Tutte le incognite sull’effetto Fed
Perché la Fed ha deciso il rialzo dei tassi e quali sono ora le aspettative e i timori dei mercati. Il commento di Charles Hepworth, Investment Director di Gam.
Perché Fed e Biden hanno cannato sull’inflazione. Report Wsj
Secondo il Wall Street Journal, l’amministrazione Biden ha applicato regole vecchie a una crisi nuova, commettendo un errore.
Il ciclo finanziario Usa si infiacchisce, ecco perché
Il ciclo finanziario statunitense potrebbe essere vicino a una flessione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group
Non solo Fed e Bce, cosa faranno le banche centrali
Tutte le prossime mosse delle banche centrali. L’analisi di Bret Barker, Head of Global Rates, TCW
Vi racconto le magagne del commercio di frutta e verdura
Ecco le zone grigie fuori controllo della filiera di frutta e verdura. L’articolo di Mario Sassi
Il palio giudiziario di Mps, medici al Tg1, superbonus malus, polizze amare
Tg1, Rai, Vodafone, Fastweb, Ucraina, Russia, guerra e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché in America l’aumento dei prezzi fa più paura dei rialzi Fed
Le ultime decisioni della Fed commentate da Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Bond, come stanno le banche europee?
Perché non sono negative le previsioni sui bond delle banche europee. L’analisi a cura di Jan Willem de Moor, Senior Portfolio Manager Credit di Robeco.
Ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, su alcuni chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate in merito al Superbonus
Perché il servizio idrico integrato fa acqua. Report Cdp
L’Italia investe troppo poco nel servizio idrico, che mostraL’Italia investe troppo poco nel servizio idrico, che mostra carenze importanti specialmente al Sud. Tutti i dati e le prospettive del brief di Cassa depositi e prestiti importanti specialmente al Sud. Tutti i dati e le prospettive del brief di Cassa depositi e prestiti.
La stretta Fed farà bene all’inflazione e male alla crescita?
Il commento di Lale Akoner, Senior Market Strategist di BNY Mellon Investment Management, sul rialzo dei tassi annunciato dalla Fed.
Usa, perché sembra un buon momento per il mercato del lavoro
L’occupazione negli Usa sta registrando un trend di forte crescita, con un aumento di 500.000 posti di lavoro negli ultimi tre mesi, un dato che si avvicina alla media mobile a 12 mesi. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Tutto sulle rimesse degli emigranti
Ecco come sono cambiate le rimesse degli emigranti da e per l’Italia. L’analisi di Giuliano Cazzola
Che cosa succede fra Ucraina e Stati Uniti sul grano
Gli Stati Uniti hanno annunciato un piano per liberare il grano ucraino, ma Kiev ha spento gli entusiasmi. Tutti i dettagli
Cosa faranno gli Usa per sorvegliare gli investimenti in Cina
Il Congresso degli Stati Uniti sta lavorando a una legge per disincentivare gli investimenti americani in Cina. Washington prende di mira i settori strategici: chip, batterie, intelligenza artificiale e non solo. Tutti i dettagli.
Effetto Fed e Bce sui mercati: fatti, numeri e analisi
Fed aggressiva ma ottimista, il mercato respira. E la Bce… L’analisi di Giuseppe Sersale di Team Anthilia
Perché in Germania si vede nero sull’economia
Cosa dicono le stime di crescita dell’economia della Germania presentate dall’Istituto Ifo. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Fincantieri, ecco i trambusti in Psc
Psc: conti in rosso, bilancio 2021 non ancora approvato e amministratore delegato che lascia l’azienda in cui era entrato a febbraio. Tutte le ultime novità della società partecipata dal gruppo Fincantieri
Vi spiego le prossime mossette della Bce
Che cosa ha annunciato la Bce e come hanno reagito i mercati
Fed, ci sarà una doccia fredda per i mercati?
Per Sonal Desai, Franklin Templeton Fixed Income Chief Investment Officer, il piano della Fed per affrontare l’inflazione poggia su due ipotesi traballanti
Crisi energetica, quanto rischia l’Italia rispetto a Francia e Germania? Report
Un’analisi del centro studi di Confindustria rivela come, in confronto a Francia e Germania, l’Italia sia il paese dove la crisi energetica rischia di produrre i maggiori danni (in tutti i comparti). Ragioni e dati
Le sanzioni anti Russia funzionano? Cosa si dice alla Casa Bianca
Funzionari della Casa Bianca citati da Bloomberg ora ammettono in privato che “il danno collaterale” delle sanzioni russe “è stato più ampio del previsto”. L’articolo di Federico Punzi
Tim, ecco i piani di governo e Cdp su Open Fiber temuti da Vivendi e Kkr
Che cosa sta succedendo sul dossier rete unita Tim-Open Fiber tra governo, Cdp, Vivendi e Kkr. Fatti, numeri, approfondimenti e indiscrezioni
Intesa Sanpaolo, perché Fabi picchia sulle pressioni commerciali
Il sindacato Fabi lamenta “troppi provvedimenti disciplinari ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo Intesa Sanpaolo”. Tutti i dettagli
Eni, ritorna in Basilicata la scuola per l’impresa Joule
È partita “Basilicata Pitch2Pitch” la call for innovation promossa da Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa in Basilicata, a…
Che cosa farà la Fed secondo gli analisti
I prossimi passi della Fed visti e previsti dagli analisti.
Perché le azioni di Alibaba vanno sulle montagne russe per Ant
A Hong Kong le azioni di Alibaba hanno recuperato dai cali iniziali e sono rialzo, nonostante l’affiliata Ant Group abbia…
Tutte le furbate di Russia e Turchia sul grano ucraino
La Turchia sostiene Kiev ma si rifiuta di imporre sanzioni a Mosca e ora prenderà parte ai lavori per liberare il grano ucraino “non solo per sé, ma anche per i paesi terzi”. Cosa significa?
Perché Nexi cucina uno spezzatino per Euronext
Nexi ha ceduto a Euronext la storica piattaforma tecnologica in capo a Sia che gestisce l’operatività di Mts a livello internazionale, ovvero i bond europei, a partire dal debito di Stato italiano, i Btp. Fatti, numeri e dubbi
Perché la Sec indaga sui fondi Esg di Goldman Sachs
La Sec indaga sui fondi di investimento Esg di Goldman Sachs per accertarsi che rispettino davvero i princìpi di sostenibilità. Non è un caso isolato. Tutti i dettagli.
Ecco il nuovo contratto nelle Bcc
Firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore delle banche di credito cooperativo (Bcc). Tutti i dettagli
Perché serve agire sul cuneo fiscale
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Perché è sacrosanta la bordata draghiana alla Bce di Lagarde
Che cosa ha detto Francesco Giavazzi, consigliere economico del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulle mosse della Bce presieduta dalla francese Christine Lagarde. Il commento di Giuseppe Liturri
Com’è finita la class action delle dipendenti Google per discriminazione salariale?
Circa 15.500 dipendenti donne verranno risarcite da Google per discriminazione salariale. La denuncia, la risposta dell’azienda e le altre big tech che devono vedersela con le stesse accuse
Perché è probabile una recessione in America entro il 2024. Report Economist
Che cosa prevede per gli Stati Uniti il settimanale The Economist
Tutte le novità sui conti dello Ior e del Vaticano
Il rapporto IOR e il bilancio degli investimenti: cosa cambia e cosa no. L’approfondimento di Andrea Gagliarducci per Acistampa
Vi dico qual è la vera questione salariale in Italia
L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Ecco gli effetti delle mosse della Bce su euro e bond
Bce aggressiva, rischio spread periferici. L’analisi di Lale Akoner, Senior Market Strategist di BNY Mellon Investment Management
Quanto incassano davvero i percettori del reddito di cittadinanza?
Il reddito di cittadinanza concorre davvero al disallineamento tra domanda ed offerta di lavoro? L’analisi di Luigi Oliveri dal suo blog.
Ecco i rischi per l’Italia con le mosse della Bce
L’Italia perde un sostegno decisivo nel collocamento del debito pubblico, e la promessa della Bce di combattere la “frammentazione”, cioè lo spread fuori controllo, resta molto vaga. L’analisi di Mario Seminerio per Domani quotidiano
Xi Jinping riuscirà a rianimare l’economia cinese?
Cina, se la battaglia al virus frena l’economia. L’analisi di Giovanni Buffa, Senior Fund Manager di AcomeA SGR
Quanto costa crescere un figlio nel 2022?
La decisione di avere un figlio è un passo importante dal punto di vista affettivo ma anche da quello economico. Ecco quanto costa crescerne uno da 0 a 18 anni nel 2022 secondo l’analisi condotta da Moneyfarm
Come va il commercio Usa-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché i mercati non credono alle paroline della Bce di Lagarde
“Whatever it takes” di Mario Draghi poteva funzionare solo nel luglio 2012. Lagarde, anche volendo, non può usare più la stessa frase ed è costretta a premettere spesso “nell’ambito di quanto consentito dal nostro mandato”. Cioè poco o nulla. E i mercati ne traggono le conseguenze.
Perché l’America picchia sulla Banca Mondiale. Report Ft
Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti critica la Banca mondiale per l’inazione sui cambiamenti climatici. L’approfondimento del Financial Times.
Vi racconto la follia italiana del cuneo fiscale
Con un simile cuneo complessivo, è come nuotare con i piedi immersi in una colata di cemento. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.it
Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”
L’intervento di Giuseppe Capuano
Realizzazione di un’apertura nel muro condominiale da parte di un condòmino
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia sulla realizzazione di un’apertura nel muro condominiale da parte di un condòmino
Ecco i Paesi più esposti al grano ucraino (e non solo)
La Russia sta bloccando le esportazioni di grano (e non solo) dell’Ucraina, alimentando il rischio di una grave crisi alimentare globale. Ecco i paesi più dipendenti dai beni agricoli ucraini, e il tentativo turco di risolvere la situazione.