Enel, perché i fondi esteri non si elettrizzano con Scaroni
Che cosa si dice nei mercati finanziari sulle nomine del governo ai vertici di Enel. Il fattore Scaroni, i piani di alcuni hedge fund, il commento maramaldesco dell’ex ultra berlusconiano Cicchitto e i report degli analisti
L’Italia chiede scorporo delle spese per la Difesa dal Patto di stabilità
Nella definizione del nuove regole di bilancio europee l’Italia propone di scorporare le spese per la Difesa dai vincoli di bilancio. Fatti e approfondimenti
Difetti e potenzialità dei porti italiani. Report Cdp
L’Italia può sfruttare la sua posizione geografica e i suoi porti per trarre vantaggio dalla regionalizzazione dei commerci. Ma dovrà prima adeguare le sue infrastrutture. Ecco i consigli dell’ufficio studi di Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Giornali, chi tracolla di più in edicola. Report Prima Comunicazione
Le vendite dei giornali in edicola calano a picco in un anno per tutti i quotidiani italiani, tranne uno… Tutti i dettagli anche sulla diffusione digitale. Fatti e approfondimenti
Ecco i vertici di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna nominati dal governo Meloni
Ecco chi sono vertici e membri dei cda di Eni, Enel, Leonardo, Poste e Terna nominati dal governo Meloni. Nomi, curiosità e curricula
Nomine incartate, Utopia e Comin vanno a Messa, il Papa contro gli zitelloni
Nomine, governo, Meloni, Papa Francesco, Carlo De Benedetti, Stefano Feltri, Linkedin, Servizi, Messa, Comin e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Equo compenso: cosa prevede la norma che tutela i professionisti
L’equo compenso diventa legge. In terza e ultima lettura, ieri la Camera ha approvato (243 sì, zero no, 59 astenuti, del gruppo Pd) la proposta di legge sull’equo compenso delle prestazioni occasionali. Tutti i dettagli
Il Parlamento svizzero si spacca sull’operazione Credit Suisse-Ubs
In Svizzera la Camera bassa ha bocciato le garanzie statali a Ubs per l’acquisizione di Credit Suisse. L’operazione non è a rischio, ma il Parlamento svizzero è spaccato. Tutti i dettagli
Ecco il Def di Meloni e Giorgetti con il taglietto al cuneo fiscale
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Def, il Documento di economia e finanza. Ecco numeri, tabelle e commenti
Isab, 5G e non solo: tutte le mosse del governo Meloni con il golden power
Il governo Meloni è intervenuto con il golden power sull’affare Isab e sul 5G per assicurarsi contro la presenza russa e cinese. Rimane la questione Ex-Ilva con ArcelorMittal. Tutti i dettagli
Consob, chi sono i nuovi commissari Gabriella Alemanno e Federico Cornelli
Il governo ha deliberato l’avvio della procedura per la nomina di Gabriella Alemanno e Federico Cornelli a componenti della Consob. Ecco i curricula di Federico Cornelli e Gabriella Alemanno
Che cosa dicono economisti di opposte convinzioni sul Def del governo Meloni
Sia Gustavo Piga (Tor Vergata) che Veronica De Romanis (Luiss) sottolineano il carattere sostanzialmente austero del Def del governo. D’altronde anche il quotidiano di Confindustria, Il Sole 24 Ore, dice che…
Telefonia, cosa dice l’Agcom sui rincari legati all’inflazione
L’Agcom apre a un adeguamento delle bollette per inflazione ma per evitare rincari di massa ai danni dei consumatori pone agli operatori della telefonia paletti ben precisi. Tutti i dettagli
Contratto bancari, tutti i punti chiave della piattaforma sindacale
Le richieste di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin in vista del negoziato per il nuovo Ccnl dei 285.000 dipendenti delle banche italiane. Il rinnovo interessa tutti i gruppi, a cominciare da Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper, Mps, Crédit Agricole, Bnl Bnp Paribas, Popolare di Sondrio, Desio, Popolare di Bari, Nexi, Deutsche Bank
Airbus, Edf, Alstom e non solo. Tutti gli affarucci di Macron in Cina per la Francia
Non solo Airbus: grazie alla visita di Macron, numerose aziende francesi – da Edf a L’Oréal ad Alstom – hanno firmato degli accordi in Cina. E Parigi apre al 5G cinese. Tutti i dettagli
Goldman Sachs multata negli Usa per casini sui derivati
La Cftc, l’autorità americana che vigila sul mercato dei derivati, ha multato Goldman Sachs per 15 milioni di dollari: la banca è accusata di violazione delle regole sugli swap. Tutti i dettagli
Come fioccano gli affari delle aziende della difesa (comprese Leonardo e Fincantieri)
Nella top ten delle aziende della difesa per fatturato al nono posto c’è Leonardo mentre Fincantieri si posiziona al tredicesimo posto. Ecco che cosa emerge dal focus dell’area studi di Mediobanca sui 30 principali gruppi mondiali della difesa
Pnrr, Eurobond e non solo. Storia e cronaca
L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Un ricordo di Giuseppe Pennisi: economista e signore
Economista eclettico, editorialista, cultore di musica classica. Chi era Giuseppe Pennisi, deceduto l’8 aprile
Come cambierà il lavoro in Intesa Sanpaolo
Che cosa prevede il nuovo modello organizzativo per i dipendenti di Intesa Sanpaolo. L’approfondimento di Emanuela Rossi.
L’inflazione fa bene o male ai bilanci della Grande distribuzione?
Gli effetti dell’inflazione sulla Grande distribuzione italiana e non spiegati nell’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog_notes sul lavoro
Seif, come vanno i conti del Fatto Quotidiano di Travaglio e Gomez?
Che cosa emerge dal bilancio 2022 di Seif, la società che edita il Fatto Quotidiano. L’operazione Loft Produzioni evita in sostanza una perdita. L’articolo di Emanuela Rossi
Vi racconto i tormenti in Svizzera sul Credit Suisse
Il destino di Credit Suisse sarà la “separazione” o la “concentrazione”? L’articolo di Teo Dalaveracuras.
La Fed non segue la Bce sull’ossessione green
“Non siamo né saremo un policymaker del clima”, assicura il capo della banca centrale degli Stati Uniti. L’approccio di Lagarde è invece opposto: la Bce deve intervenire a favore della transizione ecologica, anche attraverso una politica monetaria ad hoc.
Il debito dei mercati emergenti brilla quando il dollaro perde il suo smalto
Il debito dei mercati emergenti brilla quando il dollaro perde il suo smalto. L’analisi di Mary-Therese Barton, Head of Emerging Market Fixed Income, e Alain Nsiona Defise, Head of Emerging Corporates di Pictet Asset Management.
Vi spiego i veri errori di Conte e Draghi sul Pnrr
Il Pnrr fra storia e cronaca. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Il New York Times svela come e quanto i bambini lavorano negli Usa
Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti afferma che dal 2018 si è registrato un aumento del 69% nell’impiego illegale di bambini nel Paese e sono sempre di più gli Stati Usa che, su pressione di lobbisti e legislatori repubblicani, invece di proteggere i minori dallo sfruttamento lo rendono legale. L’articolo del New York Times
Negli Stati Uniti l’era dello smart working è finita per milioni di persone
Nel 2022, il 72,5% delle imprese Usa ha dichiarato che i propri dipendenti hanno lavorato da remoto raramente o per niente lo scorso anno, tuttavia, lo smart working non sembra destinato a scomparire del tutto. L’articolo del Wall Street Journal
Perché il dominio del dollaro non finirà. Report
Nonostante le mosse della Cina per l’internazionalizzazione dello yuan, il dollaro statunitense rimane la valuta di riferimento globale, e probabilmente lo resterà a lungo. Cosa dice lo studio del Carson Group.
Gli Stati Uniti hanno un problema con il debito estero?
Cosa succede al debito estero degli Stati Uniti con l’inflazione. L’analisi di Guido Salerno Aletta, editorialista di Teleborsa.
Perché l’Est Europa rivuole i dazi sul grano ucraino
Cinque paesi dell’Europa orientale chiedono a Bruxelles di ripristinare i dazi sul grano ucraino, oppure più aiuti per compensare l’aumento delle importazioni agricole da Kiev. L’articolo di El Pais.
Ecco le vere magagne di Deutsche Bank
Il bilancio 2022 di Deutsche Bank era entusiasmante, ma la crisi del 2008 aveva lasciato ferite profonde. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Che cosa succederà alle banche?
Cosa si prospetta adesso per il settore bancario? L’analisi di William Davies, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments
Pnrr, Corazza (Parlamento europeo) finisce sotto le ruote del Carroccio
Dibattito fra politici e analisti dopo un tweet di Carlo Corazza, direttore dell’ufficio Italia del Parlamento europeo
Le banche stanno già chiudendo un po’ i rubinetti
Ci stiamo dirigendo verso una crisi finanziaria? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Più salario e meno ore lavorate, ecco cosa chiedono i sindacati alle banche per il rinnovo del contratto
Aumenti retributivi, riduzione dell’orario a 35 ore settimanali e norme ulteriori sul lavoro da remoto. Questi alcuni dei principali punti della piattaforma unitaria approvata oggi dai segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin. Tutti i dettagli e la piattaforma integrale
Perché lo yuan cinese conquista la francese Total, la Russia e non solo
Lo yuan cinese guadagna terreno nel mondo: è la valuta più diffusa in Russia, superando il dollaro; Total l’ha utilizzata per le transazioni sul Gnl e la Malaysia la vorrebbe al posto della moneta statunitense. Tutti i dettagli.
Pirelli, le cineserie di Tronchetti Provera e i fari di Meloni
Il governo Meloni pensa di limitare l’influenza di Sinochem in Pirelli, ma rischia l’ira della Cina. Le manovre di Tronchetti, le indiscrezioni contraddittorie, il ruolo di Brembo e il dossier di Palazzo Chigi
Tutti i grattacapi ucraini di Avio
Avio, società attiva nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione, fa affidamento su tre società ucraine come fornitori cosiddetti strategici, la cui sostituzione “potrebbe richiedere un periodo di tempo prolungato e costi significativi”
Tutti gli affari francesi sulle auto: Crédit Agricole agguanta Fca Bank
A Torino nasce CA Auto Bank, Crédit Agricole scommette che la mobilità del futuro sarà in leasing. Stellantis ha poi confermato l’entrata in vigore degli accordi con Bnp Paribas Personal Finance e Santander Consumer Finance
Di cosa si parlerà alla conferenza permanente dei sindacati metalmeccanici del Mediterraneo
Diversi gli approfondimenti nei panel: dalla situazione geopolitica del Mediterraneo alla transizione dell’automotive, oltre alle strategie per il rilancio dell’industria. Roberto Benaglia (Fim-Cisl): “Costruire un nuovo modello sociale di sviluppo”
I primi conti di Mundys (Mangoni sarà ad)
Sarà Andrea Mangoni il primo amministratore delegato di Mundys, l’ex Atlantia. Ieri il cda di Mundys ha anche approvato i risultati del 2022. Tutti i dettagli
Perché il made in Italy deve unire maggioranza e opposizioni
Solo da pochi anni la politica ha scoperto la forza del “made in Italy”, con tutti i suoi risvolti economici e strategici. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Fincantieri, che diavolo succede nei subappalti?
Al via a Venezia il processo per sfruttamento degli operai, subappalti sotto prezzo ed episodi di corruzione intorno al sistema degli appalti di Fincantieri. Circa duemila lavoratori sfruttati secondo i risultati delle indagini della Guardia di Finanza
Tutto sulle multinazionali mondiali. Report Mediobanca
Giro d’affari in crescita del 13,3% nel 2022 per le multinazionali che registrano aumento degli investimenti (+17,5%) in tutti i…
Cosa succede a Novo Nordisk, Alibaba e società immobiliari
L’ingresso del Nasdaq 100 in bull market, il rally di Novo Nordisk e la storica riorganizzazione di Alibaba visti dal centro studi BG Saxo
Perché rallenteranno le assunzioni negli Stati Uniti
Che cosa succederà al mercato del lavoro negli Usa. Il commento di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO.
L’ultima bravata di Musk tira (ancora) la volata a Dogecoin
L’istrionico Elon Musk, accusato di avere influenzato il valore del Dogecoin, sfida tribunali e mercati sostituendo l’uccellino azzurro del suo social con il meme del cagnetto legato alla criptovaluta.
Ecco come e perché l’Antitrust ha dato una sberla a Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb
Agcm ha sanzionato Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb per la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile, anche nel cambio di operatore. Tutti i dettagli sul provvedimento dell’authority.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- …
- Pagina 301
- Successivo