Tim, Vodafone, Orange e Deutsche Telekom tracceranno il coronavirus per l’Ue
Vodafone, Telecom Italia (Tim), Deutsche Telekom, Orange e altri quattro fornitori di servizi di telecomunicazione hanno concordato di consegnare i dati sulla posizione dei telefoni cellulari per aiutare la Commissione Ue a monitorare la diffusione del coronavirus
Che cosa cambierà negli Usa dopo la fusione tra Sprint e T-Mobile
Via all’accordo da 26 miliardi di dollari per la fusione tra Sprint e T-Mobile. Fatti, numeri e polemiche
Tutte le tensioni in Canada su Huawei tra Servizi, militari e aziende tlc
Come cresce il dibattito in Canada sul caso Huawei. L’articolo di Marco dell’Aguzzo
Vodafone, ecco conti e sbuffi (su 5G e Huawei)
Che cosa ha annunciato il gruppo inglese Vodafone su conti e sviluppi del 5G dopo la decisione del Regno Unito su Huawei e non solo
Tutti zitti dopo gli allarmi di Gabanelli su cloud e cavi? Il corsivo di Rapetto
Il corsivo di Umberto Rapetto dopo il Dataroom del Corriere della Sera a cura di Milena Gabanelli dedicato a fatti e scenari su cloud e cavi sottomarini
Che cosa succede a Shenzhen, cuore di Huawei
L’approfondimento di Giuseppe Mancini da Shenzhen, sede del quartier generale di Huawei
Ericsson e Huawei fanno sbandare le previsioni di Nokia
Pessimi i conti e le previsioni di Nokia. Ecco numeri, motivi e analisi
Pro e contro l’annuncio di Huawei di vendere i brevetti per la rete 5G. Che cosa dicono gli analisti
Ecco i giudizi di analisti ed esperti dopo che il numero uno di Huawei ha detto all’Economist: “Siamo pronti vendere ad una rivale occidentale tutti i brevetti, le licenze, i codici e il know-how relativi alla tecnologia 5G”.
I numeri di Huawei fanno marameo a Trump
Numeri, previsioni, preoccupazioni e auspici di Huawei, che continua a crescere nonostante il bando Usa
Come stanno le tlc (e il 5g) in Italia. Report Asstel
Che cosa emerge dal report dell’associazione di categoria di Confindustria che rappresenta la filiera tlc realizzato in collaborazione con gli “Osservatori Digital Innovation” della School of Management del Politecnico di Milano
Ecco l’effetto Trump sul fatturato di Huawei (secondo Huawei)
Huawei perderà circa 30 miliardi di dollari di fatturato nei prossimi due anni a causa della campagna ostruzionistica statunitense. Tutti i dettagli annunciati dal fondatore e ceo di Huawei, Ren Zhengfei
Telecom Italia Sparkle e Tim, tutti gli intrecci geopolitici fra Usa, Francia, Germania e Italia
La contesa per la supremazia nello sviluppo dell’infrastruttura spazia non solo nel campo politico interno ma anche in quello internazionale geopolitico, con protagonista Telecom Italia Sparkle, la controllata Telecom che gestisce la rete di tipo Tier-1. L’intervento di Gianni Bessi
Come tutelare diritti e libertà in Rete. L’analisi del prof. Gambino
L’analisi di Alberto M. Gambino, Prorettore dell’Università Europea di Roma e Presidente dell’Accademia Italiana del Codice di Internet
Vi spiego verità e bufale su Huawei e 5G
L’intervento di Matteo Giuliani (pseudonimo di un manager esperto di tlc)
Vi spiego perché lo stop di Trump a Huawei e Zte negli Usa azzopperà pure Qualcomm e Broadcom
Lo stop avrà pesanti riverberazioni anche nelle realtà produttive Usa come Qualcomm e Broadcom, i cui microprocessori sono utilizzati da Huawei all’interno dei propri dispositivi. Il commento di Umberto Rapetto
Tim, Fastweb, Vodafone, Wind Tre. Chi sale e chi scende nella rete fissa
Tutti i dati dell’Osservatorio dell’Agcom su che cosa succede nella rete fissa a Tim, Fastweb, Vodafone e Wind Tre
Ecco come la giunta Raggi a Roma intralcia Iliad. Parola di Antitrust
Tutti i dettagli sulla decisione dell’Authority su Roma Capitale e Iliad
Come vanno i conti di Huawei?
Tutti i dettagli sul bilancio consuntivo 2018 del gruppo Huawei. Articolo di Giusy Caretto
Come Huawei cerca di sedurre Bruxelles su 5G e cyber-security
Huawei ha inaugurato a Bruxelles il suo nuovo centro di sicurezza informatica per consentire agli operatori europei di testare tutti i prodotti realizzati dal colosso cinese delle telecomunicazioni. Ma la Commissione chiede al colosso cinese “reciprocità nell’accesso al mercato”. Ecco tutti i dettagli delle ultime tensioni fra il gruppo Huawei e le istituzioni europee
Ecco le pagelline degli analisti alle previsioni di Tim firmate da Gubitosi
Che cosa dicono i report di analisti e banche d’affari sul piano Tim presentato da Gubitosi.
Ecco come Pompeo catechizza l’Europa centrale su Huawei e bistratta Nord Stream 2 e TurkStream
Che cosa ha detto su Huawei, Nord Stream 2 e TurkStream il segretario di Stato, Mike Pompeo, che ha cominciato lunedì un tour in Ungheria, Slovacchia e Polonia. Il Punto di Marco Orioles
Tutti i tentativi del colosso Verizon per digerire bene Yahoo e Aol
Verizon, numero due Usa delle tlc, ha annunciato la svalutazione della sua controllata Oath, fusione e di Aol e Yahoo, che da gennaio cambia pure nome…
Leonardo-Finmeccanica e Thales, cosa faranno i prossimi satelliti di Thales Alenia Space
L’articolo del blogger Matteo Massicci
Pronta la super Ipo di SoftBank, nonostante Huawei
SoftBank si prepara a raccogliere 23,5 miliardi di dollari dalla quotazione della sua attività mobile giapponese. La seconda Ipo più grande di sempre è prevista il 19 dicembre
Open Fiber, Huawei, Zte, Nokia. Tutte le aziende tlc che chiedono all’Ue di fermare le pubblicità “fake fiber”
Che cosa sostiene l’Ftth Council Europe di cui fanno parte Open Fiber, Huawei, Nokia e Ericsson. L’approfondimento di Patrizia Licata
Tutti i guai di Huawei in Germania, Regno Unito e Nuova Zelanda dopo la dichiarazione trumpiana di guerra
Dopo la Nuova Zelanda, anche Regno Unito e Germania stanno diffidando le società di telecomunicazioni ad utilizzare le apparecchiature Huawei nella rete 5G in nome della sicurezza nazionale
Che cosa chiedono gli 007 di Usa e Italia al governo Conte contro Huawei
Le richieste dell’Intelligence americana. Le attese dei Servizi italiani. E la posizione di Huawei. Fatti, approfondimenti e indiscrezioni dopo un articolo del Wall Street Journal
Tutti i guai sauditi di SoftBank
Le azioni di SoftBank sono crollate a causa delle crescenti preoccupazioni degli investitori sui rapporti del colosso giapponese con l’Arabia Saudita e sulle prospettive per la quotazione della sua unità mobile
I giapponesi di NTT saluteranno Buongiorno
NTT Docomo, primo operatore mobile del Giappone, starebbe per vendere Buongiorno, l’azienda italiana dei contenuti multimediali acquisita nel 2012
Open Fiber e non solo, come e perché Bruxelles elogia la competizione all’italiana sulla fibra
Nella copertura delle reti Nga (accesso ultra-veloce di nuova generazione) l’Italia ha fatto un balzo dal 23mo posto del 2016…
Ecco chi e quanto ricapitalizzerà Tiscali fra Mosca e Lussemburgo
Fatti, numeri e indiscrezioni sul prossimo aumento di capitale della società guidata da Riccardo Ruggiero. Articolo di Giusy Caretto Tiscali…
Tutti i progetti di SoftBank tra Uber, Ipo, Nomura e Swiss Re
Un’Ipo in cantiere con Nomura, la conquista del settore car sharing con Uber e le spalle assicurate con Swiss Re…
Come il Fintech cambierà il nostro rapporto con le banche
Le aziende della finanza tecnologica stanno svolgendo un ruolo significativo nello scuotere dalle fondamenta i profitti delle grandi banche. Il…
Iliad, tutti i dettagli sul debutto in Italia prima dell’estate
Iliad dovrebbe debuttare in Italia prima dell’estate e conquistare, nel giro di un anno, il 10% del mercato Il…
Perché Iliad continua a rimandare lo sbarco in Italia
Continuano le indiscrezioni su Iliad: manca ancora il management (forse si ha un nome), ma le reti telefoniche nazionali hanno…
Il roaming non è stato completamente abolito
Non è vero che il Roaming è scomparso: Tim e Vodafone limitano Giga, offerte e servizi all’estero Telefonare in…
Addio al roaming. Ecco cosa cambia per gli utenti
Dal prossimo 15 giugno cadrà definitivamente il muro del roaming, grazie alla decisione dell’Ue lo scorso febbraio e con enormi…
Da Whatsapp a Uber: le novità del ddl concorrenza
Saltano nel Ddl concorrenza alcune norme che avrebbero dovuto favorire i consumatori. Nessuna soluzione alla disputa Uber-Taxi Il Ddl…
Facebook Open Cellular: il social è operatore Tlc. E porta internet a tutti
Facebook Open Cellular: il social prova a portare internet in tutte quelle aree in cui costerebbe troppo realizzare reti mobili standard…
Fine del roaming? Trovato l’accordo, via dal 2017
Fine del roaming? Bisognerà ancora attendere giugno 2017. Durante una maratona notturna è stato trovato l’accordo UE. In attesa della…
Vivendi e banda ultralarga italiana
Vivendi diventa il nuovo azionista di maggioranza relativa di Telecom e prevede in futuro di crescere ancora all’interno del gruppo…
L’adeguamento per la banda ultra larga passerà per Enel
Enel ritorna tra le tlc. Il Governo riafferma il controllo statale sulla banda ultralarga affidando ad Enel il progetto per…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3