Le regole Inail per la fase 2 non sono vincolanti per le imprese. Parola dell’Inail
“I documenti tecnici dell’Inail e dell’Iss contengono raccomandazioni non vincolanti”. E’ la precisazione dei vertici dell’Inail, che sul contagio da coronavirus nei luoghi di lavoro dice che…
Come rilanciare davvero l’Italia. Critiche e consigli al governo
L’imperativo è “crescere”. Ossia aiutare le imprese e tutti coloro che producono benessere. E’ quello che sta facendo davvero il governo? L’analisi di Gianfranco Polillo
Cosa c’è di buono (secondo me) nel decreto Rilancio. Il post del prof. Leonardi (Mef)
Cig in deroga, contratti a termine, bonus per gli autonomi e indennizzi a fondo perduto. La “Hit Parade personale delle mie norme preferite” nel post di Marco Leonardi, docente di Economia politica all’Università di Milano e consigliere del ministro dell’Economia
Contributi a fondo perduto, tutti i dettagli nel decreto Rilancio
Contributi a fondo perduto, ecco i potenziali beneficiari della norma inserita nel decreto Rilancio
Cassa integrazione, che cosa prevede il decreto Rilancio
Altre nove settimane di cassa integrazione legata all’emergenza Covid per imprese e lavoratori. Tutti i dettagli previsti dal decreto Rilancio
Decreto Rilancio, tutte le novità sulle scadenze fiscali
Che cosa prevede il decreto Rilancio su scadenze e pagamenti fiscali
Ecco le regole Inail per estetisti e parrucchieri
Tutti i dettagli sulle linee guida per parrucchieri ed estetisti indicate nel documento tecnico dell’Inail e dell’Iss approvato dal Comitato tecnico scientifico in vista della riapertura delle attività prevista per il 18 maggio. Ecco il documento integrale
Ecco il decreto Rilancio secondo Conte
Tutti i dettagli sulla conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sul decreto Rilancio approvato dal consiglio dei ministri
Decreto, Cdp sosterrà Enel, Eni, Poste e Leonardo con Patrimonio Rilancio?
Tutti i dettagli sull’idea del Tesoro su un patrimonio ad hoc per Cdp. Obiettivo: sostenere le medio-grandi imprese (nulla è deciso ancora se nel perimetro ci saranno Enel, Eni, Poste e Leonardo). Le bozze del decreto Rilancio
Come la garanzia dello Stato non dà liquidità all’azienda. Storia esemplare di una banca che rema contro
Giuliano Cazzola racconta il caso di un’azienda che, dopo aver chiesto di usufruire del prestito fino a 25mila euro con la garanzia dello Stato prevista dal decreto Liquidità, si è vista subissare di richieste di documenti da parte della banca…
Perché Exor non venderà PartnerRe secondo Elkann. Tutto vero?
Le considerazioni sorprendenti del presidente di Exor, John Elkann, sulla mancata vendita della controllata PartnerRe al gruppo francese Covea
Intesa Sanpaolo-Ubi, tutte le sovrapposizioni secondo l’Antitrust
Come e perché l’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio sull’Ops di Intesa Sanpaolo per Ubi Banca. I numeri sulle sovrapposizioni di mercato che emergono dalla delibera del Garante e il commento di Coltorti (ex Mediobanca)
Ecco perché Agcm scadaglia l’Ops Intesa Sanpaolo su Ubi Banca
Che cosa si legge del procedimento istruttorio avviato da Agcm (Autorità garante del mercato) sull’offerta pubblica di scambio lanciata da…
Così l’Europa prova a salvare la stagione turistica estiva
Come Germania, Italia e non solo cercano di non far naufragare la stagione turistica estiva. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Coronavirus: numerini ballerini e soldi finiti
Perché non c’è troppo da festeggiare – numeri alla mano – su coronavirus e misure di politica economica…
Vi spiego perché il Mes non sarà un affarone (come invece dice Regling)
Klaus Regling rassicura sulla bontà finanziaria del Mes sanitario, ma l’analista Giuseppe Liturri coglie punti deboli o incerti nelle parole delle istituzioni sul Meccanismo europeo di stabilità anche nella versione anti Covid-19
Come vanno (e andranno) i conti di Poste Italiane
Tutti i dettagli sulla trimestrale di Poste Italiane e sulle prospettive incerte
Ecco le regole Inail-Iss per la riapertura di bar, ristoranti e spiagge
I documenti Inail e Iss (Istituto superiore di sanità) con le misure di sicurezza anti Sars-CoV-2 per la riapertura di bar, ristoranti e spiagge
Tutte le capriole pandemiche di Confindustria su Stato e mercato
In Italia il presidente entrante di Confindustria, Bonomi, stronca gli interventi statalisti. In Europa il presidente uscente Boccia con gli industriali francesi e tedeschi incalza governi nazionali e istituzioni europee invocando “un sostegno pubblico sconosciuto in tempi normali”. Tutti i dettagli
Ecco come il Mes seduce l’Italia consigliando la bontà del Mes sanitario
Che cosa ha detto direttore generale del Mes, Klaus Regling, per convincere l’Italia a ricorrere ai prestiti del Mes sanitario…
Decreto Rilancio, come fare un vero bonus vacanze
Le bozze del decreto Rilancio limitano il bonus vacanze alle sole famiglie con ISEE non superiore a 50.000 euro e per un massimo di 500 euro. Meglio il modello del settore edile. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Ecco come si muoverà Intesa Sanpaolo tra Ubi e Rbm
Tutte le ultime novità in casa di Intesa Sanpaolo tra Ops su Ubi Banca e operazione nel settore delle assicurazioni con Rbm
Le linee guida Inail anti Sars-CoV-2 per i luoghi di lavoro
Il post di Alessandro Servidori
Enasarco e Anasf, la versione di Mei
Riportiamo la lettera di Alfonsino Mei in cui, a seguito di un nostro articolo, spiega la sua posizione e quella della lista che rappresenta sulla questione delle elezioni del Cda in Enasarco
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper. Ecco gli accantonamenti delle banche
Le principali banche quotate (tra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Banco Bpm e non solo) hanno annunciato di aver deliberato o programmato accantonamenti per oltre 2,7 miliardi di euro: una cifra che andrà ad erodere gli utili dell’anno. Report Fabi
Davide Leone, chi è lo scalpitante socio di Banco Bpm
Cosa sta accadendo in Banco Bpm dopo l’elezione di Tononi alla presidenza, le forti critiche dei fondi al capo azienda…
Repubblica e Stampa made in Elkann incartano Conte?
Come i quotidiani di proprietà di John Elkann – Repubblica di Molinari e Stampa di Giannini – descrivono e analizzano il governo Conte.
Mes sanitario: prendere o lasciare? Fatti, numeri, fini e rischi
I pro e i contro del Mes “sanitario”
Perché la Corte tedesca ha cannato sulla Bce
La sentenza della Corte costituzionale tedesca mette in difficoltà la Bce in un momento in cui essa sta supplendo ai contrasti tra i governi europei. L’analisi dell’economista Angelo Baglioni tratta da Lavoce.info
Banche, bollette, licenziamenti, scuole, affitti. Cosa ci sarà nel decreto Rilancio
Tutte le misure previste nel decreto Rilancio secondo la bozza più recente Aiuti sotto forma di sovvenzioni concessi dagli Enti…
Covid-19, ecco come in America lo Stato aiuta a fondo perduto le imprese
Come si stanno comportando (diversamente) Italia e Stati Uniti per aiutare le imprese colpite dalla crisi economica da Covid-19. Fatti, provvedimenti, confronti e analisi
Come dare ossigeno alle imprese (modificando i decreti Cura Italia e Liquidità)
Che cosa non va nei decreti Cura Italia e Liquidità. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Perché il governo non disinnesca la bomba di versamenti e cartelle fiscali?
Nel decreto Rilancio in cantiere manca del tutto la parte fiscale che inquieta professionisti e aziende. Il commento di Daniele Capezzone
Banche francesi e tedesche più esposte a rischi. Parla Giacché (Cer)
L’indicatore di rischio sistemico SRISK mostra che in una situazione di stress le banche più esposte sono quelle franco tedesche…
Come e quando usciremo dalla crisi Covid-19
Un’uscita dalla crisi Covid-19 potrebbe iniziare a partire dall’estate 2020. L’intervento di Giuseppe Capuano L’articolo è l’ultimo di una serie…
Chi (finalmente) snobba le agenzie di rating
Tutte le ultime novità dal mondo della finanza, a partire dalle agenzie di rating, nell’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Corte tedesca: la Germania piccona la Bce per rottamare l’euro?
Portata, effetti e scenari della sentenza della Corte costituzionale tedesca sulla Bce. L’analisi di Musso
Fase 2, ecco come si lavorerà in Leonardo-Finmeccanica
Tutti i dettagli sul protocollo “fase 2” delle misure per contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto da Fim, Fiom, Uilm e Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale della Fim-Cisl
Perché 2 pesi e 2 misure sulle banche?
Considerazioni a margine del golden share esteso al settore delle banche. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari.
Coop, Conad, Eurospin, Carrefour e non solo sotto la lente Antitrust
Perché l’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria sull’andamento dei prezzi di beni alimentari di prima necessità su Conad, Coop, Eurospin, Carrefour,…
Come cambieranno i contratti nazionali di lavoro dopo la pandemia
Una delle conseguenze del Covid-19 sarà un’accelerazione del confronto sul destino dei contratti nazionali. Ecco cosa succederà. L’analisi di Mario Sassi.
Il PIano Marshall europeo che può salvarci
Le conclusioni del paper “Verso un Piano Marshall europeo” scritto da Marcello Messori e Giuseppe De Michele pubblicato su Luiss Open.
Perché non se la spassano le assicurazioni Usa
Che cosa succede al settore delle assicurazioni negli Stati Uniti. Il post di Maurizio Sgroi.
Come la pandemia cambierà il mercato della droga
I riflessi economici e geopolitici per il mercato della droga per effetto della pandemia. L’approfondimento di Nicola Morfini tratto da Affari Internazionali.
Un Giubileo dei debiti per superare la crisi coronavirus?
È già successo nel caso dell’enorme bolla speculativa giapponese nei primi anni ‘90, quando, per salvare il grande numero di aziende sull’orlo del fallimento, il governo ridusse i tassi d’interesse quasi allo zero, sterilizzando i debiti accumulati. La Nota diplomatica di James Hansen
Enasarco, ecco la querelle con il governo sulle elezioni del cda
Il governo autorizza gli enti pubblici a sospendere le elezioni ma per la Fondazione Enasarco il ministero del Lavoro la pensa diversamente. La ricostruzione e il ruolo di Mei (Anasf). Fatti, nomi e indiscrezioni
Come sarà il Mes approvato dall’Eurogruppo: fatti, numeri, scenari e polemiche
Tutti i dettagli sull’accordo dell’Eurogruppo per il Mes “sanitario”. L’intesa, le parole di Conte e Gualtieri, le caratteristiche del prestito e il monitoraggio. Fatti e analisi
Perché le sorti dell’Europa sono nelle mani della Bce
Come si muoveranno governi e banche centrali (non solo la Bce). Il commento di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments.
La mitologia del Piano Marshall
Il Bloc Notes di Michele Magno