
Chi ha legittimato la delegazione che andrà a rappresentare l’Italia alla Ministeriale dello Spazio del 22 e 23 novembre? L’intervento di Paolo Chersei.
Luna, la Nasa pronta per il lancio di Artemis 1 il 16 novembre
Salvo problemi tecnici e condizioni meteorologiche in Florida, mercoledì 16 novembre la Nasa lancerà Artemis 1, la missione senza equipaggio apripista per il ritorno alla Luna.
La Nasa ha testato uno scudo termico per gli atterraggi su Marte (e non solo)
La Nasa ha completato la dimostrazione della tecnologia Loftid progettata per proteggere gli atterraggi sui pianeti (tra cui Marte). Il test di volo in orbita bassa dello scudo termico potrebbe aprire la strada a future missioni planetarie
Nasams, Aspide e Iris-T, tutti i sistemi di difesa aerea dell’Ucraina. Report Economist
L’esigenza di Kiev di disporre di maggiori e migliori sistemi di difesa aerea arriva mentre la Russia ha intensificato i bombardamenti aerei sulle infrastrutture critiche ucraine per compensare lo stallo della campagna di terra, scrive l’Economist
Perché sono tempi duri per Facebook, Amazon, Netflix e Google
È stato un difficile trimestre per Facebook, Amazon, Netflix e Google (FAAMG), che hanno deluso le aspettative del mercato. Ecco perché. L’analisi di Alberto Artoni, Portfolio Manager US Equity di AcomeA SGR
Tutti gli scossoni per Twitter sotto la guida di Musk
Prima la fuga da Twitter di top manager che si occupano di sicurezza e privacy, poi gli avvertimenti della Federal Trade Commission che ha dichiarato di seguire quanto sta avvenendo con “profonda preoccupazione”. E Musk replica: rischio bancarotta
L’app della COP27 è uno strumento di spionaggio dell’Egitto?
L’app della Cop27 potrebbe dare al governo dell’Egitto l’accesso a mail e messaggi presenti sui dispositivi dei diplomatici e dei giornalisti che l’hanno scaricata. Che cosa ha svelato il quotidiano Politico
Come funziona l’app EcoMob di Engineering per esplorare il Monte Bianco in modo green
EcoMoB è un’app che permette di organizzare viaggi a basso impatto ambientale nell’Espace Mont Blanc, in Valle d’Aosta
Guerre stellari tra Parigi e Roma su Vega?
Il lanciatore italiano Vega lascerà l’orbita di Arianespace, la società controllata dal colosso franco-tedesco ArianeGroup che gestisce i lanciatori europei Vega (prodotto da Avio) e Ariane (realizzato da Arianegroup)? È la domanda che si pone la stampa francese…
Perché la Germania blocca un accordo sui chip con la Cina
Il ministro dell’Economia della Germania vuole bloccare la vendita di un’azienda di chip, Elmos, a una società cinese. Berlino inizierà a dare maggiore importanza alla sicurezza nazionale?.
Perché l’Antitrust Ue indaga su Microsoft-Activision
Bruxelles sta indagando sull’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’autorità antitrust Ue valuterà se l’acquisizione da 68,7 miliardi di dollari del colosso dei videogiochi possa avere un impatto sulla concorrenza
In arrivo nuove regole Ue per Airbnb e le altre piattaforme di affitto case
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento per aumentare la trasparenza nel settore della locazione di alloggi a breve termine. Tutti i dettagli
Ecco perché Zelensky invoca i sistemi Samp/T dall’Italia contro la Russia
Samp/t, Stinger e Aspide. Sono i sistemi di difesa missilistica di cui dispone l’Italia e sono al centro del colloquio telefonata tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, per sostenere l’Ucraina
I piani italiani di Philip Morris International
L’Italia è centrale nella visione di Philip Morris International (PMI) di realizzare un futuro senza fumo. L’ultimo prodotto lanciato oggi è nato in Italia, nel polo produttivo di Bologna, frutto di un investimento di oltre 1 miliardo di euro, dove lavorano oltre 1700 persone
Apple, ecco come il Covid rallenterà le consegne di iPhone 14
Il colosso di Cupertino avverte: possibili ritardi nella spedizione di iPhone 14 Pro e Pro Max a causa delle restrizioni Covid in Cina
Come funziona e chi finanzia Mastodon, il social che sfida Twitter
Cos’è, come funziona, chi l’ha inventato e chi finanzia Mastodon, il social network che “sfida” Twitter (e che incuriosisce molto)
Chi è Eugen Rochko di Mastodon e cosa c’entra con la #Twittermigration
Nel trambusto azionario di Twitter sono sempre di più gli utenti che migrano verso Mastodon, il social “etico” secondo il 29enne Eugen Rochko che l’ha fondato. Ecco chi è Rochko, cosa pensa e perché ha deciso di sfidare Musk e Zuckerberg
Così una startup raccoglie la plastica dai fiumi, combattendo l’inquinamento
Con il materiale inquinante raccolto negli specchi d’acqua è possibile realizzare carburante diesel, nafta e altra plastica riciclata, all’insegna della circular economy
Terza edizione della 4 Weeks 4 Inclusion di Tim, tutti i dettagli
Cosa prevede la 4 Weeks 4 Inclusion 2022 di Tim Riparte, il prossimo 14 novembre, la terza edizione della…
È iniziata la guerra mondiale dei microchip? Report Ft
Le recenti restrizioni degli Stati Uniti all’export di semiconduttori in Cina sono state accolte da Pechino come una dichiarazione di guerra economica. Ecco a cosa dobbiamo prepararci. L’approfondimento del Financial Times.
Tutte le mosse dell’Ucraina con Starlink e Microsoft su internet e cloud
Dopo la bagarre delle scorse settimane sulla fornitura dei satelliti Starlink della società SpaceX di Elon Musk, l’Ucraina continua a fidarsi dell’imprenditore americano ma cerca anche altri fornitori. Stretto accordo con Microsoft sul cloud
Ecco come gli Elicotteri spingono i conti di Leonardo
Il colosso della difesa e aerospazio italiano, Leonardo, ha rivisto la guidance per il 2022 al rialzo per quanto riguarda ordini e debito netto. Fatti, numeri, confronti e scenari
TikTok ammette che i dipendenti cinesi possono accedere ai dati europei
TikTok ha comunicato che i suoi dipendenti al di fuori dell’Europa, inclusi quelli che si trovano in Cina, possono accedere ai dati personali degli utenti europei
Droni a guida autonoma per il monitoraggio degli impianti: il progetto green di Acea
Sviluppata dalla società multiservizi gomito a gomito con una startup, questa soluzione avveniristica ha lo scopo di aumentare le performance…
Leonardo, com’è la situazione nel sito di Grottaglie?
A inizio anno Leonardo aveva previsto per lo stabilimento di Grottaglie una graduale ripresa dell’attività produttiva, con prospettive di superamento…
Perché Musk vuole far pagare la spunta blu su Twitter
Musk delinea il piano di abbonamento premium (comprensivo di spunta blu) di Twitter per 8 dollari al mese. Si tratta della prima mossa verso la revisione della piattaforma di social media di proprietà del miliardario americano
Ecco perché Match Group (Tinder) cresce mentre frenano le big tech
Match Group, la società madre della dating app Tinder, ha battuto le stime per le entrate nell’ultimo trimestre in controtendenza rispetto alle big tech
Ecco come Pechino completerà la stazione spaziale cinese
Lunedì la Cina ha lanciato con successo il terzo e ultimo modulo per Tiangong, la sua stazione spaziale
Ecco i nuovi (possibili) aiuti militari italiani all’Ucraina
Ecco le indiscrezioni sul contenuto di un 6° decreto, in fase di preparazione da parte del Governo appena entrato in carica. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Semiconduttori, ecco come la Germania rischia la dipendenza dalla Cina
Il governo federale tedesco potrebbe autorizzare l’acquisizione del produttore di semiconduttori Elmos da parte del suo concorrente svedese Silex, di proprietà al 100% della cinese Sai Microelectronics. L’articolo di Giuseppe Gagliano
A Porto Marghera il primo centro europeo di produzione per le batterie al litio?
Alkeemia si impegnerà in un investimento da 21 milioni di euro per diventare tra i primi produttori di sali di litio per le batterie destinate all’elettromobilità
Cos’è e cosa fa Terna Academy, l’hub di ricerca e formazione del gestore della rete elettrica nazionale
Tutto sull’hub di ricerca e formazione del gestore della rete elettrica nazionale
Al via i podcast di Start Magazine: economia, energia, esteri e politica on air
Ecco le ultime novità di Start Magazine edito da Innovative Publishing
Gli eurodeputati chiedono a Bruxelles maggiori poteri per frenare l’uso di spyware nell’Ue. Report Ft
A marzo gli eurodeputati hanno istituito una commissione per indagare sull’uso nell’Ue dello spyware Pegasus e di altre tecnologie di sorveglianza. L’8 novembre sarà pubblicata una relazione, anticipa il Ft
Ecco che cosa farà la commissione sugli Ufo della Nasa
La Nasa ha convocato ufficialmente una commissione sugli Ufo. Il panel impiegherà nove mesi per uno studio sui “fenomeni aerei non identificati”
Chi sono i 9 “Sustainability Heroes” di SME EnterPRIZE
Premiate le aziende più sostenibili d’Europa, selezionate tra oltre 6.600 PMI nel corso di un evento che ha visto la partecipazione di policymaker, accademici e opinion leader. Donnet, Ceo di Generali: “Mettiamo le imprese al centro”
Ucraina, Zelensky chiede all’Italia i sistemi di difesa aerea Samp/T
Il presidente dell’Ucraina Zelensky chiede all’Italia armi di difesa aerea. Roma e Parigi potrebbero trasferire infatti i sistemi Samp/t. Ma finora i due paesi non sembrano avere intenzione
Usa, nuove bombe nucleari per basi Nato in Europa
Secondo il quotidiano Politico, gli Stati Uniti stanno accelerando i piani per aggiornare il dispiegamento di nuove bombe nucleari nelle basi Nato in Europa. Fatti, dettagli e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- …
- Pagina 167
- Successivo