Io, prof europeista, vi dico: attenti al Mes. Ecco perché
L’economista Gustavo Piga simula spese ed effetti del ricorso o meno al Mes e dice: la vera catastrofe è il Fiscal Compact, l’Italia metta il veto
Ops, ecco tutte le ultime sportellate tra Intesa e Ubi
Ecco le novità sull’Ops di Intesa Sanpaolo che parte il 6 luglio su Ubi Banca. Nomi, numeri, scaramucce e squadre al completo che si confrontano
Vi racconto la strana guerra fra Messaggero di Caltagirone e Ubi di Massiah
Le ultime sortite della stampa nazionale sull’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Fatti e ricostruzioni “Il dialogo del…
La zampata pro Bonomi di Oscar Giannino nell’esordio sulla Repubblica di Elkann
Esordio a sorpresa sul quotidiano Repubblica del gruppo Gedi-Exor del polemista Oscar Giannino, tra gli ispiratori del nuovo corso confindustriale di Carlo Bonomi
Tutte le incognite sulla produzione industriale in Italia
In assenza di un miglioramento delle condizioni interne e internazionali che alimentano tale fiducia, l’efficacia delle politiche di sostegno alla domanda rischia di essere molto limitata e di aumentare ulteriormente il risparmio, vanificando in parte gli sforzi fatti finora. L’analisi del centro studi Confindustria
Ecco come andranno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e non solo con gli Npl post Covid. Report
Fatti, numeri e scenari sul dossier Npl per le principali banche italiane (in primis Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mps) secondo i report più recenti degli analisti
Tutte le trappole del Mes
Che cosa celano le regole europee ancora in vigore per il Mes anche in versione sanitaria anti Covid. Il commento di Daniele Capezzone pubblicato venerdì 3 luglio su La Verità
Che cosa non farà la Fed
Penso che la Fed aspetterà fino a dopo l’estate e si orienterà verso un controllo della curva dei rendimenti, se più stimoli dovessero apparire giustificati. Il commento di Sonal Desai, CIO, Fixed Income, di Franklin Templeton
Il Mes? Prima serve un piano di spesa. Tria sballotta Gualtieri
Tria non dice che il Mes serve. L’ex ministro dell’Economia dice – cosa più importante – che serve un piano di interventi nel settore sanitario. A prescindere dalle sue modalità di finanziamento.
Cosa succederà quando finirà la Cig. Analisi
Fatti, numeri, stime scenari sul lavoro in Italia, dopo la Cig, secondo la ricerca della fondazione Kuliscioff
Che cosa combinerà Conte in Europa?
L’opinione di Giuliano Cazzola
Ecco come i dati Bce sbugiardano la “potenza di fuoco” del decreto Liquidità
L’annuncio di Conte e Gualtieri sulla “potenza di fuoco” del decreto Liquidità alla prova dei fatti e dei dati (della Bce). L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché l’Italia non deve avere fretta sul Mes. Analisi Lavoce.info (fondata da Boeri e Giavazzi)
L’accordo raggiunto sul Mes prevede che l’accesso ai prestiti possa essere richiesto entro fine 2022. L’incertezza è ancora alta e quindi è utile rinviare la richiesta a un momento successivo. L’analisi di Davide Ticchi, professore di Economia all’Università Politecnica delle Marche, tratta da Lavoce.info
Ecco i 18 tedeschi che comandano a Bruxelles
Il sito Politico.eu ha confezionato un ampio reportage dedicato a 18 alti dirigenti tedeschi che a Bruxelles fanno il bello e il cattivo tempo, controllando anche nelle virgole tutti i fascicoli della Commissione europea. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Come i mercati scrutano le mosse di Ue e Usa
Il commento: “Il peggio è alle spalle?” a cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.
Chi e perché teme i trucchetti da social washing nei bond
Gli analisti sentiti dal Financial Times temono un aumento del “social washing” nelle emissioni obbligazionarie per il Covid 19
Perché ci sarà lo spettro della stagflazione
Il commento: “Il Covid e lo spettro della stagflazione” a cura di Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management.
Irlanda, Olanda e Lussemburgo sono paradisi fiscali che minano l’Ue. Parola di Antitrust
Irlanda, Olanda e Lussemburgo attuano pratiche fiscali aggressive che danneggiano le economie degli altri Stati membri e che, anche grazie a queste pratiche, registrano elevatissimi tassi di crescita. Che cosa ha detto il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli in audizione alla Camera
Vi racconto le capriole sulla concorrenza bancaria
Concorrenza, aggregazioni e biodiversità bancaria. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Perché Ubi Banca stronca l’Ops di Intesa Sanpaolo
Che cosa ha deciso il consiglio di amministrazione di Ubi Banca sull’Offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da Intesa Sanpaolo. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Perché i sindacati arrancano nel nuovo mondo del lavoro
Estratto del saggio di Daniele Marini, professore di Sociologia dei processi economici all’Università di Padova, contenuto nel volume edito da Franco Angeli “Basta chiacchiere! Un nuovo mondo del lavoro”, curato da Walter Passerini realizzato per la collana di Aidp–Hr Innovation
Perché Intesa Sanpaolo e Abi sbuffano sul progetto franco-tedesco Epi (anti Visa e Google Pay)
Italia fuori dall’Epi, l’European payments initiative: troppi nodi sciogliere e tecnologie scelte (da Francia e Germania) vetuste
Il Corriere della Sera delude Intesa Sanpaolo sull’Ops per papparsi Ubi
Le ultime novità sull’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca e il commento dell’economista ed ex commissario Consob, Bragantini, pubblicato dal Corriere della Sera e rimbrottato da Dagospia
Ecco il nuovo piano industriale di Ubi Banca
Il cda di Ubi Banca ha bocciato all’unanimità l’offerta pubblica di scambio promossa da Intesa Sanpaolo giudicandola “non concordata” e “non conveniente” per gli azionisti. E Ubi appronta l’aggiornamento del piano industriale che era stato presentato il 17 febbraio scorso. Ecco tutti dettagli.
Come i clienti di Windtre, Vodafone e Tim sono stati truffati
Oltre ad aver perquisito la sede di Windtre, i magistrati di Milano hanno segnalato anche Tim e Vodafone come compagnie che usufruivano di servizi e modalità simili a quelle scoperte nell’indagine, per vendere servizi non richiesti agli utenti.
Ecco le trappole delle scadenze fiscali (tra rinvii e bluff del governo)
Tutte le scadenze fiscali degli italiani. L’intervento di Marco Salustri, Consigliere nazionale di Unimpresa
Caro premier, le spiego perché sono ingiuste le sue critiche ai direttori delle agenzie bancarie
Invito il premier a rivolgersi per le sue osservazioni ai vertici delle banche: sono loro che decidono tempi e modalità dei prestiti, sono loro che decidono le “autonomie di credito” per i singoli direttori di filiale. Sarebbe opportuno che il governo garantisca a tutti i direttori delle agenzie una lettera di manleva per esentarli dai reati di concorso in bancarotta fraudolenta e concessione abusiva del credito. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Confindustria, il gruppo Sole 24 Ore ricorre a prestiti di Intesa, Mps e Cdp con garanzia dello Stato
Mentre il vertice di Confindustria bistratta il ruolo pervasivo dello Stato nell’economia, il gruppo confindustriale il Sole 24 Ore oltre a ricorrere alla cassa integrazione chiede prestiti bancari garantiti dallo Stato. Tutti i dettagli
Perché Rustichelli (Agcm) pizzica Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft e Whirlpool
Che cosa ha detto il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli in audizione alla Camera anche su Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft e Whirlpool
Tutti i guai dei vertici di Wirecard
Ecco le ultime novità su Wirecard, la società fintech tedesca che nei giorni scorsi ha ammesso un buco di 1.9 miliardi di euro.
Unicredit e non solo, ecco le 16 banche che avvieranno un nuovo circuito paneuropeo dei pagamenti (Epi)
16 banche – tedesche, francesi, spagnole, belghe e olandesi (e solo una banca italiana, Unicredit) – avvieranno il progetto Epi (European Payments Initiative), caldeggiato dalla Bce. Ecco nomi e primi dettagli
Intesa Sanpaolo si sfila dal progetto Epi (anti Visa e Mastercard) coccolato dalla Bce
Intesa Sanpaolo ha deciso di non aderire più Epi (European Payments Initiative), il circuito di pagamento paneuropeo auspicato dalla Bce che di fatto punta ad essere un’alternativa a quelli di Visa, MasterCard, PayPal e non solo. Tutti i dettagli
Tutte le bombe legali che minano le nozze fra Mps e Banco Bpm
Ricapitalizzazioni necessarie, bombe cause legali del Monte. Ecco alcune delle maggiori ragioni per cui il matrimonio auspicato dal Tesoro fra…
Ecco perché Ubi Banca sbotta (e contro chi)
Ubi Banca sbotta dopo gli articoli di Messaggero e Mf/Milano Finanza che hanno parlato di conflitti di interessi di amministratori in carica. Tutti i dettagli
Come Monti smaschera i problemi di Mes, Italia e Ue
Pensieri e auspici di Mario Monti su Mes e non solo analizzati da Giuseppe Liturri
Semplificazioni, ecco la bozza più fresca del decreto
Tutte le misure contenute nella bozza più recente del decreto Semplificazioni. E le parole del premier Conte alla Camera
Perché il decreto Semplificazioni non semplificherà davvero
I dubbi sulla reale efficacia del decreto Semplificazioni vista la bozza in circolazione. L’analisi di Luigi Oliveri tratta da Phastidio.net
Mps, ecco come lo Stato continua a soccorrere il Monte dei Paschi di Siena
Il Monte dei Paschi di Siena (Mps) ha annunciato l’avvio del progetto di scissione non proporzionale di 4,1 miliardi di crediti deteriorati a favore di Amco (controllata dal Mef, che controlla Mps). I dettagli e i riflessi in Borsa
Che cosa c’è di nuovo sulla guerra legale tra Tim e Open Fiber
Tutti i dettagli sulle nuove cause legali che si stanno lanciando Tim e Open Fiber. Fatti, numeri e ricostruzioni
Tutti gli errori del Corriere della Sera nel caldeggiare il Mes
Che cosa non quadra nell’analisi di Federico Fubini sul Corriere della Sera che sostiene bontà e convenienza del Mes. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ubi Banca, chi plaude e chi non plaude all’Ops di Intesa
Come imprenditori, manager, analisti e banchieri discutono dell’Ops di Intesa Sanpaolo e Ubi Banca. “Intesa-Ubi, imprenditori in campo Sì…
Ecco come il Tesoro soccorre la Popolare Bari spa
Il via libera dell’assemblea straordinaria della Popolare di Bari alla trasformazione in spa permette di comporre un altro dossier del salvataggio: la cessione ad Amco di 2 miliardi di crediti deteriorati
Lo sapete che Merkel non ha strattonato Conte sul Mes?
Che cosa ha detto davvero il cancelliere Angela Merkel su Recovery Fund, Mes e sentenza della Corte tedesca. L’approfondimento di Musso per Atlantico quotidiano
Tabacco: fatti, numeri e scenari
Conversazione con Gennarino Masiello, Presidente dell’Organizzazione Nazionale Tabacco Italia (ONT Italia) e Vice Presidente Nazionale di Coldiretti. La coltivazione…
Perché servirà una soluzione condivisa fra Intesa e Ubi. Parla De Mattia (ex Bankitalia)
Conversazione di Start Magazine con l’editorialista Angelo De Mattia, già in Banca d’Italia, sull’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca e non solo
Ecco come i soci di Cattolica coccolano Assicurazioni Generali
I soci di Cattolica Assicurazioni hanno approvato a maggioranza l’aumento di capitale da 500 milioni chiesto da Ivass e spianato di fatto la strada all’intervento salvifico di Generali nel capitale della compagnia veronese
Recovery Plan tra orgoglio, sospetto e pregiudizio
Il commento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Ecco come la guerra Usa-Cina influenzerà i mercati
Il commento “Una strategia azionaria “barbell” in un contesto di perdurante incertezza”, a cura di Natasha Ebtehadj e Felicity Long di Columbia Threadneedle Investments
Misure anti-crisi. Un confronto tra Italia, Germania e Francia. Report Csc
Pregi, difetti e limiti delle misure anti crisi approvate dal governo italiano e un raffronto con le politiche di Francia, Germania e Usa nel report del Csc, il centro studi di Confindustria