Se è vero che l’IA è così insidiosa, come ha recentemente ammesso Sam Altman, numero 1 di OpenAi, al Senato degli Stati Uniti, forse non è consigliabile installarla sul proprio cellulare, dato che ormai la vita di ciascuno di noi passa da quel dispositivo: non solo dialoghi con amici e affetti, ma anche conti in banca, contatti di lavoro… Ma tant’è, proprio Altman ha annunciato l’arrivo del suo algoritmo intelligente e assai loquace sui cellulari Apple, sotto forma di app. Un approdo privilegiato per nulla scontato, visti gli ingenti finanziamenti di Microsoft alla software house, anche se ovviamente, vista la concorrenza col Bard di Google, nessuno si attendeva l’arrivo anzitutto su sistemi Android.
ChatGPT on iOS live in the US and rolling out to other countries soon!https://t.co/iBvLTC2RNO
— Sam Altman (@sama) May 18, 2023
C’È UN CHATGPT NEL MIO SMARTPHONE
Al momento l’app di ChatGPT sull’App Store è disponibile soltanto per gli utenti negli Stati Uniti, ma sappiamo che atterra nel nuovo formato arricchita da un altro software di OpenAI, Whisper, che consente agli utenti di dialogare con il chatbot attraverso input vocali.
L’intento è quello di scardinare il dominio di Google. Per questo l’app sarà gratuita, e permetterà appunto di “ottenere informazioni accurate senza dover cercare tra annunci e risultati multipli”, si legge sul sito.
L’applicazione offre anche “indicazioni su come cucinare, pianificare un viaggio o creare messaggi ponderati”. Tutte domande che finora gli utenti avevano posto a Google, appunto, tutte domande oggetto del recente Google I/O, in cui il colosso statunitense oggi al centro della Rete ha difeso la propria posizione dominante mostrando le potenzialità del sistema di ricerca una volta connesso a Bard, la sua variante di ChatGpt.
LE PROSSIME MOSSE
Lo stesso Altman nel breve tweet in cui ha annunciato l’arrivo di ChatGpt sugli smartphone della Mela morsicata ha contestualmente dichiarato che l’applicazione arriverà in nuovi Paesi nelle prossime settimane.
E non solo, perché OpenAi fa sapere che ChatGPT sarà disponibile anche su Android “presto”. ChatGPT. Insomma, l’algoritmo, già disponibile sugli smartphone attraverso l’applicazione di ricerca Bing di Microsoft, molto presto diventerà un compagno di vita indissolubile.