Bomba sulla Popolare di Bari: la First Cisl vuole cacciare i direttori di filiale
Tutte le ultime novità sulla Popolare di Bari. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm. Ecco quanto guadagnano le Big Five
Dall’analisi dell’ufficio studi di First Cisl emerge che per le prime cinque banche italiane (Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco Bpm, Mps e Ubi) il 2019 è stato un anno da incorniciare ma…
Alitalia-Sai, tutti gli indagati (anche Mustier e Mansi)
Chi rischia il giudizio sul caso Alitalia-Sai. Nomi, fatti e novità
Ubi Banca, ecco come e perché i soci strattonano Massiah
I nuovi soci forti di Ubi Banca continuano a incalzare il capo azienda Massiah. Ecco come e perché
Sky, Fininvest, Rai e non solo. Chi sale e chi scende nel Sic. Report Agcom
Che cosa emerge dal rapporto dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni sul Sic (Sistema Integrato delle Comunicazioni) e i confronti tra Sky, Fininvest, Rai e non solo
Ecco il forcing Antitrust sui diritti tv del calcio
Via libera dell’Antitrust alle Linee Guida predisposte dalla Lega Serie A sui diritti tv delle partite di calcio
Che cosa deve fare Conte sul Mes (altrimenti si dimetta). Il commento di Polillo
Il governo – come auspicato da Capezzone – ponga il veto sul Mes al Consiglio Ue oppure si dimetta visto che non ha rispettato la risoluzione del Parlamento sul Trattato. Il commento di Gianfranco Polillo
Tutte le sfide delle fondazioni. Il libro di Greco e Tombari
Pubblichiamo le conclusioni di “Fondazioni 3.0 — Da banchieri a motori di un nuovo sviluppo”, il volume scritto da Andrea Greco e Umberto Tombari edito da Bompiani
Pd, M5s e Leu bombardano Fincantieri e Leonardo sull’Egitto? Tafazzismo
Da Quartapelle (Pd) a Castaldo (M5S) passando per Palazzotto (Leu). Chi nella maggioranza di governo dice no alle commesse in ballo di gruppi italiani come Fincantieri e Leonardo all’Egitto. Il commento di Gaiani (Analisi Difesa). “Tafazzismo”
Coronavirus, tutte le possibili mosse della Fed. Analisi
In attesa del picco del Coronavirus (e del riavvio delle attività produttive in Cina), occhi puntati sulle mosse della Fed. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Carige, ecco mire e motivi della strana guerra dei Malacalza
Perché gli azionisti Malacalza scrivono denunce a raffica contro Banca Carige? Non c’è pace all’ombra della Lanterna dopo il varo…
La lezione che arriva dai dati sulla produzione industriale fiacca in Europa. Il commento di Polillo
L’andamento della produzione industriale nei Paesi Ue, il dibattito sul Patto di Stabilità, lo stato di salute della Germania e la proposta di Bagnai (Lega). Il commento di Gianfranco Polillo
Sileoni a Mustier: “Jean Pierre leggi l’intervista e rispondi a tutte le nostre critiche sul piano di Unicredit”
Su Mf-Milano Finanza, il segretario generale della Fabi Sileoni fa le pulci ai conti di Unicredit di Mustier e scopre che i tagli del 2019 hanno fruttato un tesoretto di 700 milioni.
Ecco la drastica cura dimagrante di Mustier per Unicredit
Che cosa prevede di tagliare tra personale e sportelli di Unicredit il piano messo a punto da Mustier. Fatti, numeri,…
Come e perché la produzione industriale in Italia ruzzola. Il commento di Mameli
La produzione industriale è calata assai più del previsto a dicembre. Come in Germania e Francia. Però in Italia non sembra vicina una svolta. Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
L’Italia non può restare agganciata solo alla locomotiva tedesca (che arranca). L’analisi di Bagnai (Lega)
Produzione industriale in picchiata sia in Germania sia in Italia. Ecco numeri e analisi (con proposta dell’economista della Lega, Alberto Bagnai).
Perché critichiamo il piano Mustier per Unicredit. L’intervento di Sileoni (Fabi)
“Idee confuse e solito piano per fare utili sulla pelle dei lavoratori” E’ il commento di Lando Maria Sileoni, segretario…
Emanuele Felice, cosa pensa il prof (anti Renzi) neo responsabile Economia del Pd
Mosse, tweet e idee dell’economista Emanuele Felice nominato responsabile Economia del Pd da Nicola Zingaretti tra Sud, Sardine, Renzi, imposta sui patrimoni e articolo 18
Popolare Bari, ecco come la Procura sculaccia pure la Banca d’Italia
Che cosa emerge dalle carte dei pm sul ruolo della Banca d’Italia nella vicenda della Popolare di Bari, i commenti degli analisti e la difesa della Banca d’Italia sul caso Tercas e non solo
Cattolica Assicurazioni, tutti i nuovi scazzi su Bedoni
In Cattolica Assicurazioni si prepara l’assemblea del 7 marzo chiesta da alcuni soci dopo l’improvviso ritiro delle deleghe all’ad Minali. Traballa la presidenza di Paolo Bedoni?
Che cosa penso dell’assegno di garanzia per i giovani. L’analisi di Cazzola
L’approfondimento di Giuliano Cazzola sull’assegno di garanzia per i giovani
I veri virus per i mercati. L’analisi di Fugnoli
Che cosa preoccupa davvero i mercati oltre al Coronavirus. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Bcc, Iccrea e Ccb. Che cosa ha detto Visco ad Assiom Forex
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco…
Come (e perché?) è cambiato il paniere Istat
Il post di Stefano Biasoli sul nuovo paniere Istat
Commercio e non solo, ecco cosa blocca la crescita
L’intervento di Adrian Hilton, Responsabile tassi e valute globali del Columbia Threadneedle Investments, su commercio e crescita
Coronavirus e Sars, un confronto sugli effetti economici e finanziari
Il Coronavirus comporta potenziali implicazioni economiche e di mercato per la Cina e non solo. Analisi e confronti a cura di Manraj Sekhon, chief investment officer di Franklin Templeton Emerging Markets Equity
I prossimi fatti politici in Europa che impatteranno sui mercati
Quali saranno gli effetti economici e finanziari dei prossimi eventi politici in Europa? Il commento di Philip Dicken, responsabile azionario Europa di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa sta studiando il governo sulle pensioni? L’analisi di Cazzola
L’approfondimento dell’editorialista Giuliano Cazzola sulle posizioni del governo e dei sindacati in materia di pensioni
La pazzotica idea di Cipolletta per una nuova Neuro Tassa per l’Europa. Il corsivo di Seminerio
Perché l’economista Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, contesta la proposta dell’economista (e molto altro) Innocenzo Cipolletta
Come misurare l’efficienza delle banche? Il Post di Coltorti (ex Mediobanca)
Occorre chiarire da quale parte si guarda all’efficienza: dalla parte delle banche o dalla parte dell’economia reale e quindi dei loro clienti? Il post di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi e ricerche di Mediobanca
Strategica intesa nel Golfo Persico
Il post di Gianandrea Abbascià per il blog “Economia del gusto”
Incentivi per fare impresa al Sud. Il caso Campania
Con gli incentivi “Resto al Sud” dell’agenzia nazionale Invitalia è possibile avviare una startup nel Meridione
Ecco perché i conti di Mps fanno temere il peggio alla Borsa
Mps ha chiuso il 2019 con una perdita di 1,033 miliardi che si confronta con 278,6 milioni di utile un anno prima. Fatti, numeri e commenti
Unicredit, chi ama e chi contesta Mustier su conti e piani
I conti 2019 di Unicredit e le reazioni di mercato, analisti e sindacati ai numeri e ai piani di Mustier
Popolare Bari, Ruocco non grilleggia più sulla Banca d’Italia
Che cosa ha detto (a sorpresa?) su Popolare Bari e Banca d’Italia il neo presidente della commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario, Carla Ruocco (M5S)
Pensioni, verità e bugie su assistenza e previdenza. L’analisi di Cazzola
Il dibattito sulle pensioni visto e analizzato dall’editorialista Giuliano Cazzola
Popolare Bari, ecco perché sarà tortuosa la strada di Mcc e Fitd. Il commento di Liturri
La conversione in legge al Senato del decreto pro Popolare di Bari. L’intervento di Bagnai (Lega). L’inchiesta della magistratura. Il ruolo di Bankitalia. Le mosse di Mcc e Fitd. E l’incognita di Bruxelles. Il Punto di Giuseppe Liturri
Caro governo, attenzione al nuovo pacco in arrivo dall’Europa contro l’Italia. Il commento di Sommella (Milano Finanza)
“Dal pacchetto al pacco il passo è breve se non ci saranno correzioni di rotta”. E’ quanto scrive oggi il…
Vodafone, ecco il tapiro del Consiglio di Stato sulle bollette
Cosa sta succedendo sulla questione delle bollette a 28 giorni. La sentenza del Consiglio di Stato sul ricorso di Vodafone anti indennizzi, la sanzione dell’Antitrust e il diverso parere di Agcom e Agcm su Fastweb, Tim, Vodafone e Wind Tre
Come vanno i conti di Fastweb
Numeri, confronti e commenti sui conti 2019 di Fastweb (gruppo Swisscom)
Spotify doppia Apple Music e vola con i podcast
Non si ferma la scalata di Spotify. Tutti i dettagli
Perché in Rcs il cdr del Corriere della Sera strattona Cairo
Che cosa succede al Corriere della Sera di Urbano Cairo? Fatti, numeri, algoritmi e subbugli su Rcs e dintorni
Il papocchio tecnico su moneta elettronica e detrazioni Irpef. Il commento di Zanetti
Obbligo moneta elettronica per detrazioni Irpef. Lo slittamento dell’obbligo. La richiesta della Ragioneria. E lo Statuto del Contribuente dimenticato. “Qualità tecnica sempre più scadente, non solo politica”. Il commento del tributarista Enrico Zanetti, già viceministro al Mef
Bcc, Iccrea sfotte Ccb e il governo nicchia
Cosa sta succedendo nel credito cooperativo (Bcc). La stilettata di Pastore (Iccrea) a Cassa centrale banca (Ccb) e il problema delle Bcc banche significant
I conti (in pillole) di Intesa Sanpaolo nel 2019
Tutti i dettagli sui risultati 2019 di Intesa Sanpaolo e come i conti della banca guidata da Messina sono stati accolti dalla Borsa
Cdp, come è andato il Social Housing Bond
Tutti i dettagli sul Social Housing Bond lanciato dalla Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Ecco perché volano mattoni fra Astaldi e obbligazionisti
Scontro frontale tra Astaldi e obbligazionisti, che attaccano l’azionista di controllo di Astaldi. Ecco come e perché
Perché una legge elettorale maggioritaria è salutare per l’economia. L’analisi di Galbusera
È compatibile il ritorno ad una legge elettorale proporzionale con la necessità che governi e maggioranze parlamentari assumano scelte realisticamente impopolari? Il commento di Walter Galbusera
Cepi, Gsk e non solo, ecco le aziende che lavorano al vaccino anti Coronavirus
Cosa faranno Cepi e Gsk (e non solo) per accelerare la corsa al vaccino contro il coronavirus cinese