Perché i big della Difesa Usa applaudono il Doge di Musk (che sballotta il Pentagono)
Da Palantir a L3Harris fino a Lockheed Martin e Northrop Grumman, i dirigenti del settore della difesa negli Stati Uniti guardano con favore le mosse del Doge guidato da Elon Musk che vuole fare le pulci al Pentagono. L’approfondimento di Quartz
Perché Castagna di Banco Bpm s’inventa tagli per terrorizzare i dipendenti sull’Ops di Unicredit?
Se davvero Giuseppe Castagna, numero uno di Banco Bpm, è “un uomo di numeri”, come dice la grande stampa, non può dare numeri a casaccio. La lettera di Gianluca Zappa
Auto e difesa, ecco tagli e lieviti del governo
Nella manovra 2025 è previsto un taglio da 4,6 miliardi di euro al Fondo automotive, mentre risultano rifinanziate voci dell’industria della difesa gestite dal ministero retto da Adolfo Urso. Tutti i dettagli
Ecco come Airbus ridurrà la divisione difesa e spazio
Airbus taglierà fino a 2.500 posti in Defence and Space, la divisione Difesa e Spazio che al momento impiega circa 35.000 persone e sta registrando un calo della domanda per le attività satellitari. Tutti i dettagli
Cosa ci sarà e cosa non ci sarà nella legge di bilancio
I fatti dietro il bailamme mediatico originato anche da alcune parole del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Il corsivo di Liturri
Ecco come Thales Alenia Space ridurrà la forza lavoro
Thales Alenia Space prevede un taglio di 1.237 posti in Europa sulla scia del calo del mercato globale dei satelliti geostazionari per le telecomunicazioni. Protestano i dipendenti in Francia
Perché Volkwagen non si elettrizzerà più di tanto
Tra le Case europee più esposte a una guerra commerciale tra Bruxelles e Pechino, Volkswagen prevede di subire un calo di 2,6 miliardi di euro sul suo utile operativo nel 2024. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i prossimi tagli della Bce
Che cosa ha deciso la Bce e quali saranno i prossimi passi. L’analisi di Tomasz Wieladek, capo economista europeo di T. Rowe Price
Licenziamenti big tech, anche Zoom taglia di nuovo il personale
Dopo Amazon, Microsoft e Google, anche Zoom, la piattaforma di videoconferenza popolare durante la pandemia, annuncia nuovi tagli di posti di lavoro. Tutti i dettagli
Anche Lockheed Martin cede ai licenziamenti
L’appaltatore della difesa degli Stati Uniti Lockheed Martin taglierà l’1% dei suoi posti di lavoro nell’ottica di una riduzione dei costi. Fatti, numeri e approfondimenti
Amazon manda in onda tagli su Prime Video
Amazon metterà in scena nuovi licenziamenti per Prime Video
Banco Bpm, ecco come Castagna farà ingrassare Credit Agricole e soci
Che cosa emerge dal nuovo piano strategico di Banco Bpm presentato dal capo azienda Giuseppe Castagna su dividendi e non solo. Fatti, numeri e scenari
La dieta tutta italiana di Stellantis
Stellantis lo scorso anno ha fatto il pieno di utili, con un fatturato cresciuto del 18%, ma con meno vendite (-2%) e prezzi più alti: per questo in Italia il Gruppo è a dieta, nel tentativo di tagliare le spese e aumentare i margini
Se a licenziare è LinkedIn, la piattaforma che dovrebbe trovare lavoro…
Dopo gli oltre diecimila esuberi in Microsoft, che acquisì LinkedIn nel 2016 per 26,2 miliardi, adesso tocca al social network del lavoro procedere con i tagli al personale. Fatti, numeri e approfondimenti
Come sarà la corrida di Santander Consumer Bank in Italia
Drastici tagli di personale e chiusura di tutte le filiali in Italia: è quello che ha deciso Santander Consumer Bank (Scb) del gruppo bancario spagnolo Santander. Ecco dettagli e proteste
Che cosa si agita in Ubs dopo il Credit Suisse
Ecco novità e polemiche in Svizzera su Ubs. Fatti, nomi, numeri e l’approfondimento del Corriere del Ticino
Ecco la mappa precisa sui tagli alle pensioni
Tutela pensioni Inps: borborigmi in atto. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Feder.s.pev, e Stefano Biasioli, segretario Feder.s.pev. e segretario Aps Leonida
Ecco come il personale di Vodafone sarà tagliato in Italia
I vertici di Vodafone Italia con Slc, Fistel e Uilcom e le Rsu hanno raggiunto un accordo per la gestione condivisa di 1003 potenziali esuberi attraverso strumenti volontari e solidarietà. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco le nuove sforbiciate in Tim
Prosegue la maxi riorganizzazione di Telecom Italia. Il nuovo accordo firmato tra Tim e i sindacati prevede 2mila uscite volontarie con l’isopensione, che permette ai dipendenti di andare in pensione fino a 7 anni prima dal termine previsto per legge (a 60 anni e 9 mesi)
Tutti i guai di Just Eat: chiude il modello scoober nel Regno Unito e licenzia i rider
La riorganizzazione in Gran Bretagna pone alcuni quesiti sulla sostenibilità del modello Scoober, anche perché Just Eat non lo sta applicando ovunque ma solo in determinate zone. I fatti, i numeri e la posizione di Just Eat Italia.
Continua la cura dimagrante di Stellantis in Italia: via altri duemila posti
Coinvolti gli stabilimenti di Cassino, Mirafiori, Pratola Serra, Enti Centrali di Torino, Termoli e Cento per un totale di circa 1.800 lavoratrici e lavoratori, di cui circa 900 solo negli enti centrali. Con quest’ultima intesa coi sindacati, eccetto Fiom, la riduzione di personale in Italia su base volontaria, in Stellantis potrebbe arrivare a 7mila addetti dal 2021
Cnn, Vox, Washington Post. Tutti i licenziamenti nei media americani
Dopo la Cnn, i licenziamenti di massa hanno colpito Vox, Buzzfeed, Washington Post e altri giganti dei media statunitensi. Ecco i dettagli
Licenziamenti big tech, anche Alphabet (Google) taglierà posti di lavoro
Dopo Meta e Microsoft, anche la capogruppo di Google, Alphabet, annuncia il taglio di circa 12mila posti di lavoro nel mondo diventando l’ultimo big tech a ridimensionarsi dopo anni di crescita e assunzioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Fuga pure dal Belgio per l’app per la spesa a domicilio Gorillas
Gorillas, la startup tedesca che offre consegne di generi alimentari, ha annunciato che chiuderà i suoi magazzini in Belgio e cederà alcune operazioni all’azienda locale Efarmz
Ecco i nuovi buchi neri di Mps. E Pantalone pagherà ancora
Perdite, tagli di personale e non solo. Ecco aumento di capitale e nuovi piani di Mps. Tutti i dettagli
Unicredit, ecco dove taglierà la forbice di Orcel
Che cosa prevede il piano di esuberi di Unicredit. Fatti, numeri, indiscrezioni
Perché Renault segherà personale in Francia
Renault ha annunciato ieri che licenzierà fino a duemila dipendenti tra ingegneri e impiegati di supporto in Francia tra il 2022 e il 2024. Aveva già detto che ne avrebbe tagliati 4600. Tutti i dettagli
Ecco come Sky Italia segherà il numero di dipendenti
Sky Italia ha raggiunto un accordo con i sindacati per attenuare l’impatto occupazionale del suo nuovo piano di trasformazione. Tutti i dettagli e i dossier caldi per la società (compresa la nomina del capoazienda)
Si scalda il clima al Sole 24 Ore: tagli e appelli
Che cosa succede al Sole 24 Ore? Fatti, numeri, appelli e rumors
Vi spiego i problemi di Condé Nast
Che cosa succede in Condé Nast? Lo spiega su Senza Bavaglio il giornalista Andrea Montanari, presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine della Lombardia e consigliere generale dell’Inpgi
Ecco quanti dipendenti casserà Ibm in Europa (anche in Italia)
Il Regno Unito e la Germania sono destinati ad essere maggiormente colpiti dai tagli decisi dal gruppo Ibm, riduzioni di dipendenti anche in Polonia, Slovacchia, Italia e Belgio. Tutti i dettagli svelati da Bloomberg
EasyJet taglierà la flotta in Italia, tutti i dettagli
EasyJet riduce gli aeromobili in Italia per sopravvivere alla crisi da Covid-19. Fatti e numeri
Pensioni Inps, che cosa ha deciso la Corte costituzionale
La decisione della Corte costituzionale sui “tagli relativi alla perequazione delle pensioni lorde Inps” (da 1540 euro/mensili/lordi in su) e sul “contributo obbligatorio di solidarietà” per le pensioni lorde superiori a 100.000 euro/anno. L’intervento di Michele Poerio e Stefanio Biasioli
Come sarà la fusione Crédit Agricole e Banco Bpm? Progetto, tagli e ostacoli
Il gruppo francese Crédit Agricole punta su Banco Bpm. Il progetto svelato dal Corsera, i report degli analisti, le incognite politiche, la chiusura delle filiali di Banco Bpm e gli ostacoli assembleari.
Ubi, che cosa prevede l’accordo sindacale di Intesa Sanpaolo
L’accordo tra Intesa Sanpaolo e sindacati sull’integrazione di Ubi Banca prevede che le uscite saranno gestite con pensionamenti e prepensionamenti solo su base volontaria e saranno scaglionate dal 2021 al 2023
Intesa Sanpaolo, ecco l’accordo sindacale per Ubi. Il commento di Sileoni (Fabi)
“Raggiunto un primo, importante accordo di integrazione tra il gruppo Intesa Sanpaolo e Ubi, che riteniamo positivo: prevede anche 2.500 nuove assunzioni a fronte di 5.000 esodi su base volontaria”, ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
Perché Deutsche Bank rottamerà il 20% delle filiali
Deutsche Bank ha annunciato che chiuderà un quinto delle sue filiali in Germania motivando la decisione con l’accelerazione della digitalizzazione post pandemia.
Whitbread metterà a dieta ristoranti e alberghi Premier Inn
Whitbread, gruppo proprietario della catena alberghiera Premier Inn, taglierà 6.000 posti di lavoro a causa del crollo della domanda alberghiera per la crisi coronavirus
Chi soffia sul fuoco di Commerzbank in Germania
Ribaltone al vertice della banca tedesca Commerzbank. L’attivismo del fondo americano Cerberus. Le prossime tappe per l’istituto. E i timori di politici e sindacati in Germania per i possibili tagli
Come ballano e tagliano Lufthansa, Air France, EasyJet e Ryanair
La crisi da coronavirus costringe le compagnie aeree a tagliare il personale: cosa succederà a Lufthansa, Air France, EasyJet e Ryanair
Licenziamenti, chi taglia di più fra Airbus e Boeing
Il colosso aerospaziale Airbus costretto a seguire il rivale Boeing: al via taglio di 15.000 posti di lavoro, il più grande ridimensionamento nella storia dell’azienda. Non basta il pacchetto di supporto del governo francese
Tutte le turbolenze di Lufthansa
Lufthansa: taglierà 22.000 posti lavoro, metà in Germania. Il governo tedesco ha approvato aiuti da 9 miliardi per la compagnia aerea.Tutti i maggiori vettori nel mondo che gli Stati stanno salvando
Popolare Bari, ecco esuberi, tagli e chiusure di filiali
Circa 650 esuberi in 10 anni per un risparmio di 67 milioni di euro, chiusura di 91 filiali, conferma dei contratti a tempo determinato. I punti principali dell’accordo sindacale alla Banca Popolare di Bari
Ecco la drastica cura dimagrante di Mustier per Unicredit
Che cosa prevede di tagliare tra personale e sportelli di Unicredit il piano messo a punto da Mustier. Fatti, numeri,…
Unicredit, chi ama e chi contesta Mustier su conti e piani
I conti 2019 di Unicredit e le reazioni di mercato, analisti e sindacati ai numeri e ai piani di Mustier
Conad-Auchan, ecco le soluzioni possibili (e quelle impossibili). L’approfondimento di Sassi
Conad dovrà essere ingaggiata a fare di più di quello che leggi e contratti le consentono di fare. Lo “deve” fare perché con questa operazione si trasforma, assume un profilo nuovo Il commento di Mario Sassi
Mustier sul futuro di Unicredit non mi ha convinto troppo. L’intervento di Sileoni (Fabi)
L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Federazione autonoma bancari italiani (Fabi), dopo le parole odierne del capo azienda di Unicredit, Jean-Pierre Mustier su conti e prospettive della banca
Ecco come decolleranno gli esuberi in Ryanair
Che cosa ha detto in un videomessaggio l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, allo staff secondo Bloomberg
Quale sarà il futuro di Unicredit? Lettera aperta di Sileoni (Fabi) a Mustier
Pubblichiamo la lettera aperta che il segretario della federazione Fabi, Lando Maria Sileoni, ha inviato all’amministratore delegato di Unicredit, Jean Pierre Mustier
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo