Ecco le misure del decreto bollette e sostegni
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge per i nuovi sostegni alle attività in crisi per il Covid e per intervenire sui prezzi delle bollette. Ecco tutti i dettagli
Decreto bollette, chi stronca il governo sulle rinnovabili
Anev, l’associazione italiana dell’energia eolica, protesta contro il decreto del governo sul caro bollette, che taglia i ricavi dei produttori rinnovabili. “È come se per contrastare il COVID-19 si decidesse di colpire i vaccini”.
Ecco i grattacapi di Musk per il caso Tesla-SolarCity
Un gruppo di investitori di Tesla vuole che Elon Musk risarcisca la società con 13 miliardi per l’acquisizione di SolarCity, azienda di energia solare in difficoltà finanziarie controllata dal magnate. Tutti i dettagli.
Perché il governo non ha un piano per la ventilazione meccanica nelle scuole?
Anche lo Spallanzani si schiera apertamente e decisamente a favore della ventilazione meccanica nelle scuole. Ma il governo…
Sorpresa, zero monitoraggio sul minaccioso vulcano sottomarino Marsili nel Tirreno. Parola di geologo e presidente Ingv
Perché stanno sorprendendo le parole del presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni, sul vulcano sottomarino Marsili
Perché il petrolio schizza ai massimi da 7 anni?
Ecco cause e conseguenze del nuovo rialzo del petrolio
Perché gli imprenditori non devono vedere la transizione ecologica come un costo. L’analisi di De Felice (Intesa Sanpaolo)
Che cosa hanno detto Alessandro Spada (Assolombarda), De Felice (Intesa Sanpaolo) e Terzulli (Sace) nel corso tavola rotonda “Il mondo nel 2022: ritorno al futuro?” organizzata dall’Ispi di Paolo Magri
Ecco perché le politiche della Ue sul clima faranno impennare l’acciaio
Estratto dal libro “Materia rara. Come la pandemia e il green deal hanno stravolto il mercato delle materie prime” (Guerini e Associati, 2021) di Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity.
Il rimbalzo del petrolio durerà? Report Economist
Cosa succede nel mondo dell’energia tra prezzi alti del petrolio e spinta alla decarbonizzazione. L’articolo dell’Economist.
Cosa farà (e cosa no) la Fed di Powell sui cambiamenti climatici
Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, non crede che la banca centrale debba svolgere un ruolo diretto contro gli investimenti nei fossili. Ma le cose potrebbero cambiare. Ecco perché.
Petrolio, cosa succede fra Polonia e Saudi Aramco
La raffineria e il rivenditore polacco di carburante PKN Orlen ha accettato di cedere le attività del Gruppo Lotos a Saudi Aramco e alla MOL ungherese.
Edf, tutte le grane nucleari francesi a Flamanville
Che cosa ha annunciato Edf sulla centrale nucleare di Flamanville, in Bretagna. L’articolo di Enrico Martial
Perché i prezzi europei del gas si decidono ad Amsterdam?
I prezzi del gas naturale scambiato ad Amsterdam sono tornati a salire. Ma perché i Paesi Bassi influenzano l’intero mercato europeo?
Perché si continua a scommettere su petrolio e gas in Africa
Come procede la transizione energetica in Africa. Il punto di Giuseppe Gagliano
L’Europa dimentica l’Italia sulle materie prime critiche? Report
L’elenco delle materie prime cruciali redatto dall’Unione europea tiene conto delle necessità dell’Italia? Ecco i punti critici evidenziati da uno studio del Criet
Perché il Copasir bacchetta il governo sull’idroelettrico
Sì a rinnovabili, gas e nucleare di nuova generazione. Ma attenzione all’idroelettrico e alla Cina. Ecco i punti salienti della relazione del Copasir sulla sicurezza energetica italiana
Ecco come Salvini e Starace (Enel) si elettrizzano su profitti e bollette
Salvini accusa Enel di aver incassato profitti “mostruosi” con la crisi dei prezzi dell’energia, Starace nega. Ecco dichiarazioni, fatti e analisi
Come i francesi di Edison si intrufolano nell’idrogeno di Marghera
Edison ha aderito a Hydrogen Park, il consorzio sull’idrogeno al porto di Marghera. Tutti i dettagli
Cosa studia la Francia sui metalli per le batterie elettriche
Il piano degli esperti per il governo francese sui metalli per le batterie. Ecco i dettagli
Tutte le tribolazioni in Germania sui prezzi dell’energia
La crisi dei prezzi di elettricità e gas in Germania è un problema sia per le famiglie che per le imprese. Il governo sta valutando misure di sostegno, mentre porta avanti il piano per il taglio delle emissioni. Tutti i dettagli
Ecco il piano del nuovo governo tedesco per le rinnovabili
Tutti gli obiettivi del ministro tedesco dell’Economia e del Clima, Robert Habeck, sull’energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Caro bollette? Prezzi calmierati per le imprese. Le richieste di Confindustria a Draghi
Confindustria teme le ripercussioni dell’aumento dei prezzi dell’energia sul tessuto produttivo italiano, attacca l’Ue, incalza il governo Draghi e chiede prezzi calmierati….
Gli Stati Uniti hanno scaricato il gasdotto EastMed?
Gli Stati Uniti hanno detto di aver spostato il loro “focus” energetico nel Mediterraneo orientale sugli interconnettori elettrici. E il gasdotto EastMed? Tutti i dettagli
Tutti gli amorevoli schizzi tra Cina e Paesi del Golfo sul petrolio
Come si muove la Cina con i Paesi del Golfo sul petrolio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Egitto si affiderà all’Eni
In Egitto Eni si è aggiudicata dal Ministero del Petrolio cinque nuove licenze esplorative. Tutti i dettagli nell’articolo di Energia Oltre
Non solo Eni. Tutte le attività delle aziende italiane in Kazakistan
I rapporti economici con il Kazakistan sono importanti per l’Italia, a cominciare da quelli di Eni ma non solo. Ecco i dettagli
Gli Stati Uniti domineranno il mercato del gas liquefatto?
Gli Stati Uniti sono diventati i primi esportatori di Gnl. Entro la fine del 2022 avranno la capacità di export più grande al mondo. Tutti i dettagli.
Perché gli emergenti punteranno sul verde
L’analisi di Jan de Bruijn, client portfolio manager Emerging Markets di Robeco
I Verdi in Germania sono come i grillini italiani sull’energia?
I Verdi in Germania si stanno rimangiando il loro no a nucleare a carbone? L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi.
Su cosa litigano i Paesi Ue?
Tutti dossier su cui ci sono divergenze nell’Unione europea. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Chi in Italia vuole carbonizzare cattura e stoccaggio di CO2
Mentre il numero uno di SpaceX Elon Musk ha annunciato un programma per catturare CO2 e trasformarla in carburante per…
Il Sole 24 Ore folgora l’Europa per la mossa anti Italia sul gas
Nella bozza della Commissione europea sulla tassonomia, le centrali a gas sono considerate sostenibili ma a precise condizioni. L’Italia ne esce danneggiata, scrive il Sole 24 Ore. Ecco perché.
Non solo gas e petrolio. Ecco perché il Kazakistan fa gola a Occidente, Russia e Cina
Il punto di Marco Dell’Aguzzo
Perché all’Europa serve accelerare sul Nord Stream 2. Report Iai
Tre consigli all’Europa in materia di energia. L’analisi di Marco Giuli, consigliere Iai e analista presso l’Epc, per Affari Internazionali
La guerra del carbone fra Indonesia e Cina
L’Indonesia ha annunciato la sospensione delle esportazioni di carbone per dare priorità al mercato interno. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco le ultime decisioni dell’Opec+ sul petrolio
L’Opec+ ha deciso di aumentare l’offerta di petrolio nel mese di febbraio per 400mila barili ogni giorno. Ecco perché
Il piano di Biden per l’economia e il clima è in pericolo?
Il senatore Joe Manchin, molto influente, è disposto a sostenere il Build Back Better, il grande piano di Biden per l’economia, la spesa sociale e l’energia. Ma a precise condizioni. Tutti i dettagli.
Tutti i piani minerari dell’Arabia Saudita
L’Arabia Saudita vuole favorire gli investimenti locali e stranieri nel proprio settore minerario. L’obiettivo è favorire la diversificazione economica dal petrolio. Tutti i dettagli
Come si dividono gli Stati Ue dopo l’apertura di Bruxelles su gas e nucleare
L’Ue vuole far rientrare progetti sul nucleare e sul gas nella lista degli investimenti “verdi”. Ma Germania, Austria e Lussemburgo si oppongono all’energia atomica, spinta invece dalla Francia. Ecco le posizioni degli altri Stati
Tassonomia, che cosa deciderà Bruxelles su gas e nucleare
Le centrali nucleari e a gas potranno rientreranno nella tassonomia verde dell’Ue, il sistema di classificazione europeo che stabilisce l’elenco delle attività sostenibili dal punto di vista ambientale. Che cosa si legge nella bozza del testo della Commissione Ue
Chi si gioverà degli investimenti in energie pulite, e-mobility e tecnologie green
La Cop26 dà ulteriore slancio agli investimenti in energie pulite, e-mobility e tecnologie green. L’analisi di Jennifer Boscardin Ching, product specialist del team Thematic Equities di Pictet Asset Management
Pnrr, ecco il progetto di Enel e Fincantieri sui porti
Come si muove Fincantieri nell’elettrificazione – e non solo – dei porti
Dal 1° gennaio 2022, si saprà cosa è verde e cosa non lo è
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore il primo regolamento delegato della Commissione europea sulla tassonomia. L’articolo di Enrico Martial
Come e perché aumenteranno le bollette di luce e gas
Nel primo trimestre del 2022 le bollette di luce e gas costeranno il 55% e il 41% in più, avverte l’Arera. Perché? Ecco numeri e risposte.
Caro bollette? Colpa di Bruxelles, ecco perché. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
L’economista Tabarelli accusa l’Unione europea di aver diffuso l’idea di una transizione ecologica “facile”. Ecco perché
Ecco il progetto dell’idrogeno su cui punta Biden
L’amministrazione Biden ha deciso un prestito da 1 miliardo di dollari a un’azienda che produce idrogeno da pirolisi. Tutti i dettagli
Russia e Cina si gasano, ma fino a che punto?
Le esportazioni di gas dalla Russia alla Cina sono in aumento, mentre in Europa è crisi delle forniture (e dei prezzi). Ma Mosca sta veramente “dirottando” risorse verso Pechino? Tutti i dettagli
Energia, serve un protezionismo anti-Cina. Parola di Crosetto e Torlizzi
Secondo Crosetto e Torlizzi c’è bisogno di un protezionismo “climatico” per proteggere le aziende energivore europee dalla concorrenza cinese. Ecco come e perché
Perché il Sudafrica blocca Shell
Cosa succede a Shell in Sudafrica. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 94
- Successivo