Pensioni: ecco le proposte di partiti e coalizioni
Tutte le proposte dei partiti in tema di pensioni: dal superamento della riforma Fornero, alle pensioni di garanzia per i più giovani.
Come va il commercio tra Italia e Canada con il Ceta. Report Sace
A cinque anni dall’entrata in vigore del Ceta, l’accordo di libero scambio tra Ue e Canada, ecco i dati sul commercio italiano verso Ottawa secondo il report dell’ufficio studi di Sace
Cosa ha detto e cosa non ha detto Lagarde sulle mosse della Bce
Bce: inflazione obiettivo primario, mentre aumenta il rischio recessione (scenario peggiore Bce). Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Gli zaini Seven Invicta acquistano la cancelleria Mitama (Incall)
Lo storico gruppo degli zaini per la scuola Seven-Invicta finalizza l’acquisto del pacchetto di maggioranza di Incall, rivenditore per la grande distribuzione di prodotti di cancelleria noto soprattutto per il marchio Mitama
Le economie digeriranno il rialzone dei tassi deciso dalla Bce?
Bce, linea (troppo?) dura contro l’inflazione. Il commento di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Perché il mercato del lavoro negli Stati Uniti sprinta
Il rapporto sul lavoro negli Stati Uniti a cura di Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO.
La ricetta economica di Fratelli d’Italia secondo gli esperti del partito di Giorgia Meloni
Il programma economico di Fratelli d’Italia illustrato e approfondito dagli esperti del partito presieduto da Giorgia Meloni
Tutto sull’impianto della NitrolChimica andato in fumo
Ecco numeri, produzione e dirigenza di NitrolChimica, l’azienda di recupero solventi di San Giuliano Milanese da cui stamattina si è sviluppato un incendio
Prossime mosse da falco per la Bce?
Le 5 linee guida “da falco” che possono influenzare la Bce. L’analisi a cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
I motivi economici delle strepitii politici della Russia contro l’Italia
L’analisi di Gianfranco Polillo
Bollette a 28 giorni, la Cassazione delude Fastweb
La Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi di Fastweb e Vodafone contro la sentenza del Consiglio di Stato che aveva già respinto l’appello delle compagnie tlc contro la decisione del Tar del Lazio che tra il 2018 e il 2019 aveva rigettato l’impugnazione della delibera con cui l’Agcom aveva imposto agli operatori di ritornare alla fatturazione su base mensile
Che cosa deciderà la Bce di Lagarde a settembre
L’analisi a cura di Konstantin Veit, Portfolio Manager European Rates di PIMCO
Bene il digitale, ma non può sostituire le filiali bancarie
L’intervento di Emilio Contrasto, segretario generale Unisin/Confsal
Cosa cambierà in economia con Liz Truss nel Regno Unito
Analisi e scenari su fisco, lavoro e non solo con la nuova leader Tory, Liz Truss. Il commento di Stefania Paolo, Country Head Italia di BNY Mellon Investment Management
Ecco le prossime mosse della Bce
Il commento “Appuntamento a settembre con il nuovo annuncio della Bce” a cura di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income
Ecco gli aiuti statali in Germania contro il caro bollette
Cosa c’è nel terzo pacchetto di aiuti da 65 miliardi di euro del governo Scholz contro il caro-energia in Germania: tetto al prezzo dell’elettricità, tasse sugli extraprofitti, aiuti alle famiglie, somme una tantum e non solo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Mps, ecco cosa farà Widiba per ordine dell’Antitrust
Quali sono gli impegni assunti da Banca Widiba (Mps) al termine dell’istruttoria dell’Antitrust. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’Antitrust Usa interroga Amazon
Negli Stati Uniti la Federal Trade Commission (Ftc) ha aperto un’indagine preliminare sull’acquisizione di iRobot da parte di Amazon. Faro antitrust anche sull’operazione One Medical
Ecco il botto energetico che avrà la Grande distribuzione organizzata
Anche nella GDO la crisi farà selezione, e non avrà lo stesso impatto su tutti. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog.
Tutti i problemi dell’industria chimica in Germania
Cosa dicono le stime dell’Ifo sull’industria chimica e sulla situazione del mercato del lavoro in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Tutto sull’inflazione in Europa, Usa e mercati emergenti
Focus sull’inflazione a cura di Flavio Carpenzano, Investment Director di Capital Group
Ecco quanto potrà durare il rally del dollaro
Il dollaro può continuare la sua ascesa per almeno altri sei mesi. Il dollaro rimarrà forte fino a quando non vedremo segnali di stabilizzazione della crescita globale e indicazioni di un picco dell’inflazione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group.
Perché una recessione grave è improbabile
Grant Bowers, Portfolio Manager di Franklin Equity Group, condivide le sue previsioni su inflazione e rischi di recessione e sulle opportunità offerte dall’azionario USA a fronte della recente volatilità dei mercati.
Flat tax, ecco le differenze tra Meloni, Salvini e Berlusconi (e Tremonti manco la menziona)
Che cosa si dice nel centrodestra composto da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sulla flat tax
Tutte le proposte di partiti e coalizioni sul Mezzogiorno
Che cosa prevedono i programmi elettorali sul Mezzogiorno
Pensioni, che cosa c’è e che cosa non c’è nei programmi elettorali
L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e Segretario Generale CONFEDIR, Stefano Biasioli, Segretario APS-Leonida e FEDER.S.P.eV. e Pietro Gonella, Responsabile Centro Studi FEDER.S.P.eV.
Che cosa succede al mercato del lavoro americano
Le ultime novità in Usa su lavoro e inflazione commentate da Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Ci sono opportunità con l’inflazione?
Dopo mesi di accelerazione dell’inflazione, possono esserci motivi per essere ottimisti? Ed è convincente l’ipotesi che il recente allentamento prosegua in autunno? Vi possono essere opportunità? L’analisi di Julian Howard, Lead Investment Director, Multi Asset Portfolios di GAM Investments.
Che cosa farà la Fed contro l’inflazione
Nel corso del suo discorso a Jackson Hole, il presidente Powell ha posto l’attenzione sull’obiettivo di riportare l’inflazione al 2%, lasciando presagire un nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base in occasione della riunione del FOMC di settembre. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Lavoro ibrido, a che punto siamo?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Condomini, cosa fare con i fabbricati che hanno parti in comune?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia.
Ecco come il colosso cinese Alibaba sfiderà Amazon e Zalando in Europa con Lazada
Il gruppo Alibaba si prepara a fare la sua prima incursione in Europa attraverso la controllata Lazada già attiva nel sud-est asiatico. Pronto a intaccare le quote di rivali Amazon e Zalando in uno dei più grandi mercati dello shopping online
Snap, ecco l’ultima big tech che ridurrà il personale
Snap, la società cui fa capo la piattaforma Snapchat, licenzierà il 20% del suo staff di oltre 6.000 dipendenti. La crescita lenta spinge il gruppo dei social media anche a ridurre drasticamente gli investimenti negli occhiali per realtà aumentata e nella produzione di contenuti video
Acque minerali, chi ci marcia con la Co2 gassando il prezzo?
Produttori e i distributori di Co2 avrebbero comunicato ad alcune imprese alimentari che alla ripresa delle forniture dopo le interruzioni estive scatteranno rincari in alcuni casi con effetto retroattivo al 1° luglio. E il Codacons avanza l’ipotesi del cartello
Pa, ecco perché sono a rischio i concorsi pubblici
L’intervento di Francesco Alberto Comellini
L’inflazione si allarga a macchia d’olio, ecco come e perché
I dati Istat sull’inflazione analizzati da Giuseppe Liturri
Perché volano mattoni in Cina su Country Garden
La più grande società immobiliare cinese, Country Garden, ha riportato un calo dei profitti del 96 per cento. Sarà un nuovo caso Evergrande? Tutti i dettagli
Tutti i travagli di Mps (non solo sull’aumento di capitale)
Ecco le ultime novità e tribolazioni di Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Società cinesi quotate a Wall Street, buone notizie con l’accordo Usa-Cina
Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo che potrebbe evitare il delisting di circa 200 aziende cinesi dai listini americani
I sogni del Sole su Pnrr e Ue
Perché il politologo Fabbrini della Luiss – editorialista del Sole 24 Ore – sbaglia su Pnrr e Ue. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Tutte le figuracce di Bruxelles sull’americana Qualcomm
Le autorità antitrust europee non faranno ricorso contro la cancellazione della multa a Qualcomm. È un danno per la commissaria Vestager, in vista della sentenza del 14 settembre su Google. Tutti i dettagli.
Perché anche il Texas strapazza BlackRock sugli Esg
Le autorità texane hanno vietato a BlackRock, Ubs, Credit Suisse e altre società finanziarie di fare affari con gli enti statali, accusandole di boicottare l’industria petrolifera. Tutti i dettagli.
Ecco come Exor farà abbuffare Elkann
Exor ha approvato il nuovo piano di remunerazione, aumentando del 50 per cento la dote futura di azioni gratuite del piano di incentivo a lungo termine del suo amministratore delegato. Tutti i dettagli. L’articolo di Fabio Pavesi per Verità & Affari.
Ecco la gabbia dei conti pubblici italiani post Draghi
Come e perché è già segnato il perimetro della finanza pubblica per i prossimi anni. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come è andato davvero il Pil durante il governo Draghi
Il Pil e il governo Draghi: fatti, numeri e confronti. L’analisi dell’economista Gustavo Piga
Non solo Mps. Cosa dicono e non dicono i partiti in campagna elettorale
Da Mps alle regole bancarie europee passando dai soldi a fondo perduto degli istituti di credito. Tutti i dossier creditizi non ancora dibattuti in campagna elettorale. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario della Fabi
Gli interessi Usa sono allineati con quelli di Germania e Italia?
Che fare? Il dilemma, per i tedeschi e per noi, è chiaro: se non superiamo questa tagliola energetica, cessiamo di essere i leader mondiali della manifattura. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Perché non c’è un rischio Italia
Analizzando i dati macro alla base dello spread, si nota come i numeri italiani non siano necessariamente peggiori di quelli degli altri Paesi dell’Europa Periferica. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager Moneyfarm.
Come resisteranno le valute emergenti?
La resistenza delle valute emergenti spiega prospettive favorevoli per il secondo semestre. L’analisi di Tim Love, Investment Director responsabile delle strategie azionarie dei paesi emergenti di GAM Investments.