Non solo social. Anche le smart tv raccolgono i tuoi dati per Facebook, Google e Netflix
Le smart tv invierebbero dati sensibili degli utenti a terze parti come Netflix, Google e Facebook. Ecco che cosa ha svelato il Financial Times
Antitrust sculaccia governo e comuni sul 5G, ecco perché
Cosa ha detto il segretario generale Antitrust, Filippo Arena, in un’audizione alla Camera parlando di 5G, golden power, Tim, Vodafone, Fastweb e Wind
In Ecuador il più grande attacco hacker mai sferrato?
Secondo il New York Times, questo gigantesco data breach consiste in oltre 18 giga di dati sottratti, relativi a 20 milioni di soggetti (la popolazione dell’Ecuador si aggira attorno i 17 milioni)
Come sbandano i conti di FedEx (che perde Amazon tra i clienti)
Perdere Amazon come cliente sta pesando e non poco sui profitti di FedEx, azienda di spedizioni americana. Tutti i dettagli
Che succede se Facebook istituisce il proprio tribunale? L’articolo di Rapetto
Mark Zuckerberg ha deciso di istituire una specie di Corte Suprema e questo organismo entrerà in funzione entro la fine di quest’anno. L’articolo di Umberto Rapetto
Google, come sarà lo smartphone Pixel 4
L’articolo di Chiara Rossi
Ecco come la Spagna si scontra con Francia e Germania sul caccia di sesta generazione Fcas
La Spagna sceglie Indra piuttosto che Airbus per il Fcas. Ed è polemica. Tutti i dettagli. L’articolo di Giacomo Cavanna
Apple, ecco come si muoverà Luca Maestri contro l’Ue per la sanzione pro Irlanda
Che cosa si è detto nel primo giorno dell’audizione di Apple davanti ai giudici del Tribunale Ue sul ricorso presentato dal colosso americano contro la decisione di Bruxelles
Huawei, Nokia, Ericsson e non solo. Tutti i guadagni previsti con il 5G. Report Market Research Future
Che cosa rimarca l’analisi di Market Research Future sul futuro del 5G.
Il caccia di sesta generazione franco-tedesco di Dassault e Airbus arranca. Tutti i dettagli
Mentre il programma britannico Tempest del caccia di sesta generazione decolla con la partecipazione italiana, il rivale franco-tedesco sembra rallentare. L’allarme lanciato dalla stampa francese
Che cosa ha detto John Kerry alla prima edizione di Seeds&Chips Australia
Incontri di rilievo, oltre 3mila visitatori, 170 espositori e nuove sinergie nascenti con attori imprenditoriali e istituzionali australiani. La prima…
Internet delle cose: nel mirino finiscono le pompe di benzina. L’articolo di Rapetto
In vetta alla top ten degli “oggetti del desiderio” per i pirati informatici sono finite le pompe di benzina. L’articolo di Umberto Rapetto
Zankyou e Martha’s Cottage, nozze tra siti di e-commerce sui matrimoni
Nasce il primo polo wedding in Europa, il sito italiano d’e-commerce per matrimoni Martha’s Cottage convola a nozze con i portale Zankyou
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa si aspetta Profumo dal governo Conte 2
“C’è da risolvere il problema del G2G. Il sistema ci permetterebbe di vendere molto più agilmente i nostri prodotti ai Paesi con i quali già abbiamo accordi militari. In sostanza è l’esecutivo a diventare controparte negoziale di altri governi con una sorta di garanzia statale”. Parola di Alessandro Profumo, ceo di Leonardo (ex Finmeccanica), intervistato da Pietro Romano
Attenti alle Pec trappola: non è il fisco a scrivere ma può dispiacere ugualmente
Purtroppo i criminali hanno ben compreso che il circuito della posta elettronica certificata può essere l’habitat delle loro malefatte. L’articolo di Umberto Rapetto
Perché Trump lancia la sua app per smartphone
L’app è un ottimo modo per aggirare Facebook e Twitter, raggiungendo le persone direttamente, nonché la realizzazione dell’appello per la campagna di Trump nel 2016 che prevedeva un “social network privato” per i sostenitori. Il commento di Fabio Vanorio
Pro e contro l’annuncio di Huawei di vendere i brevetti per la rete 5G. Che cosa dicono gli analisti
Ecco i giudizi di analisti ed esperti dopo che il numero uno di Huawei ha detto all’Economist: “Siamo pronti vendere ad una rivale occidentale tutti i brevetti, le licenze, i codici e il know-how relativi alla tecnologia 5G”.
F-35, Space Force e non solo. Ecco come il Senato Usa inonda di soldi la Difesa
L’articolo di Giacomo Cavanna
Leonardo-Finmeccanica, Avio Aero, Mbda e non solo. Chi in Italia decollerà col Tempest britannico
L’Italia è entrata ufficialmente nel programma britannico Tempest con Leonardo (ex Finmeccanica), Elettronica, Avio Aero e Mbda Italia. Ma che cosa significa per l’industria nazionale? L’approfondimento di Start Magazine
Tutti i segreti delle donne noti a Facebook grazie alle app
L’associazione Privacy International ha puntato il dito sulle app che condividono con “terze parti” come Facebook anche i dati più intimi. L’articolo di Umberto Rapetto
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa cambierà col caccia Tempest
Fatti e prospettive non solo per Leonardo-Finmeccanica dopo la firma dell’Italia sull’accordo per il caccia Tempest britannico
L’Antitrust Usa sfruculia Amazon. Walmart e eBay gongolano. Tutti i dettagli
Un team di investigatori della Federal Trade Commission Usa sta intervistando piccole imprese che vendono prodotti su Amazon.com per stabilire se il gigante dell’e-commerce stia abusando del suo potere a danno della concorrenza.
Microsoft snobba Trump e difende Huawei. Ecco perché
Brad Smith, presidente di Microsoft, ha affermato in un’intervista a Bloomberg Businessweek che la Casa Bianca starebbe trattando il gruppo cinese in modo ingiusto.
Chi e perché indaga in Usa contro Google
Google dovrà fronteggiare le accuse di abuso di posizione dominante mosse da 50 procure di 48 stati Usa. L’articolo di Carlo Terzano
Come Apple si sta trasformando
Le due vere novità sono stati i servizi in streaming di Apple e un modello di iPhone a prezzi ribassati. Ecco i dettagli
Leonardo-Finmeccanica, che cosa cambierà per l’Italia con Tempest
L’articolo dell’analista Arcangelo Milito
Ecco perché un profilo privato su Instagram e Facebook non è così privato
I post privati su Instagram e Facebook non sono poi così privati. BuzzFeed ha spiegato come accedere a foto e post di profili privati su i due social network
Ferrovie, Trenitalia finisce sotto il treno della giustizia per aver ostacolato l’app Trenit!
Fatti, diatriba e scenari sulla disfida tra Trenìt! e Trenitalia (gruppo Ferrovie)
Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e non solo, ecco i dossier sul tavolo di Guerini alla Difesa
Conversazione con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana Difesa (Rid). Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sulle prospettive dell’industria del settore
Perché l’iPhone 11 turba Apple: violata la legge sul lavoro in Cina
Per produrre gli ultimi iPhone 11, Apple e il fornitore Foxconn hanno assunto troppi lavoratori temporanei nelle fabbriche cinesi. Una violazione delle leggi di Pechino sul lavoro
Come e perché Trump tifa per il fondo Elliott di Singer nella Cnn
Che cosa ha detto oggi Trump sul fondo Elliott in At&t
Colpa dell’Esa il black-out di Galileo?
Lo scorso 11 luglio tutti i satelliti del sistema Galileo sono andati fuori uso. Le spiegazioni dell’Esa e non solo nell’editoriale di Aeronautica&Difesa firmato da Pietro Romano
Conad-Auchan, ecco 3 sfide e le prossime tappe. L’analisi di Sassi
L’approfondimento di Mario Sassi
Fattura elettronica. I dati sugli incassi dell’erario e le stime farlocche. L’approfondimento di Mandolesi
L’approfondimento dei commercialista Giuliano Mandolesi
Google Pay, Apple Pay, Mobile Pay, Samsung Pay e non solo. Ecco come procede la guerra sui pagamenti digitali
Tutte le ultime novità nel settore dei pagamenti digitali tra i grandi gruppi con un sottofondo geopolitico fra Usa, Asia ed Europa
Leonardo-Finmeccanica, perché il governo punta sul drone di Piaggio Aero? L’approfondimento di Giansiracusa
L’Aeronautica militare non ci guadagnerà nulla con il P1HH perché non è una macchina studiata per le esigenze della nostra Forza Armata ma per quella Emiratina Il numero di velivoli è per fortuna limitato per cui, oltre ad un’attività sperimentale/addestrativa, è prevedibile che non si andrà. L’approfondimento dell’analista ed esperto di cose militari, Aurelio Giansiracusa
Chi beneficerà della libreria di privacy differenziale di Google
La biblioteca di privacy differenziale messa a disposizione da Google ha lo scopo di aiutare i data scientist a costruire prodotti che utilizzano dati aggregati anonimizzati, in modo che la privacy resti protetta
Facebook punta al dating per guerreggiare con Tinder e Meetic
Facebook entra nel mondo degli appuntamenti: viene lanciato oggi negli Stati Uniti il servizio Dating per scovare l’anima gemella
Tutti i guai in arrivo dagli Usa per Google e Facebook
Lo Stato di New York, insieme ad altri Stati, ha annunciato l’apertura di un’indagine su Facebook, per possibili violazioni antitrust. Tutti i dettagli
Leonardo-Finmeccanica e Tempest, ecco che cosa farà il governo Conte 2 con Guerini (Pd) alla Difesa
Analisti e addetti ai lavori sono unanimi: la scelta del governo Conte 1 di far aderire l’Italia al progetto britannico Tempest per il caccia di sesta generazione sarà confermato anche dal più europeista Conte 2, magari in attesa di un’integrazione con il progetto franco-tedesco Fcas. Fatti e scenari
Tim, Open Fiber e reti. I consigli dei piccoli azionisti di Telecom Italia al neo ministro Patuanelli (Mise)
Che cosa è scritto nella lettera che il presidente di Asati (l’associazione dei piccoli azionisti di Telecom Italia), Franco Lombardi, ha inviato al nuovo ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli (M5s)
Huawei e Zte, ecco come si muove il governo Conte 2 su Tim, Vodafone, Fastweb e Linkem
Il consiglio dei ministri, su proposta del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli (M5s), ha deliberato di esercitare i poteri speciali, il cosiddetto Golden Power, su altre quattro operazioni che coinvolgono Tim, Vodafone, Fastweb e Linkem. Tutti i dettagli
Guerini del Pd alla Difesa? Più vicino alle idee della Lega che a quelle dell’ex ministro M5s Trenta. Il post del prof. Dottori
“Nel campo della Difesa, un fattore aggravante è stata l’inconciliabilità degli obiettivi che Lega e ministro Trenta intendevano perseguire. Ora si ripartirà dal nuovo ministro Guerini, che credo più vicino alla nostra idea del da farsi che non a quella del suo predecessore”. Parola di Germano Dottori, analista di relazioni internazionali, docente di geopolitica alla Luiss e consigliere scientifico di Limes, dopo la fine del suo incarico di consigliere per gli affari delegati, del sottosegretario alla Difesa, Raffaele Volpi (Lega)
Facebook non molla sul riconoscimento facciale
Facebook ha disattivato il riconoscimento facciale per il suggerimento al tag come impostazione predefinita. Ma la funzione resta
Leonardo-Finmeccanica, cosa c’è di nuovo sul Tempest (l’Italia dice sì al progetto britannico)
Che cosa ha svelato il quotidiano La Stampa sull’adesione dell’Italia al progetto di caccia di sesta generazione Tempest del Regno Unito. Il ruolo di Leonardo-Finmeccanica
Chi è Paola Pisano, la prof. torinese neo ministro dell’Innovazione
Biografia, curriculum ed esperienze politiche (come assessore nella giunta pentastellata di Torino con il sindaco Chiara Appendino) del neo ministro dell’Innovazione nel governo Conte 2, Paola Pisano
Perché Trump ha stangato l’agenzia spaziale iraniana
Gli Stati Uniti hanno sanzionato il programma spaziale iraniano. L’amministrazione Trump teme sia una copertura per lo sviluppo di sistemi balistici
Traffico spaziale. Scampata collisione tra satelliti Esa e SpaceX
Un satellite della costellazione di SpaceX si è quasi scontrato con il satellite Aeolus dell’Agenzia spaziale europea. Primo rischio di incidente “satellitare”
Perché Zuckerberg medita di togliere il conto dei like da Facebook
Facebook sta considerando di nascondere il conteggio dei like ai post nel newsfeed dopo il test di Instagram